Vai al contenuto
IGNORED

IMPORTANTE crocette anepigrafi teodosio II


Risposte migliori

Inviato

http://www.forumancientcoins.com/board/index.php?topic=84440.0

questa discussione iniziata da me , marcus didius, pippo72, maurizio e antwwala sul fac e` nata dal fatto che ho sostenuto che e` impossibile distinguere una zecca , specialmente una del V secolo, in base allo stile , mentre gli altri sostenevano di si. cioe che in base allo stile si capisce la zecca.

al momento siam fermi perche` non troviamo esemplari per cui se avete esemplari nella vostra collezione per piacere postateli

per adesso e` saltato fuori che alcune zecche effettivamente han stili diversi ma che 2 o piu` stili coincidono.

quindi per dirimere la questione servono piu` dati e piu` esemplari

se riuscissimo a tirar fuori qualcosa credo sarebbe molto interessante

aspetto molti contributi , postateli qui oppure di la` che non fa differenza

le monete sono quelle del RIC X dal 440 al 455

attenzione che non sono le crocette di arcadio e onorio per intenderci


Inviato

ciao spero si limpida.....

DN THEODOSIVS PF AVG

CROCETTA IN CORONA

SMKA ric 451

ciao Roberto

post-11614-0-70800800-1358615693_thumb.j

post-11614-0-05243500-1358615709_thumb.j


Inviato

limpida e` limpida

pero` mi pare ANT Delta piu che SMKA controlla bene :)

forza ragazzi che ne servon di piu`


Inviato

nelle zecche della savoia del quindicesimo secolo torino aveva uno stile mentre chambery e ginevra erano uguali.

puo' essere lo stesso anche per quel periodo specie se vicine.


Inviato

nelle zecche della savoia del quindicesimo secolo torino aveva uno stile mentre chambery e ginevra erano uguali.

puo' essere lo stesso anche per quel periodo specie se vicine.

potrebbe pero` tieni presente che qui parliamo di fine IV e V secolo quando l impero stava collassando


Inviato

Questa è la mia. Mi deve ancora arrivare. Non so quanto possa essere utile vista la conservazione ma per conservazioni migliori le cifre aumentano troppo e per i miei interessi non ne vale la pena.

post-18657-0-29487400-1358689645_thumb.j

Theodosius II.

402-450

AE IV

1,60 g, 11-12 mm

Münzstätte: Cyzicus, 425-435

Vs: DN THEODOSIVS PF AVG, Drapierte kürassierte Büste mit Diadem nach rechts.

Rs: Kreuz in Kranz.

Im Abschnitt: SMKB

RIC X 451 - S - selten !

Awards

Inviato

grazie per l aiuto !

adesso vediamo

il problema e` proprio quello riuscire a trovare esemplari in conservazione decente con l esergo

vediam cosa salta fuori


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.