Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti.

Stamattina è arrivata la mia prima moneta di Carlo II, un comunissimo tarì del 1692, diametro 25 mm e peso 4,20 g.

Mi aiutereste a stabilire il grado di conservazione?

Inoltre, ritenete che il peso sia "normale"?

Grazie per l'aiuto a chi interverrà.

Saluti

post-31386-0-83823200-1358868136_thumb.j

post-31386-0-95912300-1358868145_thumb.j

Modificato da IpseDixit

Inviato

Questa è meglio vederla dal vivo.


Inviato

strani quei segni sparsi che sembrerebbero risultato di una qualche fusione, anche se dubito esistano falsi per questa moneta che detto tra noi è molto comune...

Awards

Inviato

Sì, anch'io avevo notato, ma il tuo è poroso per via dell'ossidazione, questo è un po' diverso, comunque non sto dicendo che è fuso, un dubbio è solo una mezza verità, è probabile che in foto dia questa impressione mentre dal vivo è tutto ok. Pensadoci poi bene non vedo perchè debbano falsificare una moneta così comune è in conservazione media.


Inviato (modificato)

Francè non mi offendo se dici che è fuso, non ti preoccupare! :D

Forse sarebbe più interessante se fosse falso...numismaticamente parlando!!! :blum:

Come si fà a riconoscere un esemplare fuso? Scusatemi ma proprio non ne ho mai visto uno...

Modificato da IpseDixit

Guest fabrizio.gla
Inviato (modificato)

Come si fà a riconoscere un esemplare fuso? Scusatemi ma proprio non ne ho mai visto uno...

Per darti un po un'idea, invece di spiegartelo faccio prima a farti vedere un'esempio.

Questa la postò tempo addietro @@MARCO B, in un'altra discussione (clicca per vedere la discussione di origine).

img22272.jpg

Un caro saluto, :)

F.

Modificato da fabrizio.gla
  • Mi piace 1
Inviato

Per darti un po un'idea, invece di spiegartelo faccio prima a farti vedere un'esempio.

Questa la postò tempo addietro @@MARCO B, in un'altra discussione (clicca per vedere la discussione di origine).

img22272.jpg

Un caro saluto, :)

F.

Ciao Fabrizio, in effetti questa medaglia è fusa con una tecnica differente, infatti i puntini sono in rilievo se vedi bene. Poi non ho detto che il tarì di Pasquale è fuso, ho solo dei lievi dubbi, è probabile che sia anch'esso autenticissimo ma vittima di qualche ossidazione (come nell'esemplare di Achille) e corredato da tracce di usura che ne hanno limato la superficie.


Guest fabrizio.gla
Inviato

Ciao Fabrizio, in effetti questa medaglia è fusa con una tecnica differente, infatti i puntini sono in rilievo se vedi bene. Poi non ho detto che il tarì di Pasquale è fuso, ho solo dei lievi dubbi, è probabile che sia anch'esso autenticissimo ma vittima di qualche ossidazione (come nell'esemplare di Achille) e corredato da tracce di usura che ne hanno limato la superficie.

Voleva vedere una fusione... e gli ho fatto vedere com'è una fusione...

Inviato

Voleva vedere una fusione... e gli ho fatto vedere com'è una fusione...

Già, questo è vero, non ho eltto bene quel che ha chiesto Pasquale, hai fatto bene, vedi che è importante ad avere una spalla come te? Soprattutto ora che gli anni corrono ed io me sto a fa sempre più rintronato! :rofl:


Guest fabrizio.gla
Inviato

Già, questo è vero, non ho eltto bene quel che ha chiesto Pasquale, hai fatto bene, vedi che è importante ad avere una spalla come te? Soprattutto ora che gli anni corrono ed io me sto a fa sempre più rintronato! :rofl:

:D... guarda che gli anni miei sono più avanti dei tuoi :(

Inviato

:D... guarda che gli anni miei sono più avanti dei tuoi :(

A proposito Fabrì, ma quand'è che inizi a investì qualcosa su Carlo II? Guarda che sono monete splendide, reperibili in bella conservazione e costano poco. Ce lo dovresti fare un pensierino, scommetto che soffri tanto a vederle, commentarle e a non averne nemmeno una. :rofl:

P.s. Aspetta però a comprarle, fai almeno completare prima la serie a qualche altro collezionista, tu sei peggio di Attila quando vai su una monetazione.


Guest fabrizio.gla
Inviato (modificato)

A proposito Fabrì, ma quand'è che inizi a investì qualcosa su Carlo II? Guarda che sono monete splendide...

Caro Francesco... non c'è bisogno che me lo dici... :(

Come sai bene, dico sempre che non si può aver tutto dalla vita, che già m'ha dato molto più di quel che mi serve, e di quel che potevo immaginare.

Guarda che sono monete splendide, reperibili in bella conservazione e costano poco. Ce lo dovresti fare un pensierino, scommetto che soffri tanto a vederle, commentarle e a non averne nemmeno una. :rofl:

E che non lo so!! Diciamo che ci faccio più di un pensierino.

I ducati son bellissimi, tutte e tre le tipologia (quello con gli emisferi, quello con lo stemma, e quello con toson d'oro), per non parlare del mezzo ducato con la vittoria seduta sul globo... i tarì... lasciamo perde và... che è mejo... :D

P.s. Aspetta però a comprarle, fai almeno completare prima la serie a qualche altro collezionista, tu sei peggio di Attila quando vai su una monetazione.

Sai bene quali sono le miei priorità prima di queste, e sapendo bene poi COME le cercherei (che non si trovano tanto facilmente come dico io) e che non navigo nell'oro... (quindi devo scremare e centellinare gli acquisti) credo che gli altri arguti collezionisti possano stare più che tranquilli... purtroppo per me :(

Un caro saluto,

F.

Modificato da fabrizio.gla
Inviato

Voleva vedere una fusione... e gli ho fatto vedere com'è una fusione...

Infatti, avevo chiesto proprio questo :good:

Nella foto che hai postato noto un'evidente irregolarità dei fondi e i rilievi poco nitidi...la fusione si può riconoscere anche da altri particolari?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.