Vai al contenuto

Classifica

  1. ART

    ART

    Utente Storico


    • Punti

      6

    • Numero contenuti

      5595


  2. gennydbmoney

    gennydbmoney

    Utente Storico


    • Punti

      5

    • Numero contenuti

      11851


  3. Litra68

    Litra68

    Utente Storico


    • Punti

      4

    • Numero contenuti

      3823


  4. Kriper0204

    Kriper0204

    Utente Senior


    • Punti

      4

    • Numero contenuti

      878


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 05/19/24 in tutte le aree

  1. Si potrebbe sicuramente dire che ho una leggera ossessione per queste monete irlandesi. Dopo anni ho finalmente completato la serie del 1928, anche grazie allo sprono che ricevo ogni giorno da questo forum a cercare, studiare e approfondire. Queste sono ufficialmente le prime monete coniate dall'Irlanda libera. Non del tutto libera, visto che nel 1928 era ancora un dominion britannico. L'indipendenza sarebbe arrivata nel 1937, quando passò da "Stato Libero d'Irlanda" (che potete leggere scritto sul dritto) a "Irlanda". Queste monete sono dette "serie del cortile" e raffigurano gli animali alla base dell'economia irlandese: - farthing: beccaccia (bronzo) - half penny: maiale con maialini (bronzo) - penny: gallina con pulcini (bronzo) - 3 pence: coniglio (nickel) - 6 pence: levriero irlandese (nickel) - 1 scellino: toro (argento .750, rame .250) - 2 scellini: salmone (argento .750, rame .250) - 2 scellini e mezzo: cavallo (argento .750, rame .250) Il design è di Percy Metcalfe, un inglese. Il concorso per decidere il design di queste monete non ebbe storia facile. Furono stabilite alcune regole: - scritte in gaelico - arpa al centro - raffigurazioni di animali (sembra che il comitato si ispirò ad alcune monete greche). Parteciparono solo 7 artisti e Metcalfe fu l'unico a sorprendere la giuria (capitana dal poeta e senatore Yeats) con un lavoro ben fatto. Le monete furono esposte, prima dell'approvazione, alla Dublin Metropolitan School of Art. Dagli ambienti più reazionari arrivarono critiche feroci, per via del fatto che gli animali fossero lo stereotipo dell'irlandese povero e provinciale. Maud Gonne (che aveva una relazione con Yeats) disse "progettata da un inglese, coniata in Inghilterra, rappresentativa dei valori inglesi, pagata dal popolo irlandese". Dal momento che ho completato la serie, potete tirare un respiro di sollievo 😂 Grazie per l'attenzione, in ogni caso.
    4 punti
  2. DITEMI QUANTO VALE QUESTA MONETA CHE O TROVATO NEL PORTAFOGLIO E LETTO SU INTERNET CHE VALE UNA FORTUNA E SBRIGATEVI XCHE DEVO ANDARLA A VENDERE NON ASPETTATEVI RINGRAZIAMENTI ANZI SIETE VOI CHE DOVETE RINGRAZIARMI A ME CHE VI HO FATTO LONORE CHE SONO VENUTO QUA A CHIEDERE ECCO LA FOTO:
    3 punti
  3. Buongiorno a tutti e buona Domenica, complimenti @gennydbmoney bel cavalluccio. Inquadrabile alla prima emissione 1472-1486. Gli ufficiali di zecca in quel periodo sono stati Iacopo Cotrullo Napoli ( C sui Cavalli e sui coronato del 1472) e Leonardo de Cambrario Aquila e Napoli ( C sul Cavallo). La A la siglava Antonio Miraballo, però si ritiene solo per per i Carlini e i Coronati. Riguardo alle punte centrali della corona anche a me personalmente sembrano più lunghe rispetto ad altri esemplari. Mi rimetto al giudizio dei più esperti. Saluti Alberto
    3 punti
  4. Ciao, Prima di tutto partirei dal chiarire un aspetto fondamentale: quello che tutti chiamano "perizia" in realtà non è altro che un semplice parere di conservazione. Questo è palesemente intuibile, tra l'altro, vista l'essenzialità di quanto riporta il cartellino. Una periza è ben più complessa, approfondita e completa sia dal punto di vista tecnico / bibliografico che, soprattutto, valutativo; questi aspetti vengono infatti tralasciati nella comunissima "imbullettatura con sigilli", che, al massimo, contiene delle notazioni molto essenziali (tralasciamo quando viene riportata la dicitura eccezionale senza riportare alcuna motivazione, o quando viene riportata la rarità). Va da se quindi che aprire queste bustine lascia un po il tempo che trova se si parla di monete comunissime, e in conservazione modesta (faccio un esempio: un due lire quadriga briosa). Per monete di un certo pregio il discorso dell'imbullettatura è ancora più delicato. Certamente non è il modo migliore per conservarle e tantomeno valorizzarle. La certificazione migliore in questi casi è una certificazione fotografica, che ne attesti prima di tutto l'autenticità, e ne certifichi poi la valutazione attraverso un’analisi più approfondita. In questo modo sei libero dalla plastica (specialmente se la moneta è stata lavata e successivamente chiusa nella bustina; non c'è cosa più nociva che si possa fare!), e al contempo hai una perizia tecnica che la valorizza. Io ad esempio feci fare da Tevere una certificazione fotografica di un Littore (comunque sempre molto scarna) che lui chiuse come eccezionale. In questo caso si parla di una moneta di un certo costo e di un certo pregio, che venne valorizzata da rinomato Professionista. Ti allego un esempio di perizie che eseguo. Non sono certo Tevere, ma mi sforzo di inserire quante più nozioni possibili ai fini della valutazione. Ovviamente la perizia diventa più tecnica e approfondita in base alla tipologia monetale in questione (se monete preunitarie o coniate a martello). Mi voglio un attimo soffermare sull'aspetto della conservazione nel tempo. La moneta non è fatta per stare nella plastica (con questo non voglio assolutamente dire che devono essere aperte; ognuno sceglie come conservare le proprie monete e non sono certo io a dire quello che il collezionista dovrebbe fare). Però è oggettivo che il modo migliore per conservarle sia, parlo soprattutto per quelle in argento, un bel monetiere in legno e velluto. In questi contesti le monete possono sviluppare patine davvero spettacolari, che in questo caso certamente valorizzano la moneta nel tempo (ti allego un esempio di uno scudo cinquantenario, mai lavato, che nel corso dei decenni ha sviluppato una patina di assoluta bellezza). Se la moneta non è mai stata lavata, il monetiere ne valorizza enormemente l'appeal.
    3 punti
  5. Ecco una "monetina" esitata nell'ultima Nomisma Aste (N. 7) "Collezione Benatti", lotto 1605. Un'umile muraiola da 2 baiocchi, tuttavia molto rara (R2 o superiore) e nella massima conservazione. E' l'unica apparsa in asta negli ultimi 30 anni. L'anno 1787 è presente nella Collezione reale di Palazzo Massimo in conservazione BB e proviene dalla stessa coppia di conii di questo esemplare (vedi la frattura di conio dietro la nuca del pontefice) con pedigree asta Ratto, novembre 1960, lotto 381. Il MIR la classifica al n. 2844/8 e la considera comune, sbagliando il grado di rarità: tutte le muraiole degli anni 1785-1788 sono rare. Sotto riporto dati inediti desunti dall'Archivio di Stato di Bologna; ricordo tuttavia che una moneta coniata in un determinato anno non necessariamente riportava quel millesimo (era possibile anche uno antecedente per riutilizzo dei conii, non sempre indicati nei registri). Interessante osservare che le muraiole da 2 con millesimo 1796 (le più comuni) furono coniate esclusivamente durante il periodo napoleonico (fino al 1807). Infine viene riportata una coniazione anche con data1782 senza che siano noti esemplari di tale millesimo. 1778 1779 1784 1785 1786 1787 1788 1789 Muraiole da 2 147.060 12.610 41.730 33.880 17.320 37.420 23.980 100.870 1790 1791 1792 1793 1794 1795 1796 Muraiole da 2 54.890 69.860 41.990 71.080 41.440 98.450 98.268
    2 punti
  6. Certamente come puoi capire mi inviti a "nozze" sono in contatto con un amico che dice di avere alcune monete "strane" cinesi o giapponesi non è stato molto chiaro perché non ne capisce niente prossimamente le dovrei vedere di persona caso mai chiederò supporto.....@caravelle82
    2 punti
  7. Posto un'altro esemplare con tracce di ribattitura,al rovescio si notano dei gigli...
    2 punti
  8. Ciao @latino, come già detto da @nikita_ confermo l'anno di coniazione al 1894 vorrei aggiungere alcune informazioni e curiosità particolari che non si trovano spesso in giro in occidente. La versione che hai proposto ha delle varianti particolari : - in primis la forma del carattere JU 十,come descritto nel [JNDA 01-10], è chiamata Kokata 小型 (Forma Ristretta) variante che possiamo trovare nelle monete coniate tra il 1887 e il 1896 - La forma del globo spirale presente in una zampa del Drago sul rovescio ,come descritto dal [JNDA 01-10-1] è chiamata Hoshu Ko Uzumaki 宝珠小渦巻 presenta una spirale piccola - come ultima caratteristica la parte superiore del drago , come descritto dal [JNDA 01-10-1] presenta 4 corni con il primo molto piccolo
    2 punti
  9. Buona sera a tutti! poco fa mi sono presentato come collezionista di monetazione veneziana per la quale esiste un infinito catalogo per poter identificare con precisione ogni moneta e le sue inscrizioni. tuttavia mi sono imbattuto in una moneta al di fuori del mio dominio di collezione attuale che mi piacerebbe poter identificare, recuperando tutte le possibili info se esistono: quali la zecca, rarità, anno. sono solo riuscito ad identificare che si tratta di una follis di Massimiano Ercole. qualcuno sa indirizzarmi su dove documentarmi o mi sa dare info aggiuntive? Mi pare in ottime condizioni.. fin troppo definite per gli anni che ha!
    1 punto
  10. Modifico il titolo per maggiore visibilità.
    1 punto
  11. Ciao, listino. Prese sul sito.
    1 punto
  12. Buonasera a tutti. Posseggo anch'io un falso della mezza piastra del 1857 oggetto della discussione. Sicuramente una copia moderna coniata, vista la fattura. La pagai pochi euro e aveva già segni di schiacciature al bordo dovuti a una precedente montatura. Così mi venne l'idea di rimontarla per farne poi un regalo a mia moglie. Anche se non si vede garantisco che il taglio è completamente liscio. Il materiale invece non lo feci saggiare dall'orafo che mi preparò la montatura perché onestamente non mi interessava.
    1 punto
  13. 25 centesimi 1994 Guatemala 5 escudos 1994 Capo Verde E adesso cominciamo con quelle per le quali mi serve una mano per identificarle 1? 1992 forse Repubblica Ceca? Dal leone direi forse Iran?
    1 punto
  14. Buonasera a tutti! Vi presento il bottino del giro di oggi, 17 monete per 4€ in totale. Alcune delle monete neanche le conosco, quindi confido nel vostro aiuto per identificarle. 100 fracs 1950 Algeria 10 francs 1949 Francia 2 francs 1943 Francia Buono 2 francs 1922 2 pfennig 1916 Germania 50 centesimi 1931 Vaticano
    1 punto
  15. Buona giornata. Ruotando una moneta lungo l'asse verticale e le facce presentano i disegni e le scritte del campo capovolte in una rispetto all'altra si dice che l'orientamento degli assi è "alla francese" o "a moneta" o a "180°", caso delle monete della nostra lira e dei gettoni telefonici italiani; non mancano però orientamenti degli assi con gradazioni angolari diversi a causa del montaggio dei coni con orietazione errata o a spostamenti durante il lavoro di coniazione. Quando ruotando una moneta lungo l'asse verticale, entrambi le facce sono con i disegni e le scritte del campo nello stesso verso si dice che l'orientamento degli assi è "alla tedesca" o "a medaglia", caso delle monete dell'euro. In questo link https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://mondomonete.altervista.org/2016/06/15/718/&ved=2ahUKEwiCxrnjo5qGAxUig_0HHRqHCRoQFnoECDMQAQ&usg=AOvVaw2sjZQc31tVhHf2XmTrH9Zn sono riportati i vari gettoni dell'IPM con i vari orientamenti e relativi gradi di rarità. Il tuo, sino ad oggi, è stato segnalato solo con coniazione "a moneta" - facce capovolte una rispetto all'altra e grado di rarità comune. Se non rispetta questo orientamento dovrebbe essere rarissimo o almeno il primo segnalato.
    1 punto
  16. la moneta fotografata nel documento con il N. 3013 è autentica e vorrebbe indicare la tipologia ma non è una garanzia di autenticità della tua.
    1 punto
  17. Perché c’è la possibilità che non sia stata lavata?
    1 punto
  18. È un mondo affascinante😁
    1 punto
  19. Grazie @dareios it! Finalmente un bell'indovinello. Vediamo un po' se insieme ce la facciamo ad accendere un lumino nelle tenebre Allora: - George II e sixpence sono chiari. - MEA countermark (uso i termini inglesi, che se qualcuno vuole è più comodo usare per ricerche in rete). MEA come questo? https://preview.redd.it/9r9waf5c2xbc1.jpg?width=3008&format=pjpg&auto=webp&s=7fb9c06463ab6dda9cda89151d44a7e3175d388c sembra simile. - una moneta sixpence comtromarcata potrebbe essere un "love token" - un gettone dell'amore, ma questi erano piegati - quello della discussione no (che abbiano cambiato idea prima del matrimonio? 😁) https://commons.wikimedia.org/wiki/File:George_II_sixpence_love_token_front_and_back_(FindID_391912).jpg Dopo che la riforma protestante scoraggiò di fare appello ai santi, la piegatura delle monete assunse un nuovo significato. Dal periodo elisabettiano fino al XVIII secolo, una moneta piegata poteva essere un pegno d'amore e talvolta veniva usata nei rituali matrimoniali al posto delle fedi. Nel caso del sixpence, il fatto che fosse piegato suggerisce fortemente che fosse usato in qualche pratica rituale. Potrebbe essere stato utilizzato come offerta a un santo, una pratica popolare che i sacerdoti responsabili del luogo avrebbero potuto approvare o meno. D'altra parte, potrebbe anche essere stato usato [...] in una serie di altri modi, tra cui come semplice portafortuna. https://daily.jstor.org/the-magic-of-a-crooked-sixpence/ ============ Questi singoli particolari combaciano, manca solo il modo di riunirli sull'esemplare in questione. ============ Larga la foglia... io ho detto la mia! Njk
    1 punto
  20. Anni fa' un collezionista mi chiese una consulenza per un esemplare simile periziato come prova che un commerciante gli aveva proposto... Mi ringraziò per diverso tempo per avergli fatto risparmiare diverse centinaia di euro...
    1 punto
  21. monetiere di velluto rosso (specifico anche il colore del velluto per completezza ma non credo faccia differenza.. )
    1 punto
  22. 1 punto
  23. Una corona così non ricordo di averne visto finora. È un bel cavalluccio.
    1 punto
  24. Non riesco ad arrivarci. Mi consolo con:
    1 punto
  25. Un mio amico belga mi ha tradotto il testo della cartolina: Ecco la traduzione, scusa la risposta tardiva : Mio caro amico, La ringrazio per i suoi buoni consigli e simpatico riccordo. Le notizie della Cina che sembravano migliori stanno di nuovo peggiorando, è un' angoscia crudele. Il nostro capo ci ha mandato i giornali nei quali riportavano terribili notizie sull’attentato di Monza. E per questo motivo che le spedisco questa cartolina che ho acquistato sulla presenza del re e la regina che erano in piazza stamani alle ore 10. Sono contento di saperla guarito e le stringo forte la mano.
    1 punto
  26. direi molto bene l'obbligo di inserire nome e cognome, chiaramente tale "banca dati" spero non sia un mero contenitore a se stante, ma che ci sia un match all'ingresso da parte di operatore fiduciario di corrispondenza tra documento e registrazione... come avviene allo stadio per intenderci poi se la banca dati passa al vaglio preventivo delle ff.oo. beh, sarà destinato ad essere un evento super sicuro (all'interno) speriamo sia sulla strada giusta
    1 punto
  27. Riproduzione moderna di una dramma di Alessandro Magno (http://www.antiquanova.com) fine silver | 18 mm | 4.3 g OBV: Hd. of young Herakles r. clad in lion's skin. R: Zeus seated l. on throne holding eagle and scepter. On r. AΛEXANDROY. Beneath throne ram's head below eagle L and monogram PS. apollonia
    1 punto
  28. Perchè si critica il trattamento subito da certi popoli autoctoni siberiani, specialmente durante l'epoca delle deportazioni sovietiche di massa e in generale della repressione.
    1 punto
  29. 1 punto
  30. Buonasera a tutti,ho questo cavallo che ha attirato la mia attenzione per il fatto che la corona ha le tre punte centrali più alte della prima e ultima e che quasi toccano il bordo del tondello... Inoltre il nome è frazionato in FERDINA........NDVS proprio per fare spazio alle 3 punte ... Io non seguo questa monetazione e quindi è probabile che non sia nulla di che,ma se qualcuno volesse dire la sua e ben accetta... Peso:1,86 grammi...
    1 punto
  31. È un falso per la circolazione, certo che falsificare i due euro dei carabinieri e proprio una sfida...🤣
    1 punto
  32. Puoi conservarle come meglio credi. Se non è possibile conservarle sui vassoi o monetieri, consiglio di inserire la moneta in una bustina di acetato, e a sua volta dentro una tasca della classica bustina. Nell’altra tasca andrà inserito l’immancabile cartellino. In questo modo la moneta non è a contatto con la plastica, ed è al sicuro; ovviamente rimane valida l’accortezza di conservare poi le bustine in luoghi non umidi. Certamente si
    1 punto
  33. Ed eccovi la ben più rara, nobile e ricercata cugina torinese in raccolta. Questa in stato di grazia, difficile batterla quanto a lustro, rilievi, e patina. Qui il FDC MS 64 e’ pieno e ben certificato dalla casa d’aste. Io di migliori con questo bisbetico millesimo non ne conosco.
    1 punto
  34. Dalla mia collezione. Tuscany(Kingdom of Etruria )、Ludovico I、Francescone(10 Paoli) 1802、NGC MS-61、Dav-150
    1 punto
  35. Questo è facile! 20 Pfennig 1921 - 641 000 50 Pfennig 1920 - 4 200 / 1921 - 493 000 1 Mark 1921 - 546 000 2 Mark 1920 - 4 200 / 1921 - 576 000 ========== 5 Mark 1920 - 75 000 / 1921 - 72 000 10 Mark 1920 - 75 000 / 1921 - 74 000 20 Mark 1920 - 5 000 / 1921 - 67 000 Con un decreto del 31 dicembre 1920, solo i pezzi del 1921 furono ammessi come monete di emergenza. Tutti i pezzi del 1920 e i quelli da 5, 10 e 20 marchi del 1920 e 1921 non furono ufficializzati e acquistarono solo un valore collezionistico. E questo chiarisce perchè i valori bassi sono i più economici e facili da reperire. Questo un po' di meno Allora: i falsi esistono - punto. Il ministero sassone dichiarò a priori: "Non c'è rischio di contraffazione. La riproduzione sarebbe troppo difficile e costosa. Sarebbe impossibile per terzi produrre una massa simile alla porcellana di Meissen." Le ultime parole famose!😁 Subito dopo la loro comparsa le monete di porcellana, divennero ambiti oggetti da collezione. Nel 1921, la polizia scoprì un laboratorio di falsari. Alcuni dei contraffattori dell'epoca erano dipendenti della manifattura, avevano rubato della pasta di porcellana bianca e marrone, segretamente copiato degli stampi da stampi ufficiali o ricalcando monete originali e avevano poi cotto i tondelli in un forno appositamente procurato. Vennero prodotte non solo le monete d'emergenza della Sassonia, ma anche pezzi di porcellana bianca, che non furono mai messi in circolazione ma erano ricercati dai collezionisti. Riconoscerli? boh... se i tipi di sopra hanno lavorato bene e visto che minimali differenze per queste monete non sono straordinarie, potrebbe essere difficile. Njk
    1 punto
  36. Complimenti all’infaticabile ( soprattutto come editore) Alberto e un grande augurio di buon lavoro a tutta l’Accademia! 👏🏻
    1 punto
  37. Stessi conii: 😉 https://www.acsearch.info/search.html?id=8102482
    1 punto
  38. Un in bocca in lupo al nuovo Presidente di Accademia Alberto D’Andrea con gli auguri di un buon percorso numismatico alla guida dell’Associazione e un grande grazie per il grande e importante lavoro svolto a Michele Chimienti per ben 24 anni alla guida di Accademia.
    1 punto
  39. Annullo di partenza tondo riquadrato di Roma ferrovia del 8.8.1900 (6 di sera), su 10c carmino Umberto I emissione del 1896, francobollo difettoso angolo in basso a dx. Quando manca un pezzettino di francobollo in questo modo, si può anche pensare ad un riuso fraudolento di un francobollo parzialmente annullato, togliendo appunto l' angolino annullato di proposito. In perfetta tariffa estero per l' Aia Olanda. Annullo di arrivo doppio cerchio con datario di sGravenhage (vecchio nome per la città dell' Aia) del 11 agosto 1900. Timbrino rettangolare con A119 identificativo del portalettere olandese credo..? Cartolina con immagine del Re Umberto I in cornice nera funebre, infatti la nostra cartolina inizia il suo viaggio dieci giorni dopo l' assassinio del Re a Monza. La cartolina è molto bella nella sua tristezza, e' una cartolina ricordo listata a lutto, STORIA in tutti i sensi.
    1 punto
  40. Unico difetto che ha questa bella moneta, a parer mio, è una frattura del tondello , visibile sia al D che al R.
    1 punto
  41. premesso che sui fusi sono veramente in pochi a poter esprimere giudizi (non io), e di questi pochi quasi nessuno lo farebbe in base a una foto, segnalo l'inopportunità di fare riferimento al peso per trarre conclusioni di qualunque tipo. nel nostro catalogo i pesi riportati per la categoria alla quale appartiene l'esemplare in questione vanno da 204 a 336 grammi.
    1 punto
  42. http://www.montevecchia.it/sito_falsi/tab_falsi_55.htm Articolo di TEVERE EMILIO 100 Lire del "Fascio" del 1923 Sono innumerevoli le imitazioni di questa moneta, emessa insieme con una da 20 lire, per commemorare la Marcia su Roma. I primi riconi, per lo più molto grossolani e spesso con un bassissimo contenuto d'oro, sono addirittura della fine degli anni Cinquanta e soddisfacevano le richieste dei nostalgici del Ventennio; poi, alla fine degli anni Sessanta, si incominciarono a vedere dei riconi fatti per collezionisti numismatici, di migliore fattura ed in oro buono (il titolo non era conosciuto ma sicuramente alto). Anche oggi, infine, è tutto un proliferare di falsi, sempre più perfetti, come quello che vi presento. Se nel 2004, in questa rubrica, avevo descritto un falso del 100 Lire 1923 che definivo pericoloso perché ben eseguito, quello che vi descrivo oggi è da definire pericolosissimo poiché le differenze riscontrabili rispetto all'originale sono davvero lievi, l'aspetto è quasi identico e così pure il colore ed il peso sono estremamente aderenti all'originale. Ecco qui di seguito le differenze riscontrate rispetto all'originale: Metallo: sotto la debole sabbiatura il metallo è leggermente più grigiastro. Diametro: millimetri 34,95; lievemente scarso. Due esemplari originali misurati danno mm 35,20 e mm 35,40. Peso: grammi 32,19; quasi giusto ma fuori dalla tolleranza della Regia Zecca che prevedeva un peso compreso tra 32,225 e 32,290 grammi. Il peso dei due esemplari originali era grammi 32,25 e 32,26. Spessore al bordo: a vista appare sempre uniformemente regolare anche se, in realtà, varia da mm 2,63 a 2,58; questa irregolarità è spiegata dal fatto che, in prossimità del fascio vicino al bordo, si è in presenza di un maggior assorbimento di metallo con conseguente minor spinta del metallo stesso sui bordi. Negli esemplari originali questa irregolarità è ancor più accentuata (da mm 2,69 a 2,43) tanto da poterla notare ad occhio nudo: il bordo in prossimità del fascio, sia sopra che sotto, si assottiglia chiaramente. Spessore al centro (rilevato sul nastro che lega il fascio di verghe): abbondante, millimetri 2,40. Negli esemplari originali millimetri 2,26. Bordo o margine: lievemente più sottile, arrotondato su entrambi gli spigoli. Al dritto, il bordo presenta, in corrispondenza del fascio sia sopra che sotto, due notevoli depressioni (vedi freccia n.2 nella foto in basso). Contorno: le righe sono quasi perfette, ma hanno una frequenza superiore: allo spazio di 13 righe dell'originale corrispondono 14 righe del falso. Disegno dei dritto e del rovescio: veramente ben realizzato, con rilievi praticamente perfetti. Firma dell'incisore: poco nitide la "A" e la "0" nella firma dell'incisore "A. MOTTI", lo spazio sopra la barretta della lettera "A" è praticamente chiuso. (vedi freccia n. 1) Date e segno di Zecca: nessun difetto da rilevare.
    1 punto
  43. Buonasera a tutta la Sezione. Grazie @Rocco68 per avermi chiamato in causa. Il mio esemplare di Piastra del 1798 in effetti sembra abbastanza difficile da reperire in giro. Ha lo stesso conio del falso da te postato al #4, quindi un 10 torrette ma con arco continuo e sottocorona liscio. Fu un amore a prima vista, persi la testa, e il venditore gentilissimo e cortese capì e mi fece anche uno sconto. Piace anche a voi? Come vi sembra?
    1 punto
  44. Questo tondello non poteva non far parte della carovana di quelle che... Anche questa porta il suo carico di storia, vicissitudini, donne, passioni che si affievolano, distacchi forzati, insomma anche codesta piccola perla Napoletana chiede riscatto... Implora solo di essere ammirata e resa partecipe alla vita delle passioni... REGNO DELLE DUE SICILIE Francesco i Piastra da 120 Grana 1825 p.s. Ovviamente non poteva che essere illuminata da luce Caravaggesca... Eros
    1 punto
  45. Ciao @lira51 e ciao gente. Contribuisco anch'io alla discussione con un rame per napoli del 1804...una moneta che a me piace moltissimo e poi è stata pure la prima moneta che ho postato quando mi sono iscritto al forum...nonostante i difetti vado fiero del mio 6 cavalli 1804
    1 punto
  46. Dal cellulare è venuta storta...la ripropongo con una pubblica coniata:
    1 punto
  47. Come promesso eccomi con un tondello che ha sempre rispecchiato il pensiero che ho sull'espressione incisoria. Zecca di Napoli, correva l'anno 1756 e Carlo di Borbone batteva questa bella Pubblica con ritratto settecentesco in tutto il suo splendore, i fasti del periodo lo rispecchiano pienamente, con un rovescio in cornice Barocca da ulro... Si perchè la maestria dell'incisore ed i suoi tratti, parllano, e questo tondello mi ha sempre raccontato tante cose.. Eros
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.