Vai al contenuto

Classifica

  1. Illyricum65

    Illyricum65

    Utente Storico


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      8050


  2. eracle62

    eracle62

    Utente Storico


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      5567


  3. Rocco68

    Rocco68

    Utente Storico


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      10634


  4. adelchi

    adelchi

    Utente Storico


    • Punti

      5

    • Numero contenuti

      1394


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 04/13/19 in tutte le aree

  1. La monetazione di Napoli è stupefacente, geniale e intrigante proprio grazie all’inventiva dei suoi Ufficiali di Zecca, mastri Incisori in primis; l’anno 1790 fu un anno unico nella storia della zecca, da dove uscirono (fabbricate) monete contrassegnate da 3 (tre) diverse gruppi di lettere che identificavano certamente a quale periodo di quell’anno (mese e giorno) e a quale Ufficiale /Regia Corte (compresa) in carica apparteneva la moneta che si coniò. La monetazione aurea sospesa nel 1785 non è ovviamente interessata a questa mia osservazione, ma di argento e di rame ne venne coniata in grandi quantità. Bene……. Tutti i Nominali fino al Grano da 12 Cavalli vennero ben identificati dalle vicissitudini del periodo che vi riferisco, 1790 (Vi prego di leggere con attenzione gli accadimenti a pag. 134 del Manuale), e le lettere vennero sostituite man mano che gli avvenimenti accaddero; ma mentre, come era di consuetudine, inserire dette lettere fino al 12 Cavalli, nei Nominali inferiori questo non era permesso (anche per questione di spazio nei campi al rovescio di queste piccolissime monetine) … di conseguenza il mastro incisore dell’epoca (un fenomeno di quell’epoca… fidatevi), Domenico Perger….si inventò un qualcosa di “diverso” per distinguere a pari maniera, anche se senza le sigle che erano ben evidenti sui Nominali di cui ho riferito (quelli maggiori), coni (anonimi/diversi) che potessero ben identificare in egual maniera le stesse persone le cui iniziali comparivano senza alcun dubbio. Sono nate grazie al sottoscritto (ma non me ne vanto per i meriti), i coni dei 9 cavalli a lati curvi e a lati dritti, i 4 ed i 3 cavalli (di cui discutevamo) con SICI e con SICIL….l’unico “neo” che mi rimase, fu quello del 6 cavalli, ma prima o poi anche qui scoprirò la varietà nel 1790….ci deve essere per forza. La monetazione di Napoli è FDC "eccezionale" quando la si studia......
    4 punti
  2. Buongiorno a tutti. Ho scoperto da poco questo sito ed anche la neonata passione per le medaglie papali. Questo è il mio primo acquisto, fatto quasi un mese fa. Ho comperato anche il libro "La medaglia "annuale" dei romani pontefici, Vol. 2", di A.Modesti. Costando un bel po' , ed i soldi son quelli che sono, e non molti, ho pensato di mirare la lettura e l'apprendimento nel secoli che mi piacerebbe collezionare. Da neofita ho un mucchio di domande da fare. Ecco la medaglia: PIO IX, Anno XI, 1856 - argento
    3 punti
  3. Seguo l'invito di @adolfos con un altro piccolo indovinello. Metto un lato solo per non farla troppo facile. Buon divertimento!
    3 punti
  4. Dato che si cita anche Numeriano, vi segnalo questo mio recente contributo https://www.academia.edu/37428577/UN_INEDITO_ANTONINIANO_DI_NUMERIANO_CESARE_-_Panorama_Numismatico_n.337_marzo_2018
    3 punti
  5. La monetazione di Napoli è FDC "eccezionale" quando la si studia...... Mi piace molto questa considerazione, se ci fosse meno corsa alle conservazioni, si imparerebbe sicuramente di più...e si apprezzerebbe il tondello nei suoi svariati ed interessanti aspetti artistico - storici e non solo. Chissà quante sorprese ancora ci aspetteranno per questa incommensurabile zecca..
    3 punti
  6. Buon pomeriggio a tutti gli utenti del forum... apro questa discussione postando un pezzo da 120 grana del 1805 “capelli lisci” davvero ostico a trovarsi in bella conservazione, gradite condivisioni e commenti...!
    2 punti
  7. Guardate che splendore passerà presto in asta (Numismatica Ars Classica, Auction 114, lot 44, del 6 maggio 2019)... Avete mai visto un toro androprosopo più possente di questo? Gela. Tetradrachm circa 415-405, AR 16.48 g. ΓΕ – ΛΩ – [ΙΩ – Ν] Fast quadriga driven r. by Nike, holding kentron and reins; above eagle flying r. and, in exergue, large pellet. Rev. ΓΕΛΑΣ retrograde Forepart of man-headed bull (the river-god Gela) advancing l. through reeds; ibis and garlanded altar before his mid section. In l. field, fish swimming upwards and above, barley grain. Jenkins O 96 / reverse unlisted. Of the highest rarity, the finest of only two specimens known. A spectacular reverse composition, undoubtedly one of the most interesting of the mint of Gela. Perfectly struck on a full flan. Old cabinet tone and about extremely fine Ex SBV Zürich 1, 1977, 52 and NAC 9, 1996, 155 sales. From the A.D.M. and Harald Salvesen collections. In 689/8 BC, Gela was jointly founded by colonists from the Rhodian city of Lindos and a group of Cretans. Despite conflicts with the native Sicanian peoples, Gela prospered and by the early sixth century BC the city was extending its influence into western Sicily by founding Acragas. By the end of the century, however, political discord in the city had permitted Cleander, the son of Pantares, to overthrow the traditional oligarchic government and establish himself as tyrant in 505 BC. Although Cleander was later assassinated by the city's democratic faction, this did not prevent his son, Hippocrates, from becoming the new tyrant of Gela in 498 BC. Under Hippocrates the power of Gela expanded immensely as his mercenary armies conquered the Greek cities of Callipolis, Leontini, Naxos, and Zankle. Victory over Syracuse also resulted in the addition of Camarina to Hippocrates' Geloan empire. Although the Geloans still desired a return to constitutional government, after the death of Hippocrates in 491 BC, the tyranny was assumed by Gelon, a former bodyguard of Hippocrates. Gelon not only preserved previous gains but even captured Syracuse, where he became the founder of the city's Deinomenid dynasty of tyrants. Syracuse became Gelon's new capital and Gela was left to be administered by his brother, Hieron. When Gelon died in 485 BC, Hieron succeeded to the tyranny at Syracuse and Gela was ruled in turn by his brother, Polyzelos. However, by the mid-fifth century BC the tyranny was abolished and the old oligarchic government was restored at Gela. In the late fifth century BC, Gela was notable as one of the first Sicilian Greek cities to contribute military aid to Syracuse when it became the primary target of the Athenian Sicilian Expedition in 415–413 BC. When the Carthaginians besieged Gela's old colony, Acragas, in 406 BC, the Geloans also dispatched reinforcements and, after the city fell, provided refuge to the homeless Acragantines. The Geloans faced the same tidal wave of Carthaginian arms in 405 BC, but received little aid from Syracuse and its tyrant, Dionysios I. The city was overwhelmed and destroyed, but the Carthaginians permitted those who had fled to return on the condition that they would not rebuild the fortification walls and pay tribute to Carthage-cold comfort for a people who had once been the preeminent power in Sicily. The present tetradrachm, which is the better of just two known, was struck in the period between the Sicilian Expedition and the Carthaginian conquest probably to finance the numerous military campaigns in which Gela was engaged. The types of quadriga and man-faced bull are traditional at Gela, going back to the early fifth century BC and the age of the great tyrants; however, here they have been updated to keep pace with the artistic developments of Syracusan coinage. Whereas the old quadriga was of the slow variety and driven by a human charioteer crowned by Nike, here Nike drives the chariot herself at what seems to be breakneck speed. Likewise, while the man-faced bull reverse, representing the local river-god, Gela, was a commonplace image on previous Geloan coins, here he is placed in context. The man-faced bull advances out of his comfortable river-bed surrounded by reeds and bulrushes in the company of an ibis to receive the sacrifice made at a nearby altar. This type is remarkable not only for its artistry but also for the way it illustrates the depth of Greek belief in nature deities like river-gods. Gela was considered a real divine presence that, if a worshipper was fortunate, might actually come forth to accept the gifts offered to him. Estimate: 45000 CHF
    2 punti
  8. Buonasera cari Amici e Collezionisti ( ancora pochi) di falsi d'epoca Napoletani. Integro questa bella discussione con un pezzo molto interessante e ben realizzato. Ferdinando II Carlino 1855 Solo il metallo e le corrosioni in superficie lo "tradiscono" Sono sempre ben graditi i vostri interventi. Saluti, Rocco
    2 punti
  9. Devo dire che avete ragione, la legenda di Filippo III non è stata aggiunta successivamente! Già da un paio di ore sto osservando il dritto di tale tondello e devo dire che la legenda del conio sardo da 10 reali di Filippo II non è completa, quindi si vede solo la striscia relativa alla porzione inferiore. Ho controllato anche parecchi altri esemplari della stessa tipologia, ossia del I e II tipo dei maltagliati da 10 reali, e molti presentano lo stesso difetto alle legende del dritto. A questo punto possiamo dire con certezza che il conio sardo si sovrappone a quello da 8 reales di Filippo III, zecca di Segovia. Il tondello da 8 reales di Filippo III che sta sotto, dovrebbe essere proprio questo, quindi lo zecchiere è Andres Pedrera (immagine tratta da Cayòn Auctions, Auction February 2017, lot 50333; ovverosia: https://www.sixbid.com/browse.html?auction=3249&category=66695&lot=2715434).
    2 punti
  10. Seguivo con interesse l'asta, peccato che il venditore ha chiuso in anticipo, prassi che non condivido assolutamente, a mio modo di vedere è una mancanza di rispetto nei confronti dei partecipanti all'asta, ma che di fatto è diventata la regola...
    2 punti
  11. A meno che non fosse tutta una manfrina sin dell’origine per creare una parvenza di storicità appoggiandosi all’ unico giudizio di autenticità( sbagliato) ricevuto qui. Falso era e falso resta, mi spiace per chi l’ha comprato, se davvero c’è stato un compratore. In ogni caso è un pessimo modo di usare un forum per interessi personali, se fossi un amministratore penserei a qualche intervento. No, era un falso pacchiano.
    2 punti
  12. Azzerare il debito pubblico è una cosa ben diversa (e impossibile) rispetto all'anticipare di due mesi un termine decennale, in situazione di emergenza. Lei crede davvero che molti si sono ricordati delle banconote dimenticate perché hanno letto la notizia sui giornali? Beati loro, si vede che hanno talmente tanti soldi che non sanno neppure dove li mettono. Io ho visto i miei vecchi piangere perché non ricordavano dove avevano messo 50.000 lire... siamo seri per cortesia... Mi permetto di sorridere leggendo che Berlusconi voleva uscire dall'euro... Secondo lei, uno che ha fatto politica con il principale obiettivo di salvaguardare i propri interessi, sarebbe davvero uscito dall'euro con grave e forse irreparabile danno alle proprie aziende? Non scherziamo... Per il futuro mi auguro solo di poter vedere altre persone, preparate culturalmente e competenti, e che la si finisca alla svelta con gli improvvisati, gli agitatori, i propagandisti che in vita mai hanno studiato e mai hanno sudato al lavoro. Chiedo troppo? Forse si, dato che a noi italiani quelli seri non sono mai piaciuti...
    2 punti
  13. Taglio: 2 euro CC TDR Nazione: Grecia Anno: 2007 Tiratura: 3'978'549 Condizioni: qBB Città: Milano (MI) 
    2 punti
  14. Taglio: 5 centesimi paese: Italia anno: 2003 tiratura: 1.956.000 condizioni: MB città: Siena Purtroppo non so perchè ma non riesco più a scaricare il file di riepilogo. Vado a memoria e ricordo che i 5 cent del 2003 fossero pubblicabili, in caso contrario...ripago il caffè a tutti (senza le flessioni,però!). ?
    2 punti
  15. Il 14 Aprile si terrà il secondo convegno di Messina del 2019, in occasione dell'apertura del Circolo Numismatico dello Stretto . La sede, Royal Palace Hotel, è molto comoda: vicinissima sia alla stazione dei treni che alla zona portuale. Ci sono anche 2 parcheggi molto vicini [2/3 isolati dal luogo]. A sponsorizzare il convegno troviamo ACM, Artemide, InAsta e Nomisma che sono anche interessati a creare un collegamento col Circolo Numismatico nascente. Alcuni di loro saranno anche presenti al convegno, se non tutti. Il Circolo Numismatico dello Stretto presenterà anche un primo bollettino numismatico.
    1 punto
  16. Mezzo Viennese Carlo II Mir Savoia 460 Zecca di Vercelli , zecchiere Giovanni Pietro Ferraris, con questo segno e' piu' raro a vedersi
    1 punto
  17. Taglio: 1 euro Nazione: Germania F Anno: 2007 Tiratura: solo in divisionale condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro Nazione: Germania D Anno: 2005 Tiratura: solo in divisionale condizioni: BB Città: Milano
    1 punto
  18. 1736-1795 Chien lung (Qianlong) è l'imperatore tung pao (o anche tong bao) il tipo di moneta (cash la "traduzione" inglese) Nanchang la zecca. https://it.wikipedia.org/wiki/Qianlong
    1 punto
  19. Complimenti, quasi ti consiglierei un articolo per il Gazzettino meriterebbe il tutto ?
    1 punto
  20. taglio       2 euro TYE paese  Estonia anno 2012 tiratura 2.000.000 condizioni bb città Milano
    1 punto
  21. Ho trovato questo in un cassetto di mio nonno... onestamente non avevo la minima idea dell'esistenza di questo genere di gettoni, prima di entrare qui dentro. ?
    1 punto
  22. Mmm... Non so se sia totalmente priva di falsi... Per il resto spero non sia così per lui.
    1 punto
  23. Anche perché le immagini del falso aiuterebbero altri nel caso venisse riproposto. Chiedo anche io di ricaricare le immagini. Grazie skuby
    1 punto
  24. Non ho bisogno di averlo in mano per questo specifico esemplare....speriamo che il suo esperto sia fantomatico come i miei database (che evidentemente ignorate tutti e due) , perché in caso contrario mi sa che la sua è stata una netta strumentalizzazione del forum e un approfittarsi della ingenuità dei membri che hanno risposto. Mi faccia chiamare dal suo esperto che gli spiego un paio di cose così capisce meglio.
    1 punto
  25. Trovo comunque scorretto e soprattutto deleterio ai fini della discussione togliere la foto.
    1 punto
  26. Forse ho capito cosa intendi : in eurasia non sono stati trovati fossili di triceratopi veri e propri ,rinvenuti invece in nord America , ma solo quelli di protoceratopo un antenato del triceratopo. Sicuramente ho usato maldestramente una terminologia che richiedeva piu' precisione ma la teoria in questione ha una sua ragion d'essere.
    1 punto
  27. @Zenzero in questa discussione abbiamo espresso dei semplici pareri, sulla base delle foto della moneta che tu avevi postato. Mi sembra che tu stesso avessi richiesto tali pareri sulla tua moneta o sbaglio? Poi è chiaro, come ribadito tante volte, che qui esprimiamo giudizi sulla base delle fotografie postate, non abbiamo la possibilità di vedere la moneta in mano, questo lo sappiamo tutti. A me la tua moneta non è piaciuta da subito, te l’ho detto, mi sembrava ( e mi sembra tuttora) chiaramente un falso pacchiano. Comunque questo non vuol dire che tu debba essere d’accordo con i giudizi qui espressi e riconsegnare la moneta. Ma soprattutto non condivido assolutamente il fatto di togliere le foto di questa moneta, mi sembra una totale mancanza di fiducia nei confronti di tutto il forum e dei suoi utenti... Perché hai tolto le fotografie?
    1 punto
  28. Ciao , praticamente impossibile , i fossili di Triceratopi sono stati scoperti in America del Nord e Canada , questo per un motivo geografico e geologico : essendo il Triceratopo un Dinosauro tipico del Cretaceo , in questa era geologica la deriva dei continenti era in atto quindi il continente americano si era gia' staccato dalla Pangea (unico o super continente) ; per questo motivo fossili di questo Dinosauro non sono stati trovati in Europa . Fu una di quelle famiglie di Dinosauri spazzati via alla fine del Cretaceo .
    1 punto
  29. Buongiorno ai teriacanti, tra le teriache prodotte in Italia, le più famose furono quelle veneziane seguite dalle napoletane (tra speziali veneziani e napoletani ci furono pure delle dispute sulle modalità di preparazione delle stesse). Vengono poi città come Roma dove nella preparazione della stessa ebbero un ruolo principe le spezierie ecclesiastiche ( spesso dei gesuiti); Trieste è nota soprattutto per triache che imitavano quelle veneziane. Di rilievo furono pure le teriache veronesi del Calzolari e del Pona e ben note furono quelle bolognesi (con un ruolo anche di Ulisse Aldrovandi) e quelle modenesi, entrambe con preparazioni pubbliche di tenore simile a quanto avveniva a Venezia. Esistono poi notizie più sporadiche su triache prodotte in altre città. Ad esempio, Mattioli, prima di appoggiarsi al Calzolari, cita quale "peritissimo semplicista" "M. Giulio Moderato speziale all' Agnus dei nella città di Rimino" ma fuori dai centri maggiori le notizie sono sempre poche. Recentemente mi è giunta notizia di una teriaca pesarese e quindi ho pensato di condividerne la "scoperta"
    1 punto
  30. Nel grande pacco comprendente anche il numero di Monete Antiche c’era anche questo contributo dell’amico Luca @snam
    1 punto
  31. Allego anche l’indice del Quaderno, complimenti all’amico Alessandro Giaccardi @demonetis per il suo contributo che tra l’altro conoscevo molto bene perché ci aveva già relazionato a Milano nel Workshop sulla conservazione delle monete ?
    1 punto
  32. Grazie carissimo è sempre un piacere, dovremmo farlo un po' tutti per condividere e apprezzare certe valori incisori, delizie per gli occhi di ognuno di noi..
    1 punto
  33. Questo tondello lo preferisco per intensità, Glaukos con il tridente è dinamico e i mostri marini crestati sono perfetti per l'intero messaggio. Poi il carico mitologico fa il resto..
    1 punto
  34. Non ha alcun senso il paragone con Monaco e San Marino... da un lato sono emissioni puramente speculative, emesse a prezzi maggiorati e nel caso di Monaco pure con una vergognosa manipolazione del mercato tesa a creare artificialmente la rarità. Dall'altro lato monete emesse per la teorica circolazione, al facciale, e che sono facilmente reperibili in serietta a qualsiasi fiera numismatica. È' evidente che per i ministati si è creata una richiesta di mercato, artificiosa ma oggettiva, richiesta che su Cipro mai esisterà. Quindi, no, non saliranno mai di valore... il mondo euro è pieno di circolante a bassa tiratura reperibile a pochi spicci più del nominale.
    1 punto
  35. E' qui il punto: una moneta dovrebbe valere per la cifra indicata su di essa e poter essere utilizzata come merce di scambio negli acquisti di altre merci, commemorativa o no che sia; il valore "facciale" dovrebbe essere certo sensibilmente superiore a quello del metallo nobile contenuto. Le ultime monete in metallo nobile degne di questo nome sono le 500 lire "caravelle", almeno fino alla data di reale utilizzo. Tutto il resto, argento e oro, storia della lira e emissioni simili servono solo agli speculatori e a creare disillusione e disaffezione ai clienti qualora volessero disfarsi dei loro acquisti.
    1 punto
  36. Fidati ! , e' un grifone.
    1 punto
  37. Ammazza... per essere una capelli lisci è spettacolare... Vedere la testa di Re nasone con tutti quei capelli è imbarazzante... Tenendo conto che il conio del dritto era molto basso.... È poi sembra ci sia pure lustro... Complimentissimi......
    1 punto
  38. Caro @Zenzero, moneta fusa, conservazione quella che è, viste le cifre che ballano dato il pezzo io spenderei qualcosina e la farei periziare, in foto è tutto un tirare a indovinare (mia umile opinione)
    1 punto
  39. Devo dire invece che trovo le sue obiezioni (almeno in questo caso, non ho le conoscenze per mettere bocca sulla monetazione sabauda) più che sensate. La realtà dei fatti è che sono gli autori precedenti che non hanno mai portato prove concrete sulle loro affermazioni, che sono sempre state prese per buone. A meno che si voglia prendere per buona una classificazione operata semplicemente per una lettura delle simbologie riportate sulla moneta! Chi segue assiduamente la monetazione gonzaghesca riesce a rendersi conto che al di là delle doverose ricerche storiche alcune monete semplicemente non possono essere di Casale, perchè non ne hanno alcuna caratteristica. Sul mercato antiquario mantovano è facilissimo reperire tipologie come questo grosso o come il quattrino FDMM (da tutti assegnate a Casale), mentre al contrario le parpagliole/cavallotti col San Francesco, piuttosto che i quarti con Santa Caterina o i grossi con la croce ornata, si reperiscono quasi esclusivamente sul mercato piemontese o tuttalpiù francese. E questo senza contare altre considerazioni di carattere stilistico, come la somiglianza di questo grosso con il grossetto con l'aquila coronata (emissione certamente mantovana) la corona d'alloro spesso ricorrente nella monetazione mantovana di questo periodo, l'assenza di millesimo tipica della monetazione mantovana e non certo di quella casalese, lo stile dei tondelli che rappresenta la norma per Mantova, molto meno per Casale dove i piccoli nominali sono sempre coniati tu tondelli molto grezzi e malfatti. Per quanto non possano essere prese come prove decisive, qualcosa vorrà pur dire, soprattutto quando vanno a compendio di evidenze storiche che puntano decisamente dalla stessa parte, con buona pace di chi si basa su un certo conservatorismo storico.
    1 punto
  40. Boooh... il diritto l'hanno un po' stuccato? Le aree di corrosione in certi punti (vedi dietro il collo sono ridotte). Contrariamente ad altri utenti del diritto salvo la legenda che era la parte meno difficile da riprendere, dovendo seguirne la traccia di quella preesistente originale. Il rovescio è quasi caricaturale, ritengo abbiano abbassato il piano per far emergere la figura (della quale vi era un vago profilo) e soprattutto per inventare ex-novo la S C nei campi. Qua e là un po' di stucco? Tutto ciò spiega un calo ponderale di nemmeno un grammo (0.90 circa)? Me lo sarei atteso maggiore con operazioni di rimozione di materiale più che di applicazione. Lavoro che trovo nell'insieme molto grossolano, che conferisce all'esemplare un aspetto quasi grottesco allo sguardo di chi ha un occhio un po' abituato allo stile imperiale autentico. Ciao Illyricum
    1 punto
  41. Stasera spero di farvi piacere postando una medaglia presa a Bologna da un amico che l'ha difesa da possibili vendite tenendola per me. Questa medaglia è una delle grandi rarità per chi colleziona Pio VI ma soprattutto per chi , come me , colleziona Ravenna. Al dritto il Papa in piedi che riceve dall'Abate Castelli il progetto della nuova Basilica di Ravenna e al retro il prospetto la facciata della Basilica di S.M. Portuense a Ravenna. Questa medaglia mi ha affascinato da quando la vidi pubblicata in una piccola pubblicazione locale e veniva citata come la prima conosciuta con la facciata.
    1 punto
  42. Già anni fa qualcuno scrisse un post, ahimè foriero, dal titolo "lenta agonia di una sezione" ma è passato tanto tempo e direi che siamo oramai già al "de profundis". Bella monetina @adolfos c'è poco da aggiungere se non che il CNI la attribuisce a Berignone per il resto tutto come da catalogo, aggiungo quindi. MIR 32. PS. @Fufluns passa più spesso a trovarci che ne abbiamo bisogno.
    1 punto
  43. Diamo una traccia ulteriore al dritto in leggenda e’ svelato il mistero ...però sveliamolo ...? E poi che officina a questo punto Volterra, Casole ....?
    1 punto
  44. Il colore verdino l’ho trovato sulle monete d’argento di Umberto I a contatto con la plastica dell’album antiquato di famiglia contenente anche le monete del suo predecessore Vittorio Emanuele II. Le monete d’argento greche o romane che colleziono le metto in bustine di cellofan (chimicamente idrato di cellulosa) e non manifestano questo fenomeno. Penso che “bustine di acetato” sia un termine improprio per “bustine di cellofan”, perché la diacetil (o triacetil) cellulosa ha proprietà fisiche che la rendono adatta ad altri usi (es. fogli di acetato per alimenti, per lucidi per lavagne luminose o stampanti laser). C’è da dire però che la colorazione verdina può essere facilmente eliminata in vari modi. La moneta analizzata al SEM immersa in acqua deionizzata con aggiunta di qualche goccia di complessante (EDTA sale sodico) e trattamento con ultrasuoni per 5’, si presenta così:
    1 punto
  45. Questa patina non è dovuta a composti dell’argento o del rame in lega variamente colorati ma ad un fenomeno fisico che ha come protagonista la luce naturale o bianca la quale, come si sa, è costituita da un fascio di radiazioni di diversa lunghezza d’onda dal rosso al violetto. La superficie di una moneta d’argento appena uscita dal conio riflette totalmente la luce che la illumina e appare di colore bianco dalla tipica lucentezza. E così accade finchè l’argento rimane allo stato metallico. Se però sulla superficie della moneta si formano dei sottilissimi strati trasparenti di composti di ossidazione dell’argento (tipicamente il solfuro), la luce riflessa viene privata di alcune radiazioni che la compongono per interferenza e la moneta si presenta ai nostri occhi del colore complementare delle radiazioni annullate. Se questi sottilissimi strati trasparenti sono di spessore diverso e si sviluppano in modo concentrico sulla superficie della moneta, questa presenta l’iridescenza tipica del fenomeno naturale noto come arcobaleno, dove le goccioline d’acqua sospese nell’atmosfera dopo un temporale hanno nei confronti della luce la stessa funzione dei sottilissimi strati trasparenti. La cosiddetta ‘patina rainbow’ è stata osservata la prima volta sui dollari Morgan conservati per lungo tempo nei depositi in sacchetti caricati di zolfo allo scopo di evitare che fossero rosi dai topi.
    1 punto
  46. Altra medaglia cuoriforme del 17° secolo con SAN CARLO BORROMEO e al rovescio il SANTO CHIODO
    1 punto
  47. Fabbrica di Birra e Gazzosa - Giuseppe Cagnucci - Ancona 28 mm
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.