Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'hoard'.
Trovato 75 risultati
-
Brigetio, i rinvenimenti monetali, i tesoretti...
Vel Saties ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Oggi academia.edu mi propone un articolo sull'analisi di 3 tesoretti di monete rinvenuti a Brigetio (Komárom-Szőny, Ungheria) tra il 1925 e il 1930. Furono probabilmente sepolti intorno al 167, 252 e 375 d.C. I tesori furono raccolti da Ödön Kállay, il notaio di Szőny, ma lasciò la pubblicazione ad... -
Il tesoretto di Arcalia (Romania). Coniato dai romani, tesaurizzato da non romani
Vel Saties ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Articolo: https://www.academia.edu/127433732/MINTED_BY_ROMANS_HOARDED_BY_NON_ROMANS_THE_ARCALIA_HOARD Academia.edu mi avvisa che il prof, Asolati ha appena caricato questo contributo recentissimo (2025) su un tesoretto rinvenuto in Romania. Si tratta di un tesoretto composto da 110 monete d'a...-
- 2
-
-
- metal detector
- romania
-
(e altri 5 tag)
Taggato come:
-
Presentato tesoretto di aurei rinvenuto ad Holzthum in Lussemburgo e tenuto segreto fino ad oggi
Vel Saties ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
fonte: https://www.livescience.com/archaeology/romans/1-700-year-old-roman-hoard-includes-gold-coins-depicting-illegitimate-emperor Un tesoro romano di 1.700 anni fa include monete d'oro raffiguranti un imperatore illegittimo Scavi "segreti" in Lussemburgo rivelano 141 monete d'oro romane di...- 1 commento
-
- 5
-
-
-
Bunnik Hoard 2023: Emozionante tesoro dai Paesi Bassi legato alla conquista romana della Britannia
Vel Saties ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Fonte 1: https://www.numisforums.com/topic/8406-exciting-hoard-from-the-netherlands-related-to-roman-conquest-of-britannia/ Fonte 2: https://www.utrechtaltijd.nl/verhalen/the-bunnik-hoard-2023/ Nell'ottobre 2023, un importante tesoro di monete romane è stato trovato a Bunnik, nei Paesi Bas...- 5 commenti
-
- 9
-
-
-
- paesi bassi
- monete romane
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Oggi vi voglio presentare il mio ultimissimo acquisto: Cn. Cornelius Lentulus (88 bTesa.C) Zecca di Roma; denario AG; gr 3.92; Crawford 345/1 D\ Busto elmato di Marte a destra con lancia e spada sulle spalle R\ Vittoria su biga andante a destra che tiene le redini in una mano e una...
-
Dopo la recente discussione sul ripostiglio di Dorchester, vi scrivo oggi di altri due interessanti ripostigli, che forse son tre, ma più probabilmente uno solo! Non preoccupatevi, non sto dando i numeri, mettevi comodi che vi racconto una storia. I primi di Agosto del 1989 i Brian Malin se ne...
- 14 commenti
-
- 8
-
-
- chalgrove hoard
- ripostiglio
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Recentemente mi sono imbattuto in una moneta proveniente da un tesoretto di cui non conoscevo l'esistenza. Si tratta del Tesoro di I'aat, piccolo villaggio (o più probabilmente località, dato che non sono riuscito a localizzarla sul maps) non lontano da Aleppo, in Siria. Il ripostiglio è stato...
- 8 commenti
-
- 9
-
-
-
Oggi vi presento un nuovo ripostiglio francese di cui per il momento non sono riuscito a raccogliere molte informazioni in quanto non dispongo dello studio preliminare. Prossimamente sarà però edito uno studio approfondito in una pubblicazione ufficiale (che ovviamente attendo al varco!). Si tr...
-
E' da un po' di tempo che non vi parlavo di qualche ripostiglio inglese ed era anche un bel po' di tempo che non mi imbattevo in qualche pezzo da acquistare che provenisse da un ripostiglio che ancora mi mancasse... il caso ha voluto che alcuni giorni fa abbia avuto la possibilità di inserire in col...
-
Nella prossima asta Noonans, la n. 264 del 15-16 novembre, verrà venduto un interessante lotto che con buona probabilità finirà poi nel mercato a breve spezzettato a dovere. Si tratta del Lenham Hoard, un ripostiglio di circa 1000 antoniniani rinvenuto nel Kent nel 2012. Il ripostiglio consta d...
- 3 commenti
-
- 5
-
-
- hoard
- ripostiglio
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Tesoretto di Chitry, ora in parte anche in vendita da CGB
cliff ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Per gli appassionati di hoards segnalo il tesoretto di Chitry, scoperto nel 2007 nelle fondamenta di una cantina di un vecchio stabile dell'Yvonne con presenza di circa 2500 monete databili dal 275 al 324 d.C., pubblicato in questo bello studio di Vincent Drost disponibile qui in libera lettura:... -
Stranamente su questo ripostiglio non era mai stata aperta una discussione ad hoc sebbene fosse stato inserito in una lista di famosi ripostigli britannici fatta a suo tempo da @Illyricum65 e consultabile tutt'ora al seguente link: Si tratta di uno dei ripostigli inglesi più famosi per...
- 13 commenti
-
- 5
-
-
-
- depositi
- ripostigli
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Nel percorso - talvolta tortuoso, talvolta lineare - del mio viaggio alla ricerca di monete con provenienza da ripostiglio, mi sono imbattuto in varie tipologie di depositi. Ripostigli famosi che fanno "bibliografia di riferimento", piccoli depositi locali pressoché sconosciuti, tesoretti che a...
-
Dopo un po' di tempo che non postavo qualche aggiornamento riguardo monete da ripostiglio entrate in collezione, oggi volevo condividere un piccolo e umile antoniniano di Tetrico I con provenienza da hoard britannico. Ci troviamo nell' East Midlands, nella contea del Leicestershire e più precis...
- 2 commenti
-
- 3
-
-
- hoard
- ripostiglio
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Il 6 aprile 2010 a seguito di alcuni lavori di ristrutturazione a Epfig, un operatore della ditta che stava effettuando alcuni lavori di sterro in un terreno, con la pala del mezzo urtò qualcosa di duro frantumandolo. Si trattava di un vaso contenente circa 14000 monete romane prevalentemente d...
- 7 commenti
-
- 6
-
-
-
- iv secolo
- epfig hoard
-
(e altri 4 tag)
Taggato come:
-
Buongiorno, avendo acquisito in collezione un nuovo esemplare pertinente, di seguito ripresento un hoard romano/britannico del quale ricordo si era già parlato in passato (e di cui non ritrovo la discussione pur avendola cercata in più modi nell’archivio). THE DEREHAM HOARD Si tratta...
-
Recentemente è passata in un'asta inglese una piccola porzione di monete provenienti dal Linchmere Hoard: poco meno di una quarantina di monete (39 più una copia in resina) che erano rimaste in possesso di miss F. E. Abbott (proprietaria dei terreni in cui venne scoperto il ripostiglio) dal 1924....
- 3 commenti
-
- 4
-
-
-
- linchmere hoard
- hoard
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
Wiesbaden è la seconda città più popolosa del Land Assia in Germania di cui ne è anche il capoluogo ed è nota fin dall'antichità per le sue terme contando ben 26 sorgenti. In epoca romana la città assunse una discreta importanza e nei suoi pressi venne edificato un importante forte militare....
- 4 commenti
-
- 3
-
-
- wiesbaden hoard
- hoard
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
Deposito monetale rinvenuto in Bulgaria
Illyricum65 ha aggiunto un nuovo link in Storia ed archeologia
Buongiorno, Vi segnalo questo deposito monetale rinvenuto in Bulgaria e fatto risalire all'invasione gotica della seconda metà del III secolo d.C. http://archaeologyinbulgaria.com/2021/04/01/large-silver-coin-hoard-hidden-during-251-ad-goth-invasion-of-roman-empire-discovered-in-bulgarias-... -
Pamphill Hoard (un intero ripostiglio all'asta)
grigioviola ha aggiunto un nuovo link in Monete Romane Imperiali
Sapete quanto sia appassionato alla monetazione romana del III secolo con particolare riferimento agli antoniniani ufficiali e non dell'impero gallico, meglio se provenienti da hoard inglesi censiti e studiati. Orbene... qui ci sarebbe pane per i miei (e non solo miei!!!) denti: h...- 19 commenti
-
- 1
-
-
- iii secolo
- ripostiglio
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
Inauguro il nuovo anno con uno dei miei primi acquisti 2021: D\ CONSTAN-TINVS AVG R\ PROVIDEN-TIAE AVGG, TRP RIC 449var - Irregular Il pezzo è accompagnato da questo cartellino: che riporta il numero 399 che è il riferimento al catalogo del rispostiglio pubblicato in C...
-
Oggi vi presento un nuovo ripostiglio da cui provengono tre nuovi pezzi acquistati recentemente in asta da Roma Numismatics. The Appleford Hoard Il deposito di Appleford, scoperto nel dicembre del 1954, è un ripostiglio molto importante per lo studio della circolazione monetaria della metà...
-
Il 30 ottobre del 1873, nella contea di Selborne, a metà strada tra Alton e Petersfield, nel Blackmoor Park , vennero alla luce due vasi in terracotta (ollae) contenenti ben 29788 monete - prevalentemente antoniniani - da Gordiano a Costanzo Cloro. Il ripostiglio sarà noto con il nome di Blackmoor H...
- 5 commenti
-
- 8
-
-
-
- hoard
- ripostigoio
-
(e altri 1 tag)
Taggato come:
-
"A Mid Fourth Century Purse Hoard from the roman military auxiliary fort of Yotvata." - N.T. Elkins
Illyricum65 ha aggiunto un nuovo link in La più grande community di numismatica
"A Mid Fourth Century Purse Hoard from the roman military auxiliary fort of Yotvata." - N.T. Elkins View File Piccolo hoard della metà del IV secolo rinvenuto in Israele. Submitter Illyricum65...-
- iv century
- hoard
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
-
A Small Hoard of Roman Denarii Found in the Region of Kuyavia. The Provenance of Imitative Coins of Roman Imperial Denarii Found in the Territory of Poland." - A. Dymovsky View File Piccolo deposito monetale rinvenuto nel 2015 in Polonia....
-
- denarii
- roman empire
-
(e altri 2 tag)
Taggato come:
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
