Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Risultati per Tag 'Mantova'.

  • Cerca per Tag

    • mantova ×
    Tag separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto



Trova risultati in.....

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Trovato 18 risultati

  1. Apro questa discussione al fine di raccogliere le immagini di monete, medaglie, banconote e manufatti d'arte che rappresentano il mito di "San Giorgio e l'uccisione del Drago" di ogni epoca e luogo di provenienza presenti nelle nostre collezioni. Invito gli utenti di tutte le sezioni del forum a co...
  2. Scoperta necropoli dei Cenomani a Casalromano (Mantova): Celti all’arrivo dei Romani in pianura Padana alla fine dell’età del ferro La necropoli dell'età del ferro scoperta a Casalromano (Mantova): si riferisce ai Galli Cenomani Una importante necropoli d...
  3. Buonasera a tutti, torno a chiedere il prezioso aiuto della comunità per la monetina di cui a seguire : peso: 1,38 grammi diametro massimo: 16,80 mm Il titolo è dovuto al fatto che mi ricorda molto questa che ho individuato nel Catalogo: https://catalogo-mantova.lamoneta.it/mone...
  4. Vi posto questo Soldo della Zecca di Mantova,moneta Ossidionali quindi sono pochi gli esperti che conoscono le trascrizioni dell'epoca,questo tondello ha un peso di g.17,35 con un diametro di circa mm.28,0 ed ha uno spessore quasi il doppio di quelli da g.13,5 (un'altro in mio possesso di g.12,58)....
  5. Buongiorno ragazzi, volevo postare questa moneta che ho in mio possesso per chiedervi gentilmente un parere. Nello specifico vorrei domandare secondo voi in che stato di conservazione la classifichereste e che valore potrebbe avere. Purtroppo le foto sono fatte col cellulare, perché sono...
  6. Ciao. allego foto di questa monetina materiale: Cu Dimensione: 18mm Su un lato si intravede bene un volto maschile e alcune lettere, tipo ARD F Sull’altro, molto più liscio, un cerchio con attorno altri caratteri.
  7. marco paganini

    Lira con S. Lucia 1633

    Ciao a tutti! Ho recentemente inserito in collezione una lira di Carlo I Gonzaga 1633 e ho notato che la legenda del rovescio recita SANTA LVCIA anziché SANCTA LVCIA. Ho possibilità di consultare poca letteratura sulla monetazione (MIR, CNI) e non ho trovato indicazioni della variante. Qua...
  8. CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: 1g Diametro: 12mm (molto consumata) Metallo Presunto: mistura Buonasera. Allego foto (normale e controluce) di questa monetina, molto consumata. Intravedo le lettere AX su un lato e una sorta di stemma al centro. Sull'altro lato forse una...
  9. Buonasera a tutti. Vi chiedo se qualcuno di voi riesce a capire di che moneta può trattarsi. Io intravedo una croce e niente di più di "particolare" da riuscire a capire. Può essere un quattrino con la croce di Gerusalemme? Dimensione: 15mm Grazie in anticipo.
  10. Buonasera a tutti. Vi allego due foto di questa monetina, dalle pessime condizioni. Riesco a scorgere su un lato la dicitura IMS e sull'altro lato R AVANT (ma non sono sicurissimo) Dimensioni: 15mm Materiale: rame Grazie in anticipo.
  11. Buonasera a tutti, amici esperti. Vi allego piccola moneta, di cui si scorgono pochi dettagli. Potrebbe essere un sesino? Dimensioni circa 13mm Materiale: rame Grazie in anticipo.
  12. Sperando di fare cosa gradita, per gli appassionati di monetazione mantovana e gonzaghesca (e, ovviamente, per tutti gli interessati...), informo che ho pubblicato su academia.edu l'estratto in formato pdf dell'articolo recentemente pubblicato sulla rivista Comunicazione, bollettino della S.N.I. (an...
  13. Un amico dal recente convegno di Verona ha portato a casa questo strano quattrino mantovano, che mi ha poi sottoposto (in realtà me l'aveva sottoposto già a Verona, ma poi m'ha mandato le foto a casa ). Si tratta della comune tipologia con l'antico stemma gonzaghesco a fasce sul dritto, e Virg...
  14. Mauro Sanna

    valore

    Vorrei sapere il valore della moneta
  15. Ciao a tutti, mi risulta difficile distinguere i quattrini con scudo e Virgilio di Francesco I Gonzaga e GianFrancesco Gonzaga. Anche guardando le foto in queste pagine non mi è del tutto chiaro: http://catalogo-mantova.lamoneta.it/moneta/MN-F1/7 http://catalogo-mantova.lamoneta.it/moneta/MN-GF/2...
  16. Buongiorno a tutti, per ragioni di studio sto cercando informazioni circa il valore della lira mantovana in rapporto a quella veneziana alla metà del secolo XVIII. Da quanto sono riuscito a decifrare da alcuni documenti in mio possesso, sembra che le due monete avessero un valore di gran lunga d...
  17. Corsodinazione

    San Giorgio

    Questa aveva fatto un viaggio ...in orto di Babu....ma il giardiniere no sono io .....e ne sono geloso... 😠 peso .3,50g diam 22m.......che shock..!😨
  18. Buongiorno amici lamonetiani, oggi volevo condividere con voi alcune monetine provenienti dal convegno di Torino. Mi piacerebbe avere da voi giudizi e considerazioni in quanto queste monetazioni non sono proprio le più seguite da me anche se mi affasciano moltissimo. Ultima della serie di monetine...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.