Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'impero'.
Trovato 32 risultati
-
Identificazione moneta araba - impero ottomano
amoilconio ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
10 lire 1936
Il_Collezionista_ ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ho recentemente acquistato una moneta da 10 lire del 1936 impero uscita da un rotolino Cosa ne pensate? -
La vita e la figura di AUGUSTO attraverso le MONETE | 2a PARTE
Vel Saties ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Le monete di Augusto | 2a parte | di Andrea Cavicchi Parte i:- 1 commento
-
- 2
-
-
-
- res geste divi augusti
- impero
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Britannia Romana: le emissioni numismatiche imperiali nel periodo tra Claudio e i Severi. Parte 2: il periodo severiano.
Illyricum65 ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Britannia Romana: le emissioni numismatiche imperiali nel periodo tra Claudio e ai Severi. Parte 2: il periodo severiano. 209-211 d.C. – Propagator Imperii Nel 191 fu nominato governatore della Britannia Clodio Albino che nel 193 fu elevato a Cesare: il 19 gennaio 197 si scontrò con Sett... -
Gentilissimi, da tempo vado cercando in rete qualche negozio affidabile di numismatica a Milano. Specificatamente, sono interessato alla monetazione greca, romana (specie imperiale) e primo-bizantina. Mi rivolgo a voi, certamente più navigati ed esperti del campo, per avere qualche info\nome a...
-
Elenco monete impero
Luca 68 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: Diametro: Metallo Presunto: So che il valore non si può paragonare ad altre monete ma vorrei capire se vi sono alcune degne di essere considerate. . Vi elenco l'anno e il n° delle monete. Magnetiche: L 1 - 1942 - n 74 L1- 1941 - n 23... -
2 lire 1940 errore di conio
Tosi ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
approfondimento Confezione Originale Regia Zecca celebrazione Imp
derek83 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ho trovato nel nostro catalogo la foto di questa confezione ufficiale che sembra a tutti gli effetti una divisionale... Chi mi sa dire qualcosa in più? Quante ne sono state prodotte? Quale può essere il suo valore (immagino molto molto alto) e a chi fu data? grazie in anticipo!! Uploaded with I... -
Mai sottovalutare la "ciotola"
Martin_Zilli ha aggiunto un nuovo link in Monete Moderne di Zecche Italiane
Voglio iniziare questa discussione per poter condividere quelle situazioni che io adoro, ovvero, i ritrovamenti di monete relativamente "belle" nelle ciotole colme di comuni monetine di Vittorio Emanuele iii . Ho notato che é successo a varie persone nel forum. Per cominciare vi posto questo 10... -
Il mio viaggio negli imperi secessionisti continua. Questo è il mio primo Carausio, non certo un fior di conio ma credo possa (a me certamente) dare ancora tante emozioni. Peso 3.51 gr, diametro 22 mm. L'ho classificato (correggetemi se sbaglio) come: Carausius AE Antoninia...
-
Circa due anni fa ho comprato questo sacchetto di liuta con le iniziali della Regia Zecca contenente varie monete in FDC del '43 da 10 e 20 centesimi. Pensate sia originale?
-
valutazione 10 lire impero 1936
El serr ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Saluti a tutti, volevo una valutazione e uno stato di conservazione di questa moneta, 10 lire impero 1936. grazie.- 5 commenti
-
Richiesta aiuto IDENTIFICAZIONE
Mon29 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao! Avrei bisogno di aiuto per l'identificazione della moneta e le sue caratteristiche. In base alle mie ricerche dovrebbe essere stata emessa dalla zecca di Verona prima del potere scaligero, quindi sotto l' autorità emittente di Federico II di Svevia. Chi mi sa dare conferme o ulteriori indicazi... -
Aiuto classificazione moneta romana
Martin_Zilli ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
-
approfondimento ERRORI DI CONIO TONDELLO UTILIZZATO
digital ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve a tutti. Sono un nuovo entrato e non so bene come muovermi all'interno delle varie discussioni. Mi è stato indicato di aprire una nuova discussione: ci provo. Sono da poco pensionato e mi sto divertendo a catalogare tutte le monete che ho raccolto sin da quando ero ragazzo. Guar... -
Germania: 5 Mark del 10-01-1882 - Reichskassenschein
ray-ban ha aggiunto un nuovo link in Cartamoneta e Scripofilia
Un saluto a tutti i miei amici collezionisti, apro questa discussione perché vi voglio mostrare questa bella banconota che ho acquistato di recente. Si tratta dei 5 Marchi del 1882. Questa biglietto fa parte della seconda serie di banconote datate 1882 ( la prima serie è del 1874 e sono es... -
Valutazione 50 Centesimi 1936
BlackJoker ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve a tutti! Sono in possesso da diversi anni di alcune monete del periodo Regno d'Italia. Recentemente parlando con un amico, ho scoperto che una di quelle in mio possesso potrebbe essere leggermente più appetibile rispetto ad altre. Mi piacerebbe avere una vostra valutazione su questa moneta.... -
1 Lira Impero al mercatino
Manu_89 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Gentili utenti, In ciotola, ho trovato presso una bancarella questa Lira per 50 centesimi. Memore dal falso acquistato poco tempo fa, ho cercato un confronto su un libro sulle monete del regno e non sono risucito ad individuare discordanze di sorta. Penso che sia anche in uno stato abbasta... -
Valutazione 1 lira 1940 bordo anomalo
Trevize ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao, Vi sottopongo questa moneta banale ma a modo suo interessante (per me almeno, dato che non ho mai visto nulla di simile). E' una normale liretta del 40, anche abbastanza buona come conservazione (secondo me siamo sopra SPL, ma sappiamo tutti quanto siano ingannevoli). Il particolare degno d... -
100 Lire 1936
Scudo1901 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buona domenica sera a tutto il pianeta dei lamonetiani! A grande richiesta (si fa sempre per dire...) eccoVi il fratello maggiore sia del 50 lire postato di recente sia del ben più raro fratellino minore (sia chiaro, come dimensioni, non come censo) datato 1937. Non so per quale ragione le foto si... -
Valutazione conservazione
leostrh93 ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Salve, Per ragioni di pura curiosità vorrei sapere come giudichereste la conservazione di queste monete del regno in diverse condizioni- 9 commenti
-
2 Lire Impero 1936 V.E. III Regno d'Italia
ray-ban ha aggiunto un nuovo link in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ciao a tutti, ho preso questa monetina ad un mercatino, periziata, volevo un vostro parere sulla conservazione. Ora, nelle foto non si nota ma c'è un leggero lustro visibile in mano, qui la luce risalta i rilievi ed il colore del metallo. Presenta anche una leggera patinatura. Grazie. -
Ciao a tutti, volevo mostrarvi questo mio acquisto di domenica ad un mercatino. Mi ha subito colpito e l'ho presa, credo di averla anche pagata bene. Certo, è la più comune data della serie. Come la valutate? Può arrivare ad un BB? Ha pure una bella patina, spesso vengono lavate... tutta...
-
monete varie di valore
Pecunia86 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
- 1 commento
-
- monete
- vittorio emanuele
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
Salve a tutti, ho fatto qualche foto ad alcune mie monete estere, e visto che non mi sembrano uscite male, volevo condividere con voi alcune di queste monetine. In questa discussione vi porto i 5 e 2 Reichsmark di Federico III imperatore della Germania e re di Prussia. Sono monete interessanti p...
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
