Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'vittorino'.
Trovato 8 risultati
-
Un interessante ibrido imitativo Vittorino - Aureolo
grigioviola ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Come da titolo, vi mostro oggi un interessante ibrido imitativo che accoppia un dritto di Vittorino a un rovescio di Aureolo in nome di Postumo. Si tratta di una moneta singolare, estremamente rara e curiosa: personalmente è la prima volta che vedo un imitativo ibrido di Aureolo e, onestamente,... -
Oh Vittorino, Vittorino, perchè sei tu Vittorino?
Stilicho ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
L’argomento di questa discussione e’ piuttosto complesso ed intricato, con ancora molti punti oscuri su cui si confrontano diverse scuole di pensiero, soprattutto inglesi e francesi. Io ho provato (nel mio piccolo di semplice appassionato) a scrivere qualcosa per presentare una mia moneta di recent...-
- 8
-
-
- mario
- aeqvitas avg
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Wiesbaden è la seconda città più popolosa del Land Assia in Germania di cui ne è anche il capoluogo ed è nota fin dall'antichità per le sue terme contando ben 26 sorgenti. In epoca romana la città assunse una discreta importanza e nei suoi pressi venne edificato un importante forte militare....
- 4 commenti
-
- 3
-
-
- wiesbaden hoard
- hoard
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
"Aspects of the relationship between the central and Gallic empires in the mid to late third century ad with special reference to coinage studies", Bourne, Richard John (2000) View File Tesi di laurea sull'impero gallico con approfondimenti storico-numismatici. T...
-
- impero gallico
- postumo
-
(e altri 6 tag)
Taggato come:
-
Il ripostiglio di Reyssouze (Ain), Francia
grigioviola ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Dopo aver discusso e presentato in questa sezione molte ripostigli inglesi del III secolo, questa volta mi trasferisco in Francia, più precisamente a Reyssouze nell’Ain dove l’11 ottobre del 2014 durante alcuni lavori privati in un terreno, è stato fortuitamente scoperto un ripostiglio di 2096 monet...- 39 commenti
-
- 5
-
-
- 3 secolo
- antoniniani
- (e altri 10 tag)
-
Diametro 21 mm , peso 4,72 gr Voi che ne pensate? A me puzza di falso. Il venditore ha anche altri "aurei" in vendita a prezzi, secondo me, troppo abbordabili per essere veri. Grazie. TWF
-
Questo pomeriggio spese pazze! Volevo farvi conoscere i miei nuovi acquisti che dovrebbero arrivare a breve! Victorinus 269-271 AD Billon Antoninianus Treveri mint 3,13 g // 21 mm Obv: IMP C PIAV VICTORINVS P F AVG - Radiate, draped and cuirassed bust right Rev: PA- X AVG...
-
Ho qualche perplessità sul profilo e il busto dell'antoniniano: IMP C VICTORINVS PF AVG/PAX AVG Peso: 2,41g Diametro 18,0-20,0mm (v. immagine allegata) Che ne pensate? Giulio De Florio
- 8 commenti
-
- VICTORINVS
- Vittorino
-
(e altri 5 tag)
Taggato come:
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.
Il network
Hai bisogno di aiuto?
