Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

inizio a postare le monete di side in un thread unico

1) AE13 3secolo BC athena e melograno ?

2) AE18 Nerone , athena che avanza a sinistra

3) Ae20 Adrianao , athena che avanza a sinistra

4) Ae33 Philipp II , athena con albero d olivo

come al solito considerazioni storiche

valutazioni

valore dell epoca

son benvenute

dopo posto il resto

post-8662-0-59212700-1358767126_thumb.jp

post-8662-0-00022700-1358767133_thumb.jp

post-8662-0-02849300-1358767140_thumb.jp

post-8662-0-12348300-1358767148_thumb.jp

  • Mi piace 1

Inviato

inizio a postare le monete di side in un thread unico

1) AE13 3secolo BC athena e melograno ?

2) AE18 Nerone , athena che avanza a sinistra

3) Ae20 Adrianao , athena che avanza a sinistra

4) Ae33 Philipp II , athena con albero d olivo

come al solito considerazioni storiche

valutazioni

valore dell epoca

son benvenute

dopo posto il resto

ciao,la terza- adriano-athena che avanza a sinistra-moneta bella. :good:


Inviato

ormai è una "mania" ma devo metterti la classificazione dell'Adriano...


blank.gif
blank.gifblank.gif
227659.jpgHadrian, 11 August 117 - 10 July 138 A.D., Side, Pamphylia

81437. Bronze AE 19, SNG France 798, Lindgren 1160, aVF, Side mint, 4.591g, 19.4mm, 0°, obverse KAICAP AΔPIANOC, laureate head right; reverse CIΔHTWN, Athena advancing left, holding pomegranate and shield; SOLD

  • Mi piace 1

Inviato

e per Nerone..


blank.gif
blank.gifblank.gif
230886.jpg
Nero, 13 October 54 - 9 June 68 A.D., Side, Pamphylia

81606. Bronze AE 18, RPC I 3401, Weber 7363, aVF, Side mint, 4.626g, 18.4mm, 225°, 55 A.D.; obverse NEPWN KAICAP, laureate and draped bust right; reverse CIΔHT, Athena advancing left, holding spear, pomegranate and shield, snake before; SOLD


Inviato

le altreb due erano già state postate...e id.


Inviato

vi attacco anche questo 10 assari

di gallieno con la galea

farei notare la corona radiata , e il valore I che sta a significare 10

mentre ricercavo le monete di questa citta` mi e` capitato di imbattermi nei seguenti nominali

3 assari , 5 rivalutato con contromarca , 8 assari , 10 assari , 11 assari

post-8662-0-06355900-1358854689_thumb.jp

post-8662-0-94767400-1358854694_thumb.jp


Inviato

altra moneta presumo rara di cui non ho trovato in rete altri riferimenti

purtroppo messa male

BMC 100

athena seduta a sinistra e artemis in piedi a destra

questa un 10 assaria col busto radiato

post-8662-0-63770300-1358873810_thumb.jp


Inviato

(0) ID: 177166 blank.gif

blank.gif

blank.gif

blank.gifblank.gif

177166.jpgPamphylien

Side.

No: 852 Schätzpreis/Estimation DM 1000,-

Gallienus, 253-268. Bronze. Büste / An Baum gebundene Galeere mit 4 Ruderern. SNG Cop. 427; Lindgren Coll. I, 1172 (dies Exemplar). 17,16 g.


Inviato

quella del post nr 9 - devi cercare per PERGE - tipo questa

152873.jpg


Inviato

per me quella del 9 e side non perga purtroppo e` messa cosi , cmq non e` importante

di perga ne ho alcune cosi con calma le posto

dammi un occhio alle altre nelle identificazioni


Inviato

per me quella del 9 e side non perga purtroppo e` messa cosi , cmq non e` importante

di perga ne ho alcune cosi con calma le posto

dammi un occhio alle altre nelle identificazioni

Gallieno con la Galea è quella....

Il fastto è che con tutte quelle postate non si sa piu' quali mancano, dovresti fare un riepilogo..... :nea:


Inviato

Rick in questo modo credo che si fa troppa confusione, anche se sono di zecca uguale, è più utile e più bello postarne una per volta, per dare modo di gustare e ricercare; postate così a me diventa difficile seguire.


Inviato

queste sono le identificate

le altre da identificare sono nell altra sezione delle identificazioni

date pareri sul sistema monetario che credo sia interessante

e magari sulle valutazioni

ne ho talmente tante che se apro 1 thread per moneta vi sommergo :)

di perga son 25


Inviato

DE GREGE EPICURI

Anch'io concordo che è meglio postarle una per volta; si possono sempre raggruppare in seguito, per città (es. Side) e poi eventualmente per provincia o dipartimento amministrativo (Pamphilia). Altrimenti, gli interventi saltabeccano da una moneta all'altra e la discussione diventa inutile e impossibile da seguire. Tieni conto che molte di queste monete potrebbero essere non pubblicate, o quanto meno non studiate e non classificate con precisione.


  • 10 anni dopo...
Inviato
Il 22/1/2013 alle 17:56, rick2 dice:

altra moneta presumo rara di cui non ho trovato in rete altri riferimenti

purtroppo messa male

BMC 100

athena seduta a sinistra e artemis in piedi a destra

questa un 10 assaria col busto radiato

post-8662-0-63770300-1358873810_thumb.jp

 

Potrebbe essere simile alla mia... ?

la 6 A rid lam.jpg

la 6 B rid lam.jpg


Inviato (modificato)

 

No, il BMB 100 di Side con Gallieno raffigura Athena seduta a sinistra, ΝƐΩΚΟΡΩΝ all’esergo. Qui abbiamo probabilmente Athena stante a destra sulla moneta, e una divinità poliade (Artemide?) o una Tyche a sinistra, un altare tra loro, una tipologia legata a una scena di omonoia, che celebra un’alleanza tra due città. Forse è scritto OMONOIA all’esergo.

Per il segno di valore I(A?) (10 o 11 assaria, forse la A non è una A e fa parte della legenda) abbinato con questa tipologia, e con Athena, divinità poliade di questa città, dovrebbe essere una moneta di Side di Panfilia per Valeriano o Gallieno.

Niente nei cataloghi BMC Panfilia e Cilicia, sul sito Asia Minor Coins e su Gallica, sicuramente una provinciale rara. Purtroppo non riesco a leggere niente di sicuro e dovrai aspettare la messa in linea del volume X del RPC per sapere se si tratta di una moneta inedita.

Modificato da Vietmimin

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.