Vai al contenuto

Classifica

  1. Sator

    Sator

    Utente Storico


    • Punti

      16

    • Numero contenuti

      2252


  2. acraf

    acraf

    Utente Storico


    • Punti

      14

    • Numero contenuti

      5430


  3. Titta99

    Titta99

    Utente Senior


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      643


  4. Icedevis

    Icedevis

    Utente Senior


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      187


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 01/20/16 in tutte le aree

  1. Ringrazio Medusa51 per avere permesso di mantenere aperta questa discussione, eventualmente censurando interventi fuori binario (e direi pure un pò isterici). Avrei preferito che qualche accademico si fosse sforzato a dare la sua mano, a comprendere e soprattutto fare comprendere certi problemi connessi a una determinata monetazione o emissione. Ringrazio Deadhead per avere reperito un altro esemplare della rara emissione Q1/S6, che conferma il grave difetto del conio dell'incudine ormai a fine carriera. Un altro scopo della mia breve galleria dei primi conii della serie del tetradramma di Selinunte era anche di dimostrare che l'antico incisore, quando preparava un nuovo conio di martello (con il dio fluviale), non tendeva mai a copiare pedissequamente un proprio conio, con minime differenze. Di conseguenza, in quel periodo, durante tutta la seconda metà del V secolo a.C., è abbastanza facile riconoscere i singoli conii. Ecco perchè mi allarmo sempre quando vedo piccole differenze all'interno di un determinato conio e debbo chiedermi se possono essere conseguenza di usure, difetti di battitura o interventi da parte dello stesso incisore. Nella serie dei tetradrammi di Rhegium, con la testa frontale di leone, è relativamente frequente che ci siano piccole differenze dovute a successivi interventi dell'artista greco, come già evidenziato da Herzfelder. Il discorso diventa molto più complesso nel caso dei denari romani di età repubblicana, sia per il modulo più ridotto (e le immagini non sempre possono essere agevolmente ingrandite per le necessarie comparazioni). Ci sono conii che sono molto difficili da distinguere e lo so per esperienza. Sono in diretto contatto con ricercatori, italiani e stranieri (guarda caso non accademici), che stanno portando avanti grossi studi sui quadrigati e i primi denari e vittoriati, alcuni in corso di pubblicazione su riviste di buon spessore, come The Numismatic Chronicle e Revue Belge de Numismatique e ci sono anche autentiche scoperte, che non posso qui anticipare. Posso solo dire che sono stati analizzati e fotografati anche numerosi importanti ripostigli, alcuni pure da decenni depositati in musei italiani. Un paio di questi, come il famoso ripostiglio di quadrigati di Selinunte (in deposito nel museo Salinas di Palermo), sono stati sottoposti ad accurata e professionale pulizia per ridurre pesanti patine al fine di agevolare il riconoscimento dei conii (e diversi esemplari addirittura sono risultati essere stati letteralmente bolliti diversi decenni fa da un improvvido pulitore della Soprintendenza, con rischio di irreparabili danni....). Non vi preoccupate che questa nuova pulizia è stata operata da un professionista accademico, di una università pugliese, e ho contribuito a una colletta per farlo venire a Palermo e lui ha avuto ampie felicitazioni da parte dei responsabili del museo per i risultati conseguiti. Ma saranno due studiosi privati, un italiano e un inglese (io non c'entro e avrò al massimo ringraziamenti per avere aiutato), a curare la pubblicazione di questo e di altri ripostigli. Nell'ambito di queste ricerche sono stati individuati quadrigati che sono sicuramente riconducibili all'area spagnola e altri a un'area apula, con proprie caratteristiche. Quindi? Non siamo tutti da buttare via riguardo a competenze e auspichiamo al massimo una stretta cooperazione con studiosi accademici. Questi ricercatori ad esempio sono in stretto contatto con il sommo prof. Burnett e hanno trovato ampia collaborazione e anche supporti. Noi italiani siamo molto chiusi e diffidenti verso l'esterno e siamo bravissimi a darci le martellate sulle proprie palle.... Desideriamo approfittare di questa interessante rassegna di esemplari del collezionista tedesco, anche per avere occasione di studiare determinati esemplari, allargando, se possibile, al confronto con altri esemplari e vedere se è possibile arrivare a un giudizio condiviso. L'unico vero problema è il tempo e l'impegno a studiarli (molto più facile blaterare....). Senza inutili battibecchi, che annoiano e pure rompono le scatole....
    14 punti
  2. Taglio: 1 euro Nazione: Andorra Anno: 2014 Tiratura: 511.843 Condizioni: qSPL Città: Roma
    7 punti
  3. Buonasera a tutti, la mia assenza dal forum e dal mondo “attivo” della numismatica ormai si prolunga da molto tempo, ahimè tra impegni, contrattempi e problemi di varia natura mi sono per così dire preso una pausa forzata, pur non abbandonando mai l’interesse per la materia… e qualche sporadico acquistino :angel: . Non sempre le cose vanno come ci aspettiamo, e ancora adesso non so per quanto durerà questa (voluta e desiderata da tempo) “full immersion” di numismatica… In ogni modo, come potrei non riaffacciarmi al forum con una discussione che miri ad affrontare un tema di mio interesse quale la zecca di Cremona? Ebbene, dopo essermi letto pagine e pagine di discussioni che mi ero perso, con la presente vorrei iniziare ad affrontare (e magari approfondire grazie al vostro imprescindibile aiuto) alcuni aspetti della monetazione medioevale di Cremona con la scusa di un paio di varianti che (credo) di aver racimolato (esigui budget permettendo). Ovviamente il mio intervento non vuole che essere una “spolverata” generale dell’argomento, specie considerando che non ho tra le mani il libro completo del Fenti, bensì varie sue pubblicazioni più arretrate (e quindi anche più lacunose). Ho letto discussioni molto interessanti e approfondite quali “Denari di Pavia”, “I denari dei Visconti” o ancora “Denari minuti di Genova”… ebbene, mi son detto, perché non fare anche qualcosa su Cremona? La mia, ovviamente, più che una proposta è un’idea nata dal fatto che non è per nulla facile reperire chiare e concise notizie e informazioni su questa monetazione, e credo che una discussione di questo genere potrebbe (se riscuote il vostro interesse ovviamente) venire utile tanto a noi quanto a chiunque altro potrebbe avere a che fare con questa zecca non comune. Difficile se non impossibile stabilire ora come ora un valido schema di sviluppo, non ho né i testi adatti né il tempo necessario. Per questo ho scelto di partire dal periodo comunale (1155-1330), ed in particolare da quelle che credo essere le monete più comuni della storia monetale di Cremona: i mezzanini (sempre se tali possono chiamarsi) con le stelle. Qui già sorge la mia prima impreparazione (o forse dovrei dire incomprensione dovuta a testi non aggiornati) e che spero i vostri approfonditi interventi possano colmare. Nella pubblicazione del 1983 il Fenti parla, rimanendo tra le monete con le stelle, di: - grosso con due stelle nella croce: Ø 22 mm - Peso 1,78 g - denaro imperiale con le stelle: Ø 17/18 mm - Peso 0,845 g - mezzanino con le stelle: Ø 16/17 mm - Peso 0,68 g - cremonese o medaglia con le stelle: Ø 13/14 mm - Peso 0,346 g Tralasciando per ora l’aspetto più prettamente storico circa la corretta attribuzione dei suddetti nomi, posso senza dubbi accettare la prima e l’ultima tipologia ben distinguibili nel gruppo delle monete “stellate”, mentre sono estremamente confuso sulle intermedie. Sempre sottolineando che non ho materiale più aggiornato (e che potrebbe smentire questi dati), mi trovo abbastanza scettico a pensare che, nella normale variabilità di dette monete, 1 solo mm in Ø e 0,2 g (!!) in fatto di peso possano visibilmente separare due nominali :mega_shok: . Il testo poi è estremamente conciso, il che non fa altro che incrementare la mia confusione al riguardo. Sono distinguibili? Se sì, come facevano all’epoca per distinguerle se (forse per mia ingenuità) credo che simili differenze siano rilevabili solamente con apparecchiature scientifiche e credo difficilmente nelle quotidiane mansioni commerciali dell'epoca? Non potrebbe trattarsi di una normale variabilità “intra-nominale”? Oppure una semplice decrescita che si è registrata negli anni-secoli? Personalmente credo siano indistinguibili denaro imperiale e mezzanino e inizio affrontando la materia con tale pregiudizio (infondato, lo so, ma per mia cocciutaggine non riesco a levarmelo :crazy: ). Questo è un punto cardine che spero mi sappiate chiarire. Grazie Come dicevo più in alto, non inizio di certo mosso da dotte ed approfondite ricerche in merito, bensì da un piccolo “censimento” di varietà che mi è stato possibile vedere. In merito mi interesserebbe sapere un vostro giudizio-parere, se son note tutte, se ve ne sono altre e poi chissà.. magari avviare una discussione a più ampio raggio sul tema “Il periodo comunale di Cremona”, spostarci di volta in volta con ordine, al grosso e al cremonese con le stelle, poi alla serie coi bisanti, agli scodellati, alla serie con la ƒ… sempre se può funzionare l’idea, si intenda. Dalla fine dell’autonomia comunale in poi, credo che un po’ per rarità dei pezzi e un po’ per poca chiarezza al riguardo sia meglio posticipare per concentrarci ora sul Comune (già tutto tranne che limpido direi). Beh, perdonate il ritorno un po’, come dire, impetuoso :rofl: e se ho messo tanta carne al fuoco…. ma un po’ era da tempo che ci ragionavo su, poi la voglia di approfondire e conoscere, fin che si ha modo e tempo…. era troppa!
    2 punti
  4. Io mi diverto nel nostro Forum ... Mi distraggo .... Una frase così, in un contesto così, per una moneta così, ... mi fa cadere le palle.
    2 punti
  5. Nuovo arrivo: TRIESTE Arlongus von Voitsberg (1254 - 1280) Denaro ·CIVITAS:TERGESTV· ·ARLONGVS:EPISCOPIS Secondo A. Ruggia (Interpretazione apocalittica di un denaro triestino) si tratta della città celeste sulle nubi e la figura sarebbe il Cristo (ispirate dagli Hyperpyron bizantini di Manuele)
    2 punti
  6. Buonasera, girando alla ricerca di alcune informazioni ho trovato questo interessante file che riporta alcune pagine di un'asta Varesi non meglio identificata. Qualcuno saprebbe indicarmi di che asta si tratta? E, se possibile, dirmi dove trovare gli esiti? http://it.scribd.com/doc/74477709/Zecche-Lombarde#scribd Grazie mille
    2 punti
  7. @@417sonia .......ciao Luciano Sinceramente non ricordo.... sicuramente l'ho letto nel contesto di una ricerca sui denari scodellati in genere, ma siccome in quel momemnto non era Venezia l'oggetto della mia ricerca, sono passato oltre... :nea: Devo dire pero' che non penso di aver travisato in quanto anche sul manualetto edito da Artur Zub e Luciani "le monete di Venezia" i due denari li elencano separati adducendo le caratteristiche che ti ho accennato... Ti allego "zonetta" per meglio farmi comprendere. Buona serata
    2 punti
  8. Un'altra moneta egiziana del ______________ 1984______ :) 1984-1404 ١٩٨٤ - ١٤٠٤ 10 Piastre - Rame/nickel Presidente dal 1981 al 2011 ___ Hosni Mubarak (1928-vivente) Vi è raffigurata la moschea di Muhammad Ali (1830/48 c.a.)
    2 punti
  9. Se non mi sbaglio l'ambra era talmente ambita in epoca imperale, che , secondo le fonti antiche, l'imperatore Nerone aveva pensato di inviare una spedizione militare nel Baltico (naturalmente all'epoca non era così ben chiara la geografia dell'Europa Centro-Orientale) per poter controllare direttamente il commercio di questo bene di lusso.
    2 punti
  10. Concordo con tutti voi sull'inopportunità di emettere monete con temi slegati dallo Stato in questione e di regolamentare queste cose a livello europeo, però li trovo molto diversi dai ministati. - Le commemorative lussemburghesi sono tutte legate alla storia dello Stato, anche se certe ricorrenze sono, come dicevo assurde. Però coniano in quantità notevoli, quindi la ripercussione economica sul collezionista è relativamente bassa. - A me le commemorative maltesi sulla loro storia istituzionale piacciono tantissimo, tra le mie preferite (sarà che studio Scienze Politiche), mentre quelle sui bambini le trovo piuttosto insensate. Ma anche qui vale il discorso quantitativo delle lussemburghesi. - Il guaio è quando i ministati (soprattutto Vaticano e San Marino, chè Monaco conia sempre per cose legate al Principato, anche se ci specula sopra con quantitativi ridicoli, di Andorra non parlo nemmeno) si mettono a coniare un sacco di monete con temi "scippati" ad altri stati, in quantitativi minuscoli, il che comporta un grossa spesa per il collezionista. La morale della favola (scusate la schematizzazione, credo di essere piuttosto noioso) è che regolamentare i temi è quasi impossibile, anche perchè bisognerebbe vedere quali non riguardano la storia dello Stato (tipo quelle del Muro di Berlino vaticane e sammarinesi) e quali invece potrebbero riguardare tutti (l'annunciata serie dei bambini maltese); penso che l'unica misura possibile e anche auspicabile sarebbe un quantitativo minimo di monete: da 200.000 in su, ma anche solo 100.000 eviterebbe le speculazioni in stile monegasco. Scusate il papiro :)
    2 punti
  11. Come promesso ecco le ultime monetine dal Beachy Head hoard del '73...
    2 punti
  12. Bezzo da 6 bagattini di Antonio Prioli.
    2 punti
  13. Condivido pienamente la tua affermazione, e per questo, come sottolinea anche @@Icedevis, sono felice di aver trovato dopo 10 e più anni una "variatio" sul tema; devo infatti ammetter che la commemorativa del ponte, per quanto discutibile possa essere la commemorazione di un ponte, almeno a mio avviso, sarebbe stata anche gradevole senza quel faccione piazzato in mezzo, quasi come spauracchio di un "horror vacui". Ad ogni modo comprendo anche come il Lussemburgo non abbia poi tutte queste ricorrenze da celebrare, sebbene nessuno gli imponga di emettere il massimo possibile di commemorative per ogni anno...bisogna però anche ammettere, spezzando per una volta una lancia in loro favore, che almeno hanno la decenza di non specularci sopra in maniera vergognosa come Monaco, Andorra e altri (comprendo pure Malta con la nuova serie in arrivo sui valori o la commemorazione dei 41 anni della repubblica 1974-2015 mi sembra stia leggermente superando il limite)
    2 punti
  14. In verità, più che gli ingombranti faccioni (che io trovo divertenti per il modo in cui riescono a piazzarli in qualunque moneta), trovo più assurdo il fatto che ogni anno il Lussemburgo emetta 2-3 monete per commemorare anniversari ridicoli (15-20-25esimo anniversario della salita al trono, nascita, morte, matrimonio)...è vero che i costi dei commemorativi lussemburghesi non sono altissimi, ma tra un pò uscirà "primo dentino da latte del granduca", "primo bacio della granduchessa", "10° anniversario della prima commemorativa con il granduca" e cose così...non voglio offendere i vertici dello Stato lussemburghese, eh, ma potrebbero anche farne qualcuna in meno :D
    2 punti
  15. Buonasera, complimenti sinceri ad @@Illyricum65, una discussione a dir poco spettacolare e di grandissimo interesse storico e numismatico, almeno per me. Finalmente, dopo lunga pausa, rimetto mano alle mie monetine del tardo-impero. Non vi nascondo che più volte sono stato colto dal fascino degli hoard britannici e stavo per dare una svolta alla mia raccolta. Tuttavia, nonostante sia una collezione che con poco dispendio permette soddisfazioni a mio avviso uniche (il fascino di un hoard e della storia che lo circonda sono spettacolari), sono sempre stato un po' restio all'acquisto in quanto ho il sentore che spesso siano trovate dei venditori per specularci sopra. Mi limitai solamente all'acquisto di un certo numero di monete dall'hoard in questione del 1973... o almeno così recita il cartellino... ed è proprio questa insicurezza che mi lascia un po' l'amaro in bocca (nonostante siano state acquistate da un venditore professionale inglese). In ogni modo, la patina uniforme e uguale su tutti gli esemplari mi fa ben sperare. Vi propongo tre esemplari, spero possano interessare. E ancora grazie per lo scorcio storico davvero graditissimo. Saluti P.S. In foto le patine non rendono bene, sono verde scuro
    2 punti
  16. Gettone Pensione Rosetta via Fratelli Calandra 15 Torino valore 50 Nella città di Torino, luogo in cui i casini furono per la prima volta regolamentati con il ‘Regolamento del servizio di sorveglianza sulla prostituzione’, voluto da Cavour nel 1860, i 14 luoghi di piacere raccolgono 172 ragazze dedite al mestiere più antico del mondo con regole molto ferree rispetto alla sanità ed al comportamento. Le case chiuse, così chiamate poiché era d’obbligo tenere le imposte dei bordelli chiusi per evitare di disturbare con oscenità la pubblica vista, sono dislocate per tutta la città di Torino. In corso Raffaello c’è la casa di appuntamenti “di lusso”. Il locale di prima classe, prezzi superiori alle 5 £, è per fruitori di un elevato ceto sociale e prima di uscire dal locale c’è la possibilità di avere il “libero”, ovvero una cameriera che si assicura che non ci sia nessuno nella via prima di far uscire il cliente. In via F.lli Calandra, ai civici 13 e 15 due case d’appuntamento attigue sono di seconda classe, per una clientela medio bassa con prezzi tra le 2£ e le 5£. In via Cappel Verde troviamo i postriboli di livello più basso, così detti di terza classe, con prezzi inferiori alle 2£ destinati ad una clientela più modesta. In via San Tommaso troviamo . . . 11 affascinanti ragazze immortali. Insomma ce n’è per tutte le tasche senza contare le tariffe agevolate per militari e giovani di primo pelo. l
    1 punto
  17. Volevo mostrarvi questo cavallo che per me è da assegnare a Ferdinando II. Si vedono bene i gigli della moneta sottostante sulla faccia del re al diritto. Al rovescio due dei bracci di una Croce con al centro un forellino, all'altezza della groppa del cavallo. Si capisce quindi che la moneta ribattuta è di Carlo VIII , probabilmente un cavallo battuto nella zecca dell'Aquila o di Chieti. Resta da capire se a sua volta il cavallo di Carlo VIII sia stato battuto su un cavallo di Ferdinando I (vedi la sigla del Tramontano) o più verosimilmente il cavallo di Carlo ha subito la ribattitura sotto Ferdinando II , direttamente con i coni di Ferdinando I. Che ne pensate? @@santone @@vox79 @@fedafa @@eliodoro @@appah
    1 punto
  18. Salve a tutti, girovagando nei vari forum stranieri a cui do spesso un'occhiata ho trovato una discussione molto simpatica che vorrei proporre anche qui..Alla fine è un gioco, si devono postare monete sempre dell'anno precedente a quella postata prima..Possono essere monete di qualunque stato, basta che siano monete delle vostre collezioni, non si deve saltare neanche un anno e lo stesso utente non può postare più di una moneta alla volta.. Quanto riusciremo ad andare indietro?? :P Non credo che ci siano già monete del 2013 quindi comincio io con questo 5 euro 2012 commemorativo dei 500 anni della presentazione degli affreschi della cappella sistina.. Scusate per le scansioni :) Ora tocca a qualcun altro postarne una del 2011 :D Gaetano
    1 punto
  19. Salve a tutti, cosa ne pensate? vorrei acquistarla il prezzo è 55 euro, che dite ne vale la pena? Grazie.
    1 punto
  20. Vorrei spiegare il perchè di una scelta. Gli esemplari senza globetti intorno alla testa di S. Marco sono sempre di alto peso e di buon metallo. Quindi sono antecedenti agli esemplari con i globetti. Tuttavia è possibile che i globetti siano stati aggiunti ancora in epoca di Enrico IV. Questi denari subirono un deprezzamento piuttosto rapido che li portò alla fine a valere esattamente la metà dei denari veronesi. Solo con Sebastiano Ziani la zecca di Venezia coniò un nuovo denaro di tipo veronese e di pari valore. Arka
    1 punto
  21. Ciao @@ponziopilato Evidentemente non riesco a farmi capire, oppure noi due non siamo in sintonia, non ho paragonato le due monete, ho solo postato la moneta per fare vedere le differenze tra un souvenir, come da te giudicata, e la Selinunte e visto che sei un esperto le dovresti cogliere al volo senza bisogno che te le dica io, anzi ti dirò di piu l' ho fatto proprio perché credo nella Selinunte ma nello stesso tempo penso che per la moneta in questione ne tu ne io ne nessun altro possa sbilanciarsi con certezza assoluta da una foto SENZA AVER ESAMINATO DAL VIVO I BORDI, visto che anche tu hai detto che sono la terza faccia della moneta, se poi tu ci vuoi rendere partecipi delle tue deduzioni che ben vengano, imparare è sempre istruttivo. Purtroppo, per motivi personali, come già detto ho poco tempo per le comparazioni oggi è un caso che mi possa dedicare a scrivere ed essendo molto istintivo, pur ritenendo utili le comparazioni che dici di fare, mi fido molto anche del mio istinto
    1 punto
  22. Gia'. la medaglia del vighi venne rifiutata a sentire qualcuno... E questo qualcuno e' Cesare Johnson nel suo articolo "Storia Metallica di Maria Luigia etc.". Visto che le opere precedenti (Lopez) non ci dicono nulla in merito. Lo stesso Johnson non ci dice da dove venga l'informazione. L'evidenza sperimentale ci dice il contrario. La medaglia esiste. Esiste in bronzo e argento. L'Accademia di Belle Arti era tutto meno che un istituto minore. Insomma Johnson non ce la racconta giusta. Anche la data e' incongrua. Come fa il Vighi ad essere incaricato nel 1821 se la prima distribuzione delle medaglie per le belle arti e' del 1818?
    1 punto
  23. Ho goduto nello sfogliare tutte queste pagine... Qualcuno avrà ancora il catalogo cartaceo? R.
    1 punto
  24. Caro @@Georg, non sempre si è disponibili per tutto. Il tempo va bene utilizzato, e non per commentare sciocchezze. Non esiste alcun "olio" o "grasso" o "burro" o "strutto" o "petrolio" o ... che possa essere stato deposto in zecca. Se n'era parlato su questo forum anche per le patine a coccarda, che riconoscono invece tutt'altra origine. Non è perché qualche leggenda metropolitana circola che si può sempre commentare: le sostanze oleose non finiscono né sono mai finite sulle monete all'interno della zecca. E se anche lo fossero, sarebbero ... scivolate vie. Se qualcuno dovesse dire che in questo momento su Giove vi è un asino volante, non sono io a dover spiegare perché la teoria è risibile (e non scientifica), ma chi fa la strampalata affermazione dovrebbe dire in base a cosa ritiene sia vera. Karl Popper insegna. :mellow:
    1 punto
  25. Il testo fondamentale di Le Rider è datato 1977 e quindi risale a quasi quarant’anni fa (Le Rider, Georges, Le monnayage d’argent et d’or de Philippe II frappé en Macédoine de 359-294, Éditions E. Bourgey, Paris, 1977). Lo stesso autore ha ritenuto opportuno mettere a punto la sua opera circa vent’anni dopo l’uscita pubblicando nella collana Mélétèmata, 23 il fascicolo Le Rider, ‘Monnayage et finances de Philippe II. Un état de la question’, Athens 1996. Nella prima pagina del secondo capitolo si legge che il peso di 14,45 g è qualificato ‘tracio-macedone’ essendo quello adottato dai Calcidiani a Olinto, dagli Acantiani e dagli Anfipolitani. Da allora sono trascorsi vent’anni e non mi risulta che questo dato ponderale sia cambiato. Valore che è poi quello che risulta nell’opera fondamentale di Le Rider, dove dei 485 (se ho contato bene) tetradrammi di Anfipoli solo quelli citati nel post # 227 presentano 6 come prima cifra decimale del loro peso, mentre dei 436 (se ho contato bene) tetradrammi di Pella una trentina hanno 5 come prima decimale (seguito a sua volta da numeri inferiori a 5, e solo un paio col 4), ma nessuno ha 6 o più. Comunque la caccia è aperta: chi trovasse nelle aste o negli archivi un tetradramma di Filippo II del peso di almeno 14,6 g è vivamente pregato di segnalarlo qui. apollonia
    1 punto
  26. @@guasti2007, per curiosita' ce l'hai anche uno SPL da farci vedere ?, giusto per valutare meglio, perche' sull'MB sono d'accordo ma su quell'altra....a meno che queste monete non siano facilmente reperibili con fondi a specchio e rame rosso intonso, mi sembra un po' stretto il BB.
    1 punto
  27. Non conosco MebNet, ma ti mando subito il link al database opensource che ho preso e riadattato da internet... ma vi serve Filemaker per usarlo. Comunque ti scrivo in MP :good:
    1 punto
  28. Buonasera, eccovi un acquisto di parecchio tempo fa, fatto più che altro per il magnifico cartellino d'epoca con cui era corredata la moneta (l'ho classificata come RIC VII 401 per la zecca di Arles). Non sono qui a chiedervi tanto la classificazione, quanto... la traduzione del cartellino :crazy: (ho avuto lo spunto da un'altra discussione sui cartellini). C'è qualcuno che riesce a darmi una mano, per piacere? Non sono molto ferrato col francese e non tutte le parole mi risultano chiare... grazie :)
    1 punto
  29. Buongiorno a tutti. E' possibile avere un'idea di massima sul valore di questa moneta? Ringrazio in anticipo chi avrà voglia di darmi una mano.
    1 punto
  30. Per me è Gerusalemme . SIDON Anonymous Issue Denier 0.59g. Obv.: +·D·E·N·I·E·R, cross. Rev.: +·D·E·S·E·E·T·E·, Cathedral Reference: (M 213-214 var).
    1 punto
  31. Confermo: dovrebbe essere un Slezky Gros per Ferdinando I (1546) zecca di Vratislav-Westermaier. Aggiungo un paio di link per completezza. Buona fortuna per il ceco! https://www.numisbids.com/n.php?p=lot&sid=1353&lot=5928 http://www.nume.cz/salova-aukce/cns-hradeckralove-133-246
    1 punto
  32. Ciao Nando : proprio perché non è il genere di medaglie che raccolgo, penso di poter rispondere alla tua domanda, anche se si tratta di un parere soggettivo e dunque per nulla rilevante. Trovo che sia una bella medaglia, anche ben conservata ( o è un medaglione ? non ne conosco la misura del diametro) e penso che potrai sempre ammirarla con piacere, nella tua collezione. In fondo, ha il costo di una discreta cena in un ristorante : la cena poi uno se la dimentica subito, la medaglia ti resta per sempre. Non è un gran ragionamento, lo so......ma è così !
    1 punto
  33. Complimentissimi Christian Sei stato di parola! Ora vediamo se lo sara' anche il nostro collega che era cosi critico verso chi postava o commentava i titoli citati nella discussione ...
    1 punto
  34. Io non ho capito se ci sta prendendo per i "fondelli" (x non essere scurrile) o se è serio?
    1 punto
  35. E a questo punto vi mostro anche i cartellini della mia collezione... che dire, due generazioni diverse :pardon: ... Si autogenera una volta completata la scheda della moneta e riporta tutti i dati essenziali, è una feature che ho inserito in un database che mi sono creato... scansionate e vedete :) (si riferisce alla moneta del messaggio precedente)...
    1 punto
  36. dovresti sempre mettere il peso e il diametro... mi sembra un denaro di Enrico V° di Franconia 1105-1125 - per Venezia D/ ENRICVS IMPER - croce patente accantonata da quattro biswanti in cerchio di perline R/ S.MARCVS VENECIA - busto frontale di s. Marco con globetti intorno alla testa
    1 punto
  37. Per par condicio vogliamo parlare di quanti reperti misconosciuti o semplicemente abbandonati giacciono nei magazzini dei musei, peggio: vogliamo ricordare di quante collezioni monetali pubbliche non esiste catalogo dopo cento anni ( ormai non sono più' decenni) di curatela da parte di direzioni fallimentari ( non tutte per fortuna) di modo che la primaria opera di tutela - attraverso la pubblicazione / non si sia potuta esercitare e siano potute avvenire sottrazioni come quelle del museo di Napoli che oggi ci ritroviamo in vendita tranquillamente in aste primarie senza che nessun funzionario ormai abbia il coraggio ( sarebbe ammissione di colpa) di dire qualcosa ... Peggio : vogliamo parlare dell'incapacità endemica di gestire uno dei siti archeologici più' importanti del mondo che anche se fosse stato localizzato in Burkina Faso sarebbe stato meglio valorizzato e avrebbe reso allo Stato dieci volte di più' ...? No, forse è' meglio non ricordare tutto questo , più' comodo proseguire nell'attività opposizione tra Pubblico e Privato che è' ormai anacronistica d decrepita ma che alcuni funzionari di mentalità' desueta, si ostinano ad avversare
    1 punto
  38. Ciao @@Antonio 82 sono 2 emissioni tarde,direi seconda metà XII se. Forse anche post 1180.del secondo esemplare in realtà ci hai mostrato il dritto,si vede bene il monogramma dentro cerchio interno e parte della legenda IMPERATOR.il primo invece mostra il rovescio con LVCA intorno al punto.per quanto riguarda la datazione lascio che confermi qualcun'altro perche' non ne sono certissimo. Ciao.
    1 punto
  39. Parte 3 - Monetazione imperiale e piccoli approfondimenti
    1 punto
  40. finita la partita di calcetto bisogna pagare il campo e in mezzo alle monete di quelli che hanno già pagato, noto qualcosa di interessante, pensavo fosse un classico 2008 e invece è leggermente meglio :good: Taglio: 20cent Nazione: San Marino Anno: 2007 Tiratura: 220.000 (0 circolanti) Condizioni: BB Città: San Giorgio al Tagliamento
    1 punto
  41. Si arriva quindi agli imperatores dell'ultimo periodo repubblicano
    1 punto
  42. @@nando12 potresti dirmi a cosa ti riferisci per " evidenti segni da circolazione".
    1 punto
  43. Bentrovati :) Austria,quattro diversi pezzi tutti da 500 schilling il dritto è uguale per tutte,quindi ne posto uno solo, un po' d'economia non guasta :lol:
    1 punto
  44. intanto buon anno a tutti. Chiedo scusa se mi "approprio" di questa discussione ma gentilmente potrei avere una esatta classificazione di questo cavallo? Grazie
    1 punto
  45. Certo non e' Verona o Bologna ma secondo me meriterebbe di più'. Il posto e' comodo, spazioso e con un bel parcheggio, molto meglio sotto questi aspetti di Modena e Bologna che hanno grande afflusso. Io ci vado sempre volentieri. Ciao
    1 punto
  46. La "moneta" della Banca di Paperopoli è fantastica !!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.