Vai al contenuto

Classifica

  1. Corrado Lampe

    Corrado Lampe

    Aspirante Utente


    • Punti

      10

    • Numero contenuti

      2


  2. gennydbmoney

    gennydbmoney

    Utente Storico


    • Punti

      9

    • Numero contenuti

      11783


  3. dupondio

    dupondio

    Utente Storico


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      2674


  4. ARES III

    ARES III

    Utente Storico


    • Punti

      6

    • Numero contenuti

      7888


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 02/06/23 in tutte le aree

  1. Salve a tutti! Solo oggi scopro questa discussione sul presunto tesoretto di San Lorenzo. Ho il piacere di svelare il mistero, visto che sono colui che raccolse le, per l'esattezza, 699 monete. Per questa sera vi sottopongo il testo di una mia email inviata al Museo dell'Alto Medioevo nel 2018, dopo che per un caso strano venni a sapere che a 40 anni dalla consegna delle monete al museo sarebbe stata fatta una pubblicazione in merito. Mi riservo di pubblicare su di un mio blog l'intera storia. questo il testo della mia mail: *** Egregi Signori, ho appena letto con grande interesse il V/s articolo sul "Tesoro di Tor San Lorenzo" (http://www.ilgiornaledellanumismatica.it/il-tesoro-di-tor-san-lorenzo-le-monete-degli-ostrogoti-e-la-storia-di-un-ritrovamento/), soprattutto perché nel titolo si preannunciava "la storia di un ritrovamento". Si da ora il caso che io sia colui che quelle monete trovò e consegnò al Museo dell'Alto Medioevo. Io, da giornalista, prima di scrivere una storia, cerco di rintracciare tutte le fonti possibili, per evitare di scrivere sciocchezze. Il mio nome nel vostro articolo compare, ma se non fossi io mi chiederei "Questo Lampe chi cavolo è?". Se vi foste presi la briga di contattarmi, cosa non difficile a farsi, forse avreste potuto apprendere maggiori particolari sul rinvenimento. Ho anche inviato al Museo una memoria scritta, con allegata una immagine da satellite con l'indicazione dell'area di rinvenimento, nella quale chiarisco che si trattava di un sepolcreto e non di un tesoretto, aggiungendo anche alcune note storiche relative al sito, che contribuivano a comprendere meglio il contesto storico in cui quel sepolcreto si formò. Devo confessare che non mi ha fatto piacere il modo in cui sono stato trattato e chiedo cortesemente che come minimo in un prossimo futuro vogliate pubblicare in modo chiaro il mio nome e cognome, oltre al fatto che sia stato io ad effettuare il ritrovamento, che spontaneamente consegnai al Museo le monete e, se volete, anche due parole sulla mia ipotesi relativa al luogo di rinvenimento. **** Cordiali saluti a tutti
    8 punti
  2. Ciao a tutti condivido con voi anche questo sesterzio patina Tevere proveniente da Asta Artemide XXXVI. Augusto (27 a.C - 14 d.C). Sesterzio, emesso da Tiberio ( 35 - 36 d.C.) RIC (Tib.) 62 D/ DIVO AVGVSTO SPQR. Augusto seduto a sinistra su carro trainato da quattro elefanti montati da cornac. R/ TI CAESAR DIVI AVG F AVGVST PM TR POT XXXVII intorno a grande SC. 27 gr. - 37.00 mm.
    7 punti
  3. Pubblico questo video fumetto per la divulgazione della numismatica ricevuto dalla dott.ssa Valeria Vettorato Conservatore del Museo Bottacin che ringrazio con l’occasione, il fumetto sarà donato al Museo l’11 febbraio come da locandina https://drive.google.com/file/d/1W8PRHqqRE-pE8UMvzTC9aPktfsewVvMe/view?usp=drivesdk
    3 punti
  4. Ciao, oggi condivido un denario dell'imperatore Antonino Pio ( 138 - 161 d. C ) recante sul rovescio la personificazione più classica dell'Equita' ( Aequitas ), stante con cornucopia dell'abbondanza e bilancia, coniato a Roma nel 148-149 d. C. Era la dea della giustizia " equa" ( dal punto di vista giuridico) ma anche portatrice di equilibrio, pace e serenità in tutti gli altri ambiti della vita quotidiana. Divinità che ben rappresenta il modo in cui governo' questo imperatore nel suo lungo regno assicurando prosperità e tranquillità a tutto il popolo romano grazie alla sua saggezza. Senza dubbio uno tra i più amati. Da esame diretto risulta coniato e dal suo aspetto generale in questo caso mi sbilancio dicendo sicuramente ai tempi di Antonino Pio. Ben centrato, con discreto metallo ( in buon argento ) ed ha evidentemente circolato svolgendo la sua funzione. Grazie ed alle prossime ANTONIO 18 mm 3,28 g RIC 177
    3 punti
  5. Buongiorno, si tratta di un errore noto come "battitura con virola parziale", qui trova la spiegazione: https://www.erroridiconiazione.com/b-4-battitura-con-virola-parziale/ Si la moneta merita una perizia, se serve sono a disposizione
    3 punti
  6. Buonasera a tutti. Partecipo per la prima volta a questa discussione con questa piastra 1805 capelli ricci (Magliocca 392b) con 1 speculare al dritto e scudo piccolo. Mi piacerebbe molto un vostro parere, cosa ne pensate?
    3 punti
  7. Buongiorno,il gettone di sinistra è stato coniato dalla UT-URMET Costruzioni Elettrotelefoniche nell'Agosto del 1976,quello di destra è stato coniato invece dalla CMM-Costruzioni Minuterie Metalliche nel Febbraio del 1979... Vengono classificati dal Rapposelli ambedue comuni e valutati in FDC 2 euro il primo e 1 euro il secondo...
    3 punti
  8. Denaro di Parma emesso nel periodo di dominio da parte di Simone, Azzo e Guido da Correggio, 1341-1344. La descrizione è la seguente: dr: D' PARMA / croce con globetti in 2 e 3 vr: S.BOVUS / ritratto del santo vòlto a sinistra. https://www.numismaticaranieri.it/archivioscheda/13294-parma-simone-azzo-e-guido-da-correggio-1341-1344-denaro-imperiale.aspx Ciao Mario
    3 punti
  9. Buongiorno è un cavallo coniato nel Regno di Napoli a nome di Filippo III di Spagna,1598-1621... Al D/:PHILIPP.DG.REX.ARA✠,al centro una pietra focaia con attorno quattro fiamme disposte a croce e intervallate da quattro fiammelle.. Al R/:SICILIAE.ET.HIERVSA✠,al centro croce di Gerusalemme accantonata da quattro globetti... La moneta è classificata al numero 95 di pagina 191 de: "LA MONETA NAPOLETANA DEI RE DI SPAGNA NEL PERIODO 1503-1680" di Pietro Magliocca... è una moneta con grado di rarità R3(rarissima) non facile da reperire,la tua è un bel esemplare,per la tipologia la considererei un qBB ,che per questa moneta non è poco... Nel Magliocca viene valutata 40 euro in MB e 120 in BB... Allego scheda del catalogo del forum... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIII/1
    3 punti
  10. Io c'ero quando questi "biglietti" circolavano. Ne ho quattro album ricolmi ben catalogati (ho recentemente acquistato il catalogo "I Miniassegni ...come non li avete mai visti" di Massimo Palermo Ed. Nomisma maggio 2022). Li raccolgo gratuitamente quando amici e parenti decidono di disfarsene e ne ho acquistati su eBay per pochi Euro quelli in serie "speciali". Purtroppo, è un ramo del collezionismo "tramontato" e che non sembra possa più tornare in auge. Li colleziono per ricordo e solo come pezzo del tempo che fu, con affetto e senza pretesa di "fare un affare". Sono una parte della storia economica del nostro Paese e mi riportano alla mia giovinezza. E tanto mi basta.
    3 punti
  11. Un po' di educazione e meno sarcasmo non guasterebbe. Mica siamo degli schiavi al tuo servizio!
    2 punti
  12. Per me è falsa...
    2 punti
  13. Se un operatore professionale le compra a 4,5 euro e le vende a 6,5 euro non so come si possa ragionevolmente pensare di andare fuori questo range. Si rende conto che se qualcuno fosse disposto a pagarle 9 , ne potrei comprare in quantità a 6,5 e rivendergliele a 9? Chi le vende a 9 ragionevolmente non troverà compratori.
    2 punti
  14. Ciao @Mnelao , ti invito a leggere il mio studio sui denari di Ancona, oppure a dare una controllata alla scheda del catalogo. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-REPUAN/2
    2 punti
  15. Ciao a tutti, belle e rare tutte le monete postate, il tarì del 98 che ha postato @Rocco68con la P senza punto e busto e peso diverso ne vidi uno ....ma in 20 anni non ho ancora visto questo esemplare senza punti al rovescio!
    2 punti
  16. Proseguo condividendo anche la Mezza piastra dello stesso anno
    2 punti
  17. Sulle imitazioni galliche non esistono dei testi veri e propri. Tuttavia ci sono molti articoli, brevi saggi, report di ripostigli ecc che trattano la materia. Prevalentemente si tratta di scritti in inglese e francese perché si tratta di un filone di studi numismatici strettamente legato al territorio di produzione di questa monetazione che solo in anni recenti ha iniziato a riscuotere successo anche da noi. Se fai qualche ricerca sul forum trovi varie discussioni, usa i termini "imitative galliche", "imitazioni galliche", "imitativi radiati", "barbarous radiates", "impero gallico" ecc e troverai diverso materiale discusso per la maggior parte da me, da @gpittini, da @Illyricum65 e da altri appassionati in materia. Se cerchi un testo, la cosa che più ci si avvicina (nonostante sia alquanto datato e per certe cose superato) è una corposa tesi di dottorato che comunque mantiene ancora una notevole validità e che a mio avviso è una pietra miliare imprescindibile da leggere e studiare per addentrarsi e iniziare a comprendere questa tipologia monetaria. Si tratta di: Barbarous radiates : A study of the irregular Roman coinage of the 270's and 280's AD from Southern England. Author: Davies, J.A. Awarding Institution: University of Reading il testo, diviso in due corposi tomi, è (o almeno lo era!) liberamente scaricabile. In questa vecchia discussione trovi link e modalità: si tratta di un'opera specifica sulle imitative galliche di antoniniani e non prende in considerazione le emissioni bronzee imitative del periodo di Postumo (l'unico sovrano gallico ad aver emesso sesterzi e doppi sesterzi poi largamente imitati nelle officine locali coeve). Su questo filone ti consiglio di leggere questa discussione: Nella discussione trovi anche una piccola bibliografia di riferimento (tutta in francese perché i grandi bronzi imitativi, sono stati studiati maggiormente da autori francofoni).
    2 punti
  18. Cani dindi separati = Candidi sparati apollonia
    2 punti
  19. Consiglio vivamente la visita di questo sito archeologico poco conosciuto se non ai residenti nelle zone limitrofe . Con l' occasione , poco distante , da visitare anche Ninfa , due gioielli del Lazio .
    2 punti
  20. Innanzitutto ringrazio io per essere stato accolto. Capisco benissimo la curiosità, ma vorrei dare un resoconto dettagliato delritrovamento; come già accennato intendo pubblicare la storia su di un mio blog. Ci sto lavorando. Comunque ho già dato alle stampe qualcosa relativamente al gruzzolo di Tor San Lorenzo in un mio libro (alle pagine 141-144) che potete trovare qui: www.academia.edu/44770328/Divagazioni_Medioevali Online la lettura è gratuita e scaricabile, comunque volendo, sono disponibili ancora copie presso le Edizioni Scorpios di Velletri.
    2 punti
  21. Io consiglierei la moneta del Norbanus, allora ( http://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-G94/1 ), dato che in questo caso il nomen è un chiaro riferimento alla provenienza della gens da Norba (odierna Norma). Sito archeologico affascinante ...
    2 punti
  22. un non comune esemplare di denario al nome e con testa di Celio Caldo, con al rovescio testa del Sole tra scudi e con leggenda . Sarà il 6 Marzo in vendita Gorny&Mosch 293 al n. 436 .
    2 punti
  23. Il gettone del ponte Galata è stato presentato molte volte nel settore identificazioni, questa è l'ultima dell'anno scorso
    2 punti
  24. intanto buongiorno e benvenuto sul Forum. Il tuo intervento cambia tutto , allora i presupposti su cui si basano le nostre estrapolazioni sono errati . @Corrado Lampe ti pregherei di definire meglio : "si tratta di sepolcreto e non di tesoretto ". se volessi anche pubblicare qui la memoria da te inviata al museo dell'alto medioevo te ne saremmo grati,sarebbe una testimonianza di prima mano inestimabile che permetterebbe di esprimere qualche ipotesi basandoci su dati certi. grazie e di nuovo benvenuto. Adelchi.
    2 punti
  25. Poi ho preso questa altra moneta che ho identificato con successo! Ho pensato di lasciare l'identificazione a @nikita_ e agli altri amici per il momento...vediamo se qualcuno la trova o conosce già!per il momento solo un lato😄
    2 punti
  26. Buonasera a tutti, vi presento uno dei miei ultimi acquisti, un pezzo che rispecchia in pieno i miei standard: conservazione modesta ma di una certa rarità. Si tratta di un pezzo curioso, il mezzo sovrano di Fiandra battuto nel 1823 alla zecca di Venezia da Francesco I quale coniazione postuma per l'impero Austriaco. Il buon Francesco I appare ancora come Francesco II (titolo pre-congresso di Vienna e pre-napoleonico) e con una bella parrucca settecentesca invece della pettinatura da "marine" che sfoggiava in epoca di Restaurazione. Il Gigante lo dà R2, personalmente non l'avevo mai visto in giro (non c'è la foto neanche sul catalogo di Lamoneta), e mi son detto che se non lo prendevo stavolta chissà quando l'avrei ritrovato. Grazie a tutti per i commenti.
    1 punto
  27. La notizia, di carattere prettamente archeologico ha a che fare strettamente con la numismatica visto che il "porto perduto esagonale" è immortalato con vista a volo d'uccello su un meraviglioso sesterzio dell'imperatore Traiano, un esemplare del quale (non uello riprodotto qui sotto) è stato al centro di un'iniziativa del Comune di Fiumicino per acquistarlo da un'asta svizzera nel 2017. Un tesoro di Roma antica si "svela" per la prima volta: a Fiumicino l'imponente bacino esagonale imperiale, oltre 357 metri per lato ed una superficie di circa 32 ettari, nel complesso portuale di Claudio e Traiano, è, infatti, sotto "la lente" di indagini archeologiche, con l'impiego anche di nuove tecnologie. Le prime attività sono iniziate nel febbraio 2021 e le ultime nei giorni scorsi: rientrano nel servizio Tutela del Patrimonio Culturale subacqueo del Parco archeologico di Ostia antica, sotto il coordinamento del direttore del Parco archeologico, Alessandro d'Alessio, e della responsabile del servizio Tutela Patrimonio Culturale subacqueo, la funzionaria archeologa subacquea Alessandra Ghelli. Obiettivo: acquisire i dati relativi alle caratteristiche costruttive del bacino portuale, alla sua frequentazione e fruizione, con la documentazione e il recupero di qualsiasi testimonianza utile alla ricostruzione delle varie fasi di vita, in senso sincronico e diacronico, di quello che è stato il porto marittimo più importante dell'antichità. Le prime attività di indagine, effettuate in immersione, con il supporto tecnico operativo del Nucleo carabinieri subacquei di Roma e dei carabinieri Nucleo Tpc di Roma, hanno permesso di recuperare alcuni frammenti ceramici pertinenti a contenitori da trasporto (puntali e colli d'anfora, anse) e materiali edilizi (laterizi e tegole). Ora una nuova fase di ricerca per il bacino inglobato all'interno di una proprietà privata e gestito dalla Fondazione Portus Onlus, che ne garantisce la fruibilità dal 1993: "La visibilità all'interno del bacino esagonale, per la qualità delle acque e le caratteristiche del sedimento che ne ricopre i fondali, è quasi nulla. Nuovo impulso alle attività è fornito dall'impiego di nuove tecnologie, ricorrendo alle strumentazioni per la geofisica marina applicate ai beni culturali, come quelle messe a disposizione dalla Codevintec Italiana Srl nella recente campagna di indagine condotta tra il 16 e il 18 gennaio scorsi", spiega Ghelli. Tra il 100 e il 112 d.C., l'imperatore Traiano ideò il nuovo progetto che prevedeva l'escavazione di un grande bacino esagonale, interno rispetto al porto di Claudio, per implementare il Porto di Roma e, allo stesso tempo, risolvere i numerosi problemi, primo fra tutti l'insabbiamento, cui era soggetto il "portus Augusti Ostiensis", ovvero il primo impianto portuale fatto costruire, 2 km a nord della foce del Tevere, dall'imperatore Claudio e completato da Nerone. L'imponente complesso portuale imperiale doveva assolvere al crescente fabbisogno di approvvigionamento di materie prime, ma non solo, dell'Urbe in relazione al progressivo incremento demografico. Punto cardine del complesso portuale traianeo fu, quindi, la costruzione di un bacino interno rispetto al porto di Claudio; la pianta esagonale ne agevolava le operazioni di attracco della navi onerarie e quelle di scarico e carico delle merci. Un sistema di vie d'acqua artificiali, fossae, assicurava la comunicazione diretta con il mare e con il Tevere. A quest'ultimo, in particolare, era collegato tramite una via d'acqua trasversale che si immetteva, in un canale, già presente nel primo impianto di Claudio, che costituiva il collegamento diretto con il Tevere, la Fossa Traiana (odierno canale di Fiumicino). Negli anni Venti del secolo scorso, l'esagono traianeo fu oggetto di un imponente intervento di bonifica che liberò il porto di Traiano dall'oblio che per lunghi secoli lo avevano relegato a poco più di uno stagno melmoso e malsano. Notizia in: https://www.ansa.it/canale_viaggiart/it/regione/lazio/2023/01/20/archeologia-hi-tech-il-porto-esagonale-di-traiano-si-svela_169e4e4c-0341-4c86-ad35-8e844efcb004.html Dell'iniziativa per l'acquisto del sesterzio se n'è parlato qui: https://www.ilmessaggero.it/roma/cronaca/fiumicino_una_colletta_per_salvare_il_sesterzio_di_traiano-3300893.html?refresh_ce
    1 punto
  28. VENEZIA Alvise IV Mocenigo (1763-1778) Osella 1765 per Murano. D/ MUNUS COMMUNIT MURIANI ALOY MOCENIGO DVX nel giro interno G PIET ZORZI P PAO COLONA C Gonfalone ornato che scende dall’alto, sormontato da angelo che suona la tromba; sul gonfalone, in alto, lo stemma del Doge entro cartella ornata; sotto, gli stemmi. R/ MAR ANT ONGARO ZUAN RAVANELLO Stemmi dei tre Deputati entro cartelle ornate; sotto 17 65 e più in basso, nel giro interno, ZUANNE BIGAGIA.
    1 punto
  29. Sai che si dice “ho speso un rene” per dire che ho sborsato talmente tanti soldi che ho dovuto vendere l’organo per poter pagare…. ecco ho usato una locuzione ulteriormente iperbolica per dire che ho sborsato una cifra allucinante.
    1 punto
  30. D/ In esergo: SIEGE DE PARIS - MDCCCLXX Firma C . T in basso a destra. La Repubblica brandisce una spada e tiene una bandiera nella mano sinistra. Dietro i suoi soldati. R/ JETON / DE / PRESENCE / - Sopra, in un cartiglio, REPUBLIQUE FRANCAISE. Iscrizione su tre righe nel campo. Rame: 16,0 g; diametro 34 mm; provenienza asta Elsen 153. Sembra che la medaglia commemorativa dell’assedio di Parigi sia stata fatta coniare da uno speculatore che le ha dato il nome di JETON DE PRESENCE. L’idea ha avuto un grande successo per le numerose richieste del gettone in bronzo o in argento che doveva portare il nome del suo possessore. apollonia
    1 punto
  31. No facile guardala e dimmi da cosa deduci che è falsa ??? Quante ne vedi ogni giorno da de Agostini ?
    1 punto
  32. Buonasera Ha la foto del rovescio e del bordo, peso e diametro? Giusto per provare a vedere di fare ipotesi..
    1 punto
  33. DE GREGE EPICURI Allora però ricordiamo anche il link per vedere la conferenza a distanza (ma solo dalle h. 21 alle 22 precise!): meet.google.com/she-cybx-kxi Vedo però che, almeno in questo formato, il link non è attivo; occorre ricopiarlo sul proprio pc o smartphone.
    1 punto
  34. SALONE SGOMBRO Buona serata da Stilicho
    1 punto
  35. No, quelli erano ransomware diretti ai server di aziende e istituzioni.
    1 punto
  36. Al di là del prezzo pagato, l'importante è che il "pezzo" ti trasmetta soddisfazione. La fretta certo non è mai una buona consigliera, tuttavia è figlia dell'entusiasmo di chi si "butta" in questa nuova avventura. Poi con il tempo e lo studio arriverà l'esperienza e si potranno anche rivalutare i primi acquisti e accorgersi di certi errori anche se... personalmente, riguardo sempre con piacere le mie prime acquisizioni dettate dall'entusiasmo degli inizi. Questo breve predicozzo per dire cosa? Che a me, personalmente, non dispiace la moneta. Certo, c'è di meglio (e pure di peggio) ma... "trasmette", porta appresso tutta la sua storia millenaria. Ora l'augurio che ti faccio è che questa moneta ti faccia "viaggiare" e ti faccia venir voglia di approfondire, di capire dove circolava, in quante e quali varianti esiste, chi l'ha emessa, con quale altre monete veniva utilizzata, chi la utilizzava, chi la falsificava ecc Che sia l'inizio insomma di una bella e lunga avventura!
    1 punto
  37. Ciao, non credo abbiano ribattuto una moneta romana, più verosimilmente si tratta di un conio preparato a Roma, per uso nella capitale (R), in seguito aggiornato per essere inviato a Bologna (B), e lì effettivamente utilizzato per la coniazione. Ciao, Roberto C.
    1 punto
  38. Complimenti, mamma mia che bellezza !
    1 punto
  39. Ottimo! Grazie mille. Contiamo sul fatto che quando l'articolo del blog sarà pubblicato lei ci riporti il link @Corrado Lampe. A prestissimo! www.academia.edu/44770328/Divagazioni_Medioevali PS mi sono permesso di attivare il link al suo intervento su Academia
    1 punto
  40. Buonasera, mi riuscireste a dire di che moneta si tratta? Ci sono passaggi d'asta per capire il valore? Oppure, voi quanto la pagareste? 0,97 gr diametro 1,6/1,9 grazie per gli eventuali commenti
    1 punto
  41. Se n'e' parlato anche qui : Inoltre un bellissimo libro sul porto , un po' datato ma ancora valido :
    1 punto
  42. Salve a tutti! Oggi propongo alla vostra attenzione questo gettone francese preso per una modica cifra al mercatino per curiosità. Mi domandavo se qualcuno (magari i sempre ottimi @apollonia e @sandokan) ne poteva ipotizzare periodo e impiego... vi ringrazio come sempre anticipatamente per ogni osservazione!
    1 punto
  43. D/ CHICAGO FIRE CENTENNIAL 1871 – 1971, con la scena della città in fiamme. In basso, nel pannello con il nastro, la scritta CHICAGO HISTORICAL SOCIETY (società storica di Chicago). R/ CITY OF CHICAGO INCORPORATED 4TH MARCH 1837. Presenta inoltre un grande sigillo della città al centro e un bordo esterno circondato da stelle. Bronzo: 24,2 g; diametro 38 mm; contorno zigrinato. Provenienza asta Elsen 153. Esiste anche la versione in argento 999‰. apollonia
    1 punto
  44. Buona sera, Direi gettone da 20 para turco.. l ho trovato mettendo “ moneta con stella dentro cerchio asiatica?”😅😅 saluti
    1 punto
  45. Moneta meravigliosa Dominic, e come al solito corredata da riferimenti bibliografici degni della tua passione e preparazione 👏🏽
    1 punto
  46. Protettorato di Boemia e Moravia 20 haleru 1940 Poi un 2 rappen svizzero del 1929 con tiratura abbastanza bassa sui 700.000 pezzi
    1 punto
  47. Un esemplare delle rare dracme arcaiche di Naxos, con testa di Dioniso / grappolo con etnico . Sarà il 6 Marzo in vendita Gorny&Mosch 293 al n. 90 . Unisco di simile tipologia, l' esemplare passato da poco più di 2 anni in Munzen und Medaillen 49 al n. 70 .
    1 punto
  48. Ancora un altro…. 41-bis e buttare la chiave!
    1 punto
  49. Altra Piastra di Ferdinando IV con errore in legenda al rovescio, meno rara della precedente: 1816 INPANS
    1 punto
  50. Io iniziai proprio da lì: mi ricordo la Banca del Salento, la Cassa rurale di Trento e Rovereto, erano dei sogni per un tredicenne (per me era il tempo delle medie). Per fortuna ne acquistai a caro prezzo solo poche serie, per gli altri mi feci bastare quanto reperibile nella circolazione. Adesso non valgono più niente. E' stata una bolla speculativa pazzesca, di miniassegni ne circolavano tantissimi eppure sull'onda della richiesta si chiedevano decine di migliaia di lire per miniassegni ache adesso superano di poco il valore facciale. Penso sia dura che si rivalutino, i collezionisti sono pochissimi, circondati da tanto materiale, ergo, prezzi bassi ed impossibilità di fatto di rivendere la collezione. Che questo sia d'insegnamento quando certe novità fanno troppo clamore (mi riferisco a certe emissioni degli euro sottoposte a speculazione)
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.