Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'tirolino'.
Trovato 4 risultati
-
Buonasera a tutti! allego le immagini di questo grosso tirolino… Il dubbio che mi resta è: a quale emissione potrebbe appartenere? Può ancora essere di Mainardo II o ha già caratteristiche suggestive per un’emissione postuma? (purtroppo non possiedo ancora il Rizzolli, per cui non ho accesso alla classificazione dei simboli di emissione… questo peraltro non lo avevo ancora visto…) Grazie a chi potrà intervenire!
-
Grosso Tirolino ... ma quale???
amoilconio ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
Mi potreste aiutare a classificare questa Moneta di Merano? Sul Dritto: +COMES**(2 rosette, in verticale) TIROL°(puntino, in alto)**(altre 2 rosette, in verticale). Al centro aquila con ali semiaperte e testa a dx. Le zampe sopra globo (mi pare di vedere) Sul Rovescio: D°(1 stella al centro)E M E R•(pallino, al centro)A N O. Al centro croce grande, ai vertici linetta dritta. Diametro 20 mm / Peso 1,2 gr Grazie mille per chi riesce a datarmelo e a dare una valutazione.
-
A beneficio dei tantissimi appassionati (!) di emissioni imitative dei notissimi tirolini, vi propongo questa moneta, coniata in Svizzera, nella città di Lucerna, a partire dal 1501 e risalente ai primi anni del XVI secolo. In legende gotiche essa ripropone il tema dell'aquila e della doppia croce, con lo stemma della città. Si tratta di un'emissione molto rara, con le scritte MONETA LVCERN e LEODIGARIVS, nome del santo protettore della città.
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.
Il network
Hai bisogno di aiuto?
![](https://www.lamoneta.it/uploads/logolamoneta.png)