Vai al contenuto
IGNORED

un po' di didattica


Risposte migliori

Inviato

Questa tipologia il Montenegro (n°4254) la classifica come R4...valore circa 800 €...

A me sembra palesemente fusa... :(

http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...ucID=127&Lot=41

Non è proprio della stessa tipologi, ma i prezzi sono quelli!

Vi posto le foto con indicate le tracce di fusione, per me distribuite su tutto il campo e in alcune zone con bolle. <_<

post-981-1150121057_thumb.jpg

post-981-1150121123_thumb.jpg


  • Risposte 124
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • danielealberti

    32

  • miglio81

    31

  • 15x60

    21

  • cori

    11

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini inviate

Inviato
Questa tipologia il Montenegro (n°4254) la classifica come R4...valore circa 800 €...

A me sembra palesemente fusa... :(

http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...ucID=127&Lot=41

Non è proprio della stessa tipologi, ma i prezzi sono quelli!

Vi posto le foto con indicate le tracce di fusione, per me distribuite su tutto il campo e in alcune zone con bolle. <_<

130640[/snapback]

Hai pienamente ragione miglio...lo é senza ombra di dubbio...e anche in modo grossolano, i punti che hai indicato lo dimostrano...

É una di quelle monete che...in buona parte (di solito) sono riservate al mercato tedesco :D

Questa...tecnicamente parlando, se mi venisse offerta, non la comprerei....il problema sono quelle che...sono false e...non te ne accorgi perché sono fatte bene e difficili da confrontare con le buone....

Grazie che l'hai postata...

Marco

Awards

Inviato

Patacca, ma non per tutti...l'asta sta salendo, non ai livelli di quella vera, ma.... :(


Inviato (modificato)
Patacca, ma non per tutti...l'asta sta salendo, non ai livelli di quella vera, ma.... :(

131428[/snapback]

....se qualcuno é interessato solo per lo studio dei falsi...o....ignora completamente certi particolari che a noi...ci fanno rabbrividire solo a guardarli....

Come avevo giá scritto prima...certi mercati, come ad esempio quello tedesco o americano, sono pieni di acquirenti ignari di quello che acquistano.... per la gioia dei falsari...

tempo fa ho avuto un scambio di idee con un collezionista di Monaco di Baviera che mi ha confermato questo..... e prima di acquistare per se stesso, (ormai per abitudine e maggior sicurezza) fa visionare le monete a cui é interessato, da un esperto italiano.

Marco

Modificato da cori
Awards

Inviato

Comunque alla fine, questa monetina che per alcuni di noi (io compreso), sembrava palesemente falsa è stata aggiudicata alla modica cifra di 315 €.... :o


Inviato
Comunque alla fine, questa monetina che per alcuni di noi (io compreso), sembrava palesemente falsa è stata aggiudicata alla modica cifra di 315 €.... :o

132023[/snapback]

Lo sai come dice il proverbio non è bello ciò che è bello.... :D


Inviato

Buongiorno amici, sono tornato dalla Turchia e mi collego subito al forum ( mi mancavate :D )

Comunque nonostante il prezzo alto mi sembra una patacca, porosità diffusa in particolar modo nel campo mentre se fosse semplice corrosione avrebbe dovuto intaccare nello stesso modo anche i rilievi.

lele


Inviato (modificato)

Ciao Lele!! Finalmente!!! :lol:

Poi ci racconterai i tuoi acquisti in turchia... :P ;)

Modificato da miglio81

Inviato

Bentornato Daniele!!!!!!!!!!!!!!!!! :guitarist: :guitarist: :guitarist:


Inviato

Ragazzi, altra moneta da studiare e da porre alla vostra attenzione...

Io mi sono fatto un'idea, ma voglio sapere anche il vostro parere, in modo da non influenzarvi... :ph34r:

Diametro 26mm e perso 5,80 gr.

post-981-1150967525_thumb.jpg


Inviato

Quel verdognolo al centro della spiga sul dritto, sembra proprio suberata, ma mi sembra che non ne facessero?

lele


Inviato

In effetti quel "verde" nella spiga non è di immediata spiegazione; il nomos mi sembra un pochino sottopeso con i 5,80 grammi. E' quel verde che destabilizza un pochino perchè l'aspetto generale della moneta non mi farebbe pensare ad un falso.


Inviato

Ragazzi...avete espresso tutti i miei dubbi e siete arrivati alle mie stesse conclusioni!!! :P

Il peso di un normale nomos di quella tipologia, è intorno agli 8 grammi.

Si nota poi quell'area di bronzo-rame, sotto una lamina d'argento, e la moneta appare originale... <_<

Anche io come daniele ho pensato subito a un suberato ma non avevo idea della diffusione di queste monete.

Cercando, ho trovato che Metaponto, fosse già molto nota all'epoca, per la presenza di monete suberate e ovviamente il nomos, era il più gettonato... :( (essendo una moneta molto usata anche fuori dalla Lucania)., anche nel commercio con la potenza crescente di Roma (vedi Romano-Campane). ;)


Inviato

Grazie, perchè avete colmato un'altra mia lacuna................non sapevo dell'esistenza delle greche suberate; credevo fosse un fenomeno di appannaggio delle romane.


Inviato

Ma suberata non vuol mica dire falsa ...

roth37


Inviato

Infatti Roth le suberate potrebbero essere al massimo falsi d'epoca, e poi ci sono tante suberate di " STATO " :rolleyes:


Inviato

Anche al rovescio, c'è un punto a sinistra dove il bronzo-rame interno è scoperto.

E' comunque stilisticamente, ben fatto...diciamo che se non ci fossero mancanze di lamina d'argento.... :(

Il peso ovviamente è il campanello d'allarme!!

Secondo voi quale può essere il valore di un pezzo simile?? :)


Inviato

Non so che valore economico possa avere tale moneta, tuttavia non ne disdegnerei l'acquisto, in presenza di un prezzo interessante (cioè basso :D ), perchè è un oggetto interessante; mi pare di aver capito che è sì un suberato, ma dell'epoca, dunque sempre carico di valenza storica e circolata alla pari di una moneta "buona".


Inviato

Mentre aspetto altre risposte riguardo il valore di un suberato, vi posto una curiosità...una prova dell'argento finalmente con esito "positivo" :guitarist: ...non se ne poteva più di vedere pezzi deturpati della loro bellezza... :m249:

post-981-1151076325_thumb.jpg


Inviato

Penso che dopo questa prova ha dovuto cambiare cavallo :D

Cmq complimenti Marco un bel philippo ;)


Inviato

un suberato a mio avviso ha meno valore di un originale ma in ogni caso sono monete interessanti ed in alcuni casi potrebbero essere più rare delle altre. Purtroppo Miglio non sò ancora dare un valore alla spiga suberata, di certo per il Fhilippos oltre 150 € li spenderei


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.