Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ho una moneta del regno longobardo veneto da 1 centesimo 1822

quanto può valere ?


Inviato

Migliaia di euro :) , forse milioni.... sarebbe un'inedita moneta longobarda nel XIX secolo !!!

Scherzo, è per fare un po' d'ironia ;)

Sicuramente ti riferisci a 1 centesimo del regno LOMBARDO-veneto...

Il valore economico è in relazione alla conservazione della moneta!

Ti consiglio di acquistare un catalogo dove puoi iniziare a farti un'idea sulle quotazioni di queste monete, li trovi anche degli anni passati a prezzi accessibilissimi...


Inviato

un buon esercizio che si può fare per imparare a valutare bene le conservazioni potrebbe essere quello di inserire delle foto BELLE GRANDI, come sei riuscito a fare in una discussione precedente e chiedere con un sondaggio agli utenti di valutare la conservazione, poi puoi raffrontare la valutazione data dagli utenti con quella che gli dai tu, non sempre le "nostre" valutazioni corrispondono perfettamente alla realtà e questo è un buon modo per valutare la propria obbiettività, le foto però sono indispensabili e quelle che metti tu normalmente non vanno bene, dai un pò di esercizio non fà mai male

per impratichirsi di valutazioni economiche un catalogo è necessario, il Gigante è forse il più realistico, già se lo comperi dell'anno scorso risparmi parecchio sul prezzo che già non è elevato


Inviato

un buon esercizio che si può fare per imparare a valutare bene le conservazioni potrebbe essere .................. un catalogo è necessario.........

concordo !!,


Inviato

ok ma mi sembra assurdo comprare un libro quando da catalogare me ne rimangono 5 no ?

quindi vi chiedo semplicemente un sito dove trovare il valore ?

vi ringrazio già in anticipo per le risposte


Inviato (modificato)

ok ma mi sembra assurdo comprare un libro quando da catalogare me ne rimangono 5 no ?

... perchè .. poi ti fermi a quelle che hai ??......

un catalogo.... è per sempre ! :pleasantry:

ciao

Modificato da profausto

Inviato

comunque del centesimo del 1822 ci sono due zecche che lo hanno coniato : Milano e Venezia, inoltre il discorso "valore" cambia se per la zecca di Milano la monete non presenta il punto dopo la parola "centesimo"

N.B per valore si intende eventualmente qualche euro " in buona conservazione, non ti aspettare granche' !


Inviato

ok ma mi sembra assurdo comprare un libro quando da catalogare me ne rimangono 5 no ?

Io trovo assurda questa tua risposta invece. Un catalogo non serve solo per "catalogare", ma anche e soprattutto per capire la storia delle monete che stai maneggiando. Sei un ragazzino di 13 anni, ed è davvero triste pensare che il tuo principale interesse sia capire "quanto vale", quando sono ben altre le domande che dovresti porti. In più discussioni su questo forum è stata postata la classica ma mai sorpassata frase "prima di comprare monete, comprate i libri".

A che ti serve sapere quanto vale il tuo centesimo, che peraltro è una moneta molto comune che ha qualche valore solo in alta conservazione, se poi non hai nemmeno idea dell'entità che lo ha emesso (regno longobardo.... :-O ).

Comprati un bel catalogo, ed inizia a leggertelo, prima di chiederti il valore di monete con le quali non ti arricchirai mai, se non culturalmente....

  • Mi piace 2

Inviato

concordo MOLTO con Paolino67.. questa frase dovrebbe essere incorniciata all'inizio del forum..

senza contare che una volta comprato il catalogo, il "collezionista" puo facilmente identificare anche le successive monete acquistate per la propria collezione, e non limitarsi alle solo 5 monete trovate in un cassetto..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.