Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tuuti,

Premetto che questo post non vuole essere frutto di una lamentela nè spero di offendere alcuno; la moneta che mi hanno chiesto di catalogare (senza che io ci sia rfiuscito)l'ho già postata nella discussione "oboli che passione" i primi di Dicembre ma, evidentemente la discussione è diventata "tiepida" visto che dopo di me non ha più scritto nessuno.

L'insistenza del proprietario mi ha portato a proporla qui.

D/ testa barbata in cerchio perlinato

R/ immagine

grazie a tutti

post-1846-0-93345500-1358245771_thumb.jp

post-1846-0-27492400-1358245777_thumb.jp


Supporter
Inviato

Prova a vedere se somiglia a questa

http://www.acsearch.info/record.html?id=598430


Inviato

Buongiorno a tuuti,

Premetto che questo post non vuole essere frutto di una lamentela nè spero di offendere alcuno; la moneta che mi hanno chiesto di catalogare (senza che io ci sia rfiuscito)l'ho già postata nella discussione "oboli che passione" i primi di Dicembre ma, evidentemente la discussione è diventata "tiepida" visto che dopo di me non ha più scritto nessuno.

L'insistenza del proprietario mi ha portato a proporla qui.

D/ testa barbata in cerchio perlinato

R/ immagine

grazie a tutti

ciao a tt,premeto che io nn sono un grande conoscitore di monete,nn mi sembra un obolo ma piu una moneta celtica. :hi: :hi:


Inviato

ciao a tt,premeto che io nn sono un grande conoscitore di monete,nn mi sembra un obolo ma piu una moneta celtica. :hi: :hi:


Inviato

ciao a tt,premeto che io nn sono un grande conoscitore di monete,nn mi sembra un obolo ma piu una moneta celtica. :hi: :hi:


Inviato

ciao a tt,premeto che io nn sono un grande conoscitore di monete,nn mi sembra un obolo ma piu una moneta celtica. :hi: :hi:


Inviato

ciao a tt,premeto che io nn sono un grande conoscitore di monete,nn mi sembra un obolo ma piu una moneta celtica. :hi: :hi:


Inviato

ciao a tt,premeto che io nn sono un grande conoscitore di monete,nn mi sembra un obolo ma piu una moneta celtica. :hi: :hi:


Inviato

ciao a tt,premeto che io nn sono un grande conoscitore di monete,nn mi sembra un obolo ma piu una moneta celtica. :hi: :hi:


Inviato

buonasera

non riesco a trasmettere l'immagine della moneta "obolo sconosciuto

In WINDWINDS Greek Provincial Coins Cities c'e la moneta identica aquella postata da CONTE

Weber 1355. _Himera, Sicily, Ar litra, (0.59g) mid-5th century BC, Helmeted male head right./ Crestiess-open Corinthian helmet left. SNG Cop 312 var.

non riesco a mandare l'immagine .

mi pare che la moneta sia proprio di Imera.

saluti

corzanopietro


Inviato

Salve.

Immaginavo che ci fosse qualche intoppo di natura tecnica.

Comunque, posto le immagini a cui si riferiva Corzanopietro con tanto di descrizione direttamente da Wildwinds.

Credo che sia proprio questa:

post-24898-0-65435900-1358358048_thumb.j

Himera, Sicily, AR litra, (0.59g) mid-5th century BC, Helmeted male head right. / Crestless open Corinthian helmet left. SNG Cop 312var. Weber 1355.


Inviato

Salve.

Immaginavo che ci fosse qualche intoppo di natura tecnica.

Comunque, posto le immagini a cui si riferiva Corzanopietro con tanto di descrizione direttamente da Wildwinds.

Credo che sia proprio questa:

attachicon.gifWeber_13551.jpg

Himera, Sicily, AR litra, (0.59g) mid-5th century BC, Helmeted male head right. / Crestless open Corinthian helmet left. SNG Cop 312var. Weber 1355.


Inviato

Salve.

Immaginavo che ci fosse qualche intoppo di natura tecnica.

Comunque, posto le immagini a cui si riferiva Corzanopietro con tanto di descrizione direttamente da Wildwinds.

Credo che sia proprio questa:

attachicon.gifWeber_13551.jpg

Himera, Sicily, AR litra, (0.59g) mid-5th century BC, Helmeted male head right. / Crestless open Corinthian helmet left. SNG Cop 312var. Weber 1355.


Inviato (modificato)

dimenticavo di dire che ne ho una quasi identica nel mio archivio , forse più bella.

IMERA

D/testa di Dionisio barbata e diademata a dx.

R/elmo corinzio a dx. HIM-ERA retrograda

moneta del secondo periodo

anno 476-415 Moneta RRR.

numismatica Ars Classica Auction "C" Marzo 1993 n°1206

alla prossima

ciao

Ps: forse più bella di quella postata da CONTE

Modificato da corzanopietro

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.