Vai al contenuto

Classifica

  1. caravelle82

    caravelle82

    Utente Storico


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      10443


  2. Rocco68

    Rocco68

    Utente Storico


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      10617


  3. Asclepia

    Asclepia

    Utente Storico


    • Punti

      6

    • Numero contenuti

      3943


  4. savoiardo

    savoiardo

    Utente Storico


    • Punti

      5

    • Numero contenuti

      11860


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 12/20/21 in tutte le aree

  1. Buongiorno e grazie a Rocco per l'informazione. La mia napoletana di oggi per rimanere in tema con il mio ultimo post in questa discussione, è un quattrino del 1791in ottima conservazione per i miei gusti. Buona continuazione lamonetiani Cristiano.
    5 punti
  2. La mia Napoletana di oggi: Ferdinando IV Piastra 1788 con la sola P. sotto il Busto. Un caro saluto a tutti, Rocco.
    5 punti
  3. Buongiorno a tutti! Finalmente, dopo averle guardate tutte, aspettato mesi, e mesi, su eBay ne è apparsa una che mi andava. L'ho presa dal venditore mano a mano, e subito sono stato molto contento tre ore di treno per me, le valeva! Ed eccola finalmente! Che grado di conservazione gli date? Grazie!
    3 punti
  4. Sono tre le monete di cui sono particolarmente contento in questo anno un poco misero di acquisti... La prima, e sarebbe l'ultima di quest'anno, è il forte di Carlo Giovanni Amedeo durante la reggenza della madre Bianca del Monferrato. La seconda è il Cavallotto del IV tipo di Carlo Emanuele I del 1618 con la data perfettamente visibile, cosa rara per questa moneta. Ma probabilmente la maggiore soddisfazione me l'ha data il due denari del I tipo del 1676, che, anche se non in eccelsa conservazione, era una chimera che non pensavo di riuscire ad inserire nella mia collezione tipologica di due denari essendo veramente una moneta introvabile.
    3 punti
  5. Fra gli acquisti importanti e recenti : Amedeo VIII Bianchetto Anonimo - III Tipo - Cudazzo 174 , Rovera 158 , peso : 1,08 gr , diametro : 13 mm, variante inedita al rovescio " MARCH " e trifoglio. Rarita' R9. Questa tipologia e' stata battuta secondo l'ordinanza del 23.3.1403 da Umberto Borgo a Nyon. Dopo circa un anno verso la fine del 1404, Amedeo VIII insoddisfatto del lavoro dello zecchiere interrompe la sua attivita'. Nel 1405 viene chiusa la zecca di Nyon e avviato un processo per falsificazione contro Umberto Borgo a Chambery . Venne ritenuto colpevole e condannato alla pena capitale eseguita il 30.3.1405 presso Les Chaux (Chambery)
    3 punti
  6. Continuiamo la piccola carrellata per questa curiosità... Un brockage di un mezzo soldo III tipo di Carlo Emanuele II. Con la grande quantità emessa di queste monetine non è difficile trovare degli errori nella coniazione, ma sono sempre particolarità curiose...
    2 punti
  7. inizierei da qua https://www.academia.edu/14957004/E.A.ARSLAN_Il_tremisse_longobardo_a_doppio_monogramma_in_Florilegium_Numismaticum_Studia_in_Honorem_U.Westermark_edita_Stockholm_1992_pp.21-28
    2 punti
  8. 2 punti
  9. Nulla finisce mai in realtà ...ma di fatto a livello comunicativo “ Milano Numismatica “ chiude il suo cerchio con anche l’ articolo sul bimestrale cartaceo “ Monete Antiche” che ringraziamo con l’occasione con un pensiero particolare a un grande protagonista della numismatica per passione, forza e competenze quale è’ Antonio Morello, anima di questo gruppo editoriale !
    2 punti
  10. 2 punti
  11. Buona Sera, effettivamente le tre immagini, con i limiti imposti dalla risoluzione modesta, mostrano tre monete che anche se hanno le stesse raffigurazioni sono tra loro molto diverse. A mio parere (personale) nessuna di queste monete è stata coniata nella Zecca di Firenze, sono probabilmente imitazioni, non posso affermare nulla riguardo all’epoca di realizzazione, se fossero imitazioni d’epoca dovrebbero essere della seconda o terza decade del trecento, non sono riuscito a trovare analizzandole punzoni in comune con Fiorini sicuramente Fiorentini. Non sono rispettati neppure i caratteri che individuano la IV serie; i primi due esempi al rovescio hanno il globetto alla base della croce e il bottone che fissa il mantello incavati, probabile indicazione del fatto che copiano Fiorini più tardi, anche la terza immagine mostra una moneta, con i limiti di una conservazione molto bassa, che consente di individuare solo particolari difformi rispetto agli originali. Se mi consente una iperbole, è come voler entrare nei particolari che individuano un falso, quando non esiste neppure il minimo sindacale per considerare genuina una moneta. Le raffigurazioni al diritto e al rovescio sono realizzate diversamente da come dovrebbero essere. I Fiorini della quarta serie presentano caratteri che evolvono nel tempo dai più antichi ai più tardi, allego tre esempi, non ricordo di aver mai visto un Fiorino 4-53 sicuramente Fiorentino, per questo non Le saprei dire se il suo stile debba essere più vicino al primo, al secondo o al terzo esempio. O sia ancora diverso, certamente dovremo trovare qualcosa nel suo aspetto che richiami punzoni e tecniche realizzative note. Entrare in analisi sulle singole monete è possibile, se lo riterrà necessario si potrà procedere, Le chiedo di analizzare e confrontare particolari come il centro della base del giglio, il vertice dello stesso, oppure al rovescio il viso del Santo o la forma dei ciuffi di capelli o di pelo sulle spalle, la forma delle gambe… La lista delle difformità è lunga. Questo intervento aveva tra le righe lo scopo di cercare un esempio di Fiorino compatibile con i canoni della Zecca di Firenze. Se è riportato nel Libro della Zecca era noto come segno e quindi se ne dovrebbero trovare esempi. Cordialità
    2 punti
  12. Buonasera. A chi vuole “pulire” le proprie monete è consigliabile un approccio molto prudente, basato sulla scala di polarità del solvente da impiegare allo scopo. In chimica (io sono un chimico) i solventi sono classificati secondo una proprietà nota come polarità, che può essere misurata a mezzo della costante dielettrica. I solventi polari presentano elevati valori della costante dielettrica e i solventi apolari bassi valori di questa proprietà fisica. Il carattere polare o apolare di un solvente determina la natura dei composti che il solvente può sciogliere. Di norma solventi polari sciolgono meglio i composti polari e solventi non polari sciolgono meglio composti non polari. Questa evidenza sperimentale risale agli alchimisti medievali che la riassumevano nella frase "similia similibus solvuntur" ("il simile scioglie il simile", “like dissolves like” in inglese). Per esempio, l’acqua è un solvente polare (costante dielettrica 80), per cui le sostanze che si sciolgono meglio nell'acqua (dette idrofile) sono in genere polari come i sali inorganici, mentre le sostanze che si sciolgono in acqua con più difficoltà (dette lipofile) sono apolari come gli olii o le cere, che invece si sciolgono facilmente in solventi organici molto apolari come l’esano (costante dielettrica 2,0) e il toluene (costante dielettrica 2,4) Il procedimento consigliato per la pulizia “soft” prevede di immergere la moneta per 10 minuti in ciascuno dei seguenti solventi in questo ordine: 1) acqua distillata o deionizzata; 2) acetone (non usare il solvente per unghie!); 3) xilene. In pratica, si inizia con l'acqua per 10 minuti, quindi si rimuove la moneta e la si lascia asciugare; si prosegue con l’acetone (solvente polare aprotico con costante dielettrica 21) e poi con lo xilene. Se il problema non è stato risolto, si inverte l'ordine del procedimento passando all’acetone e poi all’acqua. A volte sulla moneta si potrebbe avere un residuo non polare sopra il residuo polare e in tal caso l’inversione della sequenza dei solventi può essere efficace. Se il problema persiste, si prova ad aumentare i tempi di immersione a 24 ore in ciascun solvente. Questo è il tempo massimo raccomandato di tenere in ammollo una moneta perché con un ammollo eccessivo si possono produrre effetti negativi sulla patina. È indispensabile che i contenitori di ammollo siano ben sigillati in modo che i solventi non evaporino. Questo è MOLTO importante onde evitare che il residuo disciolto si ridepositi sulla moneta. Se il problema è ancora irrisolto, lasciar perdere.
    1 punto
  13. Ciao a tutti, Avendo ricevuto i bei cataloghi di Leu, ed avendo visto le belle proposte che fanno, ho pensato di acquistare la mia prima moneta greca. Ho fatto cilecca all'ultimo secondo du un bel tetradrammo di Alessandro Magno (di fattura incredibile... ahhh le aste a tempo...), e ho dunque optato per una moneta altrettanto iconica, anche se di minori pretese come conservazione e qualità. Vorrei chiedervi della bibliografia (possibilmente in Italiano, perchè leggo con più piacere) sulla zecca di Atene e sulla classificazione di queste belle monete. Metto anche la foto, visto che ci sono. Un saluto a tutti, Magdi
    1 punto
  14. Buonasera a tutti signori. Dato che negli scorsi due anni questa discussione ha avuto un discreto successo, Come di consueto ripropongo questo topic di fine anno!? Sentitevi liberi di postare i vostri migliori acquisti numismatici di questo 2021!
    1 punto
  15. Buongiorno Segnalo l'uscita del volume 63 con riferimento in oggetto, disponibile al seguente link https://www.bdnonline.numismaticadellostato.it/materiali/index.do
    1 punto
  16. Dipende dal tipo di rivetto (questi di Bazzoni sono sempre meno usati): ognuno di essi richiede un metodo specifico. Nella mia perizia di Bazzoni basta un ferretto a punta (sufficientemente caldo da ammorbidire la plastica e che presenti un diametro leggermente superiore al foro del sigillo) con cui esercitare una pressione dalla parte dove il rivetto si ripiega su se stesso ed il gioco è fatto: il rivetto è saltato senza particolari danni alla bustina in plastica. Estrai la moneta (e se vuoi inserisci una moneta in minor conservazione o, addirittura, un falso: ecco quanto può valere la tua "perizia"...) Poi con prudenza apri le pieghe del rivetto, lo reinserisci nel foro nella plastica da dove lo hai estratto e, facendo in modo che i bordi "slabbrati" del foro siano ben ripiegati sotto le "alette", richiudi il sigillo con una pinza facendo attenzione a non rovinare le lettere in rilievo dalla parte opposta. Ora la tua sigillatura è di nuovo intatta. Sei ancora dell'idea che conti ancora tanto la tua "perizia"? O forse non è meglio concentrarsi sulla moneta? Certo devi accumulare esperienza osservando più monete possibile, approfondire la conoscenza con letteratura specifica, frequentare collezionisti, negozi, mercatini... ma a quel punto darai un valore ben diverso alla "perizia" che rimane al più un dato fra i tanti della tua moneta. Le sigillature, le perizie, le slab sono importanti solo per chi guarda alla moneta come investimento e crede possa essere un certificato assoluto da chiedere o mostrare. Ma se non conosci veramente la moneta contenuta ti esponi a grossi dispiaceri...
    1 punto
  17. Avendo il libro ti confermo il riferimento.
    1 punto
  18. Ciao, prima di tutto complimenti per l'originale espositore utilizzato per fare le foto, a me piace?. La moneta è molto rovinata ma guardando il dritto a me sembra di intravedere un ritratto che potrebbe appartenere a Lucio Vero o Marco Aurelio. Potrebbe trattarsi di un asse romano(ma io sono di parte seguendo tale monetazione) e quindi vedere anche quello che non c'è. Il rovescio è purtroppo illeggibile. Io ci ho provato, attendiamo altri pareri. ANTONIO
    1 punto
  19. Non è questa pietanza, buona la pasta chè ciciri ’Cicero” è la parola con la quale, durante i Vespri siciliani del 1282, venivano riconosciuti i francesi occupanti che per paura della rivolta popolare si erano mimetizzati tra la gente, gli si imponeva di dire la parola cicero, ma non sapendo pronunciare il ci ed il ce dicevano SISERO, in questo modo venivano catturati e processati.
    1 punto
  20. Il problema se conservare una moneta in una sigillatura "importante" a scapito di una eventuale ossidazione non desiderata o "liberare" la moneta allo scopo di non lasciarla chiusa nella plastica, è annoso. Ti faccio riflettere: la perizia può essere aperta facilmente, sostituita la moneta, richiusa senza lasciare particolari tracce. Ora, non voglio farti venire dubbi o patemi: la tua perizia è sicuramente autentica, ma - a mio avviso - alla luce di quanto detto, è la moneta ad essere importante. La perizia è - sempre parere personale - un fronzolo in più che lascia il tempo che trova, bello e soddisfacente se di mano illustre, ma pur sempre un orpello che non deve distoglierci dalla moneta che è il vero interesse del collezionista. Qui sotto ti mostro una mia perizia Bazzoni aperta e richiusa dopo aver preso la moneta. Ora posso toccare il tondello (con moderazione ed accortezza naturalmente), può prendere aria e riposare assieme agli altri della collezione e la perizia - intatta - la tengo come parte delle informazioni relative alla moneta stessa. Documentazione, nulla più.
    1 punto
  21. Con te, o con la tua entità se preferisci?, deve essere uno spasso giocare a: ?
    1 punto
  22. Per quello che ne so (e non è tanto) il "cancro" dei metalli è dato da ioni cloruro altamente reattivi presenti nell'ossidazione. Pertanto, se una moneta è affetta da questi, è facile pensare che un semplice contatto o anche una vicinanza portino ad un "trasferimento" di questi ioni alla moneta sana. Il trattamento, che non può riportare il metallo dove questo si è, ormai, legato al reagente, passa per la rimozione totale dell'infezione (ovvero all'esportazione del metallo danneggiato con la conseguenza formazione di "crateri" sulla moneta). Per il bronzo so che si utilizza il benzotriazolo con funzioni di inibitore della corrosione e, una volta rimosso, si procede col depositare una cera microcristallina allo scopo di impedire un ulteriore contatto con l'aria delle parti danneggiate. Non so, francamente, se sia un metodo utilizzabile anche per l'alluminio. Per una semplice pulizia dell'alluminio, invece, posso consigliarti: spazzolino da denti morbido inumidito in acqua e bicarbonato di sodio in polvere. Passa lo spazzolino con movimenti circolari leggeri sulla moneta - dopo averlo intriso di bicarbonato - sul tondello bagnato e poi sciacqua con acqua distillata ed asciuga con un panno morbido. Dovresti ottenere dei risultati.
    1 punto
  23. Grazie @miza per la discussione segnalata, molto interessante.
    1 punto
  24. Non è una colpa essere novizio, assolutamente... purtroppo è però facile cadere vittima di facili illusioni a causa delle centinaia di inserzioni su e-Bay che chiedono cifre mostruose per monete comunissime. Hai fatto benissimo a chiedere su un forum pieno di gente con grande esperienza, almeno ti togli qualsiasi dubbio. La sigla citata prima da miza, FDC, significa Fior Di Conio; identifica le monete uscite dalla zecca e praticamente mai toccate, sicuramente mai circolate. Ciao
    1 punto
  25. Buongiorno L' usura e gli hairlines si vedono. Forse,visto la foto specie del rovescio che non aiuta,potremmo star su una via di mezzo tra mBB - qspl.
    1 punto
  26. Grazie a tutti per i commenti! Mi sembra che il "consensus" sia per la falsità della moneta.....
    1 punto
  27. 1 oz dollaro Americano Silver eagle 2019 In Ag
    1 punto
  28. Capisco il desiderio, ma credo che ci possano essere problemi di copyright. Comunque per ottenere le immagini, se per motivi di studio e non di pubblicazione, di solito è possibile ottenerle. Arka Diligite iustitiam
    1 punto
  29. ... ma i carrelli della spesa le accettano...? ?
    1 punto
  30. Magnifica piastra Rocco, squisiti i dettagli del dritto. La sua rarità?
    1 punto
  31. Rimozione meccanica parte visibilmente corrosa, intervento drastico operato dal sottoscritto ma in qualche modo efficace in quanto la corrosione non è progredita (e comunque ormai qualche dubbio sull'autenticità l'avevo anche io! )
    1 punto
  32. E qui torna l'eterno dilemma dei collezionisti, quando ci si ritrova con monete periziate da periti conosciuti e stimati: colleziono la moneta o la perizia? ... Comunque complimenti per la moneta, veramente bella.
    1 punto
  33. La didascalia di Berlino, propone l'esemplare non come emissione ducale ( Benevento ) ma come emissione regia .
    1 punto
  34. Meglio seguire Arslan ,se non altro è più attuale ,ma Pautasso è imprescindibile. Quanto al testo:
    1 punto
  35. Ciao, con quell'occhiello non può essere definito un token (gettone), quest'ultimi sono usati per ottenere un bene od un servizio in un'area territoriale limitata, la loro caratteristica è quella di essere un mezzo sostitutivo della moneta per il valore indicato, in mancanza di un valore impresso varrà quanto definito da un gestore. La tua è una medaglia, come ce ne saranno tante altre prodotte da aziende private per quell'evento, il che significherebbe un gadget/ricordo delle Olimpiadi del 1972.
    1 punto
  36. Posto un paio di ritratti particolari di grani del 1622 per confronto
    1 punto
  37. Ciao, probabilmente il mio migliore acquisto del 2021 é questo rarissimo testone di Pio IV: Pio IV (1559-1565), AVIGNONE, Testone (Munt 62). D/ Stemma ovale con cornice ad intagli e volute, sormontato da chiavi decussate e doppio cordone e tiara. °PIVS ° PAPA ° - IIII - AVENI In basso: stemma di Mons. Lorenzo Lenzi (bucranio entro piccolo scudo), vicelegato. A sinistra nel giro: stemma del Card. Alessandro Farnese, legato. R/ Busto del pontefice a destra con piviale adorno di greca e fibbia ovale. GLORIA ° IN ° EXCELSIS ° DEO Per chi fosse interessato ad approfondire un po', ne abbiamo parlato qualche tempo fa qui: Michele
    1 punto
  38. Città del Vaticano - 2 Euro Commemorativo 2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale Gruppo Scultoreo del Laocoonte Città del Vaticano - Museo Pio Clementino
    1 punto
  39. per quanto mi riguarda, forse non l'esemplare più importante dell'anno, ma quello con significato simbolico e commemorativo di gran lunga più importante, è questa medaglia/moneta in conservazione notevole: Occupazione Austriaca di Ronciglione - Madonnina da 3 Baiocchi 1799 - Zecca: Ronciglione
    1 punto
  40. Buongiorno a tutti Sicuramente il miglior acquisto fatto (e forse anche negli anni precedenti) è questa: Grosso da 20 denari - Ø 20 mm - 1,66 gr. D/ ¤ CI ¤ VI ¤ CI ¤ V:I pseudo legenda alternate con croci patenti. Croce patente a braccia lunghe entro cerchio che interseca un cerchio più piccolo e la legenda VE RO N A R/ ¤ * VE * RO * NA * alternato a rosette - Croce patente e la tra le braccia CI VI CI V:I Buon pomeriggio
    1 punto
  41. Non è un errore di conio, ma semplicemente un artefatto, in quanto è stato smontato il tondello centrale e rimontato sl contrario, gli errori di conio sono bel altri.... Saluti TIBERIVS
    1 punto
  42. A questo tondello va la mia palma di miglior acquisto, poiché ne ero alla ricerca in quanto già possiedo la sua "sorellina maggiore" in argento e devo dire che questo "bronzetto" fa la sua bella figura. Questo è merito del buon Aurelio Mistruzzi... Pontificato di Papa Pio XII° - Anno Santo 1950 Medaglia per la Proclamazone del Dogma dell'Assunzione della Beata Vergine Maria al Cielo Charles Antoine Bridan ( 1772 ) Assunzione della Vergine Maria Chartres - Cattedrale di Notre Dame
    1 punto
  43. Ciao, essendo iscritto al sito da pochi mesi, non ho potuto partecipare a quelle precedenti ma lo faccio molto volentieri ora. Per me che ho iniziato ad acquistare monete da circa 1 anno ho scelto di postare questo antoniniano di Giulia Domna?
    1 punto
  44. Salve. Poseidone riuscì a fare breccia nel cuore di Anfitrite, la nereide che inizialmente aveva per lui un odio viscerale, con il dono di una collana di conchiglie come ho raccontato in https://www.lamoneta.it/topic/190585-quizzetto-mitologico-numismatico/page/2/#comment-2114593 Sicuramente la più giovane e la più bella delle nereidi preferiva raccogliere conchiglie e differenza delle sorelle che amavano nuotare e giocare sulla spiaggia, e fu proprio mentre stava raccogliendo delle conchiglie per farsi una collana da indossare nel raduno delle nereidi a Nasso che un piccolo granchio strisciò sulla sabbia avvicinandosi a lei. Anfitrite sorrise alla piccola creatura marina e abbassò una mano sfiorando con un dito la parte posteriore del guscio. “Bene, piccolo amico, queste basteranno?” chiese al granchio osservando le conchiglie riunite davanti a lei. Erano tutte bianche come perle e lisce ed era sicura che sarebbero state più che sufficienti per la sua collana, ma pensò che avrebbe potuto averne anche più del necessario. Il granchio battè le chele in segno di approvazione e la fece sorridere. “Molto bene, allora comincerò a lavorarci”, disse Anfitrite che, a differenza delle sorelle che preferivano vestirsi di blu e di viola per intonarsi al mare, preferiva vestirsi di bianco e color panna, colori corrispondenti alle spiagge sabbiose, alle perle e alle conchiglie come quelle che adesso aveva davanti a sè. Così ne prese alcune e strappò un lungo filo di seta dal suo vestito. “Un piccolo aiuto, per favore” chiese Anfitrite porgendo il filo al granchio che lo tagliò nella lunghezza giusta per lei. Anfitrite sorrise e poi cominciò a inserire abilmente le conchiglie nel filo. Mentre lei era impegnata nel produrre il suo gioiello, il granchio cominciò a girare intorno alle sue dita dei piedi e a rincorrere e a scappare dalle onde che si avvicinavano e si allontanavano dalla spiaggia. Completata la collana, Anfitrite se la mise al collo: “Tutto fatto”, disse al granchio che aveva ripreso a scavare nella sabbia davanti a lei. Il granchio sospese momentaneamente il suo lavoro e la guardò. “Beh, mio piccolo amico, sarà meglio che io vada se voglio arrivare in tempo a Nasso.”, disse Anfitrite accarezzando ancora una volta il suo guscio prima di incamminarsi lungo la spiaggia, lasciando una morbida scia di impronte dietro di sé.
    1 punto
  45. 4) direi Desana quattrino, intravedo ..IOS.TI... Carlo Giuseppe Francesco Tizzone, 5) Genova, confermo, 6) Firenze, ti puoi divertire sul catalogo del forum... 7) Sesino Milano Filippo IV 8 ) Malta, come ti hanno detto
    1 punto
  46. queste si differenziano per le categorie
    1 punto
  47. Ciao Mario, la più vecchia medaglietta che ho in collezione per la tassa dei cani ti meraviglierà, risale al 1897
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.