Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Risultati per Tag 'traiano'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • La più grande community di numismatica
    • Campagna donazioni 2025
  • Identifica le tue monete
    • Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
  • Mondo Numismatico
    • La piazzetta del numismatico
    • Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
    • Rassegna Stampa
    • Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
    • Contest, concorsi e premi
  • Sezioni Riservate
    • Le prossime aste numismatiche
    • Falsi numismatici
    • Questioni legali sulla numismatica
  • Monete Antiche (Fino al 700d.c.)
    • Monete Preromane
    • Monete Romane Repubblicane
    • Monete Romane Imperiali
    • Monete Romane Provinciali
    • Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
    • Monete greche: Grecia
    • Altre monete antiche fino al medioevo
  • Monete Medioevali (dal 700 al 1500d.c.)
    • Monete Bizantine
    • Monete dei Regni Barbarici
    • Monete Medievali di Zecche Italiane
    • Altre Monete Medievali
  • Monete Moderne (dal 1500 al 1800d.c.)
    • Monete Moderne di Zecche Italiane
    • Zecche Straniere
  • Stati preunitari, Regno D'Italia e colonie e R.S.I. (1800-1945)
    • Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
    • Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
    • Regno D'Italia: approfondimenti
  • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
    • Repubblica (1946-2001)
    • Monete Estere
  • Euro monete
    • Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
    • Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
    • Altre discussioni relative alle monete in Euro
  • Rubriche speciali
    • Tecniche, varianti ed errori di coniazione
    • Monete e Medaglie Pontificie
    • Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
    • Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
    • Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
    • Medaglistica
    • Exonumia
    • Cartamoneta e Scripofilia
  • Altre sezioni
    • Araldica
    • Storia ed archeologia
    • Filatelia e Storia Postale
    • Altre forme di collezionismo
    • English Numismatic Forum
  • Area Tecnica
    • Tecnologie produttive
    • Conservazione, restauro e fotografia
  • Lamoneta -Piazza Affari-
    • Annunci Numismatici
  • Tutto il resto
    • Agorà
    • Le Proposte
    • Supporto Tecnico
  • Discussioni
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Discussioni
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Discussioni
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area SITO
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Discussioni
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Monzese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote per la Giornata dell'Europa

Calendari

  • Eventi culturali
  • Eventi Commerciali
  • Eventi Misti
  • Eventi Lamoneta.it
  • Aste
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Eventi
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico Numismatico Savonese "Domenico Giuria" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area La zecca di Fano
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area Collezionare.......non solo monete
  • Associazione Circolo "Tempo Libero" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023, convento di S. Antonio, Morbegno

Categorie

  • Articoli
    • Manuali
    • Portale
  • Pages
  • Miscellaneous
    • Databases
    • Templates
    • Media

Product Groups

  • Editoria
  • Promozioni
  • Donazioni

Categorie

  • Libri
    • Monete Antiche
    • Monete Medioevali
    • Monete Moderne
    • Monete Contemporanee
    • Monete Estere
    • Medaglistica e sfragistica
    • Numismatica Generale
  • Riviste e Articoli
    • Rivista Italiana di Numismatica
  • Decreti e Normative
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File 2
  • Cercle Numismatique Liegeois (Circolo) in area File
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area VERNICE- MOSTRA
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Documenti dal circolo
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area File
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023

Collections

  • Domande di interesse generale
  • Contenuti del forum
  • Messaggi
  • Allegati e Immagini
  • Registrazioni e Cancellazioni
  • Numismatica in generale
  • Monetazione Antica
  • Monetazione medioevale
  • Monetazione degli Stati italiani preunitari
  • Monetazione del Regno d'Italia
  • Monetazione in lire della Repubblica Italiana
  • Monetazione mondiale moderna
  • Monetazione mondiale contemporanea
  • Monetazione in Euro

Categorie

  • Monete Italiane
    • Zecche italiane e Preunitarie
    • Regno D'Italia
    • Repubblica Italiana (Lire)
  • Euro
  • Monete mondiali
  • Gettoni
  • Medaglie
  • Banconote, miniassegni...
  • Cataloghi e libri
  • Accessori
  • Offerte dagli operatori
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Annunci
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area Interessante link
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area AnnunciRaccolta di medagliette devozionali

Trova risultati in.....

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per....

Trovato 14 risultati

  1. Oggi vorrei proporvi un discussione con un taglio un po’ didattico, rivolta quindi inizialmente soprattutto ai neofiti, a chi si è appena avvicinato o si avvicina ora alla monetazione romana imperiale, ai semplici appassionati (un po’ come me), ai curiosi. Tuttavia, si spera che il risultato finale possa interessare anche gli utenti più navigati ed esperti. Ora, non è che voglia insegnarvi niente di particolare: io stesso, infatti, sono un "dilettante" e vi presento una moneta che non conoscevo affatto, che mi ha spinto ad approfondire e quindi a condividere con voi quanto imparato. Non farò altro, quindi, che ripercorrere con voi il percorso che ho fatto io. Spero si non "incasinarmi"; in questo caso (spero) mi perdonerete e mi corrigerete. Ma veniamo al dunque. Qualche giorno fa, girando in rete, mi sono imbattuto in questa moneta che mi ha incuriosito. Per ora vi do solo il dritto. Vediamo chi vuole lanciarsi a rispondere a queste semplici domande: Di che materiale pare costituita? Di che imperatore si tratta? Come e' il busto? La legenda cosa dice? Aspetto le vostre risposte. Buona serata da Stilicho
  2. Stilicho

    REST & VEST

    Questa discussione prende spunto da un'altra aperta recentemente nella sezione “Repubblicane” da @ARES III e poi sviluppata da @L. Licinio Lucullo . La sua lettura mi e' particolarmente piaciuta, al punto di spingermi ad aprirne una nuova per un approfondimento specifico nella sezione “imperiali”. Quindi ecco la moneta di cui vorrei parlarvi: la RIC II Traiano 796 D/: Q CASSIVS VEST: busto di Vesta, velata, drappeggiata, a destra R/: IMP CAES TRAIAN AVG GER DAC P P REST: tempio di Vesta visto di fronte, esastilo, con una statua sul tetto e sedia curule all'interno; urna per il voto sulla sinistra; tavoletta con A C (absolvo-condemno) sulla destra. La moneta è molto simile a questa: Si tratta di un denario di età repubblicana, coniato a Roma nel 55 a.C., il Crawford 428/1. Questa è la sua scheda: https://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-G191/1 Il dritto è perfettamente identico nelle due monete (immagine e legenda). Il rovescio, invece, cambia solo per un elemento: sulla moneta “imperiale” è presente la legenda (che manca quindi sulla “repubblicana”) nella quale le parole più significative per la nostra discussione sono TRAIAN e REST. TRAIAN perché in effetti si tratta di una emissione di Traiano. REST perché è un denario che fa parte della serie di monete di “restituzione”, ovvero una sorta di “riedizione” di vecchie monete. La legenda del rovescio si scioglie dunque così: Imperator Caesar Traianus Augustus Germanicus Dacicus Pater Patriae Restituit. Secondo Francesco Gnecchi (nel suo libro “Monete Romane”) : "Moneta restituita o di restituzione è quella che, ad un intervallo più o meno lungo dopo la prima emissione, viene riconiata da un altro imperatore il quale, riproducendo più o meno fedelmente il prototipo, vi aggiunge il proprio nome seguito dall'abbreviazione REST, più raramente dall'intera parola RESTITVIT". Le monete di restituzione si differenziano quindi dalle più comuni monete post-mortem perché riportano espressamente nella legenda l'identità di colui che tributa il ricordo tramite la "restituzione". Tali esemplari fanno la loro prima comparsa nel periodo dei Flavi. Tra essi si distinse proprio Traiano che non si limitò a rieditare i tipi dei suoi predecessori, ma anche un certo numero di monete dell’età repubblicana. Si tratta di aurei e denarii (soprattutto) che hanno tutti la medesima legenda del dritto, ovvero IMP CAES TRAIAN AVG GER DAC PP REST. L’invariabilità della legenda farebbe ipotizzare che l’intera serie sia stata emessa in una singola occasione (anche se a me pare un po' strano, onestamente) avvenuta in una data posteriore al 102 d.C. (quando Traiano ottenne il titolo di Dacicus con la conquista della Dacia per l’appunto) e prima del 114 quando gli fu assegnato il titolo di Optimus Princeps. Una data post quem plausibile potrebbe essere il 107 sulla base di un passaggio della “Storia Romana” di Cassio Dione (68, 15) -epitomato da Xifilino- in cui si dice che in quell’anno l’imperatore “fece fondere tutte le monete consumate”, con la logica conseguenza della immissione in circolazione di un grosso quantitativo di nuove monete. Ovviamente la domanda da porsi è: con quale criterio Traiano ha scelto le monete da restituire, in particolare quelle dell’età repubblicana? Il tratto dominante del carattere di Traiano fu il desiderio di enfatizzare e di espandere la gloria di Roma. Appare quindi ragionevole pensare che sia stato questo il motivo che lo portò alla emissione di monete di restituzione: i tipi da rieditare potrebbero essere stati scelti in base al loro carattere simbolico e rappresentativo per mettere insieme una serie di monete che spiegassero e celebrassero l’evoluzione della grandezza di Roma. In questo senso quindi Traiano potrebbe essere considerato come uno dei primi a considerare lo strumento monetario come un aiuto alla comprensione della storia. Insomma, una sorta di numismatico ante-litteram. È chiaro però come l’esaltazione della grandezza di Roma significasse anche l’esaltazione della grandezza del sovrano che aveva portato l’impero alla sua massima espansione ed a un periodo di prosperità economica. Secondo invece una ipotesi più pragmatica, probabilmente egli individuò i tipi che rischiavano di sparire come conseguenza della programmata fusione di vecchie monete e perciò usò l’espediente di rieditarli per conservarne memoria. La restituzione dei denari repubblicani da parte di Traiano potrebbe aver avuto uno scopo, per così dire, opportunistico e propagandistico insieme. Sembra infatti che, dopo 150-200 anni, circolassero ancora molte di queste vecchie monete di buon argento, che furono quindi ritirate per coniare denari di lega più bassa, con evidente guadagno per le casse imperiali; per dare un "contentino" ai cittadini, che erano affezionati a queste belle, buone e storiche monete, ne coniò quindi un certo numero di esemplari " di restituzione". È chiaro però che queste monete avevano impresso il nome di Traiano che pertanto le usò come veicolo propagandistico. La serie completa delle monete di restituzione si presenta come una sorta di epitome di storia romana che parte dalla leggenda di Enea e Anchise: Il periodo dei re è rappresentato dai classici ritratti di Romolo e Anco Marcio. Questa è la RIC II 799, Romolo: Si giunge quindi all’età repubblicana che è rappresentata con molte monete. Vi troviamo i Dioscuri, varie personificazioni di Roma, eroi come Orazio Coclite, personaggi famosi legati a particolari eventi storici come Cecilio Metello nella seconda guerra punica, Emilio Paolo nella conquista della Macedonia, Giugurta che si arrende a Silla. Interessante la presenza di personaggi molto famosi, che nella loro vita furono contrapposti tra di loro. Abbiamo infatti Giulio Cesare in questo bellissimo aureo, il RIC II 815: Interessante è l’immagine del dritto: come diceva in un vecchio post Mirko 8710 si tratta di un Cesare molto simile a Traiano. E l’accostamento a Cesare non è ovviamente casuale, come possiamo ben immaginare. Da rimarcare che Cesare è presente con in altri due aurei, di cui il RIC II 806… …e in 4 denarii. È il personaggio più rappresentato nella serie di restituzione, seguito (anche qui ovviamente, direi) da Ottaviano-Augusto. Poi, come detto, ci sono gli anticesariani: Pompeo, RIC II 811: …e Bruto: RIC II 797… Interessante è anche il fatto che Traiano, giunto al periodo imperiale, nel “restituire” i suoi predecessori (con aurei, si noti), ometta deliberatamente Caligola, Nerone, Ottone, Vitellio e Domiziano. Una spiegazione potrebbe essere legata al comportamento tirannico di questi sovrani, alla loro morte disonorevole e al fatto che nessuno di essi ottenne il titolo di divus. Da notare tuttavia che anche Tiberio non lo ebbe, ma stranamente lui fu rieditato da Traiano. Non è chiara la vera motivazione di ciò. Nel chiudere questa carrellata, vorrei ricordare che In molti casi non sono noti gli “originali” delle corrispondenti monete di restituzione (uno di questi è proprio la RIC II 815 di cui sopra). Torniamo alla nostra moneta. Abbiamo visto che “restituiva” una moneta repubblicana del tutto particolare. Andiamo pertanto ab ovo, al denario repubblicano. Questa moneta ci riporta ad un’appassionante vicenda legata alle Vestali che fece molto scalpore nella Roma dell’epoca. Si era nell’anno 114 a.C. e si era conclusa da poco la lunga avventura dei Gracchi con l’uccisione di Caio (121 a.C.) che era seguita a quella del fratello Tiberio (133 a.C.). La morte dei Gracchi aveva posto fine ad un lungo periodo di fermento sociale e politico che aveva visto emergere le istanze dei plebei e degli italici. La loro fine aveva quindi rappresentato una apparente ripresa del potere della aristocrazia, anche se le tensioni rimanevano altissime. Le Vestali erano le sacerdotesse di Vesta ed erano tutte ragazze di origine patrizia (elemento importante nella nostra storia). Il sacerdozio delle Vestali durava trent’anni e per tutto questo periodo era loro imposto l’obbligo della verginità. Il loro compito era quello di custodire ed alimentare il fuoco sacro sull’altare del tempio di Vesta. Il fuoco di Vesta non doveva mai spegnersi: le Vestali che per negligenza lo avessero lasciato estinguere venivano battute con verghe. Quelle che avessero tradito il voto di castità pagavano il sacrilegio con la vita, sepolte vive in una grotta nel Campus Sceleratus nei pressi della Porta Collina. Nella sua lunga vita il collegio delle Vestali, per ragioni facilmente intuibili, dovette essere turbato da più di uno scandalo, se la tradizione riferisce che ben tredici Vestali furono sepolte vive per perduta verginità. Proprio in riferimento a quanto detto, in quell’anno 114 a.C. a Roma corse voce che tra le Vestali si fossero verificati gravi episodi di dissolutezza. Fu promossa un’inchiesta ufficiale al termine della quale tre Vestali risultarono gravemente indiziate. Il processo, celebrato dal Pontefice Massimo, si concluse però con la condanna di una sola di esse. Nel clima politico dell’epoca molti (soprattutto i plebei) videro in questa sentenza una sorta di accordo sottobanco tra il Pontefice Massimo e le Vestali (non so se per ragioni politiche o per coinvolgimento diretto nello scandalo). Fu così che un tribuno della plebe invocò la revisione del processo portando la causa davanti al tribunale del popolo la cui presidenza fu affidata a Lucio Cassio Longino (fratello del cesaricida Gaio) , noto per il suo rigore e la sua integrità morale. Fu emesso quindi un verdetto esemplare che condannò a morte anche le altre due vestali in precedenza assolte. In questo modo si volle colpire non solo l’aristocratico collegio delle Vestali, ma anche e soprattutto il Pontefice Massimo. Circa sessant’anni dopo, nel 55 a.C., il magistrato monetario Quinto Cassio Longino (discendente di Lucio Cassio Longino) fece emettere un denario a memoria di quell’antico scandalo, del clamoroso processo e indirettamente del suo antenato che ne era stato il promotore. Interessante il fatto che il RIC consideri questa restituzione come commemorazione di una Lex Tabellaria. Ora, spulciando, ho letto che ci fu una Lex Cassia Tabellaria che riformò il sistema elettorale romano introducendo il voto segreto il cui promotore fu proprio quel Lucio Cassio Longino che aveva presieduto la revisione del processo contro le tre Vestali. Ecco che il cerchio si chiude. l diritto della moneta presenta il busto di Vesta. Il capo è parzialmente coperto da un velo trasparente che fa intravvedere l’acconciatura sottostante, con crocchia e diadema. L’espressione del volto è piuttosto “canonica” nel senso stretto della parola e trovo che trasmetta comunque un senso di serenità, a differenza forse dell’analogo repubblicano. A proposito di quest’ultimo, trovo molto bella le parole usate dal nostro Licinio Lucullo: “Emana da questo volto un’aura affascinante ed enigmatica, la sua espressione è quella malinconica e turbata di una divinità offesa”. All’epoca di Traiano erano ormai passati tanti anni da quei fatti. Forse anche questo cambio di espressione rientra in una politica di propaganda. Il rovescio è molto particolare. Al centro campeggia il tempio di Vesta, il cui aspetto circolare si intuisce dalla prospettiva generata dalle sei colonne di altezza diversa e dal tetto a cupola di forma conica leggermente stondato che ha due acroteri a protome di dragone ed è sormontato da una statua (probabilmente di Vesta) con patera e scettro. A destra una tavoletta per il voto con le lettere AC, che stanno per Absolvo/Condemno, ovvero i due possibili verdetti di un processo. Concluso il dibattimento, infatti, i membri del collegio giudicante erano invitati a ritirarsi per deliberare. Ogni giurato riceveva una tavoletta cerata recante da un lato la lettera A (absolvo), dall’altro la lettera C (condemno), e dopo aver cancellato una delle due (o entrambe se voleva astenersi) deponeva la tavoletta in un’urna appositamente predisposta, visibile sulla nostra moneta alla sinistra del tempio. Prima di concludere allego la discussioni che citavo all’inizio da cui ho tratto molte delle cose che ho raccontato, ringraziando ancora Licinio Lucullo e Ares III: E voi avete qualche moneta di restituzione di Traiano che volete condividere? Ciao. Stilicho
  3. CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: 28grammi Diametro: 4cm circa Metallo Presunto: bronzo ciao a tutti... diversi anni fa il mio nonno materno mi regalò questa moneta dicendomi di averla recuperata a Leptis Magna mentre era in guerra fra Libia ed Egitto... per me è sempre stata una storia leggendaria e credo però sia arrivata l'ora di sapere se questa moneta sia vera o solo un falso... qualcuno ha qualche idea in merito? grazie in anticipo
  4. Hyperion

    Dupondio Traiano

    Trajan AD 98-117. Rome Dupondius Æ 28 mm., 12,04 g. moneta appena acquistata, ogni commento, valutazione ed opinione sarebbe più che ben accetta vorrei imparar più che posso in merito. grazie !
  5. eliodoro

    Dupondio Traiano e la via Traiana

    Ciao a tutti, si sa, tutti siamo influenzati dai posti in cui viviamo...da giovani, c'è una sana ribellione e si sogna di andare via...col tempo, però, si recupera un rapporto con la propria terra.. Bene, dopo questo preambolo, vorrei parlarvi di una mia moneta, un Dupondio di Traiano ( brutto ma buono) regolarmente acquistato anni fa, nonchè della storia della via Traiana. Riguardo il dupondio, i dati ponderali sono 13,5 g e 27 mm di diametro, classificato al RIC 641, da tempo ne cerco un altro nelle aste, ma non se ne trovano. Penso, quindi che sia non comune se non raro. La via Traiana è rappresentata come una donna sdraiata a sinistra ed adagiata su di una roccia che tiene, con la mano destra, una ruota appoggiata sulle sue ginocchia.. Ecco la moneta:
  6. Druso Galerio

    Denari suberati di Traiano

    Salve a tutti, come da titolo vorrei porre ai più esperti un quesito nato da una discussione con un amico: Traiano batté mai denari suberati? Il mio interlocutore sostiene che le campagne dell'imperatore gli abbiano fornito bottino sufficiente da liberarlo da preoccupazioni simili. Io sono più possibilista. Cosa ne pensate?
  7. gpittini

    Dacia inconsolabile.

    DE GREGE EPICURI Vi mostro questo sesterzio, corroso ma ruspante e genuino, come piace a me. Pesa 27,6 g. e misura 32 mm. Ad D Traiano a dx, con una legenda molto lunga; probabilmente: IMP CAES NERVAE TRAIANO AUG GER DAC PM TRP COSV PP. L'interessante è al rovescio: la Dacia piangente, volta a sinistra verso un ricco trofeo, seduta sopra un mucchio di armi. La legenda è la solita: SPQR OPTIMO PRINCIPI. La moneta è datata fra il 103 ed il 111, visto il V consolato. Questa immagine sconfitta e sconsolata della Dacia prevale nei primi anni dopo le campagne daciche; più avanti invece la Dacia sarà "risollevata", onorata e apprezzata, con monete che recitano DACIA PROVINCIA AUGUST. E di fatto sarà, per tutto il regno di Traiano, il suo fiore all'occhiello. Sarebbe interessante analizzare meglio le singole armi del mucchio; non sono particolarmente esperto in campo militare romano, quindi...datemi una mano. Dovrebbe essere il RIC 560.
  8. Gabriele T.

    Nerva? Autentica o patacca?

    Gentilissimi, ho rinvenuto a casa questa moneta, su cui nutro molti dubbi, anche perché non l'ho ritrovata in alcun sito od asta online...sapreste dirmi di più? è la solita patacca?
  9. Ho acquistato questa moneta per 45€. Ne ho trovata una molto simile venduta a 250€. Credo sia un sesterzio di Traiano Decio (249-251 d.c.); non ne son sicuro ma penso che la zecca sia di Viminacium. Con che grado di conservazione credete lo possa classificare ? Grazie
  10. Cari Lettori del Forum, mi sono appena iscritto, e confesso che nell'era dei social era da lungo tempo che non mi capitava di frequentare i forum. Sono molto lieto di aver trovato questa comunità. Ho fatto per caso il mio primo acquisto di alcune monete romane per fare un regalo. Mi è nata una piccola passione che vorrei cercare di coltivare. Volevo gentilmente sottoporvi qualche consulenza. Ho acquistato alcune monete, ve ne sottopongo due. Purtroppo devo dire si presentano, credo, pesantemente rimaneggiate/ lucidate. Tanto che talvolta mi vien da pensare che siano delle riproduzioni. Non riesco a capire nemmeno di che materiale sono... hanno alcune sfumature color rame, ma poi sono argentate perlopiù! Posso chiedere la vostra in merito, anche relativamente alla loro precisa identificazione e ad un loro approssimativo valore? Non è mia intenzione venderle, è per sapere cosa possiedo. Una è sicuramente di Traiano, sull'altra leggo Cluadius... quindi la dinastia almeno si sa. Vi ringrazio in anticipo
  11. Salve a tutti, Sono nuovo del forum e di monete non capisco nulla. Volevo sapere se mi potreste aiutare. Ho una moneta Romana (da alcune ricerche sembra essere di Traiano) che riporta la scritta IMP CAES NER TRAIANO OPTIMO AVG GER DAC PARTHICO PM TR P COS VI PP. Sempre da ricerche fatte su internet sembra sia risalente al 114-117 DC. Sempre su internet pare sia un dupondio di Bronzo. Nel frattempo che riesca a caricare l'immagine della moneta potete aiutarmi se sapete,in caso sia autentica,quanto possa valere? Grazie mille a tutti
  12. Salve a tutti vorrei sottoporre alla vostra attenzione questo dupondio di Traiano; è in vendita on line, venditore professionale inglese, dati forniti diam. 27, peso 7,49. Legenda IMP CAES NER TRAIANO OPTIMO AVG GER DAC P M TR P COS V P P SENATVSPOPVLVSQVEROMANVS Dovrebbe corrispondere al RIC 674, viene accreditato anche come C 353, ma, secondo me, corrisponde a C 389 (Cohen, vol. 2, pag.62) laddove il C 353 sembra riferirsi ad altra moneta. Non sembra listato sul Sear Il mio problema è questo: come mai nella legenda appare COS V P P (si vede bene dalla foto) mentre tutte le raffigurazioni dei questa moneta mostrano COS VI PP? Anche il peso mi lascia perplesso; da quanto riportato su vari siti (come wildwinds) il peso dovrebbe aggirarsi tra un pò più degli 11 e un pò più dei 12 gr.; il diametro sembra compatibile. Inoltre la patina mi sembra strana. Allego le due foto Grazie a quanti vorranno contribuire a chiarire i miei dubbi. Un saluto
  13. Buonasera a tutti, Sto cercando di capire quale potrebbe essere la classificazione di questo denario di Traiano. Ho provato a fare ricerche, ma online non ho trovato praticamente niente... L'unica ipotesi che mi sono azzardato a fare è il RIC 195, ma non sono riuscito a trovare nessuna foto per un riscontro. Spero possiate aiutarmi ;) Grazie anticipatamente a chi interverrà :good: :good: :good: - Peso: 2,90 grammi - Diametro: 18 mm - Asse: 270° - Materiale: argento
  14. AndreaMCMLXXVIII

    prime monete che ho acquistato - pareri

    ciao a tutti dopo avere anche chiesto nella piazzetta qualche consiglio per iniziare le romane imperiali , domenica scorsa ho cominciato con qualche acquisto le monete mi sono arrivate da un paio di giorni e devo dire che mi piacciono molto vi posto alcune foto di due denari (vespasiano - traiano) poi ho preso anche 4 antoniani e 4 follis di costantino sicuramente so che sono abbastanza comuni , pero' a questo livello mi sembrano ben collezionabili , arivando da altre monetazioni non ho ancora l'abitudine ad inserire in collezione monete parzialmente o quasi totalmente illeggibili, anche se posso comprendere che più si va indietro più è normale farlo, ovviamente. a parte questa introduzione , quindi vi posto le due monete prese . Vi chiederei : -- il grado di conservazione messo dalla casa d'aste è opportuno o gonfiato? -- il valore economico in acquisto delle monete è opportuno oppure no? le moente mi sono arrivate in plastichette doppie di quelle tipo aperto (su un lato indicazione lotto, nell'altro la moneta) . come procedo a sistemarle ? cofanetto con vassoi di velluto? sapete darmi qualche marca (in MP ovviamente) nei prossimi due post metto le monete e le descrizioni grazie a chi vorrà commentare, sono abbastanza un vecchio del forum , ma nuovissimo qui, quindi chi vuole darmi qualche opinione è ben accetta grazie!
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.