Vai al contenuto

Classifica

  1. eracle62

    eracle62

    Utente Storico


    • Punti

      11

    • Numero contenuti

      5567


  2. dabbene

    dabbene

    Guru


    • Punti

      9

    • Numero contenuti

      20026


  3. .Pino.

    .Pino.

    Utente Storico


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      7270


  4. gennydbmoney

    gennydbmoney

    Utente Storico


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      11867


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 05/07/18 in tutte le aree

  1. Ma un giorno nel paese arriva lui di giovedì E' un giovedì, quel primo giorno di gennaio del 1767, quando lui fa la sua prima comparsa in paese. Il paese è Annapolis, Maryland, ma LUI, chi è? Eccolo qua, il DOLLARO! O, per meglio dire, la prima moneta (ebbene sì, di carta ) su cui compare, per la prima volta, la parola "dollaro" come unità di misura del valore. La cartamoneta era in uso da quasi ottant'anni nelle colonie inglesi d'America, per la precisione dal 1690, quattro anni prima che la Bank of England emettesse la sua. La maggior parte delle emissioni non erano banconote nel senso che intendiamo oggi, ma piuttosto bills of credit (o bills of exchange, come quello in foto), paragonabili ai moderni IOU's (I owe unto, io vi devo, più o meno l'equivalente delle nostre cambiali). A precorrere i tempi era stato ancora una volta il Massachusetts, che il 10 dicembre 1690 aveva autorizzato un biglietto da 5 scellini, che può essere considerato il primo esempio di cartamoneta emessa da un governo dell'emisfero occidentale. Il Maryland, che aveva incominciato a emettere cartamoneta nel 1733, utilizzando all'inizio, come tutti, i valori della monetazione inglese, nel 1766 decise di abbandonare tale sistema in favore di una nuova valuta chiamata "dollar". Questo perché, come abbiamo visto, le parole inglesi "dollar", "Spanish dollar", Spanish milled dollar" erano usate da molto tempo per identificare le monete d'argento circolanti nelle colonie. In particolare nel Maryland si preferiva usare il termine "dollaro", piuttosto che "sterlina", quando si parlava di denaro, così la soluzione semplice fu di utilizzare anche per la cartamoneta il nome con cui la gente aveva maggiore familiarità. E non ci volle molto perché nella mente della popolazione il dollaro assumesse lo status di valuta ufficiale. Così, la colonia inglese del Maryland, fu la prima entità politica ad aver introdotto ufficialmente nella monetazione il termine "dollaro". Questo avvenne con le emissioni autorizzate nel novembre 1766 per un importo di 173.733 dollari, senza valore legale, che videro la luce il 1° gennaio 1767, data riportata sulle stesse...un giovedì, appunto E non solo "dollari", ma anche multlipi e frazioni I nuovi dollari del Maryland erano pagabili in Bills of Exchange a Londra, al cambio di 4 scellini e 6 pence per un dollaro. Tali importi erano equivalenti al dollaro spagnolo, ovvero il "pezzo da otto". Il cambio in sterline fu stampato sul retro dei biglietti, per aiutare il pubblico nella conversione, unitamente alla terribile prescrizione "Tis DEATH to counterfeit" petronius
    3 punti
  2. vabbè, mi accontenterò del mio 6 tornesi...
    3 punti
  3. Eravamo a Milano Numismatica, 28 gennaio 2017, la prima visita di gruppo a un Medagliere a Milano per 40 numismatici molti anche del forum. Molto consenso, molti apprezzamenti, ma già dal giorno dopo io pensavo al passo successivo al Medagliere fruibile per tutti, ogni giorno, pagando un biglietto e che fosse rappresentazione di un percorso divulgativo della zecca milanese. Non sapevo come muovermi assolutamente, poi un giorno vidi che il Rotary Milano indiceva nell'anno della milanesità un Concorso per fare e sovvenzionare un Service culturale per la città. Preparai una lunga e dettagliata relazione, un planning, una progettualità esecutiva, aspettai...ma sapevo che erano tante le proposte. Un giorno mi chiamarono e mi dissero hai vinto, ora tocca a te, seguii il Progetto e la sua esecuzione, fallo diventare realtà, noi finanzieremo due grandi e belle teche per le monete. Iniziò l'avventura, in silenzio perché non si poteva fare altro, mesi di lavoro, contattai tutti i vertici dell'Ambrosiana, ritrovai gli occhi della divulgazione e poi il Prof. Alteri, curatore dell'esposizione permanente e del catalogo e tanti altri operativi, la mia seconda casa diventò l'Ambrosiana. Quando potevo andavo là, certo era bello, Ambrosiana è Milano, Federico Borromeo, la prima Biblioteca pubblica, San Carlo Borromeo, la Cripta di S. Sepolcro, per Leonardo da Vinci il vero centro nel centro antico milanese, e poi c'erano 22.000 tra monete e medaglie... Un cammino lungo, tortuoso, con tante,tante difficoltà, ma questo si sapeva quando ci sono tante anime da unire e coordinare, ma la volontà comune c'era. Credo che con gli ostacoli, le difficoltà che si sono presentate difficilmente si potrebbe fare ora di più, una storia infinita, ma le motivazioni erano enormi, volevo arrivarci per Milano, come un traguardo, un sogno da lasciare a tutti... Arrivò intanto la formazione della nostra Associazione e quando si presentò il problema Catalogo, ci offrimmo come sponsor privati ritenendo il catalogo cartaceo, il dono non solo visivo ma quello di guida e segno per la collettività. Io credo che per una Associazione Culturale fare questo per una comunità come quella di una città come Milano sia il massimo come valore, un qualcosa che va oltre sigle, appartenenze, gruppetti, un qualcosa oltre tutto e tutti, semplicemente un dono per Milano, senza avere nulla in cambio, un dono che aiuterà la crescita culturale, sia collettiva che individuale. Lunedì sera ci sarà la presentazione ufficiale cittadina e con gli sponsor, doneremo all'Assessore della Cultura di Milano questo Service, sabato replicheremo col mondo culturale numismatico per chi vorrà e riterrà di presenziare, certo qui ho raccontato l'1%...per sapere il 2% invitatemi a un aperitivo magari da Spadari, baricentrico tra Ambrosiana e il Mercato del Cordusio, sarà un piacere parlarne...
    3 punti
  4. Ciao a tutti, queste le ho prese ieri, sono diverse, quindi per la mia tipologica vanno bene , sono in bassa conservazione ma non hanno corrosioni e sono costate poco., quella più grande di diametro, ma meno spessa, pesa di meno il tipo da gr. 10,25 e ø mm. 29,00 -__ ed il tipo da gr. 12,25 e ø mm. 26,00 ___
    2 punti
  5. Buona sera a tutti, di 5 T con la la lettera P del Perger ribattuta ne ho visti parecchi...soprattutto quando feci ricerche per il mio volume dello scorso anno, ed è quindi facile imbattersi in questa particolarità della P (del Perger) ribattuta. Fu proprio in quel volume, in uno dei 5 saggi proposti, che affrontai il discorso dei 5 Tornesi 1797 e 1798; e furono proprio queste "doppie" a darmi conferma di ciò che avevo trovato e che mi indicavano la strada corretta dei miei studi. In pratica (ed è facile capirlo per chi ha letto il saggio in questione), credo che quella doppia P, in pratica indichi l'intenzionalità dell'incisore di spostare sempre più in alto (a ridosso dei rami) la sua sigla ..... o no !! .... poi fino a quando, restringendo, restringendo....non vi fu più spazio utile per inserirla e si decise di inserirla sotto lo stemma. Ebbi anche la conferma con un 5 T in particolare...di cui ho conservato il dettaglio; dalla foto è chiaro che la P è a metà....quasi fuori tondello.
    2 punti
  6. Continuando la collezione delle Zecche Piemontesi vi presento : Quarto di Grosso di Guglielmo I Paleologo (1464-1483) Zecca di Casale D/ GVLIERMVS MARChIO ; Stemma a targa tra G V R/ MONTISFERRATI Z C ; Croce patente accantonata da 4 fiori Mistura
    2 punti
  7. Invece si perché ha la P di Perger sotto alla corona d'alloro al dritto che è battuta due volte, a me interessano le ribattiture
    2 punti
  8. Leggo solo ora di questa importante iniziativa di Mario, questo per dire che in questi ultimi mesi frequento pochissimo il forum a causa di tante cose che non sto qui a raccontare. Ho letto tutti i commenti positivi fatti a Mario... meritatissimi! Niente da aggiungere se non che... ci vorrebbe un Mario in tutte le città d'Italia. Grazie Mario per tutto quello che fai per gli altri. Per me, ti farei... Santo subito!
    2 punti
  9. In tale ipotesi il termine ‘testone’ si adatterebbe perfettamente a quella testa di cui tralascio la specificazione che potrebbe pensare di manipolare un tondello di 30 g di argento 800 del diametro di 36 mm coniato alla soglia degli anni 2000 per commemorare un evento di cinque secoli prima, togliendo fisicamente la scritta in rilievo che percorre il contorno per tutti i suoi 11,3 cm, nella prospettiva che un’altra testa al di sotto del suo livello non possa accorgersi del bidone.
    2 punti
  10. maggio 2018 0,80 € Albania 1 Qindar. Ar 1935, Zog I 18,6 mm. 2.000.000 i pezzi coniati
    2 punti
  11. 2 punti
  12. Bisogna comunicare virtualmente coi giovani ma poi molto realmente, parlare, spiegare, consigliare, rimanere dei fari da seguire, senza questo contatto poi umano molto sarà vano, certamente noi negli eventi reali che comunichiamo qui sul forum e alla domenica al Cordusio ci siamo, chi volesse sabato può assistere al momento storico dell'inaugurazione della prima esposizione permanente di monete della zecca di Milano aperta per tutti voi in Ambrosiana a Milano.
    2 punti
  13. Giusto per tirare su questa discussione, stamane al Cordusio era pieno di giovani, molto movimento, tanta gente, e uno di questi si è anche iscritto alla nostra associazione. Direi segnali che fanno ben sperare..
    2 punti
  14. Se ti ha attratto, hai fatto benissimo ad accaparrartela.. Ricordiamoci sempre che sono loro a scegliere noi..
    2 punti
  15. Ma è una riproduzione moderna di un denario delle guerre sociali. Di nessun valore. Metto a confronto la tua (a sinistra) con un altro esemplare identico (a destra)
    2 punti
  16. Una cosa che è bene sapere è che rarità e stato di conservazione hanno un ruolo molto importante nella formazione del prezzo di una moneta medievale. Una moneta rarissima potrebbe avere un prezzo alto anche in conservazione mediocre, mentre una comune potrebbe costare poco anche se in conservazione elevata. Inoltre due ducati dello stesso doge, quindi della medesima rarità, possono avere prezzi molto differenti in base alla conservazione. Nella maggior parte dei casi il valore cresce rapidamente al crescere della conservazione (anche di decine di volte!!!). Quindi 1.500 euro per una moneta comune ma in altissima conservazione potrebbero essere un affarone, ma anche una fregatura se la conservazione non è altissima, ma solo "alta". Chi ti dice se la conservazione e la rarità sono congruenti col prezzo? Il consiglio migliore è di fidarti solo di te stesso, della tua esperienza e del tuo occhio. Per accumulare esperienza ci vogliono tempo e MOLTI sbagli. Quindi il consiglio è di partire con cose poco costose, che potrai rivendere quando sarai più esperto con perdite ridotte (chiamale "prezzo pagato per farsi le ossa"). PS Il modo migliore per gettare soldi è farsi prendere dal "timore di perdere l'affare"
    2 punti
  17. Taglio: 2 euro cc TDR Nazione: Finlandia Anno: 2007 Tiratura: 1.970.400 Condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro cc Nazione: Finlandia Anno: 2012 Tiratura: 1.977.000 Condizioni: BB Città: Milano Taglio: 2 euro Nazione: Finlandia Anno: 2002 Tiratura: 1.239.000 Condizioni: BB Città: Milano
    2 punti
  18. Cari amici, tutti hanno sogni nel cassetto, anche i numismatici, gli amanti della propria storia, della loro identità, dei propri simboli. Possono essere piccoli, grandi, in questo caso parliamo di un grande sogno che diventa per loro splendida e fantastica realtà. Un sogno agognato, cercato, voluto e che si realizzerà nella nostra amata Milano e in una storica e prestigiosa istituzione cittadina, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana. Da tanti, tanti anni, da sempre si parlava di avere una esposizione permanente di monete sulla storia della Zecca di Milano per tutti, un percorso cronologico divulgativo, di esempio, accessibile a tutti, che rappresentasse la nostra città, la sua storia, l'arte, l'economia, i simboli cittadini, che fosse monito e ricordo per noi e per le future generazioni, in pratica chi siamo e chi siamo stati. Ma Milano non lo aveva purtroppo... Sembrava tutto impossibile, inattuabile, eppure la comunità numismatica come primissimo desiderio poneva quello di vedere le nostre monete. Il sogno...rimaneva sogno...ma un giorno quando aprì il Gabinetto Numismatico in Ambrosiana intravidi una possibilità, una luce. Non è stato certo facile ma oggi grazie all'apporto di tutta l'Ambrosiana, del Prof. Giancarlo Alteri, Capo del Gabinetto Numismatico, degli sponsor quali il Rotary Club Milano Aquileia che ha finanziato le splendide teche e l'Associazione Culturale Quelli del Cordusio che ha finanziato il Catalogo dell'esposizione permanente di monete della Zecca di Milano e seguito il progetto, ora siamo qui a parlare di un sogno realizzato e da mostrare a chi è già appassionato, ai giovani, alle scolaresche, a chi magari vedendo queste monete troverà il modo di ricercare e ripercorrere il percorso della propria storia, delle proprie radici. L'Associazione Culturale Quelli del Cordusio nel contribuire fattivamente a questo progetto, a questo Service culturale per Milano ritiene che gli sforzi associativi debbano essere indirizzati verso reali obiettivi divulgativi che possano arricchire indistintamente tutta la comunità per una crescita culturale personale e collettiva. L'inaugurazione ufficiale avverrà il 7 maggio 2018 ma sarà solo per l'Ambrosiana, le autorità Comunali, gli sponsor. Per il mondo della numismatica e per i nostri soci per un massimo di 40 persone l'inaugurazione avverrà il giorno sabato 12 maggio ore 10 trovandosi all'ingresso dell'Ambrosiana. Seguiranno come da locandina allegata col programma, le presentazioni del Service e successivamente la visione delle monete nelle teche e per i soli soci presenti sabato 12 maggio la distribuzione gratuita del Catalogo delle monete della Zecca di Milano esposte nel Medagliere dell'Ambrosiana. Per i lamonetiani interessati e che desiderano essere presenti è prevista una quota di ingressi a loro dedicati. Vi aspettiamo quindi numerosi in un giorno che sarà di festa, di gioia, da non dimenticare, chi desidera assistere al sogno potrà comunicare la sua presenza o qui sul forum o alla nostra mail [email protected] Ora tutti, pagando un semplice biglietto d'ingresso, potranno vedere le nostre monete, la nostra storia, i nostri simboli, la nostra identità, tutti i giorni grazie a questo unicum per Milano città e grazie alla sua esposizione permanente di monete milanesi. A volte anche i sogni che sembrano impossibili...possono diventare realtà, fantistica realtà per tutti ma proprio tutti.. L'Associazione Culturale Quelli del Cordusio AMBROSIANA PER CORDUSIO - Copia.pdf
    1 punto
  19. Ciao, può valere da 500 Euro a 50.000. Tutto dipende dalla conservazione.
    1 punto
  20. Grazie ad entrambi, in un certo senso è propio vero è lei che è arrivata da me per caso, ed a un prezzo tutto sommato giusto
    1 punto
  21. Asclepia

    Id

    Ciao. Moneta certamente spagnola. Vicereame del Perù. Credo un 2 real per Filippo III(1578-1621) o forse 1 real Filippo II (1527-1598) non seguo tale monetazione e non ne conosco le dimensioni. https://www.coinshome.net/it/coin_definition-1_Real-Argento-Vicereame_della_Nuova_Spagna_(1519_1821)-Te4KbzbikUoAAAFNbwtZWM6M.htm https://www.coinshome.net/it/coin_definition-2_Real-Argento-Bolivia_Vicereame_del_Perù_(1542_1824)-VRQK_j7gaD4AAAE51SY_JjUk.htm Saluti.
    1 punto
  22. Non è magnetico e pare un buon metallo pesante e duro (no alluminio e simili quindi). Saluti Simone
    1 punto
  23. Sono veramente contento di questa iniziativa soprattutto perchè si svolge all'estero! Complimenti agli organizzatori e ai relatori. Viva San Marco! Arka
    1 punto
  24. Più che monete sono ricordi d infanzia... Se non sbaglio c era la pubblicità nel quarto di copertina di Topolino...
    1 punto
  25. Anche secondo me la sua autenticità è molto dubbia,ma non sono un esperto...
    1 punto
  26. A me non convince molto, soprattutto per il foro... Essendo stato fatto male mi fa pensare, che lo abbiano fatto apposta (il foro intendo) per far capire agli altri che si tratta di un falso. Spesso infatti si forano le monete per far capire che si tratta di un falso o una riproduzione
    1 punto
  27. Senza la certezza al 100% della data non possiamo parlare di inedito. Personalmente ritengo che sia possibile perché dal 1793 al 1795 ci sono continue variazioni sulle monete siciliane. Sui 2 grani in particolare abbiamo la d in corsivo nella sigla che diventa d in stampatello, G2 ai lati dell'ornato che a volte c'è e a volte no, la testa dell'aquila nella moneta del 1795 che passa da destra a sinistra e la V di VT COMMO DIVS che diventa U. A questo proposito ho un inedito del 1795 con la V al posto della U. Mai visto altri esemplari oltre al mio.
    1 punto
  28. Fantastico. Apprendo solo adesso dell'inaugurazione di ieri. Tra l'altro sono anche passato un'oretta al Cordusio. Bella iniziativa.
    1 punto
  29. Le Rider ritiene che nelle grandi formazioni statali del medio oriente non ci sia stato il bisogno da parte dei sovrani di arrivare alla moneta coniata, disponendo di risorse finanziare in abbondanza lo strumento monetale non era necessario e bastava l'uso di argento a peso, così non era il caso per gli stati più piccoli e in particolare per le polis greche le cui finanze erano alquanto limitate, da ciò l'idea di passare dall'uso generale di metallo a peso all'introduzione di tondelli coniati col sigillo dell'autorità e sotto il suo monopolio, ad un tempo mezzo di pagamento dotato anche di convenienza finanziaria dato lo scarto tra valore intrinseco e nominale con risparmio di metallo per le casse erariali...probabilmente l'idea è stata favorita dalla connessione concettuale di due cose, il metallo a peso come mezzo di pagamento e misura del valore e il sigillo come strumento di validazione e autenticazione e affermazione d'identità, le necessità finanziare ma anche politiche e sociali di alcune entità statali sulla costa anatolica evidentemente hanno poi condotto alla definitiva unione di questi due strumenti.
    1 punto
  30. Buongiorno, In questi giorni si è conclusa a Trieste la mostra “Nel mare dell’intimità.” Il nome della mostra prende spunto da una frase dello scrittore Predrag Matvejevic: Il Mediterraneo è il mare della vicinanza, l’Adriatico è il mare dell’intimità ̀(Predrag Matvejević, da Breviario mediterraneo, ed. Garzanti 2007). L’Adriatico in effetti, con il suo profilo allungato si addentra nell’Europa; non solo, ma la distanza tra le due sponde, ampia ma non insuperabile, non ha mai isolato gli abitanti nelle rispettive terre. Anzi, spesso le stesse correnti hanno favorito contatti in antico tra popoli più o meno lontani (mi vengono subito a mente gli antichi Greci e la loro mitologia che collocava imprese di Giasone e degli Argonauti nel Caput Adriae, i resti micenei rinvenuti in Istria Meridionale e i vada dauni rinvenuti in Dalmazia) e questo mare ha svolto funzione quasi da comunicazione, più che da ostacolo. Così per la prima volta sono stati raccolti migliaia di reperti provenienti da musei italiani, croati, sloveni e montenegrini per raccontare a tutti le rotte, i paesaggi, gli uomini e le storie del Mare Adriatico. La mostra è stata organizzata da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della regione Friuli Venezia Giulia - Servizio catalogazione, formazione e ricerca e Comune di Trieste – Assessorato alla Cultura; in collaborazione con Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia, Polo Museale Regionale del Friuli Venezia Giulia, Federazione Archeologi Subacquei, Croatian Conservation Institute (Zagabria), ICUA-International Centre for Underwater Archaeology (Zara); con il patrocinio di Ministero beni e attività culturali e turismo (MiBACT), Ministero della Cultura Croato, Ministero della Cultura Sloveno, Ministero del Turismo Croato e Promoturismo Fvg. Grazie a: FIAS, TIARE Shopping Centre. Con il contributo di: Fondazione CRTrieste. Media Partner: Il Piccolo. Senza tediarvi ulteriormente vi invio al sito http://www.nelmaredellintimita.it/ nel quale potete osservare anche un bel video che vi permetterà di apprezzare sia l’esposizione che lo stesso spazio espositivo, un palazzo sul mare una volta adibito a Pescheria Centrale e che per la forma e per questo motivo... "ittico" rinominato dai triestini dei tempi passati “Santa Maria dei guati” ovvero “Santa Maria dei ghiozzi”. Di seguito posto alcune foto dei materiali esposti. Nella maggior parte si tratta di materiali romani.
    1 punto
  31. è una riproduzione che veniva omaggiata dalla Perugina negli anni 70 con prodotto commerciali https://www.acsearch.info/search.html?id=533900 questa è la moneta originale
    1 punto
  32. Altro esemplare della mia collezione
    1 punto
  33. Verissimo Marco occorre riconoscere che negli ultimi 15-20 anni si sono compiuti passi da gigante nella catalogazione e messa a disposizione del pubblico di importantissime collezioni dello Stato. Questo e’ potuto avvenire grazie all’impegno di funzionari capaci, intelligenti e determinati a realizzare quest’opera tra i quali voglio ricordate oltre a Serafina Pennestri’ anche la d.ssa Angeli Bufalini responsabile della collezione Reale al Museo Nazionale Romano e promotrice della catalogazione e pubblicazione dei bollettini on line della collezione stessa che costituiscono una fonte di informazione primaria agli studiosi di numismatica. Vorrei infine ricordare lo stimolo e il contributo dato dacdiversi privati che hanno contribuito con le loro richieste e in seguito alcuni anche collaborato a questi importantissimi progetti. E’ possibile che senza quello stimolo, determinato e costante, alcuni progetti non sarebbero stati realizzati.
    1 punto
  34. Complimenti per le foto e complimenti per il tondello che non si trova proprio tutti i giorni...
    1 punto
  35. Con tutta la buona volontà del mondo... Ma come fa a essere autentica?! C'è scritta la data di morte! E nel calendario che usiamo noi! (anni dalla nascita di Cristo, personaggio che Traiano ignorava bellamente) In più "Traiano Imperatore" è una scritta in lingua italiana. Questo è un gadget per turisti, probabilmente in qualche lega similbronzo Saluti, Stefano
    1 punto
  36. Grazie @talpa per i tuoi interventi sempre molto stimolanti. Questo lo credo anche io. Potrebbe essere che l'uso della moneta si sia evoluto diversamente rispetto a quanto inizialmente pensato. Con riferimento ai momenti e ai luoghi in cui il fenomeno si è presentato, è curioso che le tre grandi aree in cui si diffuse inizialmente la moneta sono caratterizzati da fattori simili: parlo di Asia Minore, India e Cina. Queste aree erano infatti suddivise in numerosi "stati" in lotta tra di loro e da una popolazione in "rivolta" contro la supremazia di una stretta cerchia di individui. Cito un passaggio da Robert Tye, Gyge's Magic Ring? Origins of Coins and Open Societies: Ancora, l'antropologo Graeber in Debt, the first 5000 years scrive: E' quindi interessante notare che in queste tre aree ci siano cause e conseguenze alla nascita della moneta molto simili. Penso anche io che Le Rider abbia sicuramente ragione nel dire che l'uso della moneta in elettro sia stato un escamotage per ottenere nuovi introiti dall'applicazione di un valore nominale superiore all'intrinseco. Questo però non spiega il perchési sia atteso il VII secolo a.C. per farlo. Applicare un valore nominale superiore all'intrinseco non è stata un'invenzione, dal momento che già in Mesopotamia i Kaniktum (ne dovrebbe parlare anche Le Rider) avevano un peso inferiore al valore attribuito dal palazzo. Si tratta di pezzi di argento marchiato che Hammurabi diede in premio a soldati della città di Mari: alcuni pesavano 2/3 di siclo, altri 1 e 2/3, altri 2,5 sicli, ma ne era stato fissato il valore nominale a 1, 2 e 3 sicli. Dovevano dunque esserci stati altri motivi che, globalmente considerati, hanno portato alla sua introduzione: magari proprio le necessità finanziarie, i popoli in rivolta e un'aristocrazia troppo potente da ridimensionare? Vero anche che 1/96 di statere aveva un potere di acquisto ancora troppo elevato per le spese quotidiane. Però esisteva anche il 192esimo...Magari in un primo momento la moneta era stata diffusa a fasce non proprio "infime" della popolazione. Ci sono però frazioni di argento (più tarde, della moneta in elettro, ma databili intorno al 550 a.C.), dal peso di 0,10g...Queste penso potessero essere usate anche per acquisti piuttosto piccoli dai cittadini comuni.
    1 punto
  37. Comunque a mio avviso l'argomento della nascita e funzione della moneta coniata è decisamente complesso e irriducibile alle soluzioni univoche, bisognerebbe distinguere i diversi momenti e luoghi in cui è entrato in scena il fenomeno monetale, probabilmente ai motivi che hanno condotto all'invenzione se ne sono aggiunti altri che ne hanno favorito la diffusione... un testo famoso e importante sul tema rimane quello di Georges Le Rider, La naissance de la monnaie, l'autore si concentra sul ruolo dello stato come iniziatore e inventore della moneta coniata che altro non è a suo avviso se non un escamotage per introitare profitti e veicolare messaggi d'identità politica, le entità statali dell'Anatolia non disponevano delle entrate fiscali e delle proprietà terriere dei grandi imperi orientali e dovevano aguzzare l'ingegno inventando il sistema del valore nominale superiore a quello intrinseco costruito su uno strumento monetario a monopolio statale e fatto di un metallo, l'elettro, che facilitava manipolazioni di questo tipo essendo variabile nelle sue proporzioni di argento e oro, inoltre data l'esistenza di una ricca pletora di microstati cittadini in competizione reciproca la moneta coniata veicolava tutta una serie di segni di identità sovrana importanti ai fini del rafforzamento di comunità politiche di piccolo e medio cabotaggio...Le Rider non crede al ruolo commerciale della moneta ai suoi esordi ritenendo il valore nominale e intrinseco della più piccola frazione ritrovata, il novantaseiesimo di statere lidio pari a 0,18 g. d'elettro, pari al valore di un terzo di pecora, ancora troppo elevato per il commercio al dettaglio...in ogni caso l'autore francese si è concentrato particolarmente sulla nascita della moneta, il processo della sua diffusione nella Grecia continentale e coloniale a mio avviso è probabile che sia stato accompagnato anche ad altri motivi e possibilità funzionali, tra cui quelle già menzionate di natura sociale e commerciale.
    1 punto
  38. Si, anche a me sembra un collo lungo; ma la moneta non è nemmeno BB; come valore direi pochi euro (a chi interessa, naturalmente...) saluti
    1 punto
  39. Grazie Gianpietro, grazie Fabrizio, anche i Circoli Numismatici italiani gioiscono con noi per tutto ciò, ci saranno rappresentanti dell'Astengo, altri in privato si sono complimentati. E' una numismatica che vuole tentare di evolversi, di fare passi anche istituzionali, che fa accordi con i privati, con le Associazioni territoriali del mondo del lavoro, è un modo nuovo di interagire, di rompere gli schemi pregressi. Da soli, in pochi, non si va da nessuna parte, bisogna aprirsi al mondo, alla società sensibile ai valori, ai simboli, alle tradizioni, la moneta è poi tutto questo, oltre che storia e oggi Milano sta vivendo un momento fantastico come attrazione non solo a livello nazionale ma anche internazionale. Il gruppo per sabato 12 maggio incomincia a diventare importante e rappresentativo, mancano direi ancora dei riferimenti della nostra Milano numismatica, divulgativa, associativa, commerciale, se vorranno, sarà un piacere per tutti noi averli in una giornata che continuiamo a definire storica per la numismatica cittadina ma anche nazionale.... Ma il racconto non era finito e continuerà....
    1 punto
  40. Questa poi... VIRTVS DIOCLETIANI?
    1 punto
  41. Buongiorno Mario, ti ringrazio per i complimenti, anche a nome di tutti gli altri studiosi. Sì, hai centrato in pieno lo spirito del progetto: una maggiore e sempre più completa fruibilità del medagliere, anzi dei medaglieri. Perché quella della conoscenza, valorizzazione e utilizzabilità del nostro patrimonio numismatico è proprio uno dei fini dell’Osservatorio per i beni numismatici istituito nel 2011. È in quest’ottica e con questo scopo che Serafina Pennestrì, che ne è l’anima, sta lavorando nonostante le difficoltà di carattere logistico, organizzativo, economico con le quali si confronta quotidianamente. Tuttavia, si va avanti in questa direzione e i numeri del Notiziario del Portale Numismatico dello Stato che dal 2013 sono stati pubblicati sono lì a dimostrarlo ( https://www.numismaticadellostato.it/web/pns/notiziario/rubrica?rubrica=vetrine ). In barba a chi critica - a volte forse un pochino in malafede e comunque quasi sempre pro domo sua - un presunto, perenne immobilismo da parte dello Stato, cocciutamente e costantemente occupato a mantenere nascosto il proprio patrimonio museale per celare chissà quali presunte malefatte o per intralciare il lavoro degli studiosi. Se è vero, com’è vero, che quanto appartiene allo Stato è per ciò stesso anche di coloro che di quello Stato sono cittadini, è anche vero che se di un qualcosa si ignora l’esistenza non se ne può certo rendere conto ma per lo stesso motivo non se ne può nemmeno chiedere conto. Ri-scoprire, censire, schedare, valorizzare: è quello che l’Osservatorio, per mezzo del Notiziario e dei convegni di studio organizzati oramai con cadenza periodica, sta cercando di fare. Consideriamo poi anche la messa on-line della ex collezione reale (che però non c’entra niente con l’Osservatorio), della quale fino a qualche anno fa tutti chiedevano a gran voce la pubblicazione mentre oggi che quella pubblicazione è in corso essa passa praticamente sotto silenzio... Un caro saluto, Marco
    1 punto
  42. Ad un congresso numismatico di qualche anno fa, avevano spiegato che l'argentatura non avveniva attraverso un "bagno" nell'argento, ma mediante un processo che prevedeva la migrazione verso l'esterno dell'argento contenuto nella lega del metallo usato per i tondelli. In altre parole, l'argento è mischiato in lega nel metallo usato per fare i tondelli. Riscaldando i tondelli prima della coniazione, l'argento contenuto nella lega migrerebbe verso l'esterno, per via del calore, conferendo alla moneta il tipico aspetto argentato. Il processo chimico specifico per il quale avverrebbe questa "migrazione" non lo ricordo. Magari qualcuno può spiegare.
    1 punto
  43. pubblico per conto dell'utente OZILLO il ritrovamento che ha fatto qualche giorno fa: Taglio: 2€ cc Nazione: San Marino Anno: 2005 Tiratura: 130.000 Conservazione: BB+ Località: Melegnano
    1 punto
  44. La cosa che mi ha colpito ultimamente e che ho potuto constatare di persona, avendo il privilegio di essere parte integrante del Cordusio a Milano, e che i meno giovani e addirittura molti giovanissimi, inizino con il raccogliere tondelli che esulino dall'euro. Nonostante siano parte integrante di esso, partono da subito con monetazioni lontane dal loro tempo. Mi ricordo una Domenica, vidi un ragazzino insieme al padre di circa 10 anni, particolarmente attivo ai banchetti, subito mi incuriosì il suo atteggiamento, chiedeva molto e osservava scrupolosamente. A questo punto mi avvicinai per capire di cosa si interessasse, e incredibilmente sentii la sua richiesta, " mi scusi non è che per caso ha dei piccioli" Non volevo credere alle mie orecchie stava chiedendo al commerciante dei piccioli per la zecca di Palermo di Carlo II del 1600, di seguito un esempio Solo per citarne uno fra tanti, ne potrei citarne molti altri, noto che la numismatica sta entrando nuovamente nel cuore dei più piccoli, sarà che a Milano il terreno è fertile, sarà che la storia comunque affascina... Poi complice il Cordusio e la magia è fatta... Eros
    1 punto
  45. Taglio: 2 euro Nazione: Lussemburgo Anno: 2014B Tiratura: 500.000 Condizioni: BB+ Città: Milano Note: NEWS!!! Taglio: 50 cent Nazione: Olanda Anno: 2008 Tiratura: 100.000 Condizioni: BB Città: Milano
    1 punto
  46. Taglio: 50 cent Nazione: Spagna Anno: 2006 Tiratura: 4.049.996 Condizioni: MB Città: Bassano del Grappa (VI) Taglio: 2€ CC Nazione: Austria Anno: 2005 Tiratura: 7.000.000 Condizioni: MB Città: Bassano del Grappa (VI)
    1 punto
  47. 1 punto
  48. Mi unisco alla discussione con questa Piastra 1856 con "leone ribattuto" (spero si veda...)
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.