Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao, ma cosa vuoi sapere? Non hai chiesto niente..Se vuoi una valutazione sulla conservazione posso dirti che è sul D, ovvero moneta quasi illeggibile, anzi direi anche meno, per la valutazione economica non ne parliamo proprio..

E comunque perdere trenta secondi a scrivere un saluto e qualche richiesta nella discussione non fa male a te, aiuta noi, e ti rende più cordiale..Ma purtroppo la cordialità oggi è un optional..

Gaetano

Modificato da ermejoromanista

Inviato

Purtroppo è talmente usurata che è superfluo parlare di stima commerciale. Saluti, Francesco


Inviato

Purtroppo è talmente usurata che è superfluo parlare di stima commerciale. Saluti, Francesco

Grazie Francesco,ma il mio non è un interesse commerciale,le monete sono un ricordo caro di famiglia anche se non hanno valore.

Posto le monete soltanto per apprendere dai vostri commenti...ripeto...sono nuovo del campo....ciao

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Grazie Francesco,ma il mio non è un interesse commerciale,le monete sono un ricordo caro di famiglia anche se non hanno valore.

Posto le monete soltanto per apprendere dai vostri commenti...ripeto...sono nuovo del campo....ciao

Continua pure a postare i tuoi tondelli, le conservazioni non devono essere per forza un elemento determinate...

Ciao, Eros.


Inviato

Continua pure a postare i tuoi tondelli, le conservazioni non devono essere per forza un elemento determinate...

Ciao, Eros.

Grazie Eros

Awards

Inviato

Grazie Eros

Caro Bobdr, come avrai evinto questa è una sezione che si distingue per coesione, gli appassionati che per la prima volta si affacciano timidamente nel postare i loro tondelli, con tempo rimangono attratti dalla disponibilità e dall’enfasi che taluni mostrano nel descrivere e raccontare i vari tondelli.

Molti casualmente iniziarono il loro percorso trovando uno di questi spaccati di “historia nostra”, e mostrandolo alla sezione, e per incanto attratti dalla monetazione meridionale si accinsero nel raccoglierla e approfondirla.

E cosa nota che la magnificenza dei coni collezionati anche nel resto del globo, e gli antichi splendori che contraddistinsero l’impareggiabile Regno di Napoli e di Sicilia, inducono il neoappassionato quasi inconsciamente ad avvicinarsi indipendentemente dalla propria volontà, se poi orniamo il tutto con il calore dei tanti amici che ci seguono e contribuiscono ogni giorno donando il loro sapere, direi che difficilmente si possa rimanere impassibili.

Eros

  • Mi piace 5

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.