Vai al contenuto

Classifica

  1. Asclepia

    Asclepia

    Utente Storico


    • Punti

      14

    • Numero contenuti

      3944


  2. Stilicho

    Stilicho

    Utente Storico


    • Punti

      9

    • Numero contenuti

      3380


  3. gennydbmoney

    gennydbmoney

    Utente Storico


    • Punti

      6

    • Numero contenuti

      11862


  4. giancarlone

    giancarlone

    Utente Storico


    • Punti

      6

    • Numero contenuti

      5093


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 10/30/20 in tutte le aree

  1. Buongiorno lamonetiani...oltre alle amate borboniche la mia collezione comprende anche questi altri tondelli in rame e ogni tanto qualche soldino lo dirotto anche per la PRIMA REPUBBLICA ROMANA. Oggi vi sottopongo questo 2 baiocchi per FERMO. Monete che porta con se tutti i difetti del caso, conio decentrato, bordo deturpato e mancanze, ma a parer mio sto tondello si distingue per la conservazione e tra i 2 baiocchi del tipo è anche il più raro, al dritto i legenda non "REPVBLICA ROMANA" ma "DELLA REPVBLICA ROMANA" , R2 nel Gigante in mio possesso. Molto belli e ben impressi alcuni dettagli della corona di lauro. Bordo liscio e tondello di 17,68 grammi. A voi i pareri. Grazie in anticipo
    6 punti
  2. Ho atteso la fine dell'asta per dire un poco la mia. Il pezzo appare autentico e so che è stato esaminato veramente a fondo dai vari esperti. I conii sono stati usati sia per il denaro che per l'aureo e si nota una certa progressione dei difetti dei conii (specie del diritto) durante la produzione. Quello che mi lascia perplesso è il pedigree ricostruito sul catalogo dell'asta Roma. Incredibile come abbia ricostruito (e non lo conoscevo) il pedigree di questo aureo, arrivando a Ferdinando I d’Austria, che abdicò dal trono nel 1848 a favore del nipote Francesco Giuseppe, ritirandosi a lussuosa vita privata nel castello di Praga, fino alla sua morte nel 1875. Era molto ricco e dilettava di collezionismo, ma non sapevo anche di monete… Essendo collezione privata, non era confluita nel medagliere di Vienna, ma probabilmente dispersa fra ricchi collezionisti d’epoca. Ma non mi spiego come questo aureo, di grande impatto storico ed emotivo, sia stato ignorato da tutti gli studiosi dell’epoca (incluso l'onnipresente Bahrfeldt) per quasi due secoli. Da mie informazioni, questo pezzo era detenuto da un collezionista svizzero da oltre 10 anni, forse ai tempi in cui è stato trovato l'altro aureo ex NFA, ma non ho elementi per fare risalire ancora più indietro nel tempo... In ogni caso il pezzo sembra autentico. Io avevo iniziato a raccogliere tutte le immagini e pedigree della monetazione con EID MAR, identificando anche i conii, ma al momento lo studio è sospeso, anche per varie difficoltà legate a questa monetazione e per la presenza di numerosi falsi, come è ovvio per una emissione di così grande rilevanza storica. Non so quando riprenderò lo studio e intanto lo lascio un pò "decantare"...
    5 punti
  3. Buongiorno amici...oggi uno dei miei pochi 3 cavalli. 3 cavalli 1789, data spaziata e croce cicciotta, bello il contorno tagliente e irregolare. Il valore C 3. e bello alto rispetto al solito...che dite? Amico @Rocco68...come lo inquadriamo sto 3 cavalli? Grazie e saluti a tutti.
    5 punti
  4. 1959 Banca d'Italia - 5.000 lire Menichella/Boggione 4 mag. 1959
    4 punti
  5. Farsi delle domande è normale, soprattutto in presenza di monete che presentano aspetti che ci sembrano fuori dalla norma. Però è sempre possibile cercare delle risposte che possano spiegare le questioni dubbiose. Il fatto di poter comparare le stile del rovescio con quello di altri esemplari, il fatto di trovare altri esemplari con lo stesso errore nella legenda, la lettura dei fatti accaduti in zecca in quel periodo confermano che queste emissioni furono coniate nella zecca. Anche il fatto che il conte Carlo Panciera di Zoppola avesse pagato 50 lire oro per il suo esemplare per me significa qualcosa. Non era proprio l'ultimo arrivato nelle monete di Venezia. Arka Diligite iustitiam
    4 punti
  6. Per un appassionato di storia come me, il valore economico passa sempre in secondo piano. Colleziono monete escluvamente per la loro storia, infatti ho tutte monete in basso stato di conservazione.
    3 punti
  7. Qualche sera fa, facendo un giro su Academia Edu, ho trovato un articolo dal titolo “A previously unrecorded reverse for Constantine I” a firma di Victor Clark, uno studioso di numismatica antica (soprattutto romana), storico, ricercatore e collezionista di bronzi del tardo Impero Romano, con un particolare interesse per Costantino I. Da appassionato di monete costantiniane (ma non solo, tanto mi affascinano le monete imperiali), incuriosito dal titolo, mi sono addentrato nella lettura, pur con i limiti del mio inglese. In questa discussione, dunque, riporterò una breve sintesi dell’articolo succitato integrata da quanto ho trovato in rete e da alcuni approfondimenti tratti da pagine del nostro forum (una vera miniera!). La moneta di cui si parla è questa: D/: IMP C CONSTANTINVS P F AVG: busto di Costantino I, laureato e corazzato, a destra R/: VICTORIA…..: l’imperatore sulla destra, in abito militare, con in mano una lancia, riceve un ramo di palma dalla Vittoria. Tra di loro, una figura inginocchiata offerente. ESERGO: SARL RIC VII Arles – La particolarità di questa moneta è che passò su eBay: fu infatti venduta per circa 460 euro sulla piattaforma nel gennaio del 2017 insieme ad altre monete. Ecco il lotto: Questa la descrizione del venditore: "Lot of 6 Obvious and Very Fine Roman Coins, The Licinius is 25 mm for Reference." Mi colpisce l’aggettivo “obvious”, che magari avrà anche l’accezione di “chiaro”, “evidente”, ma… Clark dice che sebbene questo rovescio non sia noto per Costantino I, tuttavia l’iconografia risulta somigliante a quella presente su alcune monete coniate per Massenzio dalla zecca di Ostia: Queste sono monete di raffronto che Clark propone, coniate per Massenzio dalla zecca di Ostia, tratte dal libro di Vicent Drost, Le monnayage de Maxence (Société Suisse de Numismatique, 2011), plate 52, images 58-60. La zecca di Ostia fu aperta da Massenzio nel 308 con maestranze provenienti dalla zecca di Roma con cui rimase in stretto collegamento pur mantenendo una sua completa autonomia. Come ho letto qui sul forum, la zecca venne fissata da Massenzio ad Ostia per poter coniare in un luogo più sicuro (lontano dai confini e dalle tensioni interne) e anche, soprattutto, per finanziare la campagna militare contro Domizio Alessandro. Dopo la morte di Massenzio a seguito della sconfitta di Ponte Milvio del 312, la zecca continuò a operare sotto Costantino per ancora qualche mese. La chiusura della zecca avvenne poi nel 313 d.C. e le maestranze furono trasferite ad Arles (Arelate) dove fu quindi aperta una nuova zecca in quanto Costantino I aveva deciso di decentralizzare la produzione monetaria e al tempo stesso di ricompensare la Gallia per il contributo fornito nella lotta contro Massenzio. Questo spiega la somiglianza stilistica tra le monete coniate ad Ostia e quelle di Arelate. Il trasferimento della zecca è documentato da due monete di Costantino, una VTILITAS PVBLICA (la partenza della zecca da Ostia) e una PROVIDENTIAE AVGG (l’arrivo della zecca ad Arelate): Ma torniamo alla nostra moneta. Nello specifico, secondo Clark, essendo lo stile molto simile a quello di Ostia, è probabile che questa sia stata coniata subito dopo il trasferimento della zecca ad Arelate. La legenda del rovescio è visibile soltanto in parte; si riesce, infatti, a leggere solo VICTORIA. Quale sarà il resto della legenda? Questa è una altra moneta “unlisted” di Costantino I proveniente dalla zecca di Ostia: Il dritto mostra un ritratto di Costantino I molto simile a quello della moneta in questione (pur coi i limiti di conservazione evidenti). Al rovescio la legenda e’ VICTORIA AET AVGGG NNN, con tre G e tre N, in riferimento a tre imperatori e cioè Costantino I, Licinio I e Massimino Daia. La zecca di Arelate non ha battuto alcuna moneta a nome di Massimino Daia. Il che fa quindi pensare che la nostra moneta sia stata battuta al termine delle ostilità tra Licinio I e Massimino Daia che terminarono con la battaglia di Tzirallum e la sconfitta di quest’ultimo (aprile 313). Considerato il rovescio con la Vittoria, si e’ tentati di ipotizzare che la figura inginocchiata sul dritto rappresenti addirittura Massimino Daia sconfitto. Ecco che il rovescio (sulla base degli esempi di Ostia) potrebbe quindi essere qualcosa di molto simile a VICTORIA AET AVGG NN (e varianti), con due G e due N, in riferimento ora a due imperatori, ovvero Costantino I e Licinio I. Da notare che la seconda lettera della parola che segue VICTORIA sembrerebbe, per l’appunto, una “E”. Questo aprirebbe verso altre possibilità tipo VICTORIA PE [RPETUA] o VICTORIA FE [LICITAS]. La moneta, dopo giri che non conosco, e’ tornata da dove e’ partita, ad Arles, all’Arles Museum of Antiquity. Non so se sia già stata esposta al pubblico. Ho provato a fare un giro sul sito del museo, ma non ho trovato nulla. Vorrei chiudere facendo alcune considerazioni personali: - eBay è davvero un posto strano. Spesso lo citiamo nelle nostre discussioni, quasi sempre con una accezione negativa. Sembra quindi davvero incredibile che proprio su questa piattaforma si possano trovare queste peculiarità. Forse l’insegnamento che bisogna trarre è che bisogna sempre guardare le cose con un atteggiamento critico, evitando preconcetti. - Come detto da Clark, nuovi tipi di Costantino non appaiono molto spesso, quindi, quando questo succede, e’ davvero una bella scoperta. Da profano, mi domando quanti ce ne siano ancora, considerando l’alto numero di emissioni di Costantino I. - Al di là dello specifico della moneta in questione, quello che mi colpisce (e che mi affascina) e’ lo studio, la ricerca, l’analisi, il metodo che c’e’ dietro un lavoro di ricerca. Io, da semplice appassionato, guardo ammirato. E mi rendo conto di quanto ci sia da imparare, ogni giorno, se si ha voglia di leggere, di studiare, di approfondire. Ogni moneta ha una storia da raccontare se si è disposti ad ascoltare. - Questo che ho riportato e' solo un resoconto di un articolo. Nel nostro forum ci sono però molte persone esperte di monetazione costantiniana. Sarebbe interessante avere anche il loro parere, Io non ho le competenze necessarie, ma leggerò con molto interesse e curiosità. Questo e' l'articolo originale di Clark: A_previously_unrecorded_reverse_for_Cons.pdf Questa e' una bellissima discussione sulla zecca di Ostia e sul trasferimento della stessa ad Arelate: Spero di non aver detto inesattezze. In questo caso vi pregherei di segnalarmelo, senza remora alcuna. Ciao. Stilicho
    2 punti
  8. Comunico l’uscita di un nuovo libro che mi sembra veramente molto interessante di Michele Chimienti e Renzo Bruni “ I ferlini della farina “, Edizioni D’Andrea. Il libro tratta una particolare tipologia di tessere emesse nella città di Bologna, definite nei documenti contemporanei come “ferlini della farina”, le quali venivano distribuite fra i ceti più poveri della popolazione per riceverne in cambio razioni di farina. L’opera è un primo studio sistematico di questi gettoni, corredata anche da una ricca appendice documentaria, trascritta per intero dagli autori al fine di facilitarne la lettura.
    2 punti
  9. Ciao, ricordavo male, il mio è un 1801... Erano anni che non lo tiravo fuori, effettivamente sono monete molto affascinanti e difficili da reperire oltre il BB...
    2 punti
  10. 2 punti
  11. ALESSANDRO DURONI OTTICO IN MILANO GALLERIA DE CRISTOFORIS N.26.27 SI FABBRICA E S'ACCOMMODANO OGNI SORTA D'ISTROMENTI DOTTICA FISICA E MATEMATICA Bel gettone pubblicitario ottocentesco
    2 punti
  12. @alexruggio Il mio pensiero. Sul dritto mi pare di leggere DIVA FAVSTINA PIA Dovrebbe quindi essere un sesterzio che raffigura Faustina II, figlia di Antonino Pio e moglie di Marco Aurelio. Al rovescio si vede una figura femminile stante a sinistra che pare appoggiata con il gomito sinistro su qualcosa di simile ad una colonna e che forse regge qualcosa con la mano destra. Io ipotizzo questa, la RIC III Marco Aurelio 1693 (Marco Aurelio e' l'autorità emittente) http://numismatics.org/ocre/id/ric.3.m_aur.1693 Ovviamente, la mia e' solo una ipotesi. Tu con la moneta in mano certamente vedi qualcosa di più. Quanto al valore, non sono in grado di esprimermi (sono un semplice appassionato), ma certamente la moneta e' davvero molto consumata. Comprendo benissimo l'importanza del valore materiale della moneta, ma (come gia' detto) gia' solo l'idea di avere tra le proprie mani un piccolo frammento di un passato così remoto, non ha prezzo. Ciao da Stilicho
    2 punti
  13. Eccole , nella seconda non si distingue la data purtroppo.
    2 punti
  14. Ecco, sono riuscito a farle molto meglio. Credo di averla ripresa correttamente. Pareri sono accettati da tutti, senza polemiche! Grazie.
    2 punti
  15. Ottimo, autori ubertosi i due nummografi! Spero che venga pubblicato al più presto il secondo volume "Incisori e conii della zecca di Bologna".
    2 punti
  16. Ciao a tutti! In effetti è forse più opportuno definirli denari (denari piccoli), poiché la battitura di mezzi denari (oboli) pare essere ipotizzabile, per quanto noto sino ad oggi, solo in una prima fase della zecca, e dubitativamente. La datazione di questi tipi ha ancora margini di incertezza. 1350-1396 (1395 formale, 1397 de facto, in realtà) volendoci riferire alla datazione più tradizionale (Giuria, Corpus), e facendo finta che siano i denari del contratto del 1350 (difficile..). Ciao
    2 punti
  17. Ciao @Asclepia, accolgo il tuo invito, e condivido i miei pezzi da due grani, agli occhi dei più sembreranno degli scarrafoni, ma ad avercene così ? La seconda e la terza moneta sono state ottenute per fusione. Complimenti per il tuo nuovo arrivo, ha rilievi da Spl ?
    2 punti
  18. Non sapevo.......... https://storianumismatica.wordpress.com/2020/10/29/monete-sottopeso/#more-1301
    2 punti
  19. Non puoi farlo tu, chiediamo al @CdC Per me si tratta di un falso per fusione. I rilievi molto impastati e i crateri/bolle presenti al R/ mi fanno pensare a quello. Per confronto un esemplare autentico in alta conservazione:
    1 punto
  20. Buonasera a tutti, in attesa di sviluppi sui post precedenti, posto. ? Grano Filippo IV 1633 Con un bel simbolo davanti al busto. Stranamente una mia vicereale con data quasi tutta leggibile. Cosa ne pensate? Saluti Alberto
    1 punto
  21. Inserita. https://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-G248/19
    1 punto
  22. Mi scuso per il ritardo... Non mi sembra di riscontrare delle varianti...
    1 punto
  23. Se può interessare posto il mio 2 grani 1815 con al dritto :FERD :III...
    1 punto
  24. Ciao Alberto, è sempre un piacere leggerti. Al confronto dei due dritti dello stesso conio e più probabile che si tratti di un difetto del tondello, casualmente anche il primo piede da sinistra e le perline dell'esergo sottostante, non è entrato del tutto nel conio, a differenza dell'altro , che ha una coniatura migliore.
    1 punto
  25. non so dirti sulla conservazione e autenticità. Posso solo dirti che Eliogabalo mi è simpatico per il suo stile di vita dedito al piacere
    1 punto
  26. 2011 TORINO 84a ADUNATA NAZIONALE ALPINI D/: Alpino che saluta il Tricolore, a destra la Mole Antonelliana e sullo sfondo le montagne. Si festeggia il 150° dell'Unità d'Italia, nel 1861 Torino fu la prima capitale dell'Italia unita.
    1 punto
  27. Non posso che farti i complimenti. E' una moneta che difficilmente si riesce a trovare in queste condizioni.
    1 punto
  28. Mi scuso, non avevo visto il post di Stilicho. Valerio
    1 punto
  29. L e F accende SB rigate vele D avo I LE FACCENDE SBRIGATEVELE DA VOI Ciao da Stilicho
    1 punto
  30. ACC e' sobrio ACCESO BRIO Buona giornata da Stilicho
    1 punto
  31. Buon @nikita_ piano, piano piano.... ok che ci conosciamo ormai da un pò qui nel forum, ma prenderti la confidenza di insinuare che ho delle brutte dita è un pò troppo!!! Mi spiace molto, ma queste sono le cose che fan venir voglia di abbandonare il forum...deluso, amareggiato e un pò ferito, non nel orgoglio, ma nei polpastrelli ti saluto complimentandomi ancora per la tua abilità come fotografo
    1 punto
  32. Il mio pensiero. Il rovescio sembra proprio una FELICITAS AVG (caduceo e cornucopia). Ho guardato sul sito www.ric.mom.fr, ma non ho trovato emissioni di Quintillo con quel rovescio. Penso quindi che si tratti di Claudio II, anche se la legenda e' davvero poco leggibile. Ciao da Stilicho
    1 punto
  33. Ciao come noto erano fratelli e abbastanza simili come ritratto. Quintillio di solito ha capelli e barba riccia e quindi con circoletti. Questo ritratto personalmente mi rimanda a Claudio II. Prova a cercare confronti con FELICITAS AVG (mi pare di vedere un caduceo lungo a sn). Ciao Illyricum
    1 punto
  34. Vado or ora a guardare i risultati dell’asta..mi dice battuto per 2,7 milioni di sterline..per un pelo era mio!
    1 punto
  35. Buonasera, grazie per la stima, ma il merito è soprattutto dei più anziani del Forum, che con tanta pazienza ci aiutano e insegnano, tra questi @fedafa, che mi ha aiutato a catalogare la mia, e ne ho fatto tesoro, infatti mi è stato utile per dare una mano a te. ? Saluti Alberto
    1 punto
  36. DE GREGE EPICURI A me sembra buono.
    1 punto
  37. Sesterzio di Faustina II 161-176 D.C.
    1 punto
  38. Potrebbe essere il modello che ha dato origine ai ‘figli’...
    1 punto
  39. Buonsenso a tutti, la moneta è molto probabilmente già stata pulita in passato, quindi credo ci sia ben poco da fare... Secondo me siamo per un MB+/qBB, che comunque è un'ottima conservazione per la tipologia... Appena mi sarà possibile posterò la mia...
    1 punto
  40. Ritorno a Ferdinando II° con un Tornese 1854, con una patina verdastra che spero piaccia a Voi Tutti. Buona Serata, Beppe
    1 punto
  41. Buonasera a tutti, Ieri sera dopo cena, come ogni sera, ho passato in rassegna le mie monete, mi piace toccarle e osservarle ad occhio nudo, molto da vicino, sono miope ma per le monete aguzzo la vista senza alcun ausilio. La mia scelta è caduta su una in particolare, l'unica che ho di quella tipologia, ma non è il solo motivo per cui la reputo una delle mie più belle.. ? Pubblica Tornesi 3 1792 Ferdinando IV Saluti Alberto
    1 punto
  42. Buongiorno, sono completamente d'accordo: si dovrebbe coltivare la propria passione numismatica senza fini speculativi. A tal proposito si può anche aggiungere che si può coltivarla senza effettuare alcun acquisto. Senza essere collezionisti insomma. Certamente si è numismatici in proporzione a quanto si studia e non a quanto si raccoglie. Quando, come nel mio caso, la passione è alimentata "anche" dal desiderio di possesso e, purtroppo, le risorse sono limitate, occorre farsi i conti in tasca. Mi piacerebbe non tenere conto delle spese e fregarmene dell'evoluzione del mercato. Invidio molto chi può permetterselo. Sono contento per loro, io non posso permettermelo. Quando non posso permettermi un pezzo che desidero desisto dall'acquisto e mi accontento di studiarlo cercando di tenerlo in mano ogni volta che ne ho occasione. Se mi posso permettere un determinato pezzo lo acquisto, con la parsimonia che caratterizza la mia situazione economica e almeno con la "speranza" di non sottrarre risorse alla mia famiglia. Se non ho questa speranza. Se ho la consapevolezza che un domani non otterrò una cifra almeno vicina a quanto speso, non procedo all'acquisto. Non me lo posso permettere. La mia famiglia, i miei doveri verso di essa, mi portano a lasciar perdere. Quindi, tirando le somme, la numismatica è una passione sicuramente scevra dalla speculazione. Il collezionismo non per tutti può esserlo. Per qualche fortunato si, non per tutti. Proprio per questo, quando si è nella situazione sopra descritta e si è digiuni o neofiti, il mio consiglio è quello di acquistare monete al prezzo del fino contenuto. Col tempo si saprà apprezzare la qualità e sostituire quanto acquistato in precedenza senza spreco di risorse. Comprare monete può essere un modo per mettere via i soldi. Non porta a guadagnare ma almeno può essere un modo di accantonare risorse alimentando quella passione di cui si parlava in precedenza. Almeno questo è il mio pensiero dettato dalla mia situazione. Altri la penseranno diversamente, anche perché vivono situazioni differenti. Buon pomeriggio.
    1 punto
  43. Qui aggiungo la foto dei quattro che tengo in collezione... sembrano un pò degli scarfoni , ma chi conosce ste monete sa che non è facile trovare di meglio
    1 punto
  44. Ciao @giorgio28 prova a cercare dinero de aragon Filippo V zecca di Saragozza 1710-1719 ruota la prima foto di 180° perché le quattro teste di moro coronate sono sempre rivolte a sx e controlla le lettere in legenda, mi sembra di scorgere anche tre numeri della data. E' l'unica moneta somigliante che io ricordi .
    1 punto
  45. Buon giorno. Perché mai deve essere deluso. Dovrebbe essere invece incuriosito vedere quali erano multipli e sottomultipli informarsi su cosa succedeva quando questo 5 lire era in circolazione cosa ci si poteva comperare e chi più ne ha più ne metta. Credo che non ci si debba fermare al solo valore economico quando si ha un vecchio oggetto(di qualunque genere) in mano. Ci rifletta e vedrà che magari la delusione può trasformarsi in curiosità e forse in studio ed approfondimento. Con la massima cordialità e scusi la saccenza. Gabriella
    1 punto
  46. Napoleone III: "Per le cure prestate ai feriti francesi - 1859 - a M. J. Comotti / dottore in diritto / Bergamo". In astuccio originale.
    1 punto
  47. Io purtroppo questi lenzuoli me li ricordo, dico "purtroppo" per l'età naturalmente, giusto perché bisogna essere quantomeno bambini negli anni '60. Non li ho spesi, ero troppo piccolo, li ho toccati però , una volta ne ho visti veramente molti, la casa si pagava in contanti e mio papà (era del 1919) portò a casa cinquemilioni e mezzo tutti a pezzi da 10.000 lire, prestito/mutuo regionale trentacinquennale, ricordo che la sera tappezzò il letto matrimoniale con questi biglietti, non ricordo se erano usati o meno, mi ricordo solo che erano enormi... credo che l'indomani finirono dal notaio per l'atto di acquisto, ho solo un flash/ricordo di un minutino, mentre li sistemava sorridendo, mia mamma, e quella "coperta" di soldi a lavoro finito, un ricordo che porterò sempre con me. Adesso sono pezzi da collezione, mb/bb/spl ecc. ecc. con quel ricordo sempre presente posso ben dire che ogni singolo pezzo che ho avito tra le mani, anche il più lacero, l'ho sempre guardato con ammirazione, e rispetto.
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.