Vai al contenuto

Classifica

  1. King John

    King John

    Utente Storico


    • Punti

      10

    • Numero contenuti

      9221


  2. ilnumismatico

    ilnumismatico

    Coordinatore


    • Punti

      6

    • Numero contenuti

      4564


  3. gpittini

    gpittini

    Utente Storico


    • Punti

      6

    • Numero contenuti

      14163


  4. eracle62

    eracle62

    Utente Storico


    • Punti

      5

    • Numero contenuti

      5567


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 05/20/18 in tutte le aree

  1. DE GREGE EPICURI Personalmente, ritengo che buona parte di queste notizie (tratte per lo più dalla Historia Augusta, e in parte da Lattanzio, in particolare quelle su Licinio) siano difficilissime da confermare. Molti eventi del mondo antico sono di riscontro problematico: in genere ci si basa sulla concordanza maggiore o minore delle diverse fonti, e sulla attendibilità di alcuni storici (considerati più "seri") rispetto a quelli che sembrano divertirsi a narrare vicende romanzate, patetiche e orripilanti. Detto questo, sicuramente, da Augusto in poi, durante il periodo imperiale quasi nessuno ha avuto scrupoli nell'eliminare i possibili concorrenti.
    5 punti
  2. Ho trovato una moneta… … Quanto vale? Iniziamo col dire che le monete del Regno d'Italia sono fuori corso da oramai più di 70 anni e quindi se le hai trovate in casa sarà fondamentalmente per due motivi: Qualcuno le ha collezionate (e quindi probabilmente saranno ben catalogate e conservate in album, vassoi o simili e forse ci saranno in giro per casa anche libri di argomento numismatico, cataloghi d'asta, eventuali fatture di acquisto, etc etc.) Qualcuno le ha accumulate senza particolare criterio e le ha poi abbandonate in soffitta, in cantina, in cassetti, in armadi etc etc... Due consigli preliminari: 1. NON PROVARE MAI A PULIRE, IN NESSUNA MANIERA E PER NESSUN MOTIVO UNA MONETA! Invece di migliorarla l'unico sicuro risultato che otterrai sarà quello di rovinarla irrimediabilmente azzerando anche quel minimo valore eventualmente posseduto. 2. CONSULTA UNO DEI SEGUENTI CATALOGHI SULLA MONETAZIONE ITALIANA: - GIGANTE F. - Catalogo Nazionale delle Monete Italiane dal '700 all'Euro - Gigante Editore - MONTENEGRO E. - Manuale del Collezionista di Monete Italiane - Montenegro Editore Sono facilmente reperibili online o in qualsiasi libreria ad un prezzo di circa 20€ e consultandoli potrai almeno farti un'idea generale di quello che hai in mano. ATTENZIONE! Questi cataloghi oltre a varie informazioni, tra cui la RARITA' delle varie MONETE, riportano anche la loro quotazione in base allo "STATO DI CONSERVAZIONE". Sappi però che questo concetto in numismatica si basa su precisi criteri la cui padronanza si acquisisce solo con molta pratica ed esperienza pertanto quella che ad un occhio non allenato potrebbe sembrare una moneta in ottime condizioni e "che vale tanto perché così ho letto nel catalogo" nella realtà dei fatti si rivela (quasi sempre) una moneta in condizioni scarse e di valore pari a zero. A questo punto: Se ti trovi di fronte ad una collezione strutturata ti consigliamo di non improvvisarti esperto e di rivolgerti direttamente ad un professionista del settore che potrà darti un parere generale sul materiale in tuo possesso ed eventualmente, su tua richiesta e al costo delle tariffe di categoria, procedere a valutazioni e operazioni più approfondite. Se ti trovi di fronte ad un accumulo di monete varie dimenticate in scatole e sacchetti puoi anche divertirti nel fai da te e questo per il semplice motivo che le monete del Regno d'Italia ritrovate fortuitamente in casa nel 99% dei casi non valgono nulla in quanto: o di annate comunissime prodotte in milioni di esemplari, o in pessime condizioni (a causa di lunga circolazione, colpi, graffi, ruggine, tentativi di pulizia, incrostazioni, pesanti patine formatesi in luoghi umidi o inadatti,etc etc) o, ancora peggio, sia in pessime condizioni che di annate comunissime Tuttavia questi accumuli di monete conservano comunque un minimo valore e solitamente vengono trattati all'ingrosso per 10/20 euro al kg per poi essere rivenduti per pochi spiccioli nelle ciotole dei mercatini. Chiaramente discorso a parte per le monete d'argento per cui, anche se in pessime condizioni, il valore è almeno quello del metallo prezioso contenuto. (E comunque nettamente superiore al valore del monetame vario in metallo non prezioso.) Tieni comunque presente che nella monetazione del Regno di Italia esistono MOLTISSIME MONETE OGGETTO DI INTENSIVA FALSIFICAZIONE (e quasi sempre quelle di maggiore valore) quindi anche quelle collezioni che all'occhio di un profano potrebbero sembrare composte da grandi e belle monete di sicuro valore (sempre perché "così ho letto nel catalogo") potrebbero poi rivelarsi all'analisi di un esperto come una semplice raccolta di "falsi da bancarella" e non cambia nulla che "queste monete girano in casa da 30/40 anni" perchè i falsi non sono sicuramente un fenomeno solo di questi giorni. Ma come si riconosce una moneta falsa? Premesso che, come per "lo stato di conservazione", anche per distinguere la falsità o meno di una moneta occorre un occhio allenato e preparato, sappi che gli esemplari autentici delle monete riportate nell’elenco sottostante (che riporta i più comuni e diffusi "falsi da bancarella") sono tutti in metallo prezioso (ARGENTO o ORO), quindi almeno all’apparenza dovrebbero avere un colore assimilabile a questi metalli. La prima e semplice prova che puoi fare da solo è poi misurarne il diametro e il peso. Quest’ultimo in particolare deve essere il più accurato possibile e se non hai un bilancino al decimo o, meglio, al centesimo di grammo, puoi rivolgerti a qualcuno per fartela pesare (un orafo ad esempio) e, poiché quasi sempre vengono utilizzati metalli poveri, QUASI SEMPRE il PESO DEI FALSI è MINORE rispetto agli originali. Esistono poi tutta una serie di altri indicatori di falsità che possono essere valutati di volta in volta quali ad esempio il bordo, il contorno, i rilievi ma preferiamo non dilungarci perché ad un occhio non esperto anche una moneta palesemente falsa potrebbe sembrare identica all'originale. Infine puoi anche chiedere un parere qui sul forum accompagnando la tua richiesta di aiuto con: - Fotografie chiare e a fuoco, preferibilmente in alta risoluzione, sia delle due facce della moneta che del contorno. - Indicazione della misura del diametro e del peso. Ribadiamo che, come scritto poco sopra, quest’ultimo deve essere il più accurato possibile, almeno al decimo di grammo. Elenco delle principali monete falsificate (ATTENZIONE! L'elenco non è esaustivo) Clicca sul link per visionare la relativa pagina del catalogo online 5 L. (Lire) 1859 - Vittorio Emanuele II Re Eletto 5 Lire Italiane FIRENZE Marzo 1861 - Vittorio Emanuele II 5 L. (Lire) - Vittorio Emanuele II, principalmente con le seguenti date: - 1861 con Marchio di zecca Torino [T] - 1862 con Marchio di zecca Torino [T] e Napoli [N] - 1864 con Marchio di zecca Napoli [N] - 1865 con Marchio di zecca Napoli [N] e Torino [T] - 1866 con Marchio di zecca Napoli [N] - 1872 e 1873 con Marchio di zecca Roma [R] 100 L. (Lire) 1874 e 1878 - Vittorio Emanuele II 5 L. (Lire) 1878 - Umberto I 20 L. (Lire) 1882 - Umberto 5 L. (Lire) Tallero 1891 e 1896 - Colonia Eritrea - Umberto I 5 L. (Lire) 1901 - Vittorio Emanuele III 5 L. (Lire) 1861 1911 - Vittorio Emanuele III 5 L. (Lire) 1914 - Vittorio Emanuele III 20 L. (Lire) 1927 e 1928 - Vittorio Emanuele III 20 L. (Lire) 1928 "Meglio vivere un giorno da leone che cento anni da pecora" - Vittorio Emanuele III Di questa moneta esistono diverse varianti "di fantasia"; per maggiori informazioni vedi questa discussione 20 L. (Lire) 1936 - Vittorio Emanuele III REGNUM ITALICUM 1918 N.B. Di ogni moneta è presente un collegamento al nostro CATALOGO ONLINE DI NUMISMATICA ITALIANA e cliccandoci sopra verrai portato automaticamente alla scheda analitica della moneta in questione dove potrai trovare varie informazioni che la riguardano. Leggi anche la discussione relativa alle monete di fantasia del 20 Lire 1928 Articolo ideato e realizzato in collaborazione con @ilnumismatico
    5 punti
  3. Non vorrei demoralizzare l'amico @Geronimo80 ma la numismatica, come tutti gli hobby, è una passione e, io parlo per me, non tiene conto di cosa spendo oggi e se un domani si rivaluterà e di quanto. La passione è passione. Faccio un esempio: se costruisco un veliero, non lo faccio con l'idea se quando andrò a venderlo ci guadagnerò, lo faccio e basta. E' pur vero che la numismatica ha un costo e tutti vorremmo alla fine (se non noi direttamente ma chi verrà dopo) recuperare il costo sostenuto. La numismatica è si raccogliere monete ma in primis è studio, conoscenza, informarsi..... la numismatica ti crea un bagaglio culturale che non ha prezzo a differenza delle monete. Sicuramente le monete acquistate da commerciante e rivendute a commerciante non porteranno mai nel tuo portafoglio la somma spesa. per questo bisogna fare acquisti occulati. Chi crede che collezionare monete possa dare la classica rendita per la pensione, si sbaglia. Ci saranno sicuramente monete, all'interno di qualsiasi collezione, che avranno tra un tot di anni un surplus, ma la maggioranza forse non recupererà la spesa fatta. Questo non vuol dire "A cosa serve collezionare", collezionare qualcosa ce l'hai dentro, emozionarsi davanti ad un sesterzio romano o ad un fiorino o ad una lira di V.E.III, è insito in tanti di noi. E' quella la molla che ti spinge a portare aventi una collezione e a spendere, a volte, cifre importanti. La mia collezione un domani varrà quanto ho speso? I miei figli avranno, se nessuno la prosegue, un gruzzolo da spartirsi? Me lo auguro, ma è una cosa che adesso, onestamente, non mi interessa. La collezione è nata con me, è cresciuta con me, morirà con me? Boh. Ai posteri l'ardua sentenza.
    3 punti
  4. Apriamo questa interessante discussione per domandare a collezionisti e numismatici ....."Ma quante sono le serie di prova ufficiali esistenti della serie imperiale millesimata 1936..e soprattutto...chi sono stati all'epoca i fortunelli beneficiari???" Chi lo sa? Io lo so ma non lo dico...e forse lo sa anche qualcun altro...mica è un segreto...o meglio...forse lo era..ma i soliti "cercatori" (onore al grande BIZERBA in questo caso), hanno trovato uno studio davvero interessante sull'argomento....uno studio pubblico...che getta un bel po' di luce sulle ombre e i misteri della monetazione di prova... Pronti???? Via...aperta la discussione
    2 punti
  5. Ciao io ci sono da venerdì a domenica e aggiungi due posti a tavola grazie Silvio
    2 punti
  6. ...ma il simbolo della mascella di cinghiale ricorre anche altrove e qui pare che il riferimento alla mandibola quale simbolo della lega etolica non c'entri... KINGS of ILLYRIA. Monounios. Circa 305/0-280/75 BC. AR Stater (20mm, 10.70 g, 1h). Cow standing right, looking back at suckling calf standing left below; above, jawbone of boar right / Double stellate pattern divided by line, all in double linear square border; BAΣIΛEΩΣ MONOYNIOY at sides; all within linear circle border. Gjongecaj emission 5, 204–5 (same dies); Paškvan –; Maier –; Meadows, CH (forthcoming) 230 (this coin); SNG Copenhagen –; BMC 3. Good VF, a couple small die breaks. Extremely rare emission 5 stater. Monounios, an Illyrian king in the late 4th – early 3rd centuries BC, was the first Illyrian king to issue coins in his own name. The Illyrians consisted of a number of tribes whose habitation extended from the coast to the mountainous inland area bordering on Paeonia. These tribes were not politically unified, but it seems that they were connected by a common culture and language, and were governed by hereditary kings and queens. Little of their language is known, and it was extinct by the 5th century AD, but enough fragments are attested to classify it as Indo-European. Although little is known of Monounios’ reign, his issue of coinage took place only after he had extended his influence to Dyrrhachion, and the coinage may have been connected with his intervention in Macedonian affairs. In 280 or 279, it is reported that Monounios unsuccessfully aided Ptolemy I Epigone, son of Lysimachos, against Ptolemy Keraunos. A bronze helmet has been found in Lake Ohrid, on the border between modern-day Macedon and Albania, with the Greek inscription ‘Of King Monounios’, apparently confirming the presence of his army in this conflict of Macedonian succession. Pompeius Trogus (24,4) describes a “Dardanian prince” who offered Ptolemy Keraunos help against the invading Celts in 279. It seems likely that this prince was Monounios, and either Monounios had Dardanian heritage (references to which are not preserved elsewhere), or the distinction between Illyrian and Dardanian was unclear to the author. The circumstances under which Monounios came to control the mint at Dyrrhachion are unknown. Around that time, Dyrrhachion issued an Alexander-type tetradrachm (Paškvan 1a = Price 661) which is obverse die linked to an issue struck in Monounios' name (Paškvan 1 = Price pl. CLVIII, H). It is likely that these issues were the first coinage he struck, and it was probably a very small issue--only one example of each are known today. In any case, Monounios was apparently content to adopt the familiar cow / stellate design of Dyrrhachion for the bulk of his coinage, of which there are various issues. The first issue (Gjongecaj identifies five) is linked to Monounios solely by his monogram that appears above the cow on the obverse, while the reverse is unchanged from the standard type with club and ethnic. This subtle introduction of his name in the form of a monogram may well indicate that he did not gain control of Dyrrhachion by force, and we can imagine that he may even have been invited in by at least one faction within the city. However, he was soon bold enough to replace the monogram with his name and title. The second emission features the jaw bone of a boar above the cow on the obverse, the legend ΒΑCIΛEΩC MONOYNIOY on two sides of the rectangle, with ΔYPPA and the club on the remaining sides. The third emission adds a ground line to the obverse, while the reverse reads ΒΑCIΛEΩC MONOYNIOY on two sides, ΔY above and P below, with the club completely eliminated. Sometimes in this issue there is a control mark in the obverse exergue, such as a bird. For the fourth emission, the obverse remains the same as on the third emission, but on the reverse the city’s abbreviation has been replaced with a club and a spearhead. On the fifth and final emission, the obverse remains the same, but the reverse legend features only Monounios’ name and title, omitting both the city’s name and the control marks of the club and the spearhead. The succession of issues, as Monounios’ name increases in prominence and the city name is ultimately removed, suggests a gradual increase in Monounios’ authority and an awareness that he could use the coinage to reflect his rising power. The significance of the boar’s jaw on the obverses of Gjongecaj's emissions 2-5 is a mystery. Jördens and Becht-Jördens have pointed out that the boar’s jaw went on to become the symbol of the Aitolian League on their coinage, suggesting a connection with the Caledonian Boar that, according to legend, inhabited Aitolia before being killed by a group of Greek heroes. However, this does not explain the connection with Monounios, since Illyria is not near Aitolia, nor is it near Arkadia, the home of that other famous beast, the Erymanthian Boar. There also seems to be no link between the Greek words for either ‘boar’ or ‘jaw’ and the names of any Illyrian tribe or member of the royal family, nor was any Illyrian hero present at the hunt for the Caledonian boar. The pecularities of Monounios’s coinage have led to speculation about the circumstances in which an Illyrian king would issue coins at a Greek city, adopting the city’s designs but placing his own name and title on the coins. Otto Mørkholm and Ulrike Peter suggest that Dyrrhachion could simply have loaned Monounios its minting facilities for a set period of time, possibly for an emergency issue. However, the multiple issues by Monounios and the fact that Monounios’ successor Mytilios also issued coins from Dyrrhachion suggest a more permanent link, possibly in the form of conquest or at least some form of political control. The cow / stellate pattern coins of Monounios have rarely appeared in the market. CoinArchives includes only two specimens sold in all the recorded auctions through 2011. In the catalogs of major public collections, there are three in the BM (BMC 1-3), three in Tübingen (SNG 1341 and 1508-9), two in Munich (SNG 468-9), two in Copenhagen (SNG 425 and 528), one in the Fitzwilliam (McClean 5075), one in Brussels (Hirsch 1174), and one in Venice (von Schlosser p. 66, 1). In addition to these published pieces, Maier also records four in Berlin, two in Paris (one of which may be Mionnet II 164), and one in Vienna. In the major private collections, there is one each in Jameson (no. 1112), Lockett (SNG 1642 = Pozzi 2943), and Weber (no. 2978).
    2 punti
  7. Ciao a tutti, vi ho fatto attendere eh? (per non dire che mi ero completamente dimenticato dell'ultima banconota... ) Mi scuso e procedo subito alla descrizione dell'ultima banconota della serie Capranesi emessa nel primo periodo Repubblicano. La diecimila lire venne emessa in due emissioni leggermente differenti, distinguibili per il colore differente: più giallo il primo, mentre il secondo ha una tonalità più arancio/rossiccia (dipende se siete più o meno daltonici di me al riguardo ) Il primo tipo venne emesso nel 1948, e questo che posto è proprio l'esemplare che riporta il decreto di quell'anno. L'ho già postato altre volte (l'amico @nikita_ ormai sarà stufo di vederlo... ma confido che avrà qualche chicca storica e/o numismatica al riguardo) ma per amore e completezza della discussione lo ripropongo. Chiedo anche un vostro contributo a chiunque abbia notizie e/o riferimenti di passaggi in aste pubbliche di esemplari in più alta conservazione di questo: Sono sempre curioso di capire quanto effettivamente sia raro in alta conservazione (diciamo dallo Spl [vero] in poi) Una curiosità cinematografica riguardo questo biglietto posso inserirla già subito: E' questa la banconota protagonista del celebre film con Totò e Peppino "la banda degli onesti" (uscito nel 1956, quindi in piena emissione del "giallino" primo tipo).
    2 punti
  8. Ciao, buondì a te! La tua domanda è molto vasta, complessa e personale (cioè direttamente collegata al gusto alla sensibilità ed alle preferenze personali di ciascun collezionista) che una risposta certa è definitiva non la troverai mai, atteso che quella certa e definitiva sarà solo ed esclusivamente quella che incontrerà poi il tuo personale gusto estetico ed interesse storico-numismatico. Ciò premesso, posso darti quello che è un mio personalissimo parere. il 1800 è un periodo davvero complesso, per tutte le vicissitudini e le conseguenze che l’astro napoleonico portò con se, e che neppure il congresso viennese riuscì a sradicare. Questo può dare al collezionista che si sta interessando di questo secolo, diverse possibilità collezionistiche, ad esempio: -raccogliere le monete battute nel periodo rivoluzionario, collocato immediatamente prima o subito dopo il 1800, e qui ad esempio potrai viaggiare attraverso i simboli, le legende e gli stili monetali delle varie repubbliche italiane che vennero istituite, facendosi promotori degli ideali della rivoluzione francese, che nel corso di questa discussione sono state accennate. Queste sono: Repubblica Subalpina 1800-01 e Repubblica Piemontese 1798-99 (Torino), Repubblica Ligure 1798-05 (Genova), Repubblica Cisalpina 1800-02 (Milano), Municipalità provvisoria di Venezia 1797 (Venezia), Governo popolare di Bologna 1796-97(Bologna), Repubblica Romana 1798-99 (Roma, Perugia ed altre zecche minori), Repubblica Napoletana 1799 (Napoli) -puoi integrare la collezione sopra menzionata anche con le emissione degli Stati Sovrani, come ad esempio quell Borbonico e Austriaco. -concentrarti sulle emissioni napoleoniche (che comprendono diverse zecche, contraddistinti da vari simboli di zecca) e collaterali a queste, con Stati satelliti retti da suoi parenti (ad esempio il regno delle due Sicilie sotto Giuseppe e Gioacchino, Lucca e Piombino sotto la sorella Elisa, o Parma, dopo il congresso di Vienna, assegnato alla moglie Maria Luigia) -oppure potresti concentrarti sul periodo post napoleonico, e sui moti rivoluzionari dal ‘21 in poi, con nuove repubbliche rivoluzionarie (come Venezia e Milano nel ‘48) o quello che più ti piace e ti attrae secondo la tua personale chiave di lettura storico-artistico-numismatico. un cordiale saluto, Fab
    2 punti
  9. caro mfalier, quest'anno mi sono liberato da impegni e se c'e ancora posto mi aggiungerei al pranzo. Un saluto
    2 punti
  10. Per chi vuole partire invece insieme dalla Fiera direi di vedersi dalle 12,20 alle 12,30 allo Stand 254 fila G di R- R, Riccardo Rossi, poi verso le 12,30 ci dirigiamo insieme verso la Grotta Azzurra
    2 punti
  11. Più volte, nel corso di varie discussioni in questo forum, avevo accennato a una prossima pubblicazione dell'atteso Corpus di Ulla Westermark sulla monetazione di Akragas, dal 520 al 406 a.C. (manca quindi ancora un Corpus per il IV e III secolo a.C.). Adesso è finalmente disponibile da quest'anno. C'è la possibilità di visionare anche online questa grandiosa opera, in due volumi in inglese (il primo di testo e foto, il secondo di catalogo) sui seguenti links: http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:uu:diva-345876 http://uu.diva-portal.org/smash/record.jsf?pid=diva2%3A1189867&dswid=3347 http://uu.diva-portal.org/smash/record.jsf?pid=diva2%3A1190038&dswid=1039 Mi ha piacevolmente sorpreso questa disponibilità a consultare l'opera online. Evidentemente la scuola svedese è sufficientemente evoluta per permettere tale consultazione, anche se le copie cartacee sono sicuramente più gradevoli....
    1 punto
  12. Vorrei condividere il nuovo arrivo in collezione. Si tratta di un soldo del II tipo di Carlo Emanuele I del 1585 sigle MG per Michele Grobert coniato nella zecca di Chambery. Moneta non rara, ma non facile da trovare in buona conservazione, quindi sono contento di inserirlo fra le mie monete e aggiungere la foto a catalogo in cui mancava ancora. https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CE1/26 Spero che vi sia gradita, come fa piacere a me il fatto di poter ammirare le vostre monete!
    1 punto
  13. Infatti la parte del leone lo fa il pranzo invernale. Io purtroppo presente solo al mattino per ritirare Gazzettino e speciale da @dabbene e per il consueto giro turistico?
    1 punto
  14. Non hai di che scusarti. Hai detto la tua e io ho replicato sulla base delle mie conoscenze storiche e mitologiche, anche per un eventuale approfondimento che le possa confermare o mettere in discussione.
    1 punto
  15. Si questo è un po' diciamo un approccio 1.0 alla storia, e va benissimo.... L'approccio 2.0 sarà... La storia è fatta anche e principalmente di gossip... Chi scrive? Quando? Perché? Cosa voleva trasmettere in positivo o in negativo e perché? Quali sono le sue fonti se si sanno?... Insomma non leggo il gossip storico e mi stupisco ma mi faccio ulteriori domande.... Esempio... Se la mia fonte sulla vita di Berlusconi fosse solo il tg4 di Fede... O solo Travaglio, sarei comunque stupito e comunque lontano dalla verità e vicino a una fazione più o meno forte... Saluti Alain
    1 punto
  16. Ciao, ti riferisci ai 120 grana in generale o a quelli coniati sotto Ferdinando II? Comunque gli esemplari in rame sono falsi dell'epoca realizzati da diverse tipologie di falsari salvo qualche rarissimo esemplare di prova apparso sul mercato... Le macchie verdi o nere su questa tipologia di monete non vuol dire per forza che sono in rame ma si manifestano durante il naturale processo di ossidazione dato da una non corretta conservazione delle stesse...
    1 punto
  17. Scusa se mi permetto Prtgzn ma non mi pare un MB anche se ha dei colpi al D/ uno sul viso e uno nel campo la moneta non ha graffi deterpunti ed è ancora tutta leggibile ed i rilirvi sono più di 3/4 visibili.Il fatto che sia stata pulita non incide sulla conservazione ma solamente (nel caso) nel prezzo,comunque quasi tutte le monete con 100 anni di vita formano una patina e se non c'è vuol dire che sono state pulite magari l'importante è che sia stato fatto in un modo non invasivo senza lasciare traccia sul tondello. Per me al BB ci arriva , al limite qBB/BB.
    1 punto
  18. è un grande amico oltre ad essere una ottima persona,e poi con lui posso sfoggiare il mio dialetto che altrimenti rischierebbe di arrugginire...?
    1 punto
  19. Salve I tesori del titolo sono descritti in una serie di 25 monete da 20 dollari in argento .925 FS emessa nel 1985 sotto l’autorità del Governo delle Isole Vergini Britanniche dalla Franklin Mint. P.S. Data l’aria che tira, ho integrato la firma dei miei post.
    1 punto
  20. Le quadrighe sono sempre affascinanti. Ti posso dare un mio parere: per me la moneta è stata pulita, la conservazione MB. Se ti mancava hai fatto bene a prenderla.
    1 punto
  21. Ciao riprendo questo post per segnalarvi se vi fosse sfuggita nella sezione di competenza una mostra che abbiamo appena aperto. Silvio
    1 punto
  22. Confermo. La parola follaro deriva dalla parola latina follis, che in significava sacchetto, ma che in latino volgare era diventata "follaro", vedi napoletano folariello-follariello che significa sacco o guscio. La parola nel tardo impero romano era passata a significare anche sacchetto di monete, e in seguito la moneta da 40 nummi, poi divenuta la base del sistema monetario bizantino.
    1 punto
  23. Precisamente, cosa vuoi sapere? Se è fdc? Se erano troppi i due milioni e passa spesi nel 1985? Se sono troppo pochi i 1500 euro (cifra desunta da cosa?) che varrebbe oggi? O semplicemente vuoi sapere se le monete romane siano un bene rifugio? Perché, nell'ultimo caso, e già ti è stata data una risposta, le monete romane non hanno un valore intrinseco superiore a quello del metallo di cui son fatte. Quindi no, non possono essere considerate, in maniera rigorosa, come un bene rifugio. Ciò non toglie che, in alcuni casi, riescano a mantenere o addirittura ad aumentare di valore. Ma il discorso, come hanno già detto, è articolato e non lo si può riassumere in quattro righe. Ad ogni modo, per il poco che vale la mia opinione, penso che la situazione non sia tragica come l'hai descritta tu, se si colleziona cum grano salis.
    1 punto
  24. La presenza della mascella di cinghiale su questo tetradramma di tipo alessandrino ne ha suggerito l'attribuzione alla Lega etolica.... Coins of the Greeks Aitolia Aitolian League. Tetradrachm (Silver, 17.02 g 11), Circa 239. Head of youthful Herakles to right, wearing lionskin headdress. Rev. ALEXANDROU Zeus, holding eagle in his right hand and scepter with his left, seated left on throne; to left, below his right hand, boar’s jaw bone to right; to left and below throne, monogram. Price - . Cf. D. Tsangari, Corpus des Monnaies d’or, d’argent et de bronze de la Confédération Ætolienne (Athens, 2007), Third Series, Issue 16, 460-461 and Issue 17, 462-463, all struck from the same obverse die, D 1, but with an Aetolian League reverse. A. Walker, “Silvia Hurter: Some Memories and a New Coin from Aetolia,” SNR 88 (2009), pp. 15-22, fig. 1 ( this coin ). Unique. A spectacular piece of great numismatic interest, beautifully centered and of very fine Hellenistic style. Extremely fine. From the Collection Z, Switzerland, ex Lanz 146, 25 May 2009, 114 (misidentified). This coin is a numismatic discovery of great importance. The unusual symbol, the jawbone of a boar, strongly suggested that it had been minted in Aetolia, but it was its superb and highly individual obverse style that allowed it to be more securely identified. Upon comparing it to the wellknown tetradrachms struck by the Aetolian League (obverse: head of Herakles in a lionskin headdress; reverse: seated figure of Aetolia) a rather astonishing discovery was made: this obverse die was not only used for the first League tetradrachms (obverse D 1), but it was then recut (D 2) and continued in use for the immediately following issues! This means that the Aetolians must have decided to produce tetradrachms, probably for military payments in the run up to the war against Macedon, initially of the familiar Alexander type. They then almost immediately decided to change the design for a more patriotic version of their own, especially since using a Macedonian coin type to finance a war against Macedon probably felt most peculiar.
    1 punto
  25. chi guadagna sempre e' il banco cioè la case d'asta, ebay, sixbid insomma chi fornisce la piattaforma
    1 punto
  26. Grazie @ilnumismatico, mi pare di averla già letta qualche tempo fa, ma in ogni caso visto che l'hai completata la rileggerò con grande attenzione!
    1 punto
  27. Statua raffigurante Sansone Notizie interessanti qui: https://medium.com/@jamiestantonian/the-caves-of-es-skhul-5bbf0d980f9a
    1 punto
  28. Ciao, se vuoi saperne di più sulla serie Capranesi, dal Regno alla Repubblica Italiana (quindi anche riguardo alle 5 e 10 mila lire), puoi leggere questa discussione che ho completato proprio ora con l'ultimo pezzo mancante
    1 punto
  29. Questo è il Rovescio del secondo tipo, è palese la tonalità di colore più accesa. La conservazione è migliore, solo tre pieghe verticali non marcate senza quella orizzontale e carta molto croccante. La reputo un bell'esemplare, con un buon compromesso qualità/costo. E così giunge alla fine questo nostro viaggio nelle banconote della serie Capranesi. Spazio a chi vorrà aggiungere notizie, aneddoti o quant'altro, come per le precedenti banconote, per arricchire ulteriormente la discussione. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato finora con commenti e sostegno. Un cordiale saluto a tutti, Fab
    1 punto
  30. Ciao se non succede niente ci sarò dal venerdì alla domenica Silvio
    1 punto
  31. Il collezionismo di monete romane antiche non e' una forma di investimento se non si entra nel concetto del lunghissimo tempo , databile a molti decenni da quando si inizia , non prima dei 40/50 anni . Inoltre ammettendo che inizi a comprare monete romane a 20 anni di eta' e continui a comprarne fino a 60 , poi per vari motivi decidi di vendere tutta la collezione gia' difficile da vendere in blocco , le monete che ti faranno guadagnare qualcosa saranno solo quelle che avrai acquistato quando avevi circa 30/40 anni , per le altre non guadagnerai nulla , anzi probabilmente ci perderai anche soldi ; in totale si e no , se ti andasse bene , forse recupereresti i soldi spesi in 40 anni di collezionismo . Tutto questo discorso teorico , poi naturalmente esistono le eccezioni , per dirti che collezionare storia materiale quale sono le monete e' passione pura che dovrebbe essere esente da interesse economico , come potrebbe essere il caso di chi acquista solo monete d' oro .
    1 punto
  32. Buongiorno gennydbmoney, non so che rapporto ha con Pietro, le posso assicurare che è una persona con un cuore G R A N D E . spesso mi ha aiutato ad arricchire la mia collezione con qualche sua moneta privandosene pur di favorirmi.
    1 punto
  33. Buongiorno Pietro, da professionista quale sei , secondo il mio modesto parere devi aggiungere metallo, peso, diametro e conservazione. a presto Michele
    1 punto
  34. Per non parlare di Eliogabalo! Ci sono certi episodi di una assurdità assoluta, tipo offrì metà dell'impero al primo medico che gli riusciva a dotarlo dell'apparato genitale femminile. ?
    1 punto
  35. Buongiorno e buona domenica a tutti, Ieri mi sono capitati in mano i 10 soldi e ho fatto una foto dei due esemplari...
    1 punto
  36. No. Adesso sappiamo che la serie non venne omaggiata da VEIII. Si, ufficialmente, sottolineo ufficialmente, le serie ufficiali, comprensive dei due pezzi in oro furono 53 più due serie che non comprendevano l'oro. A queste vanno aggiunte probabilmente un altro quantitativo di serie di prova al momento non noto. Di nuovo c'è che adesso sappiamo a CHI vennero "regalate", le monete in questione, compreso l'oro (e ricordiamo che la povera gente aveva donato le fedi nuziali).
    1 punto
  37. Complimenti per il tondello...
    1 punto
  38. Questa Litra di Gela è spettacolare sembrano due rovesci... Guerriero a cavallo e toro androprosopo un'incanto..
    1 punto
  39. se uno compra il 5 febbraio e il 12 febbraio si chiede già se sta guadagnando o perdendo ... è normale che ci perde , le collezioni vanno create in 20/30 anni di tempo e poi magari iniziare a fare due conti del valore attuale
    1 punto
  40. Hai ragione Mario. Allora: il pranzo è fissato alle ore 13.00 alla pizzeria Grotta Azzurra, in via Scuderlando, 87. Bis di primi e bis di secondi, acqua vino, caffè O in alternativa pizza per l'astronomica cifra di euro 15,00. Non è il "Perbellini", ma l'importante è stare insieme e scambiare due chiacchiere in serenità. Il posto è a 4 minuti a piedi dalla Fiera
    1 punto
  41. Beh in questo momento quale canzone più azzeccata loro mitici...
    1 punto
  42. ..... appena fatti, scusate per l'attesa.
    1 punto
  43. Alessio ci vediamo allora anche se non potrò esserci a pranzo
    1 punto
  44. Salve Ieri mia moglie ha ricevuto come resto questa moneta bimetallica che riporta la data 2002 ma non ha nulla a che fare con l’euro. Se n'è accorta e il negoziante le ha dato l'euro di resto lasciandole la moneta in dono. Rame-nichel al centro in anello di ottone: 6,994 g, 24,5 mm; contorno a tratti alternati liscio-zigrinato fitto (otto ciascuno). Ho visto che si tratta di una moneta comune della Bulgaria del valore di 1 Lev, che raffigura sul diritto St. Ivan Rilsky, il primo eremita bulgaro fondatore del più grande monastero della Bulgaria e santo protettore della nazione. L’incisore è Petar Stoykov.
    1 punto
  45. Sono di Napoli, ma delle monete napoletane si è già parlato e anche bene...e ne sono anch'io un estimatore, ma la zecca di Milano del sette e ottocento pure dona cospicue soddisfazioni, trattasi di monete connesse con realtà statuali e imperiali di alto respiro, la monetazione di epoca Napoleonica ad esempio, ma anche gli esemplari della dominazione austriaca che aprono a una realtà storica ampia e affascinante come la monetazione imperiale dell'Austria Asburgica: talleri, fiorini e ducati che circolavano in tutta l'Europa centro orientale...è una monetazione che va accompagnata a libri preziosi come quelli del Crippa e gustata immaginandosi in viaggio da Milano a Trieste e Lubiana per poi salire a Vienna e proseguire per Praga e Budapest....
    1 punto
  46. Dal mio punto di vista, ti consiglierei lo Stato Pontificio, partendo da Pio VII fino ad arrivare a Pio IX. Periodo storico tumultuoso che passa trasversalmente attraverso l'ascesa e la caduta dell'astro Napoleonico, la Restaurazione fino a giungere alla costituzione del Regno d'Italia e la caduta dello Stato pontificio. Tante tipologie monetarie, con molti pezzi accessibili e il vantaggio di avere anche il passaggio dal sistema basato sullo scudo a quello basato sulla lira... Michele
    1 punto
  47. Se per valore, intendi economico, la risposta é: "TU". Per altri valori, quali quello storico, artistico, eccetera, il discorso diventa un po' più articolato, ma alla fine é sempre l'interesse umano, seppur non venale, ad esser la risposta.
    1 punto
  48. GREEK COINS SICILY SYRACUSEAR-Dekadrachm, 42.71 g. 405-400 BC. Obv.: ΑΘΛΑ Quadriga l., Victory, armour, helmet. Rev.: ΣΥΡΑΚΟΣΙΟΝ / EY[AINE] Signed reverse die of Euainetos. Head of Arethusa l., dolphins. SNG ANS 363; Gulbenkian 312 (same obvers die); Gallatin Obv. III. and Rev. C.I. Rare in this condition. Good exremely fine Estimate: 55000 CHF
    1 punto
  49. The Roman Empire Hadrian augustus, 117 – 138 Aureus 134-138, AV 7.30 g. HADRIANVS – AVG COS III P P Bare head r. Rev. Hadrian advancing r. ahead of three soldiers carrying standards; in exergue, DISCIPLINA / AVG. C 540. BMC 602. RIC 232. Calicó 1251 (these dies).Very rare and an attractive specimen of this very intriguing issue. A bold portraitand a finely detailed reverse composition, about extremely fine This remarkable aureus of Hadrian, which celebrates 'the discipline of the emperor,' reveals an often underappreciated side of this emperor's personality – a strong belief in disciplina militaris. Dio Cassius (68.9) and the author(s) of the Historia Augusta (Hadrian 10.2-11.1) both comment on Hadrian's belief that the army should be run strictly, frugally and efficiently. The latter gives the impression that Hadrian was a stickler for details, and that he often scrutinised military documents.They further note that he led by example, sharing in the privations of the common soldier by eating the same food, by living simply when in their presence, and often by marching twenty miles per day in full armour to provide a good example. The Historia Augusta suggests he did this to imitate the behaviour of, among others, his adoptive father Trajan. Hadrian insisted that even when soldiers were not on actual service they participated in rigorous training drills, which he sometimes led personally.This paints a picture quite unlike the usual view of Hadrian as a thoroughly indulgent emperor who was distracted by the arts, toured his empire in high style, was infatuated with many aspects of Greek culture, and who spared no expense in the construction of his palatial Villa in Tivoli.The concept of discipline was well-suited to the lifestyle of Roman soldiers, who sometimes worshipped the minor divinity Disciplina. The archaeological record shows that Hadrian strongly promoted her virtues (which included frugality, sternness and faithfulness) among the legions in Britain and North Africa. Her cult must have been well-established among the soldiers stationed along Hadrian's Wall, for the cavalry fort of Cilumum at the River Tyne was dedicated to the goddess. Hadrian's successor, Antoninus Pius, also was attentive to these ideals, and he issued sestertii (RIC 604 and 769) which replicate this original composition of Hadrian.
    1 punto
  50. The Roman Empire Domitian, 81 – 96 Sestertius 86, Æ 26.49 g. IMP CAES DOMIT AVG GERM COS XII CEN PER P P Laureate head r., aegis covering l. shoulder. Rev. Domitian, togate, standing r., shaking hand with a soldier standing l.; between them, garlanded altar and in the background, two further soldiers, one holding shield and spear, the other carrying a standard; behind the altar, a second standard. In exergue, S C. C 502 var. (CENS). BMC 381 var. (CENS). CBN 293, 405 var. (CENS). RIC 473 var. (CENS).Rare. A magnificent portrait of fine style and an interesting and finely-detailedreverse composition. Wonderful untouched green patina with some minorencrustations, otherwise extremely fine Ex M&M sale 92, 2002, 62. Illustrazione: un pretoriano
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.