Ciao a tutti, ieri passeggiando per un sentiero ad Asiago ho trovato un soldo del 1794.
Un po' di passione per le monete (più per quelle moderne) l'ho sempre coltivata e non potete immaginare che emozione trovare una moneta di ben 220 anni per terra!
Ovviamente mi son subito "catapultato" in rete per trovare la storia di questa moneta e ho visto che si tratta di un soldo di Gorizia, che può essere stata coniata a Hall (se la lettera è una F), oppure a Kremnitiz (se la lettera è una K).
Ovviamente il suo stato di conservazione non è ottimale e faccio fatica a identificare la lettera che identifica la zecca, riuscite a darmi una mano? A me sinceramente sembra una R, quindi vi chiedo, secondo voi può essere una riproduzione più moderna, oppure la lettera si è rovinata?
Fatalità l'asta orrizontale superiore della F sembra tagliata in due e mi fa sorgere il dubbio che possa essere una K...
Un'ultima domanda, è possibile pulire in qualche modo una moneta in questo stato, oppure è meglio evitare per non far danni?
Grazie! Ciao