Autore : Pierguido Laffi - Ottobre
2005
Storia 1
Coniazioni indigene Arabe furono
usate a Mogadiscio tra circa il 1300 e il 1700 D.C. Furono trovate monete
recanti i nomi di ventuno differenti regnanti a Mogadiscio e nelle immediate
vicinanze. La maggior parte delle monete sono in rame ed una piccolissima parte
in "billon" (mistura a basso contenuto di Argento) e nessuna di queste monete
mostrava una qualche denominazione. Unica eccezione una moneta in "billon" di
Abu Bakr ibn Muhammad, datata 722 A.H. (1322 D.C.), tutte le altre erano senza
una data.
Mogadiscio dal decimo secolo venne
amministrato da un consiglio di famiglie Arabe e Persiane, divenne un Sultanato
nel tredicesimo secolo. I Sultani stabilirono una dinastia nota con il nome di "Fakhr
ad-Din" (L'Orgoglio della Fede) e regnarono fino a quasi il 1500.
Esempi di coniazioni di questo
periodo sono ad esempio quelle del Sultano Muhammad (circa del 1400). La moneta
? in rame sottile e pesa solamente 0,41 grammi. Nel dritto, all'interno di una
mezza luna curva, vi si legge la scritta "Il Sultano - Muhammad - Possa la sua
vittoria essere gloriosa!". Nel rovescio la scritta "Chi intraprende una guerra
- Possa la sua memoria essere suprema!". La scritta del dritto fu osservata per
prima su una moneta dell'egiziano Mamluk al-Mansur, datata 778 A.H. (1376 A.D.)
e successivamente, intorno al 1388, abbastanza frequentemente nelle coniazioni
di monete Turche.
Intorno al 1500, la dinastia di
Fakhr ad-Din fu sostituita dalla dinastia di al-Muzaffar. Lo stile delle monete
coniate non cambi? di molto. La maggior parte delle monete che arrivarono ai
giorni nostri furono sopratutto in rame pi? che in billon, anche perch? si dice che
il billon veniva usato per gli ornamenti. Furono trovate sempre piccole quantit?
di monete a Mogadiscio, da una (per un solo regnante) a qualche centinaio, per
la maggior parte degli altri. Solo per il sultano di Muzaffar, Ali ibn Yusuf, ne
furono trovate quasi 6.000. Il fatto che furono trovate tutte a Mogadiscio sembra
portare alla conclusione che furono coniate l?, e che il nome del Sultano
venisse nominato sulle monete era una regola della zona.
Una moneta del peso di 0.77 grammi
? stata coniata a formare un ottogono. Sul dritto si legge "Il Sultano - 'Ali
figlio di - Yusuf". Al rovescio vi sono due cerchi decorativi e sul lato
sinistro si legge "Il Potente - in Dio - il pi? Grande". Anche se non vi erano
denominazioni sulle monete di Mogadiscio, molte erano coniate con pesi
differenti con l'intenzione di creare delle monete con valori differenti. Le
monete di Ali ibn Yusuf furono coniate con due pesi differenti, 0.54 e 0.77
grammi.
 |
Immagine proveniente dal sito "ZENO.RU - Oriental
Coins Database" |
Alla fine del diciassettesimo
secolo la dinastia di Muzaffar fu sostituita dai coloni Somali Hawiye
provenienti dall'interno. Le coniazioni terminarono e Mogadiscio con tutti i
porti della Somalia furono sottomessi al potere del Sultanato di Omani fino a
circa la met? del diciannovesimo secolo quando la giurisdizione pass? al Sultano
di Zanzibar.