Classifica
Contenuti più popolari
Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 03/31/19 in tutte le aree
-
Buonasera, Nella mia continua ricerca di varianti per la monetazione Napoletana, ne ho viste tante.... Ma questa mai! ? Due Leoni..... In calore?7 punti
-
Buona domenica, un breve video amatoriale dalla biblioteca del Circolo Numismatico Astengo. Invitiamo tutti a venirci a trovare @piergi00 @dabbene @4mori@matteo956 punti
-
Certo lo so. Ma per necessità di estrema sintesi nell'inquadrare rapidamente l'ambito del sondaggio e vista comunque la loro stretta connessione ho preferito proporle insieme. Per quanto riguarda il resto della tua risposta vedo che ci troviamo sostanzialmente sulla stessa linea di pensiero. Mi risulta infatti che di esposizioni museali... mostre... iniziative, convegni... ce ne sono, corsi universitari che trattano numismatica ce ne sono, studi di varia derivazione (sia accademica che di "semplici" appassionati) ne vengono pubblicati, libri pure se ne scrivono e se ne pubblicano e ci sono pure case editrici che si dichiarano specializzate in numismatica, riviste di numismatiche pure ne esistono, la Società Numismatica Italiana mi pare sia ancora lì funzionante dopo 120 anni, il Portale Numismatico dello Stato funziona (e viene pure aggiornato), etc etc... Dal punto di vista collezionistico/commerciale invece sicuramente al momento attuale ci saranno delle monetazioni che andranno meglio e altre peggio però, anche al netto della difficile situazione economica, mi sembra che in questi ultimi anni di operatori commerciali e professionisti a vario titolo ce ne siano sempre di più sul mercato: abbiamo assistito infatti tutti al proliferare di nuove case d'asta, di portali dedicati e di tantissimi nuovi venditori e professionisti (e molti di questi hanno pure mosso i loro primi passi numismatici proprio su questo forum ) che in molti casi dopo vari anni continuano tranquillamente a mandare avanti le loro attività vantando in alcuni casi, a dir loro, anche fatturati in crescita. Ora o questi commercianti (vecchi e nuovi) sono tutti dei pazzi a cui piace perdere denaro in imprese improduttive o evidentemente qualcuno a cui vendere queste monete alla fine esiste e gli permette anche di camparci... In definitiva quindi questo voler per forza intonare il de profundis della numismatica e voler far passare il messaggio che siamo sull'orlo del baratro mi sembra piuttosto forzato (a mio parere). Saluti Simone6 punti
-
A mio parere per intendersi su di un fenomeno è sempre necessario relativizzare, cioè basarsi su dei riferimenti di confronto di tipo cronologico e quantitativo, ad esempio @eracle62 confronta il numero degli iscritti ai circoli e dai numeri attuali che vedono una forte diminuzione ne deduce indizi di crisi, il confronto numerico è certamente un dato oggettivo, tuttavia la sua interpretazione in termini del tutto critici non tiene conto della diversità dei tempi attuali rispetto anche solo a un paio di decadi fa, quando i circoli erano più seguiti non esistevano strumenti di approfondimento virtuale come questo e altri forum dedicati alla numismatica, come non esistevano tutti i portali, siti, risorse e immagini di ogni tipologia monetaria emessa, i libri di numismatica erano pochi e soprattutto quelli antichi erano oggetti arcani e misteriosi che solo pochi privilegiati avevano potuto toccare e consultare, oggi invece sono digitalizzati e a portata di click... il mondo si è virtualizzato e l'accesso alle informazioni è diventato enormemente più semplice e rapido, quasi tutto si fa in rete con conseguente diminuzione degli incontri dal vivo, ora questo fenomeno di virtualizzazione della società certamente sta dando adito a problemi che trascendono l'ambito numismatico e sono più generali, ma per quanto riguarda la nostra comune passione mi sento di poter dire che le possibilità attuali e i loro potenziali sono enormi e inconfrontabili col passato anche recente, basta osservare questo forum che riunisce appassionati e studiosi di tutta Italia e oltre con la possibilità di confrontarsi in tempo reale su ogni tema immaginabile senza contare il poter disporre di cataloghi elettronici di tutte le monete italiane, della cartamoneta e delle medaglie papali, il tutto completamente gratuito, quello che è stato realizzato in questo forum grazie al contributo attivo di tanti appassionati è straordinario e fa impallidire impietosamente gli anni novanta del secolo scorso, gli anni della mia giovinezza numismatica trascorsi peregrinando in un deserto alla ricerca di rare e preziose oasi di conoscenza monetaria, all'epoca praticamente solo la mitica Cronaca Numismatica e il catalogo Gigante...il web era ancora alla sua alba e di circoli, almeno a Napoli, vi erano solo ombre e ricordi leggendari...4 punti
-
La magica attrazione dei grandi moduli della monetazione pontificia. Piastra Clemente XI 13° anno di pontificato (1712-1713) D\ * CLEMENS * XI P * M * AN * XIII * Scudo del Papa sormontato da chiavi decussate e tiara R\ FONTIS . ET . FORI . ORNAMEN : Vista della piazza del Pantheon con l'obelisco al centro; in esergo . E . H . (incisore Ermenegildo Hamerani) e lo scudo del Vescovo Fattinello Fattinelli. AG 31,80 gr. diam. 44-45 mm R2 (D'Andrea-Andreani-Novelli n° 362; Muntoni 3 p. 81 n° 39; CNI XVII p. 29 n° 74) Il grande fascino delle piastre pontificie, vere e proprie opere d'arte in miniatura. Esemplare in ottimo stato di conservazione.3 punti
-
Salve a tutti! Anche se un po' in ritardo rispetto alla data dell'avvenimento, vorrei prendere spunto dagli "Accadde oggi" di @Illyricum65 (spero non gli dispiacerà) per ricordare un episodio a dire il vero tutt'altro che decoroso per Roma, e che vide tra i principali interpreti i pretoriani i quali, forse proprio in quell'occasione, "acquistarono un'insaziabile e funesta avidità di denaro e il disprezzo per la santità dell'imperatore", come afferma Erodiano. Dopo la morte di Commodo nel 192, gli succedette brevemente Publio Elvio Pertinace che, tuttavia, venne ucciso dai pretoriani dopo solo tre mesi di governo (gennaio-marzo 193), scontenti perché non era riuscito a donare loro la consistente somma di denaro promessa al momento dell'elezione. Venuto a conoscenza della notizia, il ricco senatore Didio Giuliano presentò la propria candidatura al trono, comprando letteralmente all'asta l'Impero, superando l'offerta del concorrente Tito Flavio Sulpiciano. Ecco la scena descritta da Cassio Dione: Così, quando seppe della morte di Pertinace, si precipitò alla caserma dei pretoriani e, fermatosi al cancello, offrì ai soldati una somma per comprare il trono dell'impero. Allora fu concluso l'affare più vergognoso e infame della storia di Roma quando, come se si fosse trattato di un mercato o di una sala delle aste, tanto la città quanto l'impero furono messi in vendita all'incanto. I venditori erano quelli che poco prima avevano massacrato il proprio imperatore; gli acquirenti erano Sulpiciano e Didio Giuliano, che cercavano di superarsi a vicenda, uno dall'interno, l'altro dall'esterno della caserma. Le offerte andarono man mano aumentando, fino a raggiungere ventimila sesterzi per soldato. Alcuni soldati andavano da Giuliano per dirgli: "Sulpiciano offre tanto; quanto offri di più?" Poi correvano da Sulpiciano: " Giuliano promette tanto; tu che offri di più?" Sulpiciano avrebbe potuto averla vinta, in quanto stava dentro ed era prefetto della città, e fu anche il primo ad indicare la cifra di ventimila; senonché Giuliano aumentò la propria offerta di cinquemila sesterzi in una sola volta urlando la cifra e indicandola anche con le dita della mano. Allora i soldati, attratti dall'enormità della somma e temendo contemporaneamente che Sulpiciano volesse vendicare Pertinace (idea che Giuliano aveva loro fatto venire in mente), accolsero lo stesso Giuliano all'interno della loro caserma e lo proclamarono imperatore. La vicenda suscitò lo sdegno dei governatori provinciali, in alcuni dei quali nacque la convinzione di meritare anch'essi il trono: tra questi, vi erano il governatore della Siria Pescennio Nigro, in Britannia Clodio Albino, e Settimio Severo, governatore della Pannonia Superiore. Quest'ultimo fece subito leva presso i soldati sulla necessità di vendicare Pertinace, molto amato dalle legioni illiriche, e così il 13 aprile fu acclamato imperatore dalle truppe, iniziando poi la sua marcia verso Roma. Quando ne venne a conoscenza, Didio Giuliano si affrettò ad allestire delle difese rinforzando le fortificazioni della città, arrivando perfino, si dice, a mobilitare gli elefanti del circo. Ma la resistenza allestita si rivelò trascurabile difronte al malcontento dei pretoriani, dovuto al fatto che l'imperatore non era riuscito a pagare il prezzo offerto per l'impero. Giuliano fece dichiarare Severo nemico pubblico, ma quando alcuni esponenti del Senato furono inviati a richiamare l'esercito danubiano ai propri doveri di fedeltà, molto di loro passarono dalla parte di Severo. Come ultima risorsa, Didio Giuliano chiese al Senato di proclamare il rivale imperatore congiunto, ma quest'ultimo rispose facendo mettere a morte il messaggero dell'offerta, il prefetto del pretorio Tullio Crispino. A questo punto, Severo promise ai pretoriani di risparmiarli se gli avessero consegnato gli assassini di Pertinace: i soldati della capitale abbandonarono così Didio Giuliano e cambiarono partito. Anche il Senato depose l'imperatore ed elesse formalmente Severo, poi inviò un soldato nel palazzo nel quale si era barricato Giuliano e lo fece uccidere: era il 1° giugno. Dopo la morte di Didio Giuliano, i tre contendenti combatteranno l'uno contro l'altro per l'impero, nel corso di una guerra civile (193 - 197) dalla quale, come è noto, emergerà Settimio Severo, fondatore della dinastia dei Severi. Un saluto e buona domenica!3 punti
-
Buona giornata a tutti, ecco alcune impressioni dopo una gitarella fuori porta a Finalborgo (Finale Ligure) uno dei borghi piu' belli d'Italia. Naturalmente la visita al museo archeologico era d'obbligo ...3 punti
-
I tagli...... Tanto ancora da scoprire, Nessuno che vuol condividere i propri pezzi? Anche se non di Murat... Vanno bene tutti i nominali da Carlo II a Francesco II @motoreavapore @borbonik, @giovanni0770 @Ledzeppelin81 @ferdinandoII @Charlie Brown E a tutti gli altri amici del forum, Scopriamo quanto più possibile sui tagli, controlliamo e condividiamo le nostre monete.3 punti
-
È andata così quindi... Un tizio che falsificava malissimo delle monete antiche è stato ucciso e seppellito 5metri sotto terra conun vaso con le sue schifezze. Caso da interpol non da lamoneta3 punti
-
Invece questa bella commemorativa da circolazione in rame/nickel irlandese mi mancava proprio, un euro ben speso 50 pence del 1988 - millenario della città di Dublino.3 punti
-
Complimenti per il video, la biblioteca per essere di un circolo e’ veramente fantastica, a Genova al circolo ci sono stato tre volte, una recentissimamente. Pur con le tante difficoltà che un circolo oggi ha ho trovato tre giovani disponibili, appassionati che vogliono fare e vi assicuro che non e’ poco, credo che poi sia fondamentale quando entri in un circolo farti trovare a tuo agio, cercare di coinvolgerti, farti sentire a casa tua con persone che si propongono come numismatici ma anche come amiche, spero di tornarci presto, lo merita, lo meritano i soci senior alcuni decani della nostra numismatica, lo meritano i tre giovani di cui mi onoro di essere parte in fotografia non fosse altro per l’eta’ differente ?3 punti
-
Ecco il primo dei tre acquisti Torinesi, ex Montenegro Asta 13 Tra i 5 lire colli lunghi il 1853 Genova non è il più raro, ma è di sicuro uno dei più difficili da trovare sopra il BB. Negli ultimi 20 anni i passaggi in asta di monete con questo millesimo dal BB/SPL allo SPL si contano sulle dita di una mano. Non mi risultano passaggi di monete in conservazione superiore Le prime due sono le foto del catalogo d'asta (L517, indicato SPL53) le successive le ho fatte io @ilnumismatico@cembruno5500@piergi00@angelonidaniele... che ne dite?2 punti
-
Ciao a tutti, dopo una lunghissima ricerca,ho aggiunto in collezione questo Follaro di Gisulfo II, con al rovescio la vista di Salerno. ne parliamo un po' della monetazione dei Longobardi del sud? Saluti Eliodoro2 punti
-
Oggi presento questo 2 perpera con su raffigurato Nikola I, ogni tanto qualche moneta che va oltre un euro la prendo Non avevo quasi nulla del Principato del Montenegro (trasformato in Regno nello stesso anno riportato sulla moneta e sino al 1918). I suoi 10 grammi in argento .835 erano conformi ai parametri imposti dall'UML per i nominali d'argento sino all'unità di conto da 2. Moneta vissuta, circolata, ma che presenta ancora uno splendido stemma al rovescio.2 punti
-
Al convegno scorso di Castellammare, fotografo un taglio di un Sebeto del 1735 De G ... Mi scuso per la foto, ne farò di migliori tanto conosco il venditore; la moneta è a taglio completamente liscio...non tosato ovviamente. Mi sono reso conto, perchè maturato qualche periodo appena dopo la stesura del Manuale (e in corso di alcuni miei studi), che le definizioni: taglio liscio - taglio a cerchi e quadrati - taglio cordonato, nel generale e posizionate sotto la foto delle monete appena successive al valore, peso e diametro, non definiscono in maniera adeguata la peculiarità delle annate (e varianti) relative alle stesse monete. In sostanza ad ognuna andrebbe attribuito il corrispettivo taglio della moneta. Mi sto adoperando in tal senso per un futuro aggiornamento del Manuale. Premetto che a breve (spero perchè in attesa da tempo), dovrebbe uscire, per un volume di un gruppo di FB, un mio articolo proprio relativo all'argomento Tagli sulle monete, che interessano monete da Carlo II a Ferdinando IV di Borbone..... che vi invito a leggere appena viene fuori. Fatta la premessa, secondo Voi è più raro, su monete di Carlo di Borbone, trovare tagli lisci.....oppure lavorati ?2 punti
-
Su questo libro: http://numistoria.altervista.org/blog/?p=189432 punti
-
2 punti
-
Buona Domenica Hai fatto bene, sicuramente ne è valsa la pena. In questo bellissimo borgo, che fu la capitale del Marchesato del Finale, governato dai Marchesi Del Carretto, nel 2017 fu effettuata la "Giornata di studio della SNI" della quale c'è anche una cospicua discussione in merito; mi permetto di aggiungere il link. https://www.lamoneta.it/topic/154580-4-febbraio-2017-il-museo-archeologico-del-finale-e-la-sua-collezione-di-monete/ saluti luciano2 punti
-
Bene, però uno scheletro e due orribili falsi ci hanno dato l'occasione di conoscere una monetazione stravagante (quella originale dico) coi suoi ritratti semplicemente mostruosi. Resto ancora curioso di capire come Olegmarin15 sapesse di quella scritta OLBIO che compare solo a metà sotto l'aquila della seconda "moneta", mi viene il dubbio che il... … numismatico, sia lui.2 punti
-
Buonasera @Andriolo, questa la voce “Spoleto” nella Guida delle zecche: Spoleto (Perugia; Umbria) R. Ganganelli, N. Scerni Periodo medievale (RG) La prima monografia organica sulla zecca di Spoleto fu quella di Luigi Pila-Carrocci [1884] e si è poi dovuto attendere quasi un secolo, fino agli studi compiuti da Franco Panvini Rosati [1970], per avere un quadro sufficientemente chiaro dell’attività della zecca spoletina fino al XV secolo. Esclusa la possibilità di un’attività di zecca in epoca preromana e romana, le prime indicazioni bibliografiche su una possibile monetazione spoletina ipotizzano un avvio delle coniazioni nel periodo del Ducato longobardo e durante il successivo periodo carolingio ma non si conoscono, ad oggi, esemplari di monete o documenti che comprovino tale ipotesi [supraArslan; Grierson 1961, p. 44 ss.]. È certo, invece, che Spoleto, pur appartenendo già ai dominii pontifici, si resse brevemente a governo semi-autonomo battendo sestini che, secondo gli studi più attendibili [Panvini Rosati 1970, p. 12] vennero emessi negli anni precedenti la signora di Rinaldo Orsini, il quale più tardi, impadronitosi della città nel 1383, fece coniare bolognini di stile simile a quelli di produzione papale finché, nel 1390, non venne ucciso in un agguato ordito dai suoi avversari. Questi bolognini (grazie al tipo e all’iconografia, mutuati dai bolognini romani) si inserirono nei canali della circolazione monetaria della bassa Umbria e dell’alto Lazio. Nel corso del XV secolo, sotto i pontificati di Pio II e Paolo II, le monete per il Ducato spoletino furono emesse a Foligno [v.]. Anche le monete a nome di Giulio II e Leone X con legenda umbr, un tempo ascritte a Spoleto, sono oggi attribuite con certezza alla zecca di Foligno [Panvini Rosati 1970, p. 15]. Dal 1461 fu Emiliano II (detto Miliano) Orfini da Foligno, figlio dello zecchiere Piermatteo di Silvero di Emiliano (operante per i Trinci e per i papi Eugenio IV e Niccolò V) e concessionario delle zecche pontificie, a coniare monete a nome del Ducato nella zecca di Foligno, in virtù della facoltà concessagli dal papa di esercitare la propria attività in qualunque città dello Stato Pontificio. A portare a questa scelta furono, probabilmente, sia il desiderio dello zecchiere di concentrare quanto più possibile l’attività nella propria città natale sia gli ostacoli creati dai notabili di Spoleto. Panvini Rosati [1970, p. 14] riporta, a tal proposito, la traduzione di un interessante breve di Pio II diretto, in data 1 ottobre 1461, ai priori della città, nel quale si legge: «concedemmo al diletto figlio Emiliano folignate la licenza di coniare le monete di rame e di argento in qualunque delle nostre città volesse sotto certe condizioni e patti. Voi cercate di impedirgli di ciò fare, di che moltissimo ci meravigliamo, mentre la nostra concessione è utile a città e terre …» e, subito dopo, si ordinava di fornire all’Orfini tutta la collaborazione richiesta, pena un’ammenda di mille ducati. Grazie all’Orfini Spoleto ebbe a proprio nome - ma battuti a Foligno - ducati d’oro, grossi, grossetti e bolognini in argento e moneta in mistura. Tutte le emissioni erano tagliate sul piede ponderale adottato presso la zecca di Roma, tranne i piccioli. Nominali emessi Monetazione autonoma, seconda metà del XIV secolo (prima del 1383): in mistura, sestino. Rinaldo Orsini Signore (1383-90): in argento, bolognino. Emissioni realizzate a Foligno a nome del Ducato Spoletino: Papa Pio II (1461-64): in oro, ducato; in argento, grosso; in mistura, picciolo. Papa Paolo II (1464-71): in oro, ducato; in argento, grossetto papale e bolognino marchigiano; in mistura, quattrino e picciolo. Collezioni Roma, MNR, coll. Reale [CNI XIV, pp. 226-242]; Città del Vaticano, BAV; Bologna, M. Civ. Arch.; Ferrara, M. Civ. Arch.; Milano, Civ. R. Num.; Padova, M. Bottacin; Venezia, M. Correr. La coll. Bellucci [Bellucci-Ragnotti 1907, pp. 38-39], formata in Umbria tra il XIX e il XX secolo e comprendente anche importanti monete spoletine, è probabilmente ancora di proprietà dei discendenti. Personale Per Pio II e Paolo II l’incarico per le monete del Ducato Spoletino (1461-71) fu affidato a Emiliano II Orfini, ma presso la zecca di Foligno. Periodo 1797-1799 (NS) Regnando Pio VI, nel 1797 venne rilasciata a Pietro Zelio Parenti la facoltà di aprire una zecca in Spoleto per la coniazione di moneta di rame e di mistura. Come risulta dalla documentazione archivistica, lo zecchiere iniziò ad operare pochi giorni prima dell’emanazione del decreto di chiusura delle zecche provinciali di fine novembre 1797. Durante questo breve periodo risultano emesse madonnine e muraiole da 6 baiocchi. Come previsto dalle disposizioni, risultano riconsegnati alla zecca di Roma «6 cilindri per madonne e baiocchelle da 6 e 6 cilindri non identificati». Tra il 5 ed il 6 febbraio 1798 le truppe francesi entrarono in città e vi instaurarono una nuova Municipalità che, nei giorni successivi, confluì nella Repubblica Romana, divenendo capoluogo del Dipartimento del Clitunno. Il 30 giugno 1798 da Roma giunse l'autorizzazione a coniare il rame in monete da uno e due baiocchi, ma in seguito alla chiusura di tutte le zecche provinciali, ordinata nei primi giorni di luglio a seguito dello scandalo verificatosi nelle zecche di Fermo e Perugia, dove erano state coniate madonnine ribattendo i sampietrini, la zecca di Spoleto iniziò la battitura di pezzi da uno e due baiocchi solamente dalla metà di novembre 1798. Il 3 febbraio 1799 la zecca fu chiusa; nel processo verbale si dichiarò che «… in zecca si è lavorato qualche quantità di rame per mancanza di pasta». Viene così chiarita la estrema rarità delle non belle monete di Spoleto. Nella primavera 1799 nel territorio dilagò la rivolta antifrancese che, nei mesi successivi, con l’arrivo delle truppe austro-aretine, costrinse i francesi ad abbandonare la città. Nominali emessi Governo Pontificio: in mistura, muraiole da 6 baiocchi; in rame, madonnine. Repubblica Romana: in rame, baiocco e due baiocchi. Collezioni Roma, MNR, coll. Reale; Pergola, M. Bronzi Dorati [Bruni 2007]. Personale Pietro Zelio Parenti. Bibliografia: Argelati I, pp. 18, 86; Bruni 2005, pp. 246-250; Bruni 2007, pp. 60, 75-76; Cinagli 1848; CNIXIV, pp. 226-242; Gnecchi 1889, pp. 368-369; Gradenigo in Zanetti II, p. 155; Martinori 1917-1922; Muntoni I-IV: Muratori 1739, coll. 679-680, 691-692; Panvini Rosati 1971, pp. 239-249; Zanetti II, pp. 477-478, III, p. 448, IV, pp. 16, 477, 479, 481, 483, V, p. 376. Bellucci-Ragnotti A. 1907, Collezione di monete di zecche umbre esposta ed illustrata da Ada Bellucci-Ragnotti, Perugia. Bertuzzi S., Bruni R., Catalli F. 2007, In nome del popolo sovrano, Vicenza, p. 80. De Luca A. 1979, La circolazione monetaria nel territorio di Spoleto nel sec. XII,in Paleographica, diplomatica et archivistica. Studi in onore di Giulio Battelli, II, Roma, pp. 183-209. Ganganelli R. 2007, Emiliano Orfini e la zecca di Foligno tra Medioevo e Rinascimento, Foligno. Grierson P. 1961, Monete bizantine in Italia dal VII all’XI secolo, in Moneta e scambi nell’Alto Medioevo, VIII settimana CISAM 21-27 aprile 1960, Spoleto, pp. 35-55. Lattanzi B. 1977, Le monete di Foligno, Foligno. Panvini Rosati F. 1970, La zecca di Spoleto dalle origini al XV secolo, «Spoletium», 12, n.14, pp. 9-15. Pila-Carocci L. 1884, Zecche e monete spoletine, Camerino (ristampa Bologna 1980). Scerni N. 1991, Baiocchi a cavallo tra papato e repubblica,«CN», 18 (marzo), pp. 14-15. Per la bibliografia generale, elencata sopra, v. https://www.academia.edu/29789348/BIBLIOGRAFIA_GENERALE_in_Travaini_L._ed._Le_zecche_Italiane_fino_all_Unità_Roma_2011_pp._1541-1567 @Andriolo spero che queste informazioni le possano servire. EDIT Saluti, Teo2 punti
-
Settimio Severo (astutamente) il giorno dopo l'acclamazione pronunciò l'elogio funebre di Pertinace, di cui volle proclamarsi vendicatore e continuatore, richiamandosi formalmente all'atteggiamento rispettoso da questi sempre dimostrato verso il Senato, anche per rafforzare di fronte al popolo il fondamento costituzionale della propria ascesa al potere. Ciò e' dimostrato anche dall'iscrizione sull'Arco a lui dedicato nel Foro Romano: IMP · CAES · LVCIO · SEPTIMIO · M · FIL · SEVERO · PIO · PERTINACI · AVG · PATRI PATRIAE · PARTHICO · ARABICO · ET · PARTHICO · ADIABENICO · PONTIFIC · MAXIMO · TRIBUNIC · POTEST · XI · IMP · XI · COS · III · PROCOS · ET · IMP · CAES · M · AVRELIO · L · FIL · ANTONINO · AVG · PIO · FELICI · TRIBUNIC · POTEST · VI · COS · PROCOS · (P · P · OPTIMIS · FORTISSIMISQVE · PRINCIPIBUS) · OB · REM · PVBLICAM · RESTITVTAM · IMPERIVMQVE · POPVLI · ROMANI · PROPAGATVM · INSIGNIBVS · VIRTVTIBVS · EORVM · DOMI · FORISQVE · S · P · Q · R Buona domenica a tutti. Stilicho2 punti
-
Ricordo bene (credo siamo coetanei io e te). E aggiungo che pure trovarne uno di catalogo in libreria non era un'impresa facile... Spesso toccava ordinarlo appositamente. Invece al momento attuale noto con piacere che in qualsiasi libreria dove entro un catalogo Gigante o Montenegro o addirittura entrambi sono quasi sempre presenti in esposizione... E torniamo al discorso di sopra: evidentemente qualcuno interessato all'acquisto lo trovano. Saluti Simone2 punti
-
Ho trovato questi contributi De Luca, A., La circolazione monetaria nel territorio di Spoleto nel secolo XII, in Paleographica et Archivistica. Studi in onore di Giulio Battelli. Roma 1979, pp. 184-209. Laureti, P., Nel tempo dei Duchi (storia delle monete di Spoleto), in ≪Alta Spoleto≫, 4, 11, 18 agosto 1934 Pila Carocci, L., Della Zecca e delle monete di Spoleti in relazione alla storia delle epoche umbra, romana,ducale e pontificia, (dissertazione letta all'Accademia degli Arcadi il 4 giugno 1884), in ≪Bullettino dinumismatica e sfragistica≫, II. 1884, pp. 65-110, tavv. III-VIII. Ganganelli, R.-Scerni, N., Spoleto, in travaini, l., (A cura di), Le zecche italiane fino all’Unità. (2 voll.). Roma 2011, I, pp. 1160-1162.2 punti
-
Madrid, "Casa de la Moneda" un museo dove si racconta il "vil denaro" dalla notte dei tempi sino all'Euro. Decine di sale dove trovano spazio monete, banconote, macchinari ed attrezzi utilizzati nel corso dei secoli. Audioguida con almeno 5 idiomi, opuscoli divulgativi, e per i più giovani, gadget e piccoli ricordi della visita. Il prezzo del biglietto? NULLA, tutto gratis, evidentemente per gli spagnoli non è necessario speculare su tutto, tanto meno sulla cultura.2 punti
-
@Doge92 ecco la mia! @417sonia l'ho postata anche qui almeno arricchiamo la discussione?2 punti
-
Integro questa mia discussione con un altro esemplare di Tarì 1798 con le S speculari, proposto in Asta ACM 10 Lotto 313 MAGLIOCCA 284/a Peso 2,96 grammi Conservazione mb Stesso abbinamento di conii del pezzo al post #382 punti
-
Comunque poi bisogna partire secondo me da qui, se non hai la possibilità di far vedere monete in un museo pagando un semplice biglietto a qualunque ora in modo che sia per tutta la comunità, diventa tutto difficile. Ci vogliono molle divulgative, gente che spieghi, che comunichi dovunque, che vada su canali vari di diffusione e poi ci vuole la materia prima, senza quella cosa facciamo ? Milano e stiamo parlando di Milano, tutti dicono la capitale della numismatica, non l’ha mai avuta una esposizione fissa e permanente , ora con mille difficoltà e anni di coordinamento tra vari ambiti ci sono riuscito e per me e’ un orgoglio poterla far vedere ora a tutti dal nostro canale YouTube di Quelli del Cordusio in due video, buona visione ! https://www.youtube.com/channel/UCAKbdRcMho3IJwDgKcSwezQ2 punti
-
Tutto parte dalla scuola, la formazione è alla base di ogni società, se non investiamo in modo concreto e riformiamo con una nuova idea l'insegnamento, non ci potrà essere futuro. Le nuove classi dirigenti sono il frutto di una errata educazione, scuola e famiglia, queste sono le basi senza di esse non si va da nessuna parte. Oggi ci ritroviamo fermi, proprio per la poca qualità presente, vedi le aziende che faticano a trovare figure con competenze adeguate, vedi la cultura che limiti ha subito, vedi la tragicità degli status symbol attuali. Pompei è solo uno dei tanti esempi.. La numismatica e un'altro esempio, di decadenza... Se penso a quello che erano i convegni i circoli e le manifestazioni culturali fino a qualche anno fa, o all'andamento dell'arte, o alla fine rilegata della poesia, o ai teatri che stanno chiudendo, o all'età media di coloro che partecipano agli eventi. Stasera sono reduce da una magnifica serata tenutasi a Milano in sapore Dadaista, dove la poesia, l'arte e la musica hanno danzato insieme... L'età media era di sessant'anni e la partecipazione molto scarsa... Peccato, vedere questa barca alla deriva.. Eros2 punti
-
non posso che concordare pienamente con le parole di @Legio II Italica e di @Stilicho soprattutto in merito al tanto dibattuto tema dell'insegnamento delle materie storiche nelle scuole e università, che da una mia costante esperienza quotidiana posso dire che non se la passano poi così bene riguardo a coinvolgimento e interesse (de)crescente nei ragazzi. In questo particolare caso, non si tratta altro di un ennesimo tentativo di business sfruttando una meta sicuramente apprezzata da turisti internazionali (e italiani) abituati a "studiare" la storia guardando qualche approssimativo documentario televisivo che in venti minuti riassume in maniera apparentemente esaustiva la storia di Roma, turisti che non rinuncerebbero a una così irripetibile occasione, che non noterebbero neppure l'incoerenza dell'istallazione del tutto fuori luogo. ma in particolare noi italiani... quando capiremo che la storia di ieri non è altro che il capitolo precedente della vita di oggi? il trattare un paesaggio storico e un sito archeologico in questo modo, a mio parere, è l'esatto equivalente di abbandonarlo.2 punti
-
In effetti avevamo sbaffato quasi tutto nell'aperitivo [emoji3]2 punti
-
Pompei non è un circo, ma sono i resti di una città romana vera, non bisogna farne un luna park solo per fare cassa, al massimo qualche rappresentazione seria come al teatro di Taormina.2 punti
-
1 punto
-
Il tallero di Brema lo trovo eccellente per patina, fondi e conservazione generale...inoltre lo stemma della città è decorativo ed austero, bravo!1 punto
-
E' una normale scansione, nessun ritocco, almeno da parte mia.... è comunque troppo scura la parte per poter visualizzare qualcosa.1 punto
-
Sì, dovrebbe essere proprio Pompeo (il cui nome, scritto in francese, testimonia la zona di produzione del conio). Al rovescio in esergo la scritta "Sicurezza della navigazione - Anno di Roma 686" ricorda la guerra-lampo condotta da Pompeo contro i pirati che infestavano il Mediterraneo, nel 67 a.C.1 punto
-
Devo dire all' amico Montenegro di assumerti per scattare le immagini per il suo prossimo catalogo !1 punto
-
Ciao,I reperti 19 sono nell'ordine:una placchetta da cintura,un ardiglione di fibbia ,un'altra placchetta e un anello di fibbia,il periodo e' quello altomedioevale . Quelli del 20 ,si sono fibbie tranne il secondo che e'un puntalino di cintura. Quanto alle monete ,sono tremissi longobardi di Liutprando e sono molto sottili , si tratta di monete tremendamente affascinanti.1 punto
-
I figli all'università fanno fare viaggetti inaspettati verso altre città diciamo che un paio di volte l'anno mi trovo anche li e paraggi per qualche giorno. Se ci sono miglioramenti entro un mesetto posto il risultato dell'ammollo1 punto
-
Buona Domenica Enrico Ho capito la tua "costruzione" ma .... non è corretto il metodo. Noi siamo "moderni" e diamo per scontato che le nostre certezze siano sempre, in fondo, state così come le immaginiamo; purtroppo, ai tempi del Quartarolo, ma anche successivamente fino al XVIII secolo, le cose andavano diversamente. Per noi è naturale che una moneta da un euro sia scambiabile con cento monete da un centesimo; è così oggi e lo era anche quando è nato l'euro e lo sarà per il futuro; nel medioevo bisogna considerare che il valore delle monete era dato dal tipo di metallo con cui erano fatte e dalla percentuale di argento o oro contenuto nelle stesse. Spesso c'era penuria (o abbondanza) di argento rispetto all'oro o viceversa e questo incideva sui cambi e sul valore della moneta e/o sul relativo contenuto e peso che veniva conseguentemente modificato alla bisogna; incideva anche sulla correlazione tra le varie monete che circolavano nel medesimo periodo. Ti ho fatto l'esempio del peso del Quartarolo, ma lo stesso accadeva con tutte le monete, senza considerare poi l'inflazione (esisteva anche allora) che costringeva nel tempo lo Stato ad abbassare il contenuto di metallo prezioso nella moneta, oppure a ridurne il peso e così si venivano a creare in pochi anni varie emissioni della stessa moneta, sempre più svilita, fino a quando si arrivava al ritiro della stessa. Hai citato le Oselle che hai assunto quale campione per i tuoi conteggi, ma quali? Erano monete coniate secoli dopo rispetto al Quartarolo ed anche il valore delle Oselle si è modificato nel tempo; la prima, emessa dal Doge Grimani aveva un controvalore di 1 Lira, 12 Soldi e 6 Piccoli; valore che si è modificato nel tempo fino ad arrivare a quelle del Doge Ruzzini che, fino alla successiva caduta della Serenissima, avevano un controvalore di 3 Lire, 18 Soli. Certamente è sempre esistito il rapporto tra la Lira, i Soldi e i Denari: 12 Denari fanno un Soldo e 20 Soldi fanno 1 Lira; sicché 240 Denari fanno 1 Lira .... quello che però bisogna fare è contestualizzare le varie monete ed effettuare i cambi tra le stesse nel medesimo periodo. Considera solo che il Soldo del 1300 era ben diverso (e di diverso valore) rispetto a quello del 1700; tant'è che il primo era d'argento, il secondo di rame .... saluti luciano1 punto
-
Interessante vedere come la tecnologia avanzi nella comunicazione, bravi !1 punto
-
1 punto
-
Ieri poi era anche una splendida giornata primaverile1 punto
-
E' probabile che i reperti trovati a Capidava siano confluiti nel Museo Nazionale di Storia di Bucarest o nel Museo di Storia e Archeologia di Costanza . https://www.romania.it/romania-i-siti-archeologici/1 punto
-
Ciao, nessun disturbo, questo è quanto riporta il mio catalogo per i vari nominali della medesima serie: 3 baj 224.000 5 baj 224.000 10 baj 245.600 ----------------------------- 1 ½ paoli 266.000 2 paoli 28.000 2 ½ paoli 28.000 7 paoli 226.000 8 paoli 198.000 9 paoli 226.000 10 paoli 928.000 (4 diversi tipi di bolli al retro, per ciascuno: 232.000)1 punto
-
Troppo generico senza offesa, io ho votato ma le prospettive sono troppe, guardo alle vendite di monete, al numero di collezionisti e quanti di nuovi arrivano, guardo a quanti libri o riviste vengono vendute, guardo ai numeri dei soci dei circoli di oggi, guardo ai giovani che arrivano, guardo a chi scrive sul forum Lamoneta, guardo alle esposizioni museali di monete da vedere per tutti, a quanti ascoltano e presenziano a conferenze culturali, guardo ai convegni commerciali se sono affollati o meno, guardo ai corsi universitari di numismatica e a chi frequenta ? potrei continuare a lungo ...1 punto
-
Sono monetone di un diametro di 44 mm ed un peso di circa 35 grammi.. Misure già abbastanza "importanti"...1 punto
-
Non si tratta di una moneta, ma di una medaglia devozionale XVIII - XIX secolo, però riesco ad identificate solamente la seconda foto dove si vede la classica iconografia di San Benedetto. Ti allego un esempio per comparazione:1 punto
-
1 punto
-
Non si può tirare in ballo a paragone il 500.000 lire, questa banconota dopo un periodo di fuori corso è stata prescritta, significa valore al cambio zero. Non sappiamo cosa succederà al biglietto da 500 euro, se sarà messo solo fuori corso manterrà quantomeno il suo alto valore facciale a prescindere dalla conservazione, ma se successivamente sarà pure prescritto... la storia si ripeterà. Ma possibilmente l'euro, essendo l'espressione di "moneta forte", magari farà la fine del dollaro US, mai prescritto. Le banconote da 500 e 1.000 dollari degli Stati Uniti, per esempio, valgono tantissimo (con un minimo del valore facciale anche se ridotti a brandelli) perché non sono mai stati prescritti, e perché molto rari naturalmente, una volta che sono già passati 75 anni dalla loro ultima emissione. La banconota da 500 euro, se non sarà mai prescritta, ma solo bandita dalla circolazione e non più stampata, diventerà sicuramente sempre più rara, ma tra molto, molto tempo.... se invece sarà pure prescritta.... non vorrei trovarmi nei panni dei possessori! p.s - "fuori corso" è una banconota che non può più circolare ma che mantiene il suo valore se portata al cambio alla banca emittente, una volta ritirata non sarà più rimessa in circolazione. - "prescritta" è una banconota che ha perso definitivamente il suo valore facciale, solitamente questo avviene dopo un tot periodo stabilito di "fuori corso".1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
Lamoneta.it
La più grande comunità online di numismatica e monete. Studiosi, collezionisti e semplici appassionati si scambiano informazioni e consigli sul fantastico mondo della numismatica.