Classifica
Contenuti più popolari
Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 08/14/19 in tutte le aree
-
Buongiorno, apprezzo molto la precisazione di @legionario perché è fin troppo giusto che anche per il buon nome del Forum una svista venga prontamente rilevata e corretta. Sarebbe male il contrario. Però mi piacerebbe che chi ne sa più degli altri rispondesse lui subito e direttamente all'utente, e soprattutto vedo poco elegante chi invece sta semplicemente a guardare e poi se la ride, come per esempio @leop, che malgrado la quasi nulla partecipazione alla vita del Forum (33 interventi dal 2013) ha già espresso ben 8 risate (!). Sarebbe meglio che anche lui come me e tanti altri amici, si desse piuttosto da fare per dare risposte, accettando anche il rischio di una inesattezza. Quelle cose che ti scoraggiano e ti fanno chiedere: "scusa, ma chi te lo fa fare?" HIRPINI5 punti
-
Da sinistra a destra: 1. 1 centesimo di euro. 16,25 mm 2,30 g; 2. Ionia, Mileto. 1/12 di statere (Lydo - Milesian standard). 1,14g - 9mm; 3. Ionia, Focea. 1/24 di statere (Phocaic standard). 0.66g - 7mm; 4. Ionia, Colofone. 1/24 di statere (Persic standard). 0,38g - 6mm: https://www.lamoneta.it/topic/161361-emiobolo-arcaico-di-colofone/ 5. Ionia, Mileto. 1/24 di statere in elettro (Lydo - Milesian standard). 0.52g, 10mm: https://www.lamoneta.it/topic/135077-124-statere-di-mileto-in-elettro/ 6. Incerto. 1/48 di statere (Lydo - Milesian standard)?. 0,19g. 5mm: https://www.lamoneta.it/topic/154543-creso-achemenidi-frazioni-di-statere-incerte/ 7. Ionia, Mileto o Eritrai (?). 1/192 di statere (Lydo - Milesian standard). 0,08g - 4mm: https://www.lamoneta.it/topic/166420-piccola-frazione-ionica-in-argento-1192-di-statere/ Qualsiasi commento è ben accetto, soprattutto sul numero 6. Avevo anche altre piccole frazioni, ma essendo un po' scure non riuscivo a fotografarle in questo modo...4 punti
-
Buonasera, le 5 Lire di Murat non hanno il taglio rigato ma riportano in incuso la scritta DIO PROTEGGE IL RE E IL REGNO intervallata da stellette. Sulla perizia è riportato "taglio rigato" Posto foto del taglio di una bella patacca. Saluti Alberto3 punti
-
Antonio Farnese governò fra il 1727 e il 1731 e nel febbraio del 1727, in preparazione della quaresima, a Bologna veniva esposta la seguente tariffa sui prezzi delle carni... Se consideri che la libbra mercantile bolognese equivaleva agli odierni 361,851 grammi e che un sesino valeva due quattrini; 361 grammi di manzo costavano 10 sesini, mentre la stessa quantità di agnello da latte costava 6 sesini... e c'era poco da fare i vegetariani, vegani, o altro... a quei tempi le proteine nobili erano vera manna del cielo...ad averceli quei 6 o 10 sesini... ? ciao Mario3 punti
-
Salve @fapetri2001 Secondo me è questa: Filippo I l'Arabo (244-249 d.C.). AE sesterzio, zecca di Roma. D/ IMP M IVL PHILIPPVS AVG, busto laureato e drappeggiato a destra. R/ VOTIS / DECENNA / LIBVS / S C, racchiuso in corona di alloro. Rif.: RIC IV, 195a; Cohen 246. Rarità: R1. Allego immagine presa dal web per confronto. La foto del rovescio che hai scattato andrebbe ruotata perché attualmente è capovolta. Al dritto leggo chiaramente: IMP (…) IVL PH (…) VS AVG.3 punti
-
Chi è convinto che lo SLAB sia una soluzione efficiente e sicura per essere garantiti nelle conservazioni, sbaglia! Ho ritrovato le foto questo quarto di scudo della Repubblica Piemontese che in un'asta Sincona di alcuni anni fa era chiuso come SPL (PCGS-AU58). In una prossima asta viene descritto come FDC (PCGS-MS62). Si tratta indubitabilmente della stessa moneta (ho cerchiato uno dei particolari chiave del riconoscimento), fotografata con luce diversa, tanto da far dubitare che la patina sia stata alterata (ma verosimilmente non è così). Probabilmente l'acquirente, non contento della conservazione espressa, ha aperto lo slab e sottoposto la moneta a nuovo grading, ottenendo un surplus di 4 gradi! Sono possibili anche altre interpretazioni ma, salvo un possibile errore di trascrizione della conservazione nel catalogo (?!?), il risultato non cambia.2 punti
-
Ciao a tutti 96 lire Genova 1814 Oro. La moneta nel video è l'ultima entrata nella mia collezione. Il video è consigliato e inquadra la moneta in termini di iconografia, storia, conservazione, ecc... Aggiungo foto2 punti
-
Taglio: 2€ CC Nazione: Portogallo Anno: 2016 B Tiratura: 500.000 Condizioni: MB Città: Bassano del Grappa (VI) Taglio: 2€ CC Nazione: Spagna Anno: 2013 A Tiratura: 3.959.368 Condizioni: MB Città: Malaga (ES)2 punti
-
Taglio: 50 cent Nazione: Vaticano Anno: 2019 Tiratura: ? Conservazione: Spl Località: Levico Terme News ?2 punti
-
Quando verso novembre faranno la discussione sul veronafil io ricorderò che sabato 23 sarò lì così ci organizziamo, mi farebbe piacere conoscere qualcuno2 punti
-
Mi state facendo venire voglia di incontrarvi. Quasi quasi a novembre scendo a Verona anche io ?2 punti
-
2 punti
-
E’ il catalogo della raccolta di monete di zecche italiane provenienti dalle raccolte antiche ( in particolare Medicee) di Firenze. Per decenni e piu’ tale insieme di monete resto’ praticamente sconosciuto, presso il museo archeologico di Firenze ove era in deposito, grstito da un Soprintendente oscurantista che ne negava accesso e pubblicazione. Finalmente andato in pensione ( che bella istituzione la pensione .. per rimuovere funzionari obsoleti) le monete poterono essere reclamate dal legittimo oroprietario : il museo del Bargello dove si procedette anche, molto celermente, alla loro pubblicazione. Utilissima e fondamentale per far conoscere agli studiosi e appassionati questo fantastico insieme con molte rarità mai pubblicate prima. L’opera si compone di 4 o 5 volumi , l’unica pecca sono le foto, pessime, che non rendonongiustizia alla bellezza dei pezzi, per il resto un sentito ringraziamento a Toderi e Vannel per la loro utilissima opera.2 punti
-
Non esiste una variante con ROMANA Nella moneta c'è una doppia battitura al rovescio.2 punti
-
forse l'autore del primo post era un po' allocco! Uhuuu! Uhuuuu... e volo via! Njk2 punti
-
Ho dei bei ricordi dell’ultimo convegno, un convegno con bei spazi, sicurezza, dove puoi guardare con calma le monete e dove puoi trovare vecchi e nuovi amici per quattro chiacchiere, lo consiglio per chi può ...2 punti
-
Dopo sette lustri, ieri sono ritransitato sulla strada che affaccia sul piccolo ponte di un antico, poco noto, acquedotto medioevale : opera di epoca normanna (XIII sec. ?) l'acquedotto, per portare acqua dal fiume Abatemarco agli abitati in zona Cipollina, scavalcava su ponte un piccolo vallone di una piccola fiumara . Il ponte è in bella parete con pietra squadrata con molti ordinati piccoli fori ed il transito per la sottostante fiumara è consentito con un bell'arco a sesto acuto tipico dell'architettura del periodo . In tema di antichi ricordi ( lontani soggiorni per lavoro) e di arcate ogivali, aggiungo immagini di due acquedotti anch'essi medioevali, certo più arditi ed eclatanti : quello in Salerno (IX sec.) e quello in Sulmona (XIII sec.) .2 punti
-
Salve, segnalo agli amici della sezione Napoli e del forum che salvo imprevisti, dal pomeriggio del 29 agosto alla mattina del 31 sarò presente al convegno di Riccione, Vi aspetto per un saluto1 punto
-
Gettone ottagonale datato 1720/1710 emesso dagli istituti di credito francesi Jeton 1720 Jetons & Médailles Numismatique de la Banque Banquiers divers BIENVENU jeton octogonal en cuivre 1720 TB+/TTB TB+ / TTB https://www.ma-shops.fr/saive/item.php?id=52601 punto
-
Buonasera, mi permetto di intervenire dopo aver letto i vari interventi, per dire al forum che pur conoscendo il Sig. Hirpini da breve tempo e logicamente in modo virtuale sul forum, tramite i suoi interventi assolutamente gratuiti, posso affermare che lo ritengo persona preparata e disponibile e pertanto se capita una volta di scrivere una cosa errata, no ritengo giusto il modo in cui sia stato schernito, vorrei fare presente che sia in tema numismatiche che in quello filatelico, non di rado alcuni periti hanno scritto delle belle cavolate nei certificati e nella sigillazione di monete e questi signori si sono fatti pagare e tutti contenti, allora mi chiedo; ma godiamoci la nostra passione e ricordiamoci sempre che l'educazione di una persona vale più di centomila castronate, scusatemi se potete, F.P.1 punto
-
Mi sa tanto che sei l'unico che devi scendere per venire a Verona, tutti gli altri invece dobbiamo salire per andarci Per me sono 1.350 km. ... ci penserà l'aereo naturalmente, ma purtroppo a maggio del 2020.1 punto
-
siao a tutti, ho fatto un pò di ricerche ma non riesco a capire che moneta sia questa. Qualcuno di voi può essermi di aiuto? Grazie mille peso: 3, 55 gr diametro: 2,2 cm spessore: 1,8 mm1 punto
-
1 punto
-
Ciao Rocco, appena hai possibilità,vorrei un giudizio sul 10 tornesi 1798 (SICILIAR ..) attualmente in vendita da In Asta (asta 83 E-LIVE lotto 1104) GRAZIE1 punto
-
1 punto
-
Inserisco un modello costruttivo nelle varie fasi di realizazione di una cinta castrale. La pianta è spesso circolare opseudocircolare e costituita da un fossato anulare, largo 3-4 metri e quasi altrettanto profondo. Le terre gettate sul bordo interno del cerchio, durante lo scavo dei fossati formano il merlone; la cima di questo bastione di terra viene quindi schiacciata e irta di pali e forse di cespugli spinosi, alcuni siti hanno anche resti di murature grossolane. Il fossato è attraversato da un ponte di legno a scomparsa. Sul bordo esterno del fossato viene ripportata altra terra di risulta. Ben protetti dietro il bastione, vi sono gli edifici che includono la residenza del signore e quelli dei suoi servi, un piccolo recinto situato all'esterno che può proteggere il bestiame. Quindi quando parliamo di incastellamento occorre pensare ad un attività partecipata e favorita dal sopravvento di signorie locali, sia di origine longobarda che franca, rafforzate dall'aristocrazia che giunse nel X sec., al seguito di Ugo di Provenza divenuti famosi sotto il nome di Normanni.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Grazie @gennydbmoney per l’avvertimento. Vedere queste cose mi fa veramente ribollire il sangue... Come se non bastasse poi, negli ultimi tempi si stanno moltiplicando come i funghi, segno che il mercato dei falsi trova ancora molti clienti, nonostante l’avvento di Internet dia la possibilità a tutti di informarsi molto più rapidamente e facilmente. Passiamo ora all’analisi tecnica del pezzo. Parto col dire che secondo me, rispetto magari ad alcuni falsi del Regno d’Italia, questa moneta è visibilmente una patacca senza valore. Nel senso che, mentre in un 20 lire littore o in un tallero di Umberto I si deve fare un po’ più di attenzione ai dettagli, qui manca proprio lo stile: la basetta è totalmente diversa, la capigliatura è riprodotta in modo rozzo e superficiale ed anche il viso dà una strana sensazione di “inadeguatezza”. Per non parlare del colore del metallo o del bordo... Sarà che magari è la mia monetazione di riferimento e, quindi, noto queste cose ad un primo impatto ma la vedo proprio su un altro universo rispetto all’originale... Meno male che il venditore non ha mostrato il rovescio. Perlomeno ci ha risparmiato lo scempio dello stemma. Ho visto il rovescio di certi falsi di questo 5 lire che fanno rabbrividire per quanto sono vergognosi (anche più del viso di Murat ?)1 punto
-
le foto sono un po buie.. però direi di sì.. forse anche qualcosa in più... bei rilievi e buon lustro1 punto
-
Chiariamo! Euriclea, la giovane che ne valeva venti, probabilmente era meno bella di questa citata da ART, che ne valeva quaranta e che non si trova più, almeno in Internet :). L'altra, citata sempre nell'Iliade, che molti lavori sapeva e che valeva solo quattro buoi, probabilmente sapeva fare solo i lavori di casa e me la immagino un po' attempata e tutt'altro che flessuosa....1 punto
-
Ma che sono queste sigle MB-33 e B30? Sarò io ad essere un po' troppo vecchio di moda pur avendo 41 anni ad usare le classiche e vecchie sigle classiche ?(MB-BB-SPL-FDC) Mi sa che mi devo aggiornare come capita con i software Update in progress ...1 punto
-
Troppo buono ? Grazie a tutti delle indicazioni! Proposito per il futuro: studiare un po'. Davide1 punto
-
Ciao, la tua classificazione è esatta, Ben. XIV per Ferrara, senza data (1740-1758). In più, da quel che vedo sul Muntoni può trattarsi di un ibrido tra il diritto M. 421 (stemma a targa, anepigrafe) ed il rovescio M. 429 (scritta in cartella ovale con cimasa fogliata). Ciao, RCAMIL.1 punto
-
Ti ringrazio Au Ti ringrazio Augustus per le ulteriori informazioni, la mia curiosità deriva dal fatto che anni fa provammo ha coniare delle monete di fantasia in occasione della rievocazione del passaggio di S. Bernardino nel nostro paese. Durante i vari tentativi notammo che i tondelli di rame o di argento si impressionavano molto più facilmente se pri ma venivano portati ad alte temperature poi lasciati raffreddare prima di essere coniati, bisogna anche aggiungere che è essenziale anche un martello di peso notevole per avere un buon risultato con un singolo colpo. Buon ferragosto a te e a tutti gli amici del forum!1 punto
-
1 punto
-
Sì, capita abbastanza di frequente di ricevere in resto monete più o meno esotiche. Nel tuo caso si tratta degli ormai "famigerati" 10 baht thailandesi... moneta che viene spesso spacciata per i 2 euro. C'e un vero e proprio commercio dietro questa tipologia, che ha un valore nominale che se ricordo bene non raggiunge i 50 eurocent, ma che viene appositamente importata in Europa per spenderla fraudolentemente come 2 euro, visto che pare che molte macchinette automatiche la accettino avendo essa gli stessi dati ponderali di un 2€.1 punto
-
Ciao ragazzi è molto che non posto, diciamo che eventi intorno ed eventi di vita mi hanno tentato un po' nel fermarmi. Ma quando sei lì che non guardi più eccola lì che sbuca fuori e non puoi fare a meno di prenderla spero Vi piaccia. SEBETO 1734 attendo vostri pareri.1 punto
-
1 punto
-
Del Kraay-Hirmer esistono due edizioni in lingua inglese, quella che ho io è l'edizione Thames & Hudson, Londra, del 1966, poi c'è l'edizione Harry Abrams, New York sempre del 1966. Poi c'è il Franke-Hirmer, testo del Franke e medesime foto di Hirmer, in tedesco e in traduzione francese.1 punto
-
Più nuova di questa non c'è ne, pensavo fosse falsa perchè non conoscevo il disegno ? Taglio : 2 euro CC Nazione : Portogallo Anno: 2019B Tiratura : 500.000 Conservazione : SPL Citta' : Bibione (VE) Note: NEWS!1 punto
-
Buonasera ragazzi, Altra Pubblica del 1792 entrata in Collezione, Qualcuno di voi penserà..... Ma se ne ha già tre in Collezione..... Che gli serviva la quarta? ? Intanto la condivido e poi vi spiego il perché.1 punto
-
This molded product → in the green circles, numerous subcortical shells are shown, drop-shaped.1 punto
-
1 punto
-
Mi era sfuggita questa discussione. Credo di aver già scritto diverse volte cosa e come colleziono, ma una volta in più non fa male Dunque, io ho iniziato, del tutto casualmente, collezionando banconote mondiali. Accompagnavo mio fratello, filatelista di lungo corso, a un convegno, ho incominciato a vedere sui tavoli molti album di queste banconote, tutte colorate, e alla fine ne ho comprate una ventina, di quelle da 1000 lire l'una, tutte FDS e con il dubbio che non fossero autentiche, perché, mi dicevo, se lo sono non possono costare così poco Ho continuato per un po' con queste, attualmente ne avrò un duecento circa, ma ad un certo punto la cosa ha incominciato a stancarmi, volevo qualcosa che fosse meno dispersivo (avevo già capito che non sarei mai riuscito ad avere TUTTE le banconote mondiali), focalizzarmi su una collezione, non dico da poter completare, ma che avesse un suo senso compiuto. Ancora una volta la scintilla è scattata durante una visita, quella alla mostra Soldi d'Italia tenutasi a Parma nel lontano 1996. Lì mi sono innamorato delle banconote d'occupazione della Seconda Guerra Mondiale Da sempre appassionato di storia, sia moderna che antica, non mi pareva vero di poter possedere dei veri e propri pezzi di quella storia. Così, dopo un opportuno approfondimento su diversi libri, ho iniziato a comprare banconote non solo delle occupazioni, ma anche emesse per la circolazione interna da tutti gli stati belligeranti nel periodo 1939-1945. Questa è a tutt'oggi la mia collezione più importante, anche se ben lungi dall'essere completa Ho poi altre due piccole collezioni, le emissioni degli stati pre-unitari (Regno di Sardegna, Lombardo-Veneto, Stato Pontificio) e le antiche banche private degli Stati Uniti, con un'escursione nella cartamoneta coloniale: UN biglietto della Pennsylvania del 1773, che è anche il più antico che possiedo. Le conservazioni sono le più varie, dal FDS per quasi tutte le banconote mondiali, al MB di molte banconote che "hanno fatto la guerra" e, giustamente, ne portano i segni: per un appassionato di storia, prima che numismatico, come me, pensare in chissà quali e quante mani saranno passati certi biglietti, è un'emozione senza paragoni petronius1 punto
-
Aggiungiamo qualche notizia. Questa monetina manca, purtroppo, della lucentezza tipica delle piastre ( interessantissime soprattutto per l'abbondanza di errori ( che talvolta, però, distraggono il collezionista dallo specchiarsi nella lucentezza della moneta ) Ricordiamo, infatti, la presenza o meno di punti affianco alla sigla del mastro di zecca, errori grammaticali della legenda, oppure di gigli capovolti o pallini di diverso numero o dimensione nello stemma (elementi importantissimi al fine di determinare eventuali varianti ). Va catalogata, nel mio caso è impossibile, al P.R. n. 132 o 132a secondo che la sigla del mastro di zecca, Michele Cavo, MC, sia disposta in orizzontale o in verticale. Il MIR lo cataloga al 280 e 280a secondo le medesime modalità del P.R., con rarità R4 ed R3. E' il canto del cigno del Cavallo rappresentato, per l'ultima volta, su di una moneta napoletana, dalla sua introduzione voluta da Ferdinando I° D'Aragona e proposta dal Principe Carafa, Conte di Maddaloni. A tal proposito: "Ordinava inoltre Ferdinando che, da una parte di detta moneta fosse ritratta la sua effigie, e che, dall’altra si ponesse una qualche digna cosa proposta dal Conte di Maddaloni, Diomede Carafa, che ne addimostrano le monete, essere stato un cavallo, con attorno l’epigrafe ÆQVITAS REGNI che, complicata col tipo mercè la somiglianza delle voci equus ed æquitas veniva a glorificare la savia disposizione data da Ferdinando, essendo evidente prova codesta, come Ferdinando avesse a cuore il benessere del popolo, preferendo rinunziare al guadagno che traeva dalla monetazione erosa pur d’impedire il danno che arrecava ai minuti commerci del reame. Una curiosa circostanza ci permette di rintracciare i fatti che suggerirono il tipo di questa moneta. È noto a tutti qual copia di preziosi avanzi]dell’antichità avesse radunato il Conte di Maddaloni. Di lui, dice l’Aldimari: «fu il Conte di Maddaloni, Diomede, historico et antiquario celeberrimo, fondando tutti i suoi consigli sopra gli esempi degli antiqui e nei libri di conto delle sue cose familiari, si trovò scritto havere speso 17.000 scudi, somma grandissima in questi tempi, in medaglie et statue et altre antichità delle quali ne lasciò adornato il suo palagio, magnificamente da lui eretto nel quartiere di Nido.» Diomede Carafa era stato aio di Ferdinando, di cui fu sempre fido e sagace consigliere; e sempre Ferdinando ebbe per lui grande ammirazione e rispetto. A lui si rivolse adunque, perchè gli consigliasse un tipo pel rovescio di questo nuovo denaro di schietto rame. Non si servi però il Conte di esempî antichi; ma come diremo in seguito, fu assai probabilmente indotto a tale scelta da un’opera di un suo contemporaneo, rinomatissimo artista, il fiorentino Donatello." I Cavalli di Ferdinando I° d'Aragona di Arthur Sambon - 1891)" Il C.N.I., volume XX cataloga il cavallo di Filippo IV° in tal modo: 277 CAVALLO al D: PHILlPP ...... D G R Testa con corona radiata volta a destra nel campo a destra MC al R: EQVIT/ ~~ * RE .... I Cavallo gradiente volto a sinistra. R D. 16; p. gr. 1,04. C' SM 285 CAVALLO g al D: PHILlPP ...... D G R Testa con corona radiata volta a destra nel campo a destra M/C 1) EQVIT/ ~~ * RE .... I Cavallo gradiente volto a sinistra. R D. 16; p. gr. 1,04. C' SM p.s.: chiedo venia ai seguaci delle piastre i cd. piastrellisti, mi sembra che si chiamino Saluti Eliodoro1 punto
-
Bella moneta, complimenti. Per me non supera lo SPL Noto un usura sul baffo, sul sopracciglio e sulla fronte. Infine usura è presente anche tra i capelli subito sopra l'orecchio.1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.