Vai al contenuto
IGNORED

Quanto riusciamo ad andare indietro?


Risposte migliori

Inviato

la maledizione del 1829 continua........ 36_12_6.gif

Stanotte Carlo X, il despota, ti verrà a trovare! :diablo:


Supporter
Inviato

Mi pare che a parte lo scoglio del 1823 si stia viaggiando a un ritmo notevole... Tant'è che mi avete battuto sul tempo, avevo un bellissimo 1797 :cray:...e non in uno, ma in due!

Per me, se sono messi in fila e non a salterello, qualche altra moneta dello stesso anno se inserito va bene lo stesso.

Awards

Supporter
Inviato

Stanotte Carlo X, il despota, ti verrà a trovare! :diablo:

4_6_200v.gif di nuovo come l'altra notte??

Awards

Inviato

Per me, se sono messi in fila e non a salterello, qualche altra moneta dello stesso anno se inserito va bene lo stesso.

E' comodo per te eh?

No, secondo me, una sola data deve esserci. :spiteful:


Inviato (modificato)

1798

La produzione di queste monete da due baiocchi è del biennio 1798 - 1799: non è possibile individuare l'anno preciso.

Modificato da legionario

Inviato (modificato)

La produzione di queste monete da due baiocchi è del biennio 1798 - 1799: non è possibile individuare l'anno preciso.

Sì, ma il mio Due Baiocchi è stato coniato nel 1798 ... me l'ha comunicato direttamente Pio VI. :rofl:

Modificato da Sanni

Supporter
Inviato (modificato)

Sì, ma il mio Sampietrino è stato coniato nel 1798 ... me l'ha comunicato San Pietro. :rofl:

il solito raccomandato dall'alto..... :rofl:

Modificato da nikita_
Awards

Supporter
Inviato

Torniamo a Napoli con questo otto tornesi del 1796

post-27461-0-55883800-1359927045_thumb.j

post-27461-0-13439200-1359927054_thumb.j

Awards

Inviato (modificato)

La produzione di queste monete da due baiocchi è del biennio 1798 - 1799: non è possibile individuare l'anno preciso.

Sì, ma il mio Sampietrino è stato coniato nel 1798 ... me l'ha comunicato San Pietro. :rofl:

Io intendevo la moneta da due baiocchi con il fascio senza data coniato nel bienno 1798 - 1799.

Il Sampietrino che avevi postato del 1797 è da due baiocchi e mezzo.

Modificato da legionario

  • ADMIN
Staff
Inviato

Ducato di Parma - Ferdinando di Borbone - 5 soldi o 1/4 di lira

Fonte Cataloghi Online

Fonte Cataloghi Online

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Sempre Napoli con questo 20 grana del 1793

post-27461-0-94562300-1359927797_thumb.j

post-27461-0-11919200-1359927807_thumb.j

Awards

Inviato

Io intendevo la moneta da due baiocchi con il fascio senza data coniato nel bienno 1798 - 1799.

Il Sampietrino che avevi postato del 1797 è da due baiocchi e mezzo.

Sì, nella fretta mi sono sbagliato! C'è nikita_ che mi perseguita e nella corsa sono inciampato, ma ho corretto. ;)


  • ADMIN
Staff
Inviato

Il sesino, una delle date comuni, in questo caso riconiato su sesino di Piacenza:

Fonte Cataloghi Online

Fonte Cataloghi Online


  • ADMIN
Staff
Inviato

Supporter
Inviato

3 tornesi del 1791

post-27461-0-20374700-1359928159_thumb.j

post-27461-0-16403800-1359928168_thumb.j

Awards

  • ADMIN
Staff
Inviato

Ma nel 1790 si coniava ancora per Piacenza:

Fonte Cataloghi Online

Fonte Cataloghi Online


Supporter
Inviato (modificato)

Nella Cayenna francese di Luigi XVI del 1789

post-27461-0-71875700-1359928351_thumb.j

post-27461-0-73057100-1359928358_thumb.j

Modificato da nikita_
Awards

Supporter
Inviato

E finalmente in Spagna del 1788

post-27461-0-45180800-1359928431_thumb.j

post-27461-0-91791500-1359928437_thumb.j

  • Mi piace 2
Awards

Inviato (modificato)

Ma nel 1790 si coniava ancora per Piacenza:

Vedo che stai utlizzando il nuovo sistema per allegare le immagini già caricate in altri cataloghi.

in pratica basta copiare il codice in basso della moneta: (cat)------(/cat) ed incollarla qui in risposta.

Modificato da legionario

  • ADMIN
Staff
Inviato

Mettendoci il codice giusto però :D


Inviato

Ma dai mi avete bruciato anche il 1789... credo che la mia prossima sia tra un secolo :search:

Se nikita continua così ci arriviamo entro domattina!

Il sesino di incuso è stupendo :o


  • ADMIN
Staff
Inviato

1 settimo di ducato o 3 lire:

Fonte Cataloghi Online

Fonte Cataloghi Online


  • ADMIN
Staff
Inviato

Sempre 10 soldi ma tipologia differente 1786

Fonte Cataloghi Online

Fonte Cataloghi Online


  • ADMIN
Staff
Inviato

E 1/4 di lira per Piacenza con Santa Giustina 1785

Fonte Cataloghi Online

Fonte Cataloghi Online


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.