Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Risultati per Tag 'umberto'.

  • Cerca per Tag

    • umberto ×
    Tag separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto



Trova risultati in.....

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Trovato 12 risultati

  1. Salve a tutti...ricorro di nuovo alla Vostra conoscenza e competenza... Domenica scorsa, in uno dei molti mercatini romani, spulciando tra le ciotele delle monete "prendi 5 paghi 1 euro" ho pescato la moneta di cui il titolo della discussione e di cui a seguire posto le immagini (purtroppo le ho...
  2. 500Lire

    Medaglie con patina

    Buonasera, apro il post per mostrarvi tre medaglie militari della mia collezione, periodo Regno d'Italia, una per ogni sovrano, con delle patine, a mio giudizio, molto belle. Le medaglie sono: VITTORIO EMANUELE II Medaglia commemorativa per le guerre per l'indipendenza e l'unità d'Italia con un...
  3. annovi.frizio

    Umberto

    10 lire di alluminio fantasia.. che ne dite ? :-) http://www.friziodesign.it/coins22.html
  4. Ciao a tutti sono nuovo del forum vi scrivo per chiedervi un'informazione. Vorrei sapere se a vostro parere questa moneta è vera o è un tarocco e in base a cosa posso accorgermene. Grazie anticipatamente per la risposta.
  5. Martin_Zilli

    Rame Rosso

    Questa mattina ho comprato una moneta da 10 centesimi di Umberto I 1894 con dei riflessi di rame rosso veramente eccezionali. La ho pagata 10€; mi stavo chiedendo se potesse essere classificata come SPL (considerato vari graffi tra cui uno sopra la guancia di Umberto che credo siano stati caus...
  6. Salve, nel riordinare le mie monetine, in particolare alcune decine di centesimi del Regno, mi sto imbattendo in diverse particolarità...posterò via via le monetine in questione...la mia vorrebbe essere l'occasione, magari, affinchè ognuno posti le proprie monete per questo segmento che presentino...
  7. Buonasera, quale è, a vostro avviso, la conservazione di questa moneta? Inoltre, è possibile che quelle macchie da ore 6 a ore 8 sia del diritto che del rovescio sia un'ossidazione? Cos'altro potrebbe essere? Grazie Luca
  8. Ciao a tutti, ho finalmente acquistato questo biglietto che da tempo cercavo. Si tratta dell'emissione della Banca d'Italia, biglietto provvisorio. Nel Gigante è catalogato R4, e ha buone quotazioni anche in MB... ma nella realtà non saprei dire se è proprio R4, penso dipenda anche dalla conserv...
  9. Salve a tutti, volevo chiedere un vostro parere sulla conservazione di questa banconota e sul suo eventuale prezzo. MB? MB+? qBB? Come vedete presenta delle pieghe verticali, e qualche taglietto nel bordo. La rarità è davvero come da catalogo, R2? Forse in alta conservazione... Inoltre ho bis...
  10. Buongiorno a tutti, così a guardarlo secondo voi è un falso? Ringrazio in anticipo per il vostro autorevole parere. Grigi http://imageshack.us/a/img10/7284/k62p.jpg http://imageshack.us/a/img837/1357/tnld.jpg
  11. Salve, ho acquistato qualche giorno fa un lotto, spesa totale 7 euro. Tra le monete ho trovato questo esemplare, che credo essere originale, ed in alta conservazione. Non mi sembra di vedere particolari strani ne difetti appariscenti. Forse quella macchia sul 10 al rovescio. Chiedo a voi un parer...
  12. buonasera ennesimo ultimo (per ora) dubbio. molti anni fa ho acquistato questa moneta, un tallero della colonia eritrea di umberto I, ad un mercatino dell'antiquariato. la moneta e' bellissima e identica a quelle originali che ho potuto vedere in internet, pero' data la conservazione fdc un mio c...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.