Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buongiorno a tutti.......le monete di corso mi anno dato nostalgia di rilegiere le mie care romane.....i mi sono accorto con stupore che non avevo catalogate certe.....inadvertenza non voluta......il tempo fuori non adato a spassegiare,mi porto con piaccere a rimetere certe che ho omesso di inscrivere le legende.......lavoro di tutto numismato digne di quel nome....!!.. :blush: ....sole non ci ne e.......ma la resoluzione e il pocco di luminosita spero siano abbastanza sufficiente....!!.. :pardon:

allora questa moneta di argente di 2.75grs...per 19x18mm........post-22197-0-77608600-1358936069_thumb.j


Inviato

il suo roverscio....... :mellow: post-22197-0-06664900-1358936162_thumb.j


Inviato

un idea di la qualita de i relievi........grazie in anticipo per la catolagazione....!!.. :) post-22197-0-15486300-1358936250_thumb.j


Inviato

dovrebbe essere questa

http://www.wildwinds.com/coins/sear5/s5653.html#RIC_0201

Ref Commodus Denarius, RIC 201, RSC 279, BMC 170

Commodus Denarius. 186 AD. M COMM ANT P FEL AVG BRIT, laureate head right / LAETITIAE AVG, laetitia standing left, holding corn ears & rudder on a globe. RSC 279.

molto bella complimenti


Inviato

Ciao Jagd :)

Denario di Commodo.

RIC III 201, zecca di Roma, nel RIC è tra le "undated" probabilmente del 189 d.C.

D: M COMM ANT P FEL AVG BRIT, testa laureata a destra

V: LAETITI - A - E AVG, Letizia stante a sinistra con spighe di grano e timone su globo.

Bella monetina :good:

  • Mi piace 1

Inviato

Karnescim mi ha preceduto :( :)

Non siamo d'accordo sull'anno...


Inviato (modificato)

Karnescim mi ha preceduto :( :D

Non siamo d'accordo sull'anno...

di fronte al Curatore non posso che inchinarmi

ubi major minor cessat....... :pardon:

Modificato da karnescim

Inviato

grazie amici......me ne vado subito a inscrivere..... :) ....i punti sono faliti perche ne volevo metere uno a karnescim.... ^_^ ancora grazie la classificazione.....! :D


Inviato

di fronte al Curatore non posso che inchinarmi

ubi major minor cessat....... :pardon:

Non esageriamo... :lol: tante volte mi sento così ignorante... :unsure:

In realtà questa moneta non è databile con precisione, in quanto manca il riferimento alla TRP nella legenda, chi ha comunicato i dati a WW dice 186, questo esemplare su acsearch 184-189, il RIC ipotizza il 189.

Quello che è certo, è che questa legenda al dritto compare su monete databili con certezza dal rovescio, che riporta il numero di TRP, dal 184 d.C. (TRP VIIII) al 189 (TRP XIIII).

post-18735-0-41619500-1358952174_thumb.j


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.