Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'Lazio'.
Trovato 133 risultati
-
Ciao a tutti, ho acquistato questo gettone telefonico della Città del Vaticano. Ho letto sulla apposita scheda del catalogo che si tratta di una II serie e che è NC. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GUQ/29 Manca però qualsiasi dato riguardante l'anno...
-
Lazio 20 Lire 1858 Vittorio Emanuele II - Falso
AndrewChoosy ha aggiunto un nuovo link in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Buongiorno signori. Vorrei sottoporre alla Vs attenzione questo marengo di Vittorio Emanuele II. Peso in gr.: 6,414. Giudicato come falso da perito. -
(ANSA) - ROMA, 26 SET - Forse una musa, forse una baccante o anche una ninfa: è avvolta nel mistero l'identità della statua di straordinaria bellezza rinvenuta nell'area archeologica di Tusculum, l'antica città latina che la leggenda vuole fondata dal figlio di Ulisse e della Maga Circe. Qui, a poch...
-
Trovata in una grotta del Lazio una misteriosa statuetta
ARES III ha aggiunto un nuovo link in Storia ed archeologia
Trovata in una grotta del Lazio una misteriosa statuetta di 7000 anni fa. Chi rappresentava? Una donna, una divinità, una bambola? Chi raffigura la statuina d’argilla rinvenuta negli scavi che la Sapienza sta conduc... -
Splendido. Trovati nei cunicoli di Corese ex voto degli antichi romani. Indicano un vicino e sepolto Santuario di Ercole ANCORA SCOPERTE ARCHEOLOGICHE A PASSO CORESE “Dalla fitta rete dei cunicol...
-
- 1
-
-
Vasi straordinari emergono da una tomba etrusca. Sulle ceramiche anche immagini della guerra di Troia Una notevole scoperta archeologica è stata compiuta a Norchia, Comune in provincia di Viterbo, come ha annunciato la Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio Etruria Meridionale. In una...
-
Lazio Cina 1 yi yuan 1960 3 tipi quali sonoile differenze?
max65 ha aggiunto un nuovo link in Cartamoneta e Scripofilia
Buongiorno, volevo sapere qualche informazione sulla banconota cinese 1 yi yuan del 1960,raffigurante una ragazza sul trattore,so che ne esistono tre tipologie,sapreste dirmi le loro differenze ?Grazie.In allegato l'esemplare di un mio amico che mi ha concesso di pubblicarne le foto.Grazie. -
Lazio Senato romano - grosso
anto R ha aggiunto un nuovo link in Monete Medievali di Zecche Italiane
Si tratta di un tipo di moneta che mi ha sempre colpito, sarà per la personificazione di Roma ripresa dai sigilli, sarà per il suggestivo leone che domina il campo del diritto...Ne esistono diversi tipi: con simboli, stemmi, sigle e anche anonimi. Ed è proprio un grosso anonimo quello che final... -
Lazio Errori sulla banconote lira: stampa, taglio,colori
Akel3 ha aggiunto un nuovo link in Cartamoneta e Scripofilia
Buon pomeriggio a tutti, sono un nuovo utente, finalmente registrato ?. Mi sto sempre più appassionando al mondo della numismatica. Volevo chiedere a voi (che sicuramente avete molta esperienza) informazioni circa quegli errori nelle banconote della vecchia e cara lira. Nello specifico se possono e... -
Salve ragazzi potreste darmi qualche info su questo gettone al dritto 20 centesimi nel rovescio società cooperativa di consumo ferroviaria
-
Buonasera, volevo chiedervi una conferma dell'identificazione di due provisini che ho fatto prendendo come fonte il Bollettino di Numismatica, Materiali 49. Il primo, già postato su questo forum tempo fa: Dovrebbe corrispondere ad un provisino del gruppo 13,quindi risalente al 1291-...
-
Lazio Ritrovato a Roma un ponte del II secolo a.C.
ARES III ha aggiunto un nuovo link in Storia ed archeologia
Archeologia: ritrovato a Roma un ponte romano del II sec. a. C. Sulla Tiburtina. Soprintendente Porro "Grande interesse" Un ponte romano risalente all'età repubblicana che attraversava il Fosso di Pratolungo è stato riportato alla luce dagli archeologi della Soprintendenza Speciale di Roma... -
Buongiorno a tutti, Vi chiedo gentilmente aiuto per l'identificazione di questa particolare votiva, anche se parrebbe piu' una moneta / token, Ha un diametro di 20mm ed un peso di 2,66 grammi, abbastanza solida al tatto, materiale forse bronzo? Da un lato c'e' la figura di un Santo co...
-
Buona sera a tutti volevo delle informazioni da voi dato che siete molto più esperti nel settore,ho una moneta del 1969s one cent di Abramo Lincoln vi posto una foto,sareste così gentili di dirmi il valore grazie a tutti .
-
Ciao a tutti. Ho preso la moneta da un'asta quest'anno. In una chiara scena sul verso, possiamo vedere due persone a terra e gli edifici in fiamme.
-
buon giorno , vorrei identificare questi calchi di medaglie o monete , trattasi di un coltelli romani costruiti tra il 1800 e 1900 , piú o meno , si usava saldare su i manici di ottone calchi di monete pontifice tipo pio IX oppure calchi di bottoni vandeani oppure visto la presenza dei francesi a Ro...
-
Lazio Gigliato Roberto d'Angiò
AndrewChoosy ha aggiunto un nuovo link in Monete Medievali di Zecche Italiane
Salve. Vorrei sottoporre alla vostra attenzione questo Gigliato di Roberto d'Angiò. Mi è capitato in un piccolo lotto di monete e vorrei avere una valutazione reale visto che sono del tutto digiuno per quanto riguarda questo tipo di monetazione e non saprei dove reperire le informazioni... -
Buonasera. Qualcuno sa darmi notizie su questo sonaglio in bronzo ( penso medioevo ) ? Soprattutto per quanto riguarda il simbolo evidenziato in foto (che non conosco): Ringrazio anticipatamente.
-
Salve a tutti, come ho scritto nel titolo presumo che questa medaglia si riferisca ai Quattro Santi Coronati. Su un lato, ci sono quattro persone e in basso c'è scritto INCORON, mentre in alto poco leggibile ma dovrebbe essere S QUATUOR. Sull altro lato c è una Madonna con bambino e una scritta ille...
-
Salve a tutti, come ho scritto nel titolo presumo che questa medaglia si riferisca ai Quattro Santi Coronati. Su un lato, ci sono quattro persone e in basso c'è scritto INCORON, mentre in alto poco leggibile ma dovrebbe essere S QUATUOR. Sull altro lato c è una Madonna con bambino e una scritta ille...
-
Apre al pubblico il sito archeologico di Gabii. Città protostorica a 20 chilometri da Roma GABIINSIEME È IL NOME DEL PROGETTO PROMOSSO DALLA SOPRINTENDENZA SPECIALE DI ROMA PER VALORIZZARE L’AREA ARCHEOLOGICA CHE SORGE LUNGO L’ANTICA VIA PRENESTINA, CON UN PROGRAMMA DI EVENTI CHE SI SUSSEGUI...
-
Lazio Banconote russe e tedesche
Bruna Ferraioli ha aggiunto un nuovo link in Cartamoneta e Scripofilia
Sono in possesso di banconote russe e tedesche datate tra il 1902 e il 1942 e mi piacerebbe conoscere il loro valore. Non riesco ad allegare le foto delle banconote -
Lazio Votiva in bronzo S. Maria Maddalena De' Pazzi
manuelromano ha aggiunto un nuovo link in Medaglistica
Buonasera, qualcuno sa valutarmi e catalogarmi questa votiva che raffigura S.Maria Maddalena De' Pazzi. La votiva è in bronzo. Qualcuno sa identificarla e valutarla?? Grazie in anticipo a chi risponderà. Lascio le foto allegate in basso. -
Salve, possiedo alcune medaglie militari lasciatemi dai miei parenti e devo dire che sono riuscuito a classificarle tutte tranne una. Potreste aiutarmi per questa croce/medaglia? Di che onoreficenza si tratta?
-
Qualche esperto che sa darmi qualche notizia su questa votiva? Ringrazio in anticipo
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
