Classifica
Contenuti più popolari
Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 06/08/24 in tutte le aree
-
ed io mi son fatto prendere la mano! 😁 Oggi ero già virtualmente a Mylau in Sassonia con @PostOffice e @caravelle82 a prendere una birra lager, e senza spostarmi troppo ora posso mostrarvi il mio nuovo arrivo. Qui i bordi sono dorati: perche? L'intenzione era che questi pezzi, di taglio maggiore rispetto a quelli che poi circolarono, si presentassero diversamente, ricordando le monete in metallo che volevano sostituire, una specie di "nordic gold" spennellato sulla ceramica. spighe di grano e putto... grano e contadino... madre che allatta. i bordi qui sono venuti meglio ed in mano fanno pure la loro presenza! Il bello è che adesso la serie è finita! Che faccio? Visto che i motivi sono abbastanza piacevoli, magari le metto in un quadretto. Njk3 punti
-
nel contenitore US1 è chiaramente identificabile un riempimento US2 caratterizzato da una matrice oleica che presenta al suo interno un sottostrato US3 di natura vegetale che si è costituito per sovrapposizione di origine antropica di elementi di differente misura e forma tendenzialmente piatta ed allungata. La formazione di tutta US3 si può considerare contemporanea e non frutto di un'azione prolungata nel tempo3 punti
-
Buonasera, condivido questa immagine di un bezzone anonimo di Venezia con anomalia nella legenda con MERC invece di MARC, per sapere se si tratta di una variante nota, dovuta sicuramente ad uno scambio di punzoni delle lettere in fase di approntamento del conio. Nella bibliografia consultata, in particolare: C.N.I., Paolucci e Papadopoli sulle anonime dei dogi, non riportano questo errore. Ringrazio in anticipo3 punti
-
Comunica il Parco archeologico di Pompei: Gladiatori e cacciatori, dipinti da bambini piccoli con il carboncino sui muri di un cortile di servizio, nella casa del Cenacolo colonnato su via dell’Abbondanza a Pompei, aiutano a capire meglio l’infanzia ai tempi degli antichi romani. Come scrivono gli autori di un testo pubblicato oggi sull’E-Journal degli Scavi di Pompei https://pompeiisites.org/e-journal-de... l’esposizione a forme estreme di violenza, anche di bambini piccoli (si stima tra 5 e 7 anni), non sembra essere un problema solo dei giorni nostri, tra videogiochi e social media – con la differenza che nell’antichità il sangue sparso nell’arena era vero e che pochi ci vedevano un “problema”, con tutte le possibili ricadute sullo sviluppo psico-mentale dei bambini pompeiani. Nell’insula dei Casti Amanti, dove la scoperta è avvenuta nell’ambito di un progetto di restauro, scavo e accessibilità e che da oggi è visitabile “dall’alto” grazie a un sistema di passerelle sospese, il Parco Archeologico di Pompei è impegnato in un progetto di ricerca interdisciplinare per valorizzare i tanti dati nuovi. Oltre ai disegni dei bambini, per il cui studio il Parco ha avviato una collaborazione con il dipartimento di neuropsichiatria infantile dell’università Federico II a Napoli, sono stati documentati i resti di due vittime, una donna e un uomo, morti nei lapilli del Vesuvio davanti al portone chiuso della casa dei Pittori al lavoro (chiamata così in virtù del fatto che si stava ridipingendo al momento dell’eruzione); all’interno della casa, è venuto alla luce un piccolo cubicolo (“camera da letto”), allestito come studiolo in prossimità del tablinum (sala di ricevimento) della casa. Tra le scene mitologiche un quadretto singolare, senza confronti del repertorio vesuviano, con la rappresentazione di un piccolo bambino incappucciato, forse un figlio deceduto dei proprietari. Da oggi 28 maggio 2024 è possibile accedere al cantiere tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 18:00, attraverso un percorso che, interamente “accessibile”, va ad implementare l’itinerario senza barriere architettoniche “Pompei per Tutti”, e include un elevatore per il raggiungimento delle passerelle sospese anche ai diversamente abili. Il percorso dall’alto consentirà una visione innovativa e globale dell’intera insula, nonché dell’architettura delle case romane con l’alternarsi di ambienti vari adibiti ad usi diversi, dal produttivo al commerciale all’abitativo, oltre che dell’attività di cantiere in atto, nell’ottica di una rinnovata e migliore fruizione al pubblico. L’ingresso, da via dell’Abbondanza, sarà contingentato3 punti
-
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe avere le vostre opinioni sull'esemplare qui sotto. Vorrei chiedere poi, gentilmente, informazioni riguardo alla variante della piastra di Francesco II senza il punto dopo "FRANCISCVS II", in particolare se qualche catalogo la riporta (immagino di sì, in questo momento su eBay si trovano 2 esemplari su, circa, 30 disponibili per la vendita) e con quale grado di rarità. Saluti!2 punti
-
2 punti
-
Per gli annulli ne ha gia' parlato @littleEvil. L' oggetto postale è una cartolina postale tedesca emessa nel 1889 del valore di 5 pfenning. E questo è il francobollo riportato sulla cartolina. Il foro è quello tipico di un fora carte per poter tenere l' oggetto all'interno di un raccoglitore per documenti. Era meglio non ci fosse stato ma comunque non deturpa la cartolina, ci toglie solamente parte della data nello scritto. ANTICA, in piu' hai anche la traduzione dello scritto.. Es lebe Bier !!!2 punti
-
prego! =================== Allora: - questa cartolina è stata spedita da Mylau in Sassonia a Měcholupy (Michelob in tedesco) nella Repubblica Ceca La birra doveva essere inviata alla stazione di Reichenbach =================== Senza impazzire nei dettagli, il testo dice: Mylau 16/2/LOCH89 Herrn A. Drehers' Brauerei Ersuche sie hier --- freundlich mir 10/2 --- Lagerbier zu senden. --- Station Reichenbach Achungsvoll Franz Schink =================== Mylau 16/2/BUCO89 Fabbrica di birra del signor A. Drehers Vi chiedo gentilmente di inviarmi 10/2 --- di birra lager. --- Stazione di Reichenbach Cordiali saluti Franz Schink =================== Chi ha spedito la cartolina ed ordinato la birra? Franz Schink! Che era il proprietario fino al 1937 del “Leone d'oro” („Goldenen Löwen") di Mylau. =================== Purtroppo non posso essere più preciso! e - visto che preferisci il francese - qui il link con la storia di Monsieur Anton Dreher https://fr.wikipedia.org/wiki/Anton_Dreher Servus, Njk2 punti
-
Denario di Settimio Severo con la personificazione sul rovescio della dea Concordia seduta. RIC 218 Denario di Giulia Domna con la personificazione sul rovescio della dea Iside ed Honos bambino sulla prua di una nave. RIC 5772 punti
-
2 punti
-
Ciao e benvenuto! Come restare indifferente ad una moneta così carica di storia e tragidità? Ci credo che ti ha colpito .... conoscendo poi i motivi che l'hanno generata, non si può none restare affascinati. Bene hai fatto a metterla in collezione. I motivi dei difetti che hai rilevato, come avrai letto nella lunga discussione, sono dovuti alla precarietà della produzione, sia dei conii, sia della battitura e considera che non c'era una zecca con specialisti che curavano la coniazione, quindi i difetti di questa tipologia di moneta sono tanti ed i più disparati; dalla sovrapposizione delle lettere, dalla loro - a volte - assenza a causa del taglio raffazzonato, dalla presenza di avvallamenti per cattivo appiattimento dei tonelli .... e non parliamo dei buchi o fermagli o addirittura modificazioni per fare diventare questa moneta un ciondolo, una spilla o un cucchiaino- In ogni caso complimenti della tua, non è delle più scadenti. saluti luciano2 punti
-
Già che ho recuperato qualche vecchio file, allego anche il libro di P. Ure del 1922, The Origin of Tyranny. Anche questo presenta qualche mia sottolineatura, specialmente nelle prime pagine, in cui Ure spiega chi fossero i Tiranni, e nel capitolo dedicato alla Lidia (pp. 127 e seguenti). Ure conclude il capitolo sulla Lidia con una considerazione molto interessante, e forse sottovalutata: non è il governo ad aver creato il monopolio (dell'emissione della moneta), ma è il monopolio ad aver creato il governo. Ure, in altri termini, sostiene che la nascita della moneta sia stata un'iniziativa privata, grazie alla quale ricchi e influenti individui (i tiranni) hanno potuto regnare sulla Lidia per generazioni. Questo è l'estratto da pagina 152: Let us now revert for a moment to the illuminating theory of Babelon that the striking of coins was at first a private undertaking of merchants or miners or bankers, and that the final step in the evolution of a gold and silver coinage was reached only when this business of stamping and issuing the pieces was taken over by the state. We are entirely without record of the actual transference that the theory implies. Babelon assumes that the government created the monopoly. This chapter suggests a modification of Babelon's view in one important point, namely that it was not the government that made the monopoly, but the monopoly that made the government. As in the case of Babelon's own main thesis, we are forced to trust largely to analogies. But the analogies are striking, and they strike in two directions. We have first the commercial or financial antecedents of the rulers of this period both in Lydia and in various Greek states: and secondly we have the history of later Lydian rulers and aspirants to the throne, notably Croesus and Sadyattes, Cyrus and Pactyes, Xerxes and Pythes. The moral of their stories is that no ruler could feel safe at Sardis until he had secured some sort of financial supremacy.When we further consider that Gyges was famous for his gold\ and that his gold and his tyranny are spoken of by Archilochus, probably in the same breath, then apart from speculative interpretations of the story of the ring, there is at least a clear possibility that the monopolist policy of Croesus and his successors goes back at least to Gyges and perhaps even a generation or so earlier, to some such ruler as Ardys or Spermos, and that it was the monopoly in stamped pieces of electrum that brought the first tyrant to the king's palace and placed him on the throne. The Origin of Tyranny.pdf2 punti
-
Posto alcuni esempi di esemplari con punto tra le file dei gigli e 3 bacche, sembrano che tutte presentino il 6 della data ribattuto,su alcuni esemplari in buona conservazione sembra effettivamente ribattuto su un 5... Un'ulteriore particolare che accomuna queste monete è tutte presentano un globetto sotto l'intreccio dei rami sotto il valore... In questo esemplare troviamo sempre le 3 bacche ma manca il globetto in mezzo alle file dei gigli e sotto all'intreccio dei rami...2 punti
-
A mio avviso non è un 6 su 5,ma bisognerebbe esaminarla dal vivo, comunque esiste anche la 8 su 6... Il punto tra le file dei gigli è già censito, avevo censito un esemplare anche con due punti ma a causa di un problema con il telefono ho perso parecchie immagini che non avevo salvato in una memoria esterna La differenza tra 3 e 4 bacche (non pistilli,quelli sono un'altra cosa)si riscontra anche in altre date ma a memoria non ricordo quali, inoltre il paragone tra le due piastre è poco consono visto che appartengono a due conii diversi,basta guardare la forma dello stemma...2 punti
-
Le imitative sono il mio campo. Prettamente le galliche. Tuttavia tutto ciò che è secessione, confine, barbaricum... esercita ugual fascino e attrazione. Così non potevo non includere nella mia collezione qualche souvenir dal Limes. SETTIMIO SEVERO Denario - 2,69 gr - 1,16 mm D\ L SEPT SEV PERT AVG IMP VIII R\ ADVENTI FELICISSIMO ALESSANDRO SEVERO Denario - 2,13 gr - 18 mm D\ IMP C M AVR SEV ALEXAND AVG R\ P M TR P VI COS II P P ALESSANDRO SEVERO Denario - 2,53 gr - 17-20mm D\ IMP C M AVR SEV ALEXAND AVG R\ P M TR P V COS II PP Indubbiamente si tratta di coniazioni a mio avviso ufficiali o, in caso contrario, di stile pressoché identico alle emissioni argentee corrispondenti. L'aspetto visivo è di un materiale che di argento ha gran poco. Le foto sfalsano un po' il colore che è bruno scuro tendente al nero. Bronzo? Un forte contenuto di Piombo (richiamerebbe il colore argento prima di imbrunirsi con l'uso)... Sono monete senza dubbio affascinanti che hanno ancora moltissimi segreti da svelare. Poi, che dire, ultimamente (ma non proprio recentissimamente) mi sto avvicinando ai Severi e in particolare mi piacciono molto i rovesci (e i profili) di Settimio Severo. Il trittico in questione è stato acquistato da un commerciante professionista Inglese che a sua volta li ha acquistati da un venditore Francese, quindi non c'è una evidenza diretta circa il luogo "fisico" di provenienza come per molte altre monete "from uk". Ipoteticamente sono quindi da attribuire alla monetazione del Limes... ma quale (zona del) limes? So che ci sono altre discussioni nel forum, alcune recenti e una datata ma assai completa. Bibliograficamente c'è qualche novità successiva alla Sylloge Ticinum? Sono stati improntati studi e ricerche specifiche che voi sappiate? Mi sembra ormai un termine consolidato quello di "denari del limes" o "limesfalsa" per cui mi vien da supporre che ci siano dei saggi in materia... tuttavia non ho trovato granché girovagando in rete...1 punto
-
Salve Chi mi sa aggiungere altre informazioni? Grazie a chiunque ed a @PostOffice1 punto
-
L'importante non è chi dà la notizia ma solamente la notizia.1 punto
-
DE GREGE EPICURI Secondo me, viste le condizioni in cui si trovano (immagini molto imprecise e sfumate, tanto da rendere difficile l'identificazione) potrebbero essere anche dei suberati che hanno perso tutto l'argento. Se sono denari del Limes, direi che questi sono fusi.1 punto
-
1 punto
-
Ho un" problema " : chi mi può aiutare a stabilire la cronologia di questa unità stratigrafica? Ho come il sospetto che non sia molto antica,sicuramente però ho la sicurezza che durerà come un gatto in tangenziale..😁1 punto
-
Consiglio a tutti di rileggere il regolamento in materia di ritrovamenti fortuiti e la loro denuncia alle autorità competenti. In questo caso particolare poi consiglio una porzione abbondante al pubblico ufficiale adito. @Adelchi66 quando il manufatto in vetro verrà svuotato completamente per gli accertamenti del caso, sconsiglio di porlo in lavastoviglie o in ammollo perché si potrebbero, quasi certamente, perdere tutti i dati preziosi in esso contenuti. Quindi consiglierei vivamente di inviare il manufatto vitreo (credo, anche se non ne sono certo al 100% dal momento che non l'ho in mano), con somma gioia della moglie, a laboratorio più vicino a casa.1 punto
-
Ciao,ho verificato sul CNI,sul P-R,sul MIR, sul Magliocca e sul Nomisma, nessuno di questi testi menziona questa variante...1 punto
-
1 punto
-
La posizione di questo francobollo non è sicuramente casuale. Considerato che viene inviata ad una signorina puo' essere benissimo un messaggio segreto tra due amanti. Qui vi fornisco la chiave di lettura SEGUE.... purtroppo stasera ho poco tempo...1 punto
-
Sarebbe interessante sapere da quanto tempo di preciso esistesse, perchè se pensiamo alla tempistica dell'invenzione della "moneta spiccia" (o meglio, dell'invenzione del suo concetto) nell'area sino-mediorientale risulta ancora più strano il fatto che in un contesto come quello sumero, e non solo, non ci fosse nulla di simile alle monete come mezzo per il commercio al minuto. E' davvero strano che tutto si sia limitato al massimo a tardivi sacchetti sigillati. Ne parlavamo in quest'altra affascinante discussione:1 punto
-
Al tempo di questo biglietto pubblicitario forse non esistevano ancora , in base a quanto scritto su wikipedia (non lo sapevo) sulle strade italiane i primi spuntarono nel 1972.1 punto
-
Tutto molto interessante. Una moneta alla quale inizialmente davo poca importanza, alla fine si è rivelata portatrice di aspetti particolari e fonte di spunti di approfondimento.1 punto
-
Interessante @Adelchi66 il contenitore, che richiama un esemplare Bormioli Frigoverre . Una buona cena1 punto
-
Ciao, questo più che un fals secondo me è una frazione di dirham AE o in billione del sultano Muhammad I, zecca di Dimashq (Damasco) Ti posto un esempio di frazione e un dirham per intero1 punto
-
Ciao, partiamo con i tre per i quali è possibile una sicura identificazione della tipologia e quindi anche del RIC di riferimento per i denari ufficiali in argento (ci proviamo 🙂). Il primo è un denario di Settimio Severo con la sua rappresentazione sul rovescio ( in veste di Genio?) in una funzione sacrificale ( sono ben visibili la patera ed il tripode) RIC 167a ( posto mio denario ufficiale per confronto stessa tipologia ma con variante della dicitura restitutori urbis)1 punto
-
Cos'è? Un ordine per una cassa di birra Deher? A. Drehers' Brauerei Lagerbier [Birra Lager] ================= https://it.wikipedia.org/wiki/Dreher ================= Dopo con più tempo cerco anche di decifrare il resto (che non è cosa facile) Auf wiedersehen, Njk1 punto
-
ciao, io ti dire qSpl/BB-Spl... per la variante non so prorpio aiutarti... Saluti...Ronak1 punto
-
Esatto ancora non le collezionavo, fu merito della bella discussione ciotole che hai aperto quell'anno ad avvicinarmi a quella collezione!1 punto
-
Aggiungo una nuova carrellata di denari dal Limes, direi fusi tutti dall'aspetto, e vi chiedo un piccolo aiuto per la classificazione 1) 2) 3) 4) 5)1 punto
-
Buona giornata Complimentoni, un esemplare con questa particolarità non è citato nemmeno nel Montenegro e ti confesso che è il primo che vedo. Indubbiamente è un errore che - credo - sia stato rilevato dopo poco, altrimenti ce ne sarebbero parecchi; se si fosse rotto il punzone della A avrebbero potuto sostituirlo rovesciando la V e chissà per quanto tempo sarebbero andati avanti (tant'è che la A senza trattino c'è tra gli esemplari noti); almeno fino a quando non fosse stato preparato il punzone corretto. Mi permetto anche di spostare questa discussione nella specifica sezione ella "Serenissima". grazie ancora per averlo condiviso. saluti luciano1 punto
-
1 punto
-
Ho recuperato l'articolo, di Kurke del 1995, che allego con qualche mia vecchia sottolineatura. Confesso che lo ricordavo più "leggero", ma forse perché qualche anno fa avevo più entusiasmo In ogni caso, il lavoro più significativo di Kurke resta il libro del 1999 Coins, Bodies, Games, and Gold: The Politics of Meaning in Archaic Greece, di cui però ho letto solo degli estratti. Il concetto di fondo dell'articolo (e del pensiero di Kurke) è la contrapposizione tra i modi di scambio dell'aristocrazia (essenzialmente, lo scambio di doni) e quelli della popolazione "comune" (la circolazione della moneta). Nel tracciare questa contrapposizione, Kurke sostiene che l'aristocrazia vedesse con diffidenza la moneta, tanto che negli scritti della Grecia arcaica non vi è traccia di essa. Kurke, Herodotus_and_the_Language_of_Metals.pdf1 punto
-
1 punto
-
L'idea, probabilmente esisteva già da tempo*, ma per qualche ragione non poté essere attuata. Kurke ha provato a individuare queste ragioni e penso che il suo lavoro non abbia ricevuto l'attenzione che merita. Se riesco a recuperarlo, condividerò qualche estratto da un suo articolo che mi ero messo da parte ormai diversi anni fa... *il sacchetto sigillato di qualche post addietro, seppur meno pratico per dimensioni, non è poi così lontano dall'idea della moneta.1 punto
-
Giusto o dello smartphone: quando Apple l’ha lanciato nel 2007/8 le ridevano dietro oggi nessuno puo’ farne senza! Ipotesi interessante ke frazioni in elettro piccolissime si rivelarono poco pratiche non si riusciva a maneggiarle. Da Aristofank sappiamo che erano portare in bocca contro il rischio di perderle ( possibile?) e allora ñ’argento fu una parziale soluzione1 punto
-
Quello non c'è l'ho qua... Lo guardo domani... A memoria.... Non ho memoria 🤣🤣🤣1 punto
-
Ciao @QuintoSertorio... Non è il mio campo e quindi non ti posso aiutare con ciò di cui hai bisogno... :_ comunque, pur non collezionandole, le piastre mi piacciono molto, e in questa noto che la zigrinatura del bordo interno al D/ è decentrata (forse lo è tutta la faccia ma non riesco a determinarlo...) tanto da andare a finire proprio sul bordo ed ad essere totalmente assente da ore 13 a ore 18 circa (in senso antiorario)... mi chiedevo: è normale per questo sovrano che le piastre presentino (almeno) una faccia decentrata oppure è solo un caso?? Saluti... Ronak1 punto
-
Ho visionato il CNI, il Cagiati, il MIR, la collezione Scacchi, la collezione Bovi, il D'Incerti, il Magliocca, il Nomisma, il catalogo della mostra del Museo Filangieri, il De Sopo, il Pannuti-Riccio e anche nei database di Sixbid e acsearch, ma nessuno di questi riporta il punto dopo REX. Scusami, ma perché fai questa domanda? Hai notizie dell'esistenza di tale variante per i 4 tornesi del 1799 di Ferdinando IV?1 punto
-
Molto probabilmente sono io che non mi sono spiegato bene: Per quanto riguarda l'attribuire il grado di rarità di una determinata moneta non censita fino al momento delle sua scoperta,vedi il 5 tornesi 1819 HEER, attribuire immediatamente un grado di rarità altissimo potrebbe non essere veritiero,nel senso che magari tra qualche giorno, settimana o mesi potrebbero apparire altri esemplari simili, questo perché magari qualche collezionista ce l'ha in collezione ma non se ne è accorto, oppure lo sa ma non ha interesse a renderlo pubblico,in questi casi bisogna dare un tempo "fisiologico"per capire se effettivamente questa moneta e un R5, un R3 o semplicemente un NC,non è la prima volta che scoperta una variante fino al quel momento inedita diventa dopo del tempo molto meno rara di quello che si pensava, questo perché quando salta fuori una nuova variante la prima cosa che fanno i collezionisti è verificare i loro esemplari,a me e successo più di una volta di ritrovarmi con delle varianti di cui non mi ero accorto... Quindi in definitiva attribuire un grado di rarità R2/R3 per una moneta o variante inedita non deve essere presa come un'offesa nei confronti di chi ha scoperto la variante o perché si dà per scontato che la settimana dopo ne salteranno fuori a centinaia, è semplicemente un gesto "cautelativo", questo perché se è vero che fino a quel momento era inedita non puoi avere la certezza assoluta che lo sia anche fra 6 semi,se poi la moneta o variante non dovesse subire variazioni nel numero di esemplari esistenti allora si può aumentarne il grado di rarità, credo che a nessuno di noi faccia piacere avere un R5 oggi che diventa un R2 dopo 6 mesi... Per quanto riguarda attribuire il grado di rarità allo stato di conservazione sono anni che ne sposo la causa,ne ho anche parlato con studiosi e commercianti,nonché con molti collezionisti,la maggior parte sono d'accordo ma resta il problema della fattibilità da catalogare, allora entra in gioco l'esperienza del collezionista,io non ho bisogno di verificare su un catalogo per capire che un 3 grana 1810 Murat (esempio preso a caso)è una moneta comunissima in MB e che puoi trovare praticamente ovunque,aste, mercatini,on line, eccetera,ma che diventa pressoché introvabile in conservazione dallo SPL in sù, quindi cosa facciamo?diciamo che un 3 grana Murat in SPL è comune come un esemplare in MB?non credo proprio, soprattutto per chi ha sborsato diversi euro per trovarne uno... Quindi prima di fare affermazioni che,per me non hanno senso alcuno, sarebbe opportuno documentarsi per bene e farsi una certa esperienza sulla monetazione che si intende seguire,se poi ci si crede di essere esperto in tutto prima o poi ci si accorgerà esattamente del contrario... Spero di essere stato chiaro nell'esprimere ciò che intendevo...1 punto
-
1 punto
-
Mi era proprio sfuggita questa discussione. Vi posto qualcosa anche io sperando che non siano già state editate. Australia fiorino 1954.1 punto
-
1 Sovereign - Elizabeth II Bicentenary of Revestment Act; Gold Proof 23.5ct1 punto
-
Recupero questa vecchia discussione perché qualche giorno fa ho acquistato il libro "Recent discoveries of Tetrarchic hoards from Roman Britain and their wider context" dove, tra i vari ripostigli, c'è lo studio e il catalogo del Rauceby Hoard. Sorpresa delle sorprese, ho potuto raffrontare il prima e il dopo pulizia/restauro di uno dei miei esemplari: Per chi fosse interessato al cartaceo, il libro si trova su Amazon il, oppure in download gratuito qui: https://britishmuseum.iro.bl.uk/concern/books/c640c432-9184-49eb-9676-28f95b671655?locale=en&1 punto
-
Una storia molto interessante e affascinante quella di Campione, ottimamente trattata in questo libro:1 punto
-
In questo pdf la storia e le varie vicissitudini di questi biglietti che perdurarono per quasi 40 anni, c'è pure qualche raffigurazione. Da usare il traduttore naturalmente Apolices-Real-Erario.pdf1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.