Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Risultati per Tag 'CAMPANIA'.

  • Cerca per Tag

    • campania ×
    Tag separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto



Trova risultati in.....

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


  1. Buongiorno a tutti. Sono nuovo e volevo per cominciare proporvi questa monetina: un bel 6 cavalli del 1804. Ho cercato nel sito vecchie discussioni sulla stessa moneta ma non ho trovato nulla, un motivo in più per proporvela! Vorrei un parere e qualche commento. Grazie a chi partecipa.
  2. Ho visto che in passato si è già affrontata qualche discussione su quest'argomento. Vorrei, quindi, chiedere se sul forum c'è qualcuno che si interessa di questa prolifica monetazione..
  3. Antonello(65)

    Gettoni di Napoli e provincie

    Vorrei colmare questa lacuna iniziando a postare qui i gettoni, marche, tessere etc., napoletani e della campania presenti nella mia collezione, mi auguro di vederne anche altri in possesso di altri iscritti nel forum. ? Un gettone che nella sua semplicità e col suo nome racconta molto della ci...
  4. Nell'ultimo periodo si sta verificando uno strano fenomeno: gente che di è impossessata (in modo illegale) di monete nell'area di Paestum ha deciso di consegnarle ai responsabili del Parco Archeologico di Paestum. Iniziamo con questa notizia di alcuni mesi fa: Archeologia: restituite 3 mon...
  5. kinglion

    Identificazione Stemma con forma di corona

    Salve ho trovato questo oggetto nei pressi delle campagne d capua, cosa puo essere?
  6. Durante le indagini archeologiche preventive connesse ai lavori in corso per il potenziamento del metanodotto Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni da parte di Snam, tra i comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio sono venute alla luce importanti evidenze archeol...
  7. ARES III

    Nuove scoperte a Pontecagnano

    Tomba affrescata di un guerriero del IV secolo a.C trovata ora in Campania. Il defunto indossava una coroncina d’oro Straordinaria scoperta archeologica a Pontecagnano: nella necropoli, che ha già restitui...
  8. Scoperta una villa romana rustica in Campania durante i lavori per l’installazione di pannelli fotovoltaici dell’Enel Le fotografia dell’area archeologica sono di Ilaria Matarese della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento e...
  9. Buon giorno amici del forum, Cerco le immagini fotografiche di una moneta di Roberto II principe di Capua (1127 al 1135). Purtroppo la moneta è solo disegnata ed è riportata solo dal CNI pag. 248 tav. XIII N° 11 e Sambon, • Repertorio », n. 834. La moneta è conservata nella Bibliothèque nationa...
  10. Salve a tutti . Buone feste fatte. Chiedo scusa per il disturbo.... Sono entrato in possesso di una Ghianda Missile ( Peso 51 gr, misure cm 4,5 x cm 1,7) in piombo , ha una patina biancastra , che la ricopre quasi totalmente , la suddetta rende poco leggibile i caratteri impressi , il mio prob...
  11. Salve, vi chiedo un consiglio sulla valutazione di questa 1000 Lire Capranesi 17/05/1943 a firma Azzolini-Urbini appianata. Inoltre, volevo anche comprendere quando vale la pena mettere in collezione banconote pressate/appianate o è sempre meglio mettere da parte il budget necessario per c...
  12. ARES III

    Una piccola scoperta a Cales

    Scoperte nell’antica città di Cales Un’antica scultura che ritrae due uomini alle prese con un bue è stato ritrovato e fotografato nel portale di un’abitazione a Calvi Risorta. Si...
  13. Buongiorno, potreste aiutarmi a catalogare questa piastra di Ferdinando quarto. Gradito anche parere su stato di conservazione e valutazione. Questo è il rovescio, grazie
  14. Buongiorno, vorrei condividere con voi questa bella monetina trovata in un lotto. Si tratta di un cavallo di Ferdinando I con A sotto la pancia dell’animale. La particolarità è la legenda del dritto FERRANDVS, mentre da quel che sono riuscito a ricostruire questa tipologia è nota in letter...
  15. Buongiorno, sono in possesso di una "mezza" moneta molto malridotta, sui due lati s'intravvedono dei segni e sul bordo forse qualche scritta. Qualcuno può aiutarmi ad identificarla anche nelle attuali condizioni?
  16. antmiele

    Identificazione Medaglia

    Buonasera, gentilmente qualcuno mi potrebbe aiutare a identificare questa medaglia ? E' molto rovinata e s'intravedono delle scritte sul bordo.
  17. Condivido con voi un acquisto da Sincona, asta 77, e col pedegree del catalogo che cita la provenienza dal Museo Storico di Berna / ex collezione Anna Spreng Non colleziono questo periodo, ma lo scudo di questo Napoleonide mi ha sempre affascinato, aspettavo solamente una bella moneta a un buon...
  18. Buonasera, sto cercando di interpretare la legenda di questa moneta del Regno delle Due Sicilie. Al dritto sono riuscito ad interpretare le scritte ma non comprendo il significato delle lettere A e P ai lati dello stemma al rovescio e il significato del titolo "Hispaniarum Infans" (Infante delle Spa...
  19. lucalimone1989

    20 euro raro?

    Salve mi chiamo Luca e mi è capitata fra le mani questa banconota da 20€ con una strana linea sul retro che parte dalla "finestra antocontraffazione" errore di stampa secondo voi? grazie mille in anticipo per chi mi aiuterà
  20. Nel Museo Archeologico dei Campi Flegrei e’ presente una statua equestre in bronzo attribuita a Domiziano ma con il volto che assomiglia piu’ al successore Nerva ; e’ anche l’ unica statua che ha il cavallo in posa da galoppo , oppure nell’ attimo prima di fine corsa , anziche' al passo come le altr...
  21. cesarenum

    5000 lire Colombo consigli

    Ciao a tutti In questo periodo sono molto preso sugli acquisti e visto che non sono una cima vorrei evitare di prendere grossi abbagli Sto incentrando i miei acquisti sopratutto sulla qualita' piuttosto che sulla rarita' per cui vi chiedo alcuni pareri Vorrei capire al mercato attual...
  22. ciao a tutti scrivo di nuovo per l' aiuto del forum. Ho appena acquistato una 50000 Lire volto di donna Non ha certificato di autenticita' vorrei un parere. La banconota non ha un minimo difetto e' perfetta Metto i link alla immagine per vederla ingrandita non riuscivo ad al...
  23. ciao Vorrei sapere qualcosa su queste banconote da 500 lire Qualcuno mi riesce a far capire come leggerla? Grazie Cesare
  24. ezequel

    Sesino Clemente VIII?

    Buonasera, non riesco ad identificarla, in base a qualche ricerca sembra somigliare al Sesino sotto Clemente VIII? Aiutatemi....
  25. Buonasera, non riesco ad identificarla, in base a qualche ricerca sembra somigliare al Sesino sotto Clemente VIII? Aiutatemi....
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.