Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Risultati per Tag 'PIO IX'.

  • Cerca per Tag

    • pio ix ×
    Tag separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto



Trova risultati in.....

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Trovato 22 risultati

  1. Pio IX - Ecco L'uomo
  2. Ciao a tutti, già diverse volte si era discusso dei tre busti (piccolo-medio-grande), per il diritto della lira di Pio IX A.XXI -1866 (ad esempio qui : https://www.lamoneta.it/topic/160302-le-monete-di-pio-ix-nelle-nostre-collezioni/?do=findComment&comment=1818559), oggi casualmente, affiancando due...
  3. Scadenza: 7 mesi e 20 giorni

    • CERCO
    • USATO

    Come da titolo cerco a prezzi ragionevoli il testo di medaglistica pontificia PIO IX Bartolotti... BARTOLOTTI, F. Medaglie e decorazioni di Pio IX. 1846-1878. Rimini, 1989.

    1.00 EUR

  4. La Beata Vergine Maria Addolorata appare nelle medaglie papali su piccole emissioni devozionali dell'ultimo secolo con il titolo di Mater Dolor o Mater Dolorosa. La bellissima medaglia straordinaria, realizzata a Napoli del 1850, opera di Luigi e Tommaso Arnaud, celebra l'Incoronazione della B...
  5. Sant'Apollinare Vescovo e Martire, vissuto tra il I e il II secolo dopo Cristo, è venerato da tutte le chiese che riconoscono i Santi, fu fondatore della Città di Ravenna. Medaglia coniata, realizzata nel 1874 da Filippo Speranza - pontificato di Pio IX - Anno XXIX - per ricordare e celebrare i...
  6. Medaglia coniata (un poco sciupata e con qualche colpo sul bordo ma piuttosto rara) emessa il 18 luglio 1870 da Massonnet Editeur per il Beato Papa Pio IX a ricordo della proclamazione del dogma dell'Infallibilità Papale. Oggi ricorre il 150° Anniversario del "Pastor Aeternus", il dogma nel quale s...
  7. favaldar

    Un 10 Lire 1869 Pio IX

    Vi posto questo 10 Lire 1869 con una ribattuta sul 9 della data ma essendo una tondello fino potrebbe anche essere la battuta del conio del lato opposto,cosa ne pensate? Grazie
  8. Claudius

    Pio IX 5 baiocchi Roma

    Ciao appena arrivato questo bel monetone da 40gr. Mi sorgono delle curiosità, non ne so molto. Quale era il valore di una moneta così pesante, cioè in parole povere, cosa ci potevi fare con 5 baiocchi nel 1849? Valeva ancora il valore ponderale? Cioè tanto rame=tanti soldi? Quindi mi...
  9. Buongiorno, ecco l'ultima arrivata della serie dei 5 baiocchi in rame di Pio IX per la zecca di Bologna. Forse arriva al BB ma e' un'annata (1853 VIII) molto difficile da trovare. Cosa ne pensate ? Alcune considerazioni: mentre per Roma si trovano in FDC col rame rosso, per Bologna son dol...
  10. roman de la rose

    Pio IX° scudo

    Scudo di Pio IX 1847. La famiglia Mastai è di antichissima e nobile stirpe, originaria di Crema nel 1300; un componente di questa famiglia, residente a Venezia, si spostò a Senigallia nel 1557 e sposò una senigalliese. Nel 1625 Giovanni Maria Mastai sposò la contessa Margherita Ferretti di...
  11. Presento una medaglia esitata nell'asta Gorny & Mosch 226 - lotto 3572 si tratta di un inedito Massimo Modulo di Pio IX Anno XXXI con al verso la vista interna Basilica di San Pietro. Di Grande interesse storico e RARITA'. La medaglia non è mia, ma è in Italia. Probabilmente realizzata per omagg...
  12. FERT1991

    20 baiocchi 1865 AN.XIX

    Salve a tutti! Sono Marco e sono nuovo di questo forum. Volevo avere un vostro parere su questa moneta. Sono 20 baiocchi del 1865 nella variante rara che riporta la dicitura AN.XIX invece che A.XIX. Le macchie scure che si vedono a ore 4 del retro e a ore 2 del dritto non sono colpi al bordo. FE...
  13. Buon giorno, volevo segnalarvi un bel libro forse passato inosservato (Non so se è già stato segnalato). Si Intitola dall'Aspromonte a Porta Pia Un libro per gli appassionati del Regno delle Due Sicilie, Di Pio IX e di Garibaldi... Sono presenti foto di cimeli, ritratti, oggettistica ed immancabi...
  14. Buongiorno a tutti, vorrei farvi vedere il mio ultimo acquisto sulla baia - 1 Soldo , 5 centesimi 1866 PIO IX , tiratura 1.300.000 materiale rame - 1 Soldo, 5 centesimi 1867 PIO IX, tiratura 6.500.000 materiale rame che ne dite della conservazione? Costo totale 5 € con spedizione
  15. Potreste aiutarmi ad identificare questa moneta? Il diametro è di 37mm Lo spessore è di 2mm Il peso è di 25 gr circa Il metallo presunto è argento o una lega composita qui una versione più grande della foto -> http://img826.imageshack.us/img826/9646/plbo3qfou4t2gznshg7b.jpg Ho provato a cerc...
  16. Vorrei vendere 100 lire PIO IX 1866. In una trattativa privata, in assenza di una perizia di valutazione, è corretto ipotizzare un prezzo facendo riferimento, ad esempio, ai valori base delle ultime aste?
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.