Buongiorno a tutti.
Ho terminato di leggere l'articolo del Manganaro (vedi nota) dove l'Autore avanza l'ipotesi che il "famoso" tetradramma di Bruxelles sia stato coniato a Mylai, odierna Milazzo, dagli Zanclei cacciati dai Messeni.
Il "famoso" tetradramma di Bruxelles; immagini tratte dalla pubblicazione del Manganaro.
In un post di Piakos, (8 dicembre 2015), coperto da copyright, corroborato dalle osservazioni di Acraf, viene altresì contestata l'autenticità del suddetto tetradramma. Nella discussione si accenna di dare corpo alla discussione a mezzo di una pubblicazione, visto l'alto interesse scientifico.
Domanda nr. 1: le evidenze della non-originalità del tetradramma sono state poi pubblicate?
Domanda nr. 2: si ipotizza la coniazione di monete in Mylai, prima dell'arrivo dei Romani?
Vi ringrazio immensamente dell'attenzione, l'argomento mi sta a cuore.
Nota: Manganaro G., Metoikismos dei Danklaioi a Mylai. In: Rivista Svizzera di Numismatica 80 (2001) pp 7-18