Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho due monete con la scritta FEL TEMP REPARATIO e tutte e due sono di Costanzo II. Una è della zecca di Aquileia ed ha una lettera nel campo, l'altra non so di quale zecca sia ma non ha lettere nel campo. Una misura di diametro 17 mm e l'altra 18 mm. Cosa sono? Centennioniali, mezzi centennioniali o piccoli bronzi?

Alex


Inviato

se vuoi un aiuto migliore posta le foto ;)


Inviato

Peso 2,2 e 2,7 gr

Alex


Inviato

Mh, mi sa che devo mettere le foto :)

Alex


Inviato

Per la seconda moneta, mi pare di leggere all'esergo del rovescio ASIS (non riesco a capire se poi continua o termina così :unsure:), quindi la zecca dovrebbe essere quella di Siscia.


Inviato

Parliamo della prima...

non riesco a vedere bene se il segno zecca sia AQS oppure AQSdot

la moneta è di Costanzo II zecca di Aquileia

Ecco le alternative in base al segno zecca:

Constantius II DN CONSTAN-TIVS PF AVG PDC FEL TEMP-REPARATIO bare-headed, reaching AQS II Aquileia Aquileia 208 17-19 mm C

Constantius II DN CONSTAN-TIVS PF AVG PDC FEL TEMP-REPARATIO bare-headed, reaching AQS II Aquileia Aquileia 212 17-18 mm C

Constantius II DN CONSTAN-TIVS PF AVG PDC FEL TEMP-REPARATIO bare-headed, reaching AQS dot II Aquileia Aquileia 205 17-19 mm C

...anche se non vedo differenze tra la 208 e la 212

Guarda bene il segno zecca... a mio occhio DOVREBBE essere la 205, con il dot


Inviato (modificato)

Passo alla seconda

Mi sembra che al rovescio non ci siano simboli in campo nè a dx, nè a sx. Quindi ho subito escluso tutte quelle che presentano simboli. Stesso discorso per il dritto.

L'imperatore è COstanzo II, la zecca è Siscia

il simbolo zecca non è chiaro, dovrebbe essere ASIS seguito da qualcosa. Aggiungo che l'imperatore è PDC.

Dovrebbe (ma non ne sono sicuro!!!!) essere questa:

Constantius II DN CONSTAN-TIVS PF AVG PDC FEL TEMP-REPARATIO pointed cap, reaching ASIS zigzag Siscia Siscia 352 18-19 mm C3 180 deg

oppure questa:

Constantius II DN CONSTAN-TIVS PF AVG PDC FEL TEMP-REPARATIO pointed cap, reaching ASIS zigzag Siscia Siscia 361 16-18 mm C3

Modificato da eg1979

Inviato

Ok, comunque il catalogo che uso, il Montenegro, non porta la dicitura di frazione di follis, ma: centennioniale o maiorina, piccolo bronzo, il problema è proprio questo. Come devo classificarle?

Alex :)


Inviato

Su internet facendo una ricerca, mi porta la dicitura AE3, cioè? Il problema è sempre quello. La classificazione secondo il Montenegro

Alex :(


Inviato

AE3 è una classificazione secondo la misura del diametro


Inviato

E i diametro sono 17,5 e 18 mm. Perciò cosa sono? Centennioniali? follis? mezzi follis? piccoli bronzi? ecco il problema

ALex :)


Inviato
E i diametro sono 17,5 e 18 mm. Perciò cosa sono? Centennioniali? follis? mezzi follis? piccoli bronzi? ecco il problema

ALex              :)

113067[/snapback]

Sono AE3, frazioni di follis


Inviato

Però è strano perchè sul Montenegro non mi porta sotto Costanzo II la frazione di follis. Mi porta: centennioniale, 1/2 centennioniale, AE piccolo bronzo (18 diametro) e AE piccolo bronzo (15 diametro)

Alex :)


Inviato

AE piccolo bronzo è una frazione di follis


Inviato

Ottimo, ti ringrazio moltissimo. Non lo sapevo. A volte i cataloghi non aiutano oppure non si riescono a capire per bene. Annoto subito questa precisazione.

Alex :D


Inviato

Quindi anche un altra moneta che ho con scritto: FEL TEMP REPARATIO

DN IVLIANVS NOB C (Giuliano II l'Apostata) del peso di 2,2 gr e del diametro di 18/19 mm è una frazione di follis/piccolo bronzo AE3. Giusto?

Alex


Inviato

E' strano! leggendo la tabella e le altre pagine, l'AE3 è definito. PICCOLO BRONZO o CENTENNIONALE. Dalla tabella:

AE3 ca. 1,5 - 2,5 grammi e diametro ca. 15 - 18 mm. E ci siamo perchè la mia moneta di giuliano II l'Apostata è 2,2 di peso e 18 circa di diametro

Dimmi. sbaglio in questa classificazione? E' quindi un centennionale?

Alex :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.