Classifica
Contenuti più popolari
Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 11/08/21 in tutte le aree
-
Buongiorno e buon Lunedì !!! Proseguiamo questa carrellata sui 2 grana di Murat con questo esemplare proveniente da un'asta italiana di qualche tempo fa E' in buona conservazione. Si tratta della variante con legenda corta al dritto! Dritto: GIOACCHINO NAPOLEONE RE DEL* DUE SICI* (se la confrontate con esemplari con stessa legenda (e non solo) vedi l'esemplare di @giuseppe ballauri la legenda finisce decisamente prima e non a ridosso del collo) Rovescio: PRIN* E GRAND'AMMI* DI FRAN* 1810(data non spaziata) Come è chiaro i segni di interpunzione sono le stelline a 5 punte. Altra caratteristica di questo esemplare sono i caratteri di numeri e lettere più sottili e curati rispetto ad altri esemplari di 2 grana non so dire se sia un fatto dovuto all'usura del conio. Cosa certa è la legenda corta al dritto, mi sembra giusto identificare questi esemplari con questa dicitura! Un caro saluto e postate i vostri 2 grana con legenda corta...ciao! Cristiano.6 punti
-
Il collezionismo numismatico e l'attività di studio e ricerca del settore sono strettamente connessi, lo sono ai nostri giorni e lo sono stati anche in passato. Attualmente internet è un mezzo fondamentale per la condivisione di informazioni e materiali: sono innumerevoli i musei, le istituzioni pubbliche e private ecc che hanno deciso di pubblicare le loro collezioni online e/o di procedere alla digitalizzazione dei loro archivi. Per citare un esempio a caso abbiamo il British Museum che ormai da diversi anni condivide nel proprio sito internet senza alcuna restrizione l'intera collezione museale di cui una consistente parte è presente anche con annessa foto. Altre istituzioni invece hanno inserito qualche restrizione e per l'ottenimento di informazioni è necessario un contatto... tuttavia, nell'epoca in cui viviamo con un breve scambio di email si riescono ad ottenere miriadi di informazioni, sia per uso strettamente personale che per uso divulgativo/didattico. Insomma, ottenere l'immagine di un antoniniano che si sa esser parte della collezione numismatica della Bibliothèque Nationale de France non è più una missione così impossibile, ma anzi è alla portata di tutti. Nell'era pre-digitale invece esistevano altri sistemi: un dispendioso sopralluogo di persona (se si doveva uscire dal proprio paese) oppure lunghe attese e scambi epistolari finalizzati all'ottenimento di una fotografia o, andando ancor più a ritroso, di un calco di gesso! Perché ho fatto questo lungo cappello introduttivo? Perché oggi vi presento il mio ultimo acquisto: Il lotto è stato venduto come "calco in gesso di un antoniniano di Vittorino e di un aureo di Postumo" con la precisazione che nel retro delle due facce dell'antoniniano vi era la sigla "BM" mentre nel retro delle due facce dell'aureo di Postumo l'annotazione "Copenaghen". Da buon segugio quale sono ho fatto un po' di ricerche e ho scoperto prima di tutto la provenienza: Ex Baldwins's of St James's, Auction 55, lot 487 (parte). Nella medesima asta è stata venduta, scomposta in più lotti, una collezione di oltre 500 calchi in gesso di monete romane molti dei quali avevano annotazioni sul retro del tipo "Paris", "Vienna", ecc. Nell'asta vi erano solo alcune foto a titolo esemplificativo tra cui questi due vassoi: Doveva trattarsi di una collezione davvero imponente di calchi di monete rare conservate presso i principali musei europei, con un focus apparentemente marcato sul III secolo e in particolar modo sull'impero gallico. Il venditore attuale, da quel che ha avuto modo di apprendere avendo partecipato direttamente all'asta, mi ha riferito che doveva trattarsi di una serie di calchi risalenti agli anni '70-'80 del 1900. Io di mio sono riuscito solamente a identificare la provenienza dei due pezzi siglati come BM che non sono facce della medesima moneta bensì il dritto rispettivamente di un antoniniano di Vittorino e di un antoniniano di Postumo che, fortunatamente, sono fotografati nell'archivio digitalizzato del British: https://www.britishmuseum.org/collection/object/C_1964-0701-158 https://www.britishmuseum.org/collection/object/C_1867-0101-1963 Il Vittorino è un acquisizione risalente al 1964 quindi la realizzazione dei calchi, probabilmente effettuata proprio dal BM (visto la musealizzazione del Postumo dal 1867), è compatibile alla finestra temporale indicata dal venditore. Per quanto riguarda il Postumo invece stiamo parlando di un aureo del tipo seguente: D\ POSTVMVS PIVS AVG R\ ROMAE AETERNAE RIC V - 37 Tuttavia di questo esemplare listato come "Copenaghen" non sono riuscito a recuperare altre informazioni, ho spulciato l'archivio fotografico della sezione numismatica del National Museum of Denmark, ma senza alcun risultato. Ignoro se esistano altre raccolte importanti conservate in qualche museo cittadino da cui potrebbe provenire l'esemplare in questione (tra l'altro di fattura nettamente inferiore rispetto ai due calchi precedenti). Da ultimo ho inviato un quesito al British Museum di cui sono in attesa di risposta per cercare di capire fino a che anno il museo effettuava queste copie e in quali occasioni. Una piccola curiosità insomma, una testimonianza di uno strumento di "conoscenza numismatica" d'altri tempi. Nullo il valore commerciale, ma significativo sul fronte della "storia del collezionismo numismatico". Se qualcuno di voi ha in collezione vecchi calchi e vuole condividerli o ha altro materiale inerente... è ovviamente il benvenuto!3 punti
-
Perforazione di massa.... queste tre sono diverse di numero di serie, ne avranno perforate a decine di migliaia ..2 punti
-
Si questa cosa l'ho sentita dire , voci di corridoio, pure io. Però essendo professionisti, credo, che abbiano tutte le carte in regola sulle monete quindi penso che possano farlo!2 punti
-
Anche il bordo non mi piace. Poi mancano totalmente segni di espansione del metallo. Ed è tutto "impastato", più che consumato. Inoltre è molto centrata e rotonda. Troppo. Anche per me è fusa2 punti
-
Ciao, in effetti il lato dove maggiormente ci sono difetti(o meglio si possono vedere più chiaramentedalle dalle foto non proprio eccezionali, ma... non siamo fotografi?) che mi fanno sospettare la non autenticità della moneta é proprio il rovescio. Lettere della legenda troppo arrotondate(come pure quelle del dritto), bordo della moneta, la perlinatura e probabili difetti di fusione nei punti che ti indico sulla foto (da me leggermente schiarita). ANTONIO2 punti
-
La discussione, se desideri, dovresti aprirla appositamente per questo tuo falso da 2 lire od altri che hai acquisito, non generica sui falsi perchè esistono già, puoi raccogliere più commenti specifici. Ne approfitto per inserire un obbrobrio di falso ne posseggo altri della stessa tipologia messe meglio, ma questo pezzo merita sino in fondo di stare in questo museo le differenze con un'autentica In questa di sopra il viso di Michelangelo bene o male è quasi azzeccato, in altre è orrendo! tipo: (un'altro mio falso a confronto) filigrana autentica a sinistra2 punti
-
Buon Giorno Avrei dovuto essere più diretto, a mio parere è un obbrobrio, a partire da come si presenta per arrivare alla tesi fantanumismatica del nominale "mezzo Fiorino". Allego un esempio di come dovrebbe essere un Fiorino con questo segno poi allego alcune immagini di materiali passati in aste degli ultimi vent'anni vorrei che per gli ultimi tre esempi facesse il confronto con l'oggetto in asta. questi erano di peso decente, dispero si possa trovare tra loro la matrice origine della serie. Resta un mio parere personale in quanto non ho visto "de visu" nessuno degli oggetti in esame. Cordialità2 punti
-
A quel prezzo te l'hanno regalata, la fattura è notevole e la stampa accurata, visivamente non dozzinale e facilmente confondibile con le autentiche, sarà stata accettata a lungo per buona. ottimo acquisto2 punti
-
2 punti
-
Buonasera, l’unico consiglio che mi sento di darle è: se il suo trasferimento all’estero è a titolo definitivo e ha la necessità di portare con se le monete, l’unica soluzione non può che essere avviare tutte le procedure di legge per ottenere l’attestato di libera circolazione, con tutti i rischi annessi e connessi; se si trasferisce solo temporaneamente all’estero e prima o poi ritiene che tornerà in Italia, lasci le cose come stanno (affidi le monete in custodia a qualche parente o amico o depositate in cassetta di sicurezza… comprendo la tristezza per la separazione). A trasportarle clandestinamente in valigia non ci pensi neanche per scherzo, come le hanno già scritto. Saluti.2 punti
-
L' espansione araba iniziata nel VI sec. , porta in breve alla conquista del nord Africa, della Spagna e di Sardegna e Sicilia in Italia . Nell' alto medioevo, con il nome generico di Saraceni, questi imperversano in tutto il Mediterraneo : nel mar Ligure sono numerosi gli attacchi alle coste di Provenza e Liguria . Partendo spesso dalla loro base provenzale di Frassineto, gli attacchi saraceni, dalla costa ligure si estendono spingendosi profondamente nell' entroterra in Piemonte e Monferrato : in queste terre abbastanza distanti dal mare, i Saraceni costruiscono parecchi capisaldi permanenti, spesso torrioni, con lo scopo di controllare e taglieggiare quei territori . Le scorrerie saracene, ad inizio X sec. arrivano a minacciare in valle di Susa l' antica Novalesa che viene evacuata, parte verso Torino e parte verso il territorio di Breme dove attorno al 920-925 viene creata una abbazia legata alla Novalesa : nella seconda metà del X sec. Arduino III il glabro ( ? - 976 ) primo marchese di Torino, inizia il contrasto all'avanzata saracena che sarà da allora respinta . Nel 1798, in Mondovì, in sommità alla facciata della chiesa dei SS. Pietro e Paolo, sopra al quadrante dell'orologio, viene posto un baldacchino metallico che ospita un figura di moro con meccanismo per battere le ore con il martello che impugna : forse anche ricordo di antichi, non lontani passaggi di Saraceni, quella figura diventa nel tempo oggetto di "salutami il moro" , il saluto dei Monregalesi alla loro città . In prossimità della Novalesa "in palatio Secusie" residenza della contessa Adelaide ( 1016-1091 ) forse verso il 1050 viene creata una zecca della quale sono noti i cosiddetti denari segusini, i primi al nome di Pietro I ( 1048?-1078 ) figlio di Adelaide .2 punti
-
Caso mai intendevo l’esatto contrario: preoccupati parecchio ….per fare le cose secondo legge e coscienza ci vogliono parecchi passaggi complicati e di esito totalmente incerto…..ma eviterei di andare a stuzzicare anticipatamente il can che dorme( leggi sovrintendenza)… non si sa mai come se ne esce.2 punti
-
Il Centro Culturale Numismatico Milanese ha il piacere di presentare, a soci ed amici, la prossima conferenza che si terrà martedì 30/11/2021 alle 20:45 sul tema Il soldino veneziano ed i suoi massari: da Andrea Dandolo ad Agostino Barbarigo. Tenuta da A. Benetton, studioso di monete veneziane, la conferenza illustrerà come questa piccola monetina introduca delle interessanti novità nella monetazione veneziana, tra le quali l’indicazione di chi aveva la responsabilità di produrli: i massari della zecca. Chi erano, con quali accorgimenti lavoravano, come ne veniva controllata l’attività, ed ancora come erano costruiti i coni, e perché sono state utilizzate sulla moneta alcune specifiche calligrafie ed alcuni simboli, sono altre domande a cui in questa conferenza proveremo a dare delle risposte basate su ipotesi, documenti e fatti accertati. la conferenza si terrà nella nuova sede di Milano,via A.Kramer 32 (in fondo al cortile, a destra; citofonare PERCORSI) Raggiungibile con: MM1 (Palestro o P.ta Venezia), tram 5 e 9; autobus 56,61,62,81,90 e 92. Treni: S1,S5,S6.Parcheggi a pagamento: verso P.zza Tricolore e P.zza Fratelli Bandiera. Si raccomanda la puntualità. Occorrerà disporre del green pass, utilizzare mascherina e rispettare il distanziamento.1 punto
-
Passerà a breve in vendita AuktionenAMS 35 al n. 3, un raro esemplare in argento al nome di Epattico, re degli Atrebati, tribù celtica di origini galliche, in parte trasferitasi in Britannia con Commio verso il 50 a.C. . Unisco, del re Epattico, un secondo esemplare sempre in argento .1 punto
-
Buona sera @ARES III Ti ringrazio per la fiducia. La mia formazione è quella di un fisico. Posso entrare nel merito senza eccessive difficoltà qualora si discutesse di statistiche, velocità di diffusione e probabilità varie che avvenga una cosa piuttosto che un'altra. Tuttavia la tua domanda implica conoscenze specifiche riguardanti la biologia di questi virus e una conoscenza profonda dei meccanismi di riproduzione virale nonché dei fenomeni quelli che portano ad una risposta immunitaria che distrugge il virus. In definitiva, la tua domanda è al di sopra delle mie conoscenze e competenze. Potrei provare a rispondere cercando articoli su internet, ma non farei nulla di diverso rispetto a quanto potrebbe fare qualsiasi altro utente del forum. Lascio quindi la palla a chi ha competenze specifiche nel campo in oggetto. Buona serata1 punto
-
Buon pomeriggio, posto l’interessante medaglia esitata in asta Numismatica Ranieri n. 16 di ieri, e di cui riporto sia le foto sia la descrizione del relativo lotto (406). VENEZIA - STATO PONTIFICIO. Pietro Grimani Doge CXV, 1741-1752. Medaglia 1749 per la regolazione dei confini fra lo Repubblica di Venezia e lo Stato Pontificio opus Giovanni Trentin. Æ gr. 266,07 mm. 114 Dr. Leone di San Marco con aureola verso s., tiene la zampa d. sul Vangelo che riporta: PAX TIBI MARCE EVANGELISTA MEVS, l’altra in terra, mentre le due posteriori sul mare; a s., una fortezza; sul mare, tre velieri; in esergo, S(ENATVS) C(ONSVLTO). Rv. FINIBUS - POSITIS. Colonna mozza alla quale sono appoggiati due stemmi ovali, uno del Papa Benedetto XIV e l’altro di Venezia; a s., il Po sostiene due urne dalle quali sgorga l’acqua; a d., un argine di fiume con piante e staccionate; in esergo, XVII KAL(ENDAS) MAII / MDCCXLIX. Voltolina 1492; Majer, 1927, 33; Papadopoli Aldobrandini pp. 1182-1183, tav. 1-2. Estremamente Rara. Bellissima fusione originale. Più che SPL La medaglia suggella l’avvenuto accordo tra Venezia e lo Stato della Chiesa per i nuovi confini e diritti sugli stessi. La stipula chiudeva una diatriba che durava fin dal 1604, quando con il consenso di entrambi fu deciso di effettuare una deviazione di parte delle acque del corso del Po a Portoviro. Qualche informazione sulla “linea dei pilastri” che era una serie di 50 cippi confinari. https://it.wikipedia.org/wiki/Linea_dei_pilastri Riferimento catalogo Lamoneta: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MX495A/66 https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-D299/41 punto
-
Aggiungo che la conferenza avrà anche una breve parte sulla monetazione veneziana in generale, così da coinvolgere anche chi non è particolarmente ferrato sul tema.1 punto
-
Dividile per nazioni e scarta le doppie se esistenti, quelle che appartengono alla stesse serie bene o male si somigliano e si capiscono (sono solo i valori ed i colori diversi) e le puoi mettere insieme (esempio Argentina). Poi magari posti se desideri il nominale più alto, non è sinonimo di +valore ma da un'idea di quello che si possiede. Per quelle che non riesci ad identificare qui c'e' sempre qualcuno che può dare una mano1 punto
-
Nel post #619 ho aggiunto anche la filigrana autentica/falsa per il 10.000 lire di Michelangelo Un'altra tipologia di horror, un annullamento tramite perforazione di un bel biglietto dell'Albania del 1926. L'orrore sta in quei fori maledetti! e poi sul viso del ragazzo...1 punto
-
@di Io vedo, parte della scritta AR (arag) quindi secondo me , potremmo proseguire la ricerca in ambito Napoli.1 punto
-
Si certo, per chi vuole specializzare la propria raccolta colleziona l'intera serie del 1914, cioè gli altri otto valori diversi da questo 10 yuan 'SHANGHAI', e le altre 12 diverse province.1 punto
-
Non è l'unica provincia in soprastampa per questa banconota, ce ne sono altre, 'China' è in ogni caso leggibile:1 punto
-
Oh. Mi dispiace molto. Era solo un collegamento a una precedente asta di monete. NON la mia moneta! Questa è una foto della mia moneta, quella che possiedo io. Ancora una volta mi dispiace. Il primo link in alto era solo un esempio.1 punto
-
1 punto
-
Ciao Antonio, è davvero molto carino questo denario ed a parere mio è sicuramente autentico. LAURA1 punto
-
taglio: 2 euro cc paese: slovacchia anno: 2017 tiratura: 1.000.000 condizioni: bb+ città: trieste note: NEWS!!1 punto
-
a me il dubbio maggiore riguardo l'autenticità viene da questo lato: la figura sembra quasi "annegare" nella matrice metallica, ed è chiaro che non si tratta di consunzione dovuta al tempo. Inoltre le due gobbe attorno alla figura mi fanno sospettare di una fusione. Però, mai perdere la speranza, attendiamo gli esperti...1 punto
-
Potrebbe anche essere la parte terminale di uno stemma ( ribaltando il punto di vista ) ma, se così fosse, allora il sottotipo non è da ricercare tra le Napoletane..1 punto
-
1 punto
-
Bella moneta @Asclepia, ottimi rilievi, scritta stretta ma soprattutto lettere sottili e ben definite. Penso sia proprio una caratterista della tua moneta, in quanto anche fosse molto usurata la legenda non si presenterebbe più "larga". Penso si tratti di una vera e propria variante. Complimenti !1 punto
-
1 punto
-
La moneta esiste ( http://numismatics.org/ocre/results?q=rev_leg_text%3Aprovidentia+avg+AND+portrait_facet%3A"Marco+Aurelio+Probo") e dovrebbe essere riconducibile alla zecca di Sciscia. Anche a me sinceramente non fa una bella impressione ma attendi i pareri degli esperti1 punto
-
Non è comunque un biglietto da 'museo degli orrori', non ha nulla di horror, ha tutto quello che deve avere un falso d'epoca, con tanto di usura e scritta coeva al retro, se fosse stata in fds o quasi avrebbe dato molto da pensare... E' un'acquisto da esporre anche nella sezione 'banconote', giusto perchè è un bel biglietto con quasi 150 anni alle spalle, così puoi vedere cosa ne pensano gli altri appassionati del settore, possibilmente non bazzicano molto tra le discussioni create in piazzetta.1 punto
-
Per il cavallotto di Carlo Emanuele I aggiungo che si tratta di un IV tipo, fra i meno comuni, ma impossibile sapere se del 1618 oppure del 1619... https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CE1/281 punto
-
Grazie mille comunque, magari qualcun altro più informato sul periodo saprà delucidarci Comunque è proprio il tondello ad essere spesso,come un asse romano1 punto
-
Si, in effetti e abbastanza anomala non saprei non conosco molto questo periodo1 punto
-
Regno di Napoli Sestino di rame, ma ne esistono molte varianti. Molto danneggiata nel contorno1 punto
-
Visto che mi interessava avere un falso d'epoca circolato e di buona fattura nel caso lo avessi pagato qualche euro in più non mi cambia nulla perché l'obiettivo era avere un pezzo che, a suo modo, è una testimonianza di quel contesto storico-culturale.1 punto
-
Quanto mi piacciono questi "altri che quotano di meno" e che lasciano i piccoli tesori tutti per me!1 punto
-
Solitamente dovrebbe essere di bronzo, per il valore nn sono il più adatto in sto campo...dai € 30-35 però è una mia stima,ti ripeto da quello che vedo in giro e in base lo stato della moneta. Nel sito ci sono esperti più qualificati.1 punto
-
Quotidiano no, diciamo settimanale (mercatino dell'antiquariato), andando in cerca di mostriciattoli rari rovistando qui e là in tutte le altre occasioni purtroppo......... un sigaro Anche i programmi di manipolazione grafica mi rilassano.... non sempre però1 punto
-
Trovata dovrebbe essre questa: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ME495A/1171 punto
-
Aggiornamento Non avendo i prodotti chimici ho provato il vecchio metodo, bruschinando con acqua demineralizzata e sapone (una saponetta, che si risciacqua molto facilmente). Mentre le parti calcaree per fortuna sono venute via grattandole delicatamente con la punta di uno stuzzicadenti. La foto è più scura di come si presenta realmente.1 punto
-
Salve, Napoli Ferdinando I D'Aragona 1458-1494 cavallo falso d'epoca, di estrema rarità, immagini da collezione privata1 punto
-
DE GREGE EPICURI Chiamarla padovanino le fa troppo onore. E' un falso moderno, anzi modernissimo. In ogni caso, un sesterzio autentico di Vitellio non sarebbe stato messo in un lotto...1 punto
-
Siamo ora su Panorama Numismatico cartaceo di novembre 2021 con Milano Numismatica, buona lettura !1 punto
-
cito il Riccoboni: Poiché il 4 maggio 1570 era scoppiata una guerra fra Veneti e Turchi in tutta l’isola di Cipro, egli stesso [il Bragadin, n.d.r.], bisognoso di denaro poiché aveva esaurito tutto l’oro e l’argento che possedeva per truppe di cavalleria e fanteria e difficilmente poteva sperare, a causa della distanza dei luoghi, in un opportuno aiuto in denaro, volle risanare le casse al più presto e ordinò di coniare giorno e notte monete di rame. purtroppo, ad oggi, rimane l'unica testimonianza diretta...1 punto
-
Torniamo ora a focalizzare l’attenzione sull’esemplare proposto in apertura. Innanzitutto non siamo in presenza di un asse come ritenuto dal venditore ma di un dupondio leggermente sottopeso (usura?) e la colorazione superficiale gialla può esser conferma una conferma in tale senso. La legenda al diritto nella sua integrità corrisponde a IVLIA IMP T AVG F AVGVSTA mentre il rovescio con figura seduta rivolta a sinistra e la legenda di cui sopra ci indirizza a due possibilità: Iulia Titi AE Dupondius, RIC 398 (RIC [1962] 180) (Titus), Cohen 18, BMC 256 IVLIA IMP T AVG F AVGVSTA, draped bust right, hair in bun at back of head / S-C either side of Vesta enthroned left holding Victory, VESTA in ex. OPPURE Iulia Titi AE Dupondius, RIC 395 (RIC [1962] 178) (Titus), Cohen 3, BMC 268 IVLIA IMP T AVG F AVGVSTA, draped bust right, hair in bun at back of head / CONCORDIA AVG Concordia seated left, holding patera in extended right hand, cradling cornucopiae in left arm. Cohen 3. Simile a questa tipologia c’è anche il RIC 394 con iconografia identica e legenda a rovescio CONCORDIA AVGVSTI. A moneta in mano non si ha evidenza della cornucopia mentre sembra di percepire la presenza del braccio piegato a 90 gradi atto a sorreggere lo scettro lungo ormai consunto: per questo motivo l’ho catalogata con il RIC 398 VESTA. Come rating siamo sullo “scarso”. Saluti Illyricum1 punto
-
Buona giornata Personalmente ricordo che da bambino/adolescente, quando insieme ai miei genitori si andava all'estero per turismo, si chiedeva sempre ai vari commercianti se, con il resto degli acquisti che facevamo, potevano darci qualche loro moneta d'argento. Ricordo di averne collettate di francesi, svizzere, tedesche e spagnole. Salvo la Spagna che era una noneta da 100 pesetas, le altre avevano tutte il nominale 5. Ricordo che in alcune nazioni, come la Svizzera, c'erano in argento anche la monete da 1 e 2 franchi ed anche da 50 centesimi; nella Spagna la moneta da 100 pesetas era l'unica ad essere d'argento; non ho ricordi delle altre Nazioni Di seguito ne posto alcune che ho conservato, mancano i 5 franchi francesi. saluti luciano1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.