Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Finalmente dopo una attesa di ben due mesi sono riuscito a mettere in collezione questo raro obolo dei Baroni di Vaud

Obolo I Tipo Ludovico I di Vaud (1286-1302)

D/ + LVDOVICVS - Croce patente con bisante nel primo cantone e mezza luna nel quarto
R/ + DE SABAVDIA - Tempietto su linea ripiegata a 4 con angolo centrale in basso

Mistura , 14 mm. , g. 0,40 / 0,28 , zecca di Nyon
Rarita' : R6
Mir rami collaterali di Casa Savoia n.53 - Simonetti n.4 - CNI 17

post-116-0-50388500-1359300818_thumb.jpg

Modificato da piergi00

Inviato

a ecco cosa tenevi nascosto :rofl:


Inviato

Se la vedeva qualcun altro me la portava via :yahoo:


Supporter
Inviato

io questa non l'avevo ancora vista....

un bel tesoretto!!!


Inviato

In generale i Savoia "svizzeri" non mi piacciono piu' di tanto, pero' questo per tipologia è bello e di difficile reperibilità .................. Complimenti ! - ma ormai ci hai abituato......|


Inviato

sul MIR piemonte non la trovo...e neanche sul Biaggi vol I "monete sabaude", quindi e´straniera ? Cioe´...chi colleziona savoia (voi) dovrebbe interessarsi anche a queste monete? Chi colleziona XII-XIII-XIV sec tutte le zecche d´Italia comprese savoia (io), dovrebbe (dovrei) interessarsi a questa moneta?

dove mettere i paletti?


Inviato

... e complimenti per l´obolo!


Inviato (modificato)

sul MIR piemonte non la trovo...e neanche sul Biaggi vol I "monete sabaude", quindi e´straniera ? Cioe´...chi colleziona savoia (voi) dovrebbe interessarsi anche a queste monete? Chi colleziona XII-XIII-XIV sec tutte le zecche d´Italia comprese savoia (io), dovrebbe (dovrei) interessarsi a questa moneta?

dove mettere i paletti?

La trovi sul Mir Rami collaterali di Casa Savoia opera da affiancare al Mir Casa Savoia del medesimo autore : S.Cudazzo ; oppure nella trilogia del Simonetti.

E' una collezione specialistica , solitamente portata avanti da un minor numero di appassionati sabaudi

Modificato da piergi00

Inviato

notevole! Direi che anche la conservazione è ottima!

Complimenti Pier :D

N.


Inviato

Presenta infatti ottimi rilievi nonostante il tipico tondello squadrato di questa battitura


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.