Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Risultati per Tag 'serbia'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • La più grande community di numismatica
    • Campagna donazioni 2024
  • Comitato Scientifico
    • Antologia di Numismatica e Storia
    • Biblioteca Numismatica
  • Identifica le tue monete
    • Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
  • Mondo Numismatico
    • La piazzetta del numismatico
    • Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali
    • Rassegna Stampa
    • Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
    • Contest, concorsi e premi
  • Sezioni Riservate
    • Le prossime aste numismatiche
    • Falsi numismatici
    • Questioni legali sulla numismatica
  • Monete Antiche (Fino al 700d.c.)
    • Monete Preromane
    • Monete Romane Repubblicane
    • Monete Romane Imperiali
    • Monete Romane Provinciali
    • Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
    • Monete greche: Grecia
    • Altre monete antiche fino al medioevo
  • Monete Medioevali (dal 700 al 1500d.c.)
    • Monete Bizantine
    • Monete dei Regni Barbarici
    • Monete Medievali di Zecche Italiane
    • Altre Monete Medievali
  • Monete Moderne (dal 1500 al 1800d.c.)
    • Monete Moderne di Zecche Italiane
    • Zecche Straniere
  • Stati preunitari, Regno D'Italia e colonie e R.S.I. (1800-1945)
    • Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
    • Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
    • Regno D'Italia: approfondimenti
  • Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
    • Repubblica (1946-2001)
    • Monete Estere
  • Euro monete
    • Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
    • Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
    • Altre discussioni relative alle monete in Euro
  • Rubriche speciali
    • Tecniche, varianti ed errori di coniazione
    • Monete e Medaglie Pontificie
    • Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
    • Monete della Serenissima Repubblica di Venezia
    • Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
    • Medaglistica
    • Exonumia
    • Cartamoneta e Scripofilia
  • Altre sezioni
    • Araldica
    • Storia ed archeologia
    • Filatelia e Storia Postale
    • Altre forme di collezionismo
    • English Numismatic Forum
  • Area Tecnica
    • Tecnologie produttive
    • Conservazione, restauro e fotografia
  • Lamoneta -Piazza Affari-
    • Annunci Numismatici
  • Tutto il resto
    • Agorà
    • Le Proposte
    • Supporto Tecnico
  • Discussioni
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Discussioni
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Discussioni
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area SITO
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Discussioni
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Numismatico Monzese (Circolo) in area Discussioni
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote per la Giornata dell'Europa

Calendari

  • Eventi culturali
  • Eventi Commerciali
  • Eventi Misti
  • Eventi Lamoneta.it
  • Aste
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Ligure "Corrado Astengo" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area Eventi
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico Numismatico Savonese "Domenico Giuria" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area La zecca di Fano
  • CENTRO NUMISMATICO VALDOSTANO (Circolo) in area Collezionare.......non solo monete
  • Associazione Circolo "Tempo Libero" (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Filatelico e Numismatico Massese (Circolo) in area Eventi
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023, convento di S. Antonio, Morbegno

Categorie

  • Articoli
    • Manuali
    • Portale
  • Pages
  • Miscellaneous
    • Databases
    • Templates
    • Media

Product Groups

  • Editoria
  • Promozioni
  • Donazioni

Categorie

  • Libri
    • Monete Antiche
    • Monete Medioevali
    • Monete Moderne
    • Monete Contemporanee
    • Monete Estere
    • Medaglistica e sfragistica
    • Numismatica Generale
  • Riviste e Articoli
    • Rivista Italiana di Numismatica
  • Decreti e Normative
  • GRUPPO NUMISMATICO QUELLI DEL CORDUSIO (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File
  • Circolo Numismatico Patavino (Circolo) in area File 2
  • Cercle Numismatique Liegeois (Circolo) in area File
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area VERNICE- MOSTRA
  • Circolo Numismatico Asolano (Circolo) in area Documenti dal circolo
  • associazione numismatica giuliana (Circolo) in area File
  • Circolo Culturale Filatelico Numismatico Morbegnese (Circolo) in area Mostra di banconote d'Europa / 6-10 maggio 2023

Collections

  • Domande di interesse generale
  • Contenuti del forum
  • Messaggi
  • Allegati e Immagini
  • Registrazioni e Cancellazioni
  • Numismatica in generale
  • Monetazione Antica
  • Monetazione medioevale
  • Monetazione degli Stati italiani preunitari
  • Monetazione del Regno d'Italia
  • Monetazione in lire della Repubblica Italiana
  • Monetazione mondiale moderna
  • Monetazione mondiale contemporanea
  • Monetazione in Euro

Categorie

  • Monete Italiane
    • Zecche italiane e Preunitarie
    • Regno D'Italia
    • Repubblica Italiana (Lire)
  • Euro
  • Monete mondiali
  • Gettoni
  • Medaglie
  • Banconote, miniassegni...
  • Cataloghi e libri
  • Accessori
  • Offerte dagli operatori
  • Centro Culturale Numismatico Milanese (Circolo) in area Annunci
  • CIRCOLO NUMISMATICO TICINESE (Circolo) in area Interessante link
  • Circolo Culturale Castellani (Circolo) in area AnnunciRaccolta di medagliette devozionali

Trova risultati in.....

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per....

Trovato 7 risultati

  1. Željko Demo: Retorika svetih slika na srebrnom novcu Sirmija (numizmatika u arheologiji i vice versa) // The rhetoric of holy images on the silver coinage of Sirmium (Numismatic archaeology or vice versa), Asseria 15-16 (2019-2020), Zadar 2022, 277-334. [cro // eng] - pre-press version A group of silver Early Byzantine coins of the second half of the 6th century poorly known in archaeological (but not numismatic) circles is characterized by an obverse depiction of a winged bust (en face) with an aureole around the head, and a reverse depiction of a large cross with a semicircle (aureole or a domed arch / ciborium, tabernacle, canopy) and a circle at the base (the head of Adam or the grave of Christ), and a small cross on each side. The unnamed winged bust on the obverse is surrounded by a border of beads, and the group of three crosses on the reverse with a wreath of stylized pinebranches. The described coins are unique and without any analogies in the minting production of the period to which they belong. The winged bust on the obverse was long ago recognized as the figure of an angel, first unnamed, and later identified as the Archangel Michael, while the image of the three crosses on the reverse was first considered to represent the monogram of the Lombard King Cleph, and only lately as a highly simplified depiction of the scene of the Crucifixion of Christ on Golgotha/Calvary. The Christianization of the obverse and reverse points to the powerful “non-monetary” character of the coinage of the Angel/Golgotha type (also cited according to the first sites of discovery: the Kranj-Rifnik group), while the apotropaic quality of these images predisposed them to be used for phylacteric and amuletic purposes as well. Hence it is likely that the Angel/Golgotha coin type was minted in specific circumstances and for the needs of a local community, depicting on one side the Archangel Michael, the leader of the heavenly army, the protector of Byzantium and the emperor in Constantinople (Angel – obverse), and emphasizing, on the other hand, the triumph of Christ over death in the dogmatic sense (Golgotha – reverse). The numismatic characteristics of this coinage and its basic features are congruent with the Gepid coinage of the Sirmium mint minted during the reign of their King Cunimund (ca. 560 – 567), and the first years of the reign of the Byzantine Emperor Justin II (565 – 578). In that period, the year 567 was particularly important for Byzantium and the local Gepid-Romanic community in Pannonia Sirmiensis, when promptly after the Gepid collapse in the war against the Lombards, the Byzantine army captured Sirmium, and after almost 80 years was once again in charge of the city. Immediately afterwards, in the spring of 568, the Byzantine military commander.... https://www.academia.edu/77588274/Retorika_svetih_slika_na_srebrnom_novcu_Sirmija_numizmatika_u_arheologiji_i_vice_versa_The_rhetoric_of_holy_images_on_the_silver_coinage_of_Sirmium_Numismatic_archaeology_or_vice_versa_Asseria_15_16_2019_2020_Zadar_2022_277_334_cro_eng_pre_press_version
  2. ARES III

    Trovati i resti di un Arco di trionfo...

    Trovati i resti di un Arco di trionfo. Si cerca la lastra dedicatoria. Eccola, tra il ghiaccio. Qui l’incoronazione di Caracalla Alla nostra destra, nel rettangolo, le quattro basi dell’Arco di trionfo. A sinistra, la ricostruzione grafica dell’arco stesso @ Istituto archeologico serbo Gli archeologi hanno scoperto, sfidando il ghiaccio di queste ore, i resti di un arco trionfale imperiale romano e di parte di una targa dedicatoria a Caracalla. L’importante ritrovamento è avvenuto Viminacium, in Serbia, a 70 chilometri da Belgrado. Viminacium fu un’importante città dell’Impero romano, capitale della provincia della Mesia. La città era localizzata vicino alla moderna Kostolac, nei pressi del Danubio. I ricercatori dell’Istituto Archeologico Dott.ssa Saša Redžić, Dott.ssa Ilija Danković, Dott.ssa Mladen Jovičić, Dott.ssa Angelina Raičković, Kristina Živković e Petar Kojadinović sono rimasti stupiti quando hanno portato alla luce le massicce fondamenta dell’edificio. La capitale dell’Alto Mesiano, Viminacium, è stata teatro di un evento straordinario secondo le fonti storiche: l’ascesa al potere di Marco Aurelio Antonino, noto come Caracalla, proclamato Cesare nel 195 e successivamente Augusto nel 198. L’arco di trionfo scoperto è stato costruito in relazione a questo importante evento, collocando la Serbia tra i pochi paesi con simili archi trionfali, come sottolineato dall’archeologo Prof. Dott. Miomir Korać. Uno dei plinti sui quali si innalzava la struttura trionfale dedicata all’imperatore Caracalla @ Istituto archeologico serbo Epigrafe dedicatoria ricavata da altri archi. Gli archeologi hanno evidenziato, in neretto, le lettere riferibili ai lacerti ritrovati Epigrafe dedicatoria ricavata da altri archi. Gli archeologi hanno evidenziato, in neretto, le lettere riferibili ai lacerti ritrovati @ Istituto archeologico serbo I basamenti della struttura in un foto scattata dal drone @ Istituto archeologico serbo Durante gli scavi concentrati sul nucleo urbano di Viminacium, gli archeologi hanno inizialmente identificato la via principale pavimentata, denominata Viminacium – Decumanus, affiancata da colonnati su entrambi i lati. Tuttavia, la sorpresa è giunta quando sono emerse insolite fondamenta di un imponente edificio. Base di un possente pilastro dell’arco @ Istituto archeologico serbo “Siamo rimasti completamente sorpresi quando abbiamo scoperto che in un tratto della strada principale di Viminacium mancava la carreggiata e la sua sottostruttura. Al loro posto ci siamo imbattuti in un piede di fondazione a forma di quadrato, costruito con massicci pezzi di pietra calcarea. Abbiamo continuato i nostri scavi e abbiamo scoperto altri tre piedi simili! Risultò chiaro che queste erano le fondamenta di un tetrapylon, un edificio su quattro pilastri, con passaggi su quattro lati. Non c’era dubbio che fosse uno dei segni distintivi dell’architettura romana: l’arco di trionfo o l’arco di trionfo” dice la dottoressa Saša Redžić. “Gli archi di trionfo – dicono gli archeologi – furono creati nell’era della Roma repubblicana, come edifici commemorativi eretti per celebrare le vittorie di grandi leader militari. Durante la cerimonia del trionfo, il sovrano-comandante militare li attraversò su un carro a due, seguito da carri carichi di bottino di guerra e colonne di prigionieri. La grande cerimonia si svolse alla presenza delle legioni vittoriose e delle masse della popolazione cittadina di tutte le classi”. Ricostruzione dell’arco, facendo riferimento a una struttura gemella, realizzata in nord d’Africa per Caracalla “Di norma – dice il dott. Mladen Jovičić.- gli archi di trionfo sono edifici indipendenti, sia che si tratti di un semplice arco che colma la strada, o di un tipo articolato a tre passaggi, o di un passaggio a forma di tetrapilo, con quattro colonne. La porta trionfale di Viminacium aveva la forma di un tetrapilo con un unico passaggio e un campo di iscrizione sopra la parte ad arco. Le sue dimensioni di base sono 10,40 per 6,25 metri, estremamente vicine alle dimensioni dell’Arco dei Gavi di Verona, la cui altezza è di 12,70 metri. Secondo questo confronto, molto probabilmente l’arco trionfale del Viminacium era alto circa 12 metri”. Ricostruzione @ Istituto archeologico serbo Ricostruzione, con vista a tre quarti @ Istituto archeologico serbo Inoltre, gli archeologi hanno ricostruito l’aspetto dell’arco di trionfo di Viminacium, (nelle immagini, qui sopra) utilizzando come riferimento l’arco di trionfo di Caracalla a Djemila, in Algeria, insieme alle parti architettoniche rinvenute nel sito stesso. https://stilearte.it/trovati-i-resti-di-un-arco-di-trionfo-si-cerca-la-lastra-dedicatoria-eccola-tra-il-ghiaccio-qui-lincoronazione-di-caracalla/
  3. Necropoli di 2000 anni fa di italiche genti e acquedotto romano trovati in Serbia durante scavi per un parcheggio Scoperti durante i lavori di costruzione di un parcheggio sotterraneo in Serbia, sono state riportate alla luce un antico acquedotto romano e sepolture “lussuose” a Belgrado, la capitale serba. I reperti risalgono al periodo in cui la città era un vivace centro all’interno dell’Impero romano, noto con il nome di Singidunum. Gli archeologi hanno rinvenuto un totale di 14 tombe romane risalenti al terzo e quarto secolo, come ha dichiarato Milorad Ignjatović, un archeologo del Museo della Città di Belgrado, in un’intervista al sito serbo Sve o arheologiji (“Tutto sull’archeologia”). Le tombe presentano diversi stili architettonici romani: due di esse sono caratterizzate da basi rettangolari con volte ad arco costruite con mattoni, mentre altre due sono realizzate impilando mattoni a forma di sarcofago. Inoltre, sono stati scoperti quattro sarcofagi in pietra, considerati il modo più sontuoso per essere sepolti durante l’epoca romana. Gli scavi nel cuore di Belgrado sono stati avviati lo scorso marzo, in preparazione alla costruzione di un garage sotterraneo. Non si tratta di una scoperta del tutto inaspettata, poiché quarant’anni fa furono già rinvenute tombe romane nelle vicinanze. Durante gli ultimi scavi, sono state inizialmente rinvenute le rovine dei bombardamenti subiti dalle forze alleate alla fine della Seconda guerra mondiale, quando l’esercito tedesco nazista aveva invaso e occupato quella che allora era la Jugoslavia. Inoltre, sono stati ritrovati i resti di un insediamento turco ottomano datato tra i secoli XVII e XVIII. Tuttavia, solo poche settimane fa sono emerse le tombe risalenti all’epoca romana. Ignjatović ha commentato con soddisfazione: “Tutte le nostre aspettative si sono avverate”. Singidunum, l’antica città romana, fu fondata sulle rovine di un precedente insediamento celtico nel primo secolo, dopo la sconfitta delle tribù ostili nella regione da parte dell’esercito romano. Divenne una delle principali città della provincia di Moesia, una regione di confine situata a sud del fiume Danubio. Per proteggere Singidunum e le terre circostanti da invasioni “barbariche” da parte di Daci, Dardani, Scordisci e altre tribù ostili, vi furono stazionate truppe provenienti da almeno due legioni romane. L’imperatore Adriano, che governò dall’anno 117 al 138, conferì a Singidunum lo status di città e i suoi abitanti divennero cittadini romani. Inoltre, l’imperatore Gioviano, nato a Singidunum nel 331, regnò dal 363 al 364. La città divenne un importante centro del cristianesimoromano nella regione e per un certo periodo fece parte dell’Impero romano d’Oriente, noto anche come Impero bizantino. Tuttavia, nel 441, fu invasa dagli Unni, che la distrussero completamente e schiavizzarono la popolazione. Gli archeologi che lavoravano sul sito avevano delle aspettative riguardo alla scoperta di tombe romane, ma non si aspettavano di trovare anche i resti di un acquedotto romano. Durante gli scavi sono stati rinvenuti circa 60 metri di condotte in piombo appartenenti all’acquedotto. Secondo Ignjatović, si ritiene che l’acquedotto sia stato costruito nel II secolo come estensione di un precedente sistema idrico che forniva acqua a una fortezza romana nelle vicinanze. La maggior parte delle tombe dell’epoca romana a Belgrado è stata saccheggiata nel corso dei secoli successivi, ma alcuni preziosi manufatti sono rimasti. Tra di essi si annoverano parti di una collana d’oro e una spilla per capelli di vetro unica nel suo genere. Questi reperti saranno esposti nel Museo della Città di Belgrado, ha confermato Ignjatović. Le recenti scoperte archeologiche offrono una preziosa finestra sul passato romano di Belgrado, evidenziando la sua importanza come centro regionale dell’Impero romano e testimonianze della vita quotidiana e delle pratiche funerarie dell’epoca. L’acquedotto e le tombe romane rappresentano una testimonianza tangibile della storia millenaria della città, che continua a svelare i suoi segreti nascosti sotto il suolo moderno. https://www.stilearte.it/necropoli-di-2000-anni-fa-di-italiche-genti-e-acquedotto-romano-trovati-in-serbia-durante-scavi-per-un-parcheggio/
  4. Illyricum65

    Città bizantina in Serbia

    I Balcani sono una fonte inesauribile di resti archeologici. Oggi vi propongo quelli di una città bizantina. Bizantina? Sì. Fondata nel 530, abbandonata nel 615 dopo la conquista da parte degli Avari. E mai più ri-abitata. Per cui “sigillata” com’era… IVSTINIANA PRIMA Giustiniana Prima è l’odierna Caricin Grad, nella Serbia Centrale. Indagata per la prima volta nel 1936, citata peraltro nel De aedificiis (IV, 19-27) da Procopio, che la colloca (in un passo che non rende giustizia all'importanza del sito) presso il villaggio di Taurision, luogo di nascita dell'imperatore Giustiniano, in una importante posizione a S di Naisso, al confine fra la Dacia mediterranea e la Dardania: siamo dunque in presenza di uno dei pochi casi di città fondate ex novo nel VI sec. d.C. Gli scavi ripresi recentemente hanno portato alla luce nuovi edifici: nello stesso tempo sono stati riesaminati i monumenti già noti, per alcuni dei quali si è proceduto a nuovi e più attenti rilievi, mentre è stata precisata la cronologia dei principali nuclei urbani e degli edifici di culto. La posizione strategica, anche se non era in senso stretto da porre in relazione con l'asse viario più importante (che correva poco più a N), era tuttavia notevole, tanto da condizionare la scelta di Iustiniana Prima quale metropoli ecclesiastica dell'Illirico settentrionale indipendente da Tessalonica, nel quadro della riorganizzazione voluta da Giustiniano nel 535 (cfr. Corpus Iuris Civilis, Novella XI, 15 aprile 535). Il testo della Novella XI prevedeva inoltre di spostare qui da Tessalonica la sede della Prefettura dell'Illirico, fatto che però non si verificò. L'autoritario intervento di Giustiniano a favore di questa fondazione artificiale ed effimera fu però contrastato, specialmente in ambito ecclesiastico, poiché la nuova metropoli veniva a soppiantare sedi ben più antiche.
  5. "Roman Limes in Serbia." - AA.VV. View File La frontiera danubiana. Submitter Illyricum65 Submitted 04/05/2020 Categoria Monete Antiche  
  6. Buonasera, spero di farVi cosa gradita segnalandoVi questa mostra, presso Palazzo Meizlik ad Aquileia. http://tg24.sky.it/intrattenimento/photogallery/2018/03/08/mostra-serbia-romana-aquileia.html Si tratta di una esposizione di buon interesse per chi interessato al periodo storico. Ci sono vari video sul sito FB della Fondazione Aquileia. Ciao Illyricum
  7. gpittini

    Prima guerra balcanica

    DE GREGE EPICURI Ho comperato (per puro caso) questa medaglia che non rientra nel mio campo di interessi, ma...era troppo interessante. Si riferisce alla prima Guerra Balcanica (ottobre 1912), scoppiata dopo lunghi tira-e-molla, poco dopo la Guerra Italo-Turca per la Libia. Se ho ben capito, (non è molto facile trovare notizie su questi conflitti) gli stati balcanici di recente formazione, avendo sconfitto l'Impero Ottomano, si presero ciascuno qualcosa; la Serbia credo abbia avuto il Kosovo, infatti la medaglia recita: OSWSTSHO KOSOWO ( e sarei curioso di conoscere il significato della prima parola), e riporta la data 1912. Al di sotto, carriaggi militari e cannoni. Sull'altro lato, l' aquila serba, anche lei bicipite, in una corona d'alloro sulle cui foglie sono scritti dei nomi: suppongo i villaggi conquistati. La medaglia conserva la doratura, pesa 20,6 g. e misura 35 mm.
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.