Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Risultati per Tag 'CURIOSITA'.

  • Cerca per Tag

    • curiosita ×
    Tag separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto



Trova risultati in.....

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Trovato 14 risultati

  1. Salve a tutti vorrei mostrarvi questo denario C. Curiatius Trigeminus Filius RRC 240/1 Dritto: Legenda: TRIG Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Davanti: X Rovescio: Legenda: C. CVR . F - ROMA Giunone su quadriga verso destra; tiene lo scettr...
  2. Cari lamonetiani guardando questo 20 euro 2014 Vaticano ho notato sopra il 4 della data 1564 (morte di Michelangelo) un segnetto,sembra un ragnetto,che in altre moneta stesso tipo non ho riscontrato. Non mi sembra un difetto o una macchia di mescola voi ne sapete qualcosa? Grazie a tutti.
  3. Buonasera vorrei mostrarvi un Quarto di Soldo di E.F che mi ha incuriosito per via del suo segno, ho ipotizzato che sia stata ribattuta e ruotando si sia impresso due volte il segno. Tramite un programma per disegnare, ho ricalcato le tracce della ribattitura che si notano sopra la E per misu...
  4. Buonasera, come recita il titolo ho acquisito questo 6 tornesi del 1800 in conservazione modesta ma che presenta questa particolarità che mi ha invogliato a prenderlo, cosa ne pensate?
  5. Davidewime

    Info generale

    Buona sera mi chiamo Davide il primo giorno nel va forum vi ringrazio anticipatamente avrei alcune monete e vorrei capire se sono interessanti o appetibili per qualche collezioni. un saluto Davide
  6. pinga78

    Emiliano

    Salve ragazzi stamattina al circolo ho visto e toccato questa moneta purtroppo non mia...sono riuscito a fare 2 pessime foto... ma ora chiedo a voi la riconoscete?..per me è unica nel suo genere.... e quindi.... inizio a pensare possa trattarsi di un falso voi che dite? scusate ancora le foto del...
  7. Appena arrivata, si tratta di un comune carlino 1685 di Carlo II; ve lo propongo giusto perchè presenta una variante nella scritta che mi risulta non comune, mi riferisco al D/ con l'abbreviazione finale HISP .E .N. ; che sappia in genere la scritta termina con NEA (a volte con EA più o meno sovrapp...
  8. Buongiorno, leggendo alcuni articoli di munismatica, mi sono imbattuto su questo articolo "Ancora sui Fert", nel quale, tra gli altri, è riportata questa curiosa spiegazione dei FERT, ad opera del beato Sebastiano Valfrè, confessore di Amedeo II di Savoia: FERT = Foemina Erit Ruina Tua (la donna sar...
  9. salve a tutti, guardando il raccoglitore con le monete doppie mi sono reso conto che questa moneta ha un "presunto difetto" sulla data, oltre ad avere data e valore abrasi la data risulta allungata come se avesse delle dimensioni maggiori rispetto al normale. secondo me è un "difetto" causato dal t...
  10. pinga78

    Stesso RIC ma moneta diversa

    Salve ragazzi, volendo sostituire una vecchissima monete della mia collezione con una di migliore qualità ho notato che la moneta per me è diversa, mi spiego.... io le avevo catalogate entrambe (e comprate con questa ID) RIC I, 113 - Claudio Ma osservando il R mi sembra ci sia una netta differenza...
  11. pinga78

    Sesterzio Massimo

    Salve ragazzi, vi posto il mio ultimo acquisto che arriva da una vecchia (un anno circa) asta, mi aveva colpito l'ho comprato ma ora che è fra le mie mani lo ritengo buono sia chiaro, ma a parte il prezzo troppo salato... lo ritengo tanto tanto ritoccato... chiedo anche a voi i vostri pareri... for...
  12. Un noto Perito NIP ha in vendita questo 50 Cent. 1890 U.I. Colonia Eritrea con queste bolle sia al dritto che al rovescio...cosa durante la coniazione ha potuto creare queste bolle? Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
  13. 0Sybil0

    1862

    Cari amici, oggi la cassapanca si è spenta regalando gli ultimi due centesimi del 1862 di vittorio emanuele II... ... e ora dopo il mobilio si passa all'ispezione delle ciotole, ciotoline,vaschette dei bottoni et contenitori varia et eventualia = ) ahahahhaha Cosi semplice curiosità...come posso...
  14. zelig

    Mi piacerebbe sapere....

    Quali sono le tipologie di "collezioni" di cartamoneta piu' gettonate, in Italia e nel mondo, intendo dire le piu' diffuse. Naturalmente magari solamente in linea di massima....perche' forse non esiste una risposta statistica attendibile. Maurizio
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.