Siamo felici di annunciare un evento unico nel suo genere, qualcosa che in Calabria non si è mai visto prima: il primo e unico Convegno Numismatico-Filatelico e di Collezionismo della regione!
Per tutti gli appassionati di monete, francobolli e oggetti da collezione, sarà un’occasione straordinaria per incontrarsi, condividere la propria passione e scoprire pezzi rari e curiosità del settore. Che tu sia un collezionista esperto o semplicemente incuriosito dal mondo della numismatica e della filatelia, questo evento sarà il posto giusto per te.
L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 presso l’Hotel San Francesco, una splendida struttura a 4 stelle nel cuore della città, facilmente raggiungibile da ogni angolo della regione. Qui avrai l’opportunità di immergerti in un’atmosfera ricca di storia e cultura, tra mostre esclusive, dibattiti appassionanti e incontri con esperti del settore.
Ma non finisce qui! Il convegno fa parte della "Settimana del Collezionismo Calabrese", un’iniziativa pensata per valorizzare e diffondere la cultura del collezionismo attraverso eventi, esposizioni e momenti di approfondimento. Sarà un’occasione perfetta per conoscere nuove persone, scoprire dettagli affascinanti su questo mondo e magari trovare quel pezzo che manca alla tua collezione!
Ti aspettiamo per vivere insieme un’esperienza indimenticabile. Per informazioni e prenotazioni, contattaci ai numeri indicati nella locandina. Non perdere l’opportunità di far parte di questo evento storico!
#calabriacolleziona
#rende #collezionarerende #calabria #collezionismo #collezionismocalabria #calabriacollezionismo #monete #medaglie #banconote #francobolli #storiapostale #cartoline #libri #numismatica #santini
Il grande evento dedicato alla numismatica filatelia e collezionismo in genete torna al PalaSavena di San Lazzaro di Savena (BOLOGNA)!
Quando? Venerdì 3 ottobre 2025 dalle 10 alle 18 e sabato 4 ottobre 2025 dalle 9 alle 17
Dove? PalaSavena, San Lazzaro di Savena (BO)
Ingresso gratuito
Un’occasione imperdibile per collezionisti esperti e nuovi appassionati! Potrai scoprire e acquistare francobolli, monete, schede telefoniche, fotografie d’epoca, giocattoli vintage e tanti altri oggetti da collezione.
Navetta gratuita da e per la Stazione Centrale di Bologna per rendere ancora più comoda la tua visita.
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci su WhatsApp o al telefono al 388 401 0777
Ti aspettiamo per due giornate all’insegna della storia, della rarità e della passione per il collezionismo
La conferenza si terrà presso la sede del Centro culturale numismatico milanese di via Kramer,32 a Milano.
La conferenza ripercorre la storia simbiotico della città boliviana di Potosì e de le sue miniere, dall'apertura fino alla fine dell'epoca coloniale. La zecca di Potosì fu nel XVII secolo tra le più importanti del mondo e, per 3 secoli, garantì una produzione monetale immensa a livello mondiale.
Verranno quindi mostrate le varie emissioni monetari, dalle "macuquine" a quelle coniare a torchio, e la loro classificazione e collocazione storica, analizzando anche l'influenza che l'argento di Potosì ebbe nell'economia e nella storia mondiale.
Anche quest'anno si rinnova il tradizionale appuntamento con il convegno della città di Asola (Mantova) che negli ultimi anni si sta allargando con nuovi commercianti e nuovi visitatori.
Al centro del triangolo tra Mantova, Cremona e Brescia
Si svolge presso le scuole elementari del paese durante la tradizionale fiera del paese.
Venite a visitare il convegno, a conoscere la cittadina, visitare la fiera e aggiungere qualche tondello alla vostra collezione
Posti disponibili per commercianti ed espositori
Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.