Vai al contenuto

Classifica

  1. ilcollezionista90

    ilcollezionista90

    Utente Storico


    • Punti

      10

    • Numero contenuti

      3688


  2. ilnumismatico

    ilnumismatico

    Coordinatore


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      4529


  3. nando12

    nando12

    Utente Storico


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      14636


  4. gigetto13

    gigetto13

    Utente Storico


    • Punti

      7

    • Numero contenuti

      4714


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 05/19/15 in tutte le aree

  1. Ecco la foto del 2 euro CC Italiano EXPO: se vi capita di andare all'EXPO fate una puntatina al padiglione del Belgio, troverete anche questa delizia.
    6 punti
  2. Cari amici, volevo presentarvi l'ultimo acquisto. Trattasi della medaglia annuale dell'anno I di pontificato di Papa Pio IX. Condivido con voi questo acquisto e soprattutto l'emozione non tanto per la medaglia, che rivenderò presto ma soprattutto per l'astuccio che cercavo, senza successo, da anni. L'astuccio ha necessità di un'operazione di restauro ma sono davvero contento, finalmente, di poterlo aggiungere in collezione.
    4 punti
  3. ci sono vari modi " collezionare"....vari gusti...varie tasche.. c'e' chi si limita ad una collezione tipologica....chi fa tutto date..firme..varianti...chi colleziona solo le monete in FDC e chi invece colleziona anche le monete in bassa conservazione, che ricordiamo sono sempre una testimonianza della vita passata; l'importante e' che uno si diverta e sia soddisfatto di cio' che fa...
    4 punti
  4. Dopo la Lidia non poteva che arrivare la Licia, la cui storia è sufficientemente ben curata da Wikipedia ( http://it.wikipedia.org/wiki/Licia), ma che potrà essere certamente ben integrata da amanti di queste regioni. .... soprattutto perchè ha la simbologia della triscele !! Posto qui alcune monete della Licia per incominciare. Sono certo che sarò ancora seguito da tanti amici, così ... come per la Lidia ! Mithrapata ?? - Triscele Phaselis Kuprili Perikles Perikles Lega Massikites 42 a.C.
    3 punti
  5. Ho voluto dedicare questo nuovo Post a Caio Cestio come persona , perche’ risulta ad oggi un personaggio enigmatico e praticamente quasi sconosciuto se non fosse per questo “regalo” da lui lasciatoci in forma piramidale . Anche per inserirvi , a conclusione della visita di Domenica scorsa , alcune considerazioni sulla figura storica di Caio Cestio , personaggio vissuto all’ epoca di Augusto , certamente di nessuna particolare importanza , se paragonato all’ epoca di travaglio e di passaggio in cui visse ; allora forse direte : perche’ occuparsi ancora di lui ? giusto , infatti se non fosse per la sua particolare tomba a piramide sarebbe perfettamente inutile parlarne ancora , unica Piramide oggi esistente delle quattro presenti a Roma antica ed unica esistente non solo in Italia ma in tutta Europa , sopravvissuta allo scempio dei secoli e degli uomini per essere stata inserita da Aureliano nel circuito delle sue Mura ; sarebbe inutile parlarne anche perche’ Cestio non rivesti’ in vita particolari o importantissime cariche civili , ne’ forse tanto meno militari , questo almeno si deduce in base alle poche righe da lui riportate incise a sua futura memoria , su due lati della Piramide . Queste considerazioni sono nate dal dialogo su Caio Cestio intervenuto tra me e la persona , preparatissima in materia e di altrettanta gentile disponibilita’ , dei Beni Culturali che nel corso della recente visita alla Piramide mi ha gentilmente concesso parte del suo tempo per discutere su questo enigmatico personaggio della Roma antica ; vediamo quindi cosa e’ emerso di nuovo . Dunque quello che Caio Cestio ci dice di lui stesso e’ quanto scritto sulla Piramide : C . CESTIVS . L . F . POB . EPULO . PR . TR . PL . VII . VIR . EPOLONVM Che tradotto : "Caio Cestio , figlio di Lucio , della Tribu’ Pobilia , Epulo (Cognomen) , Pretore , Tribuno delle Plebe , Settemviro degli Epuloni" Sul lato della Piramide opposto alla dedica , esposto ad est , vi è una seconda iscrizione che registra , da parte della persona incaricata da Caio Cestio alla costruzione della Piramide costruita dopo la morte del proprietario , le circostanze della costruzione della tomba , che dice : OPVS • APSOLVTVM • EX • TESTAMENTO • DIEBVS • CCCXXX ARBITRATV . PONTI • P • F • CLA • MELAE • HEREDIS • ET • POTHI • L Che tradotto : "Il lavoro è stato completato , in accordo con il testamento , in 330 giorni , con la decisione dell'erede Pontius Mela , figlio di Publio della Tribu' Claudia , erede e Pothus , liberto" La Piramide fu quindi costruita e terminata in soli 330 giorni con marmi provenienti da Luni in Toscana ; questo per quanto riguarda la costruzione , ma chi era questo Caio Cestio per potersi permettere un Tomba di tali dimensioni ed uguale a quelle di Marco Vipsanio Agrippa e del grande Marco Valerio Messalla Corvino suoi contemporanei ed anche eredi , oltre ad altri ? Caio Cestio nella dedica pone in risalto essere un Epulone , che assume anche come Cognome , cioe’ uno dei sette di questo Collegio incaricato nell’ organizzare le feste a carattere religioso , erano in pratica dei sacerdoti della Roma antica creati nel 196 a. C. per celebrare sacrifici religiosi solenni , in forma di banchetti , e nella ricorrenza annuale della fondazione del tempio di Giove Capitolino . Pone questa carica religiosa in prima evidenza assumendola in Cognomen (Epulo) , quasi fosse piu' importante di quelle civili della notevole Pretura , carica seconda al solo Consolato e di essere stato un Tribuno della Plebe , carica religiosa a cui evidentemente teneva moltissimo . E’ stato ipotizzato , ma senza prove decisive , che Caio Cestio possa aver partecipato alle guerre di Ottaviano contro Antonio fino alla campagna in Egitto , passando per la battaglia navale di Azio , legandosi nel frattempo in amicizia con Agrippa e Messalla che lascio’ poi eredi ; questo per giustificare la costruzione e forma della sua Tomba , ma anche per dare un collegamento ideologico con le quattro Vittorie dipinte all’ interno della camera sepolcrale , altrimenti non associabili alla carica di Epulone e alle due cariche civili di Magistrato e Tribuno della Plebe , ma sono solo ipotesi . Essendo amico di Agrippa , certamente era nel giro delle amicizie di Augusto anche a causa della sua carica religiosa di Epulone , mentre l’ amicizia di Messalla personaggio famoso di Roma che inoltre attribui il titolo di Pater Patriae ad Augusto , puo’ averlo introdotto nel famoso all’ epoca “circolo culturale di Messalla” al quale apparteneva anche il poeta Tibullo ; concludendo Caio Cestio , nonostante la breve e “modesta” dedica che ci parla di lui , dovette comunque essere stato all’ epoca un personaggio molto noto ed immesso nei vertici del potere augusteo . Riporto sotto il testo in ordine di scrittura della lapide che era affissa su un lato della Piramide in cui Caio Cestio elenca gli eredi e una sua richiesta , lapide il cui originale e’ ai Musei Capitolini : M • VALERIVS • MESSALLA • CORVINVS • P • RVTILIVS • LVPVS • L • IVNIVS • SILANVS • L • PONTIVS • MELA • D • MARIVS • NIGER • HEREDES • C • CESTI • ET • L • CESTIVS • QVAE • EX • PARTE • AD • EVM • FRATRIS • HEREDITAS • M • AGRIPPAE • MVNERE • PER • VENIT • EX • EA • PECVNIA • QVAM • PRO • SVIS • PARTIEVS • RECEPER • EX • VENDITIONE • ATTALICOR • QVAE • EIS • PER • EDICTVM • AEDILIS • IN • SEPVLCRVM • C • CESTI • EX • TESTAMENTO • EIVS • INFERRE • NON • LICVIT • Un particolare della scritta ci rivela che gli eredi avevano creato le statue con le basi delle quattro colonne poste ai quattro vertici della base della Piramide , con i soldi raccolti dalla vendita di tessuti pregiati (attalici) . Cestio aveva dichiarato nel suo testamento che i panni dovevano essere depositati nella tomba , ma questa pratica era stata proibita da un recente editto emesso dagli Edili e forse non furono mai depositate . Il testo della lapide e una moneta della Gens Cestia a nome Lucio Cestio Norbano , forse padre del nostro Caio
    3 punti
  6. ______________ 1921 Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa Presidente dal 1917 al 1924 ___Lenin (1870-1924) 1 Rublo - Argento .900
    3 punti
  7. Concordo con questo consiglio, per due motivi fondamentali che isolo: - non conoscendo la monetazione, è facile scegliere un esemplare che al momento soddisfi, ma con il tempo, evolvendo e perfezionando il Suo gusto numismatico potrebbe non piacerle più (cosa che realisticamente accade). Considerando anche il costo non indifferente che si dovrebbe sostenere per acquistarla, meglio acquistarla avendo visto un po di esemplari in mano così da essersi fatti "l'occhio" ed aver tastato un po i relativi prezzi a seconda della qualità offerta. Quindi, meglio non essere precipitosi, ma andare cauti, visto anche il costo - E' una moneta che nonostante sia classificata come Rara, si trova facilità ad ogni convegno ed è onnipresente nelle aste nostrane, dove può essere vita in mano (e gratuitamente) senza bisogno di prenderla solo su base fotografica ed all'estero.
    3 punti
  8. @@nando12 ma che stai a dì nando ? ....
    3 punti
  9. Ciao. Non ho capito se il titolo di questa discussione ("Dogana svizzera e tasse") è riferito, in realtà, agli oneri doganali italiani cui è sottoposto l'oro da investimento proveniente dalla Svizzera e diretto in Italia. Comunque, visto che pare esserci confusuione sul concetto di "oro monetato da investimento", la cosa migliore mi sembra essere quella di riportare il primo comma dell'art. 344 della Direttiva 2006/112/CE del Consiglio dell'Unione Europea del 28 novembre 2006, che ne fornisce, inequivocabilmente, la nozione: Articolo 344 1. Ai fini della presente direttiva, e fatte salve altre disposizioni comunitarie, sono considerati «oro da investimento»: 1) l'oro in forma di lingotti o placchette di peso accettato dal mercato dell'oro, di purezza pari o superiore a 995 millesimi, rappresentato o meno da titoli; 2) le monete d'oro di purezza pari o superiore a 900 millesimi, coniate dopo il 1800, che hanno o hanno avuto corso legale nel paese di origine e che sono normalmente vendute a un prezzo che non supera dell'80 % il valore sul mercato libero dell'oro in esse contenuto. Sull'oro in forma di lingotti o placchette, mi pare che non ci siano problemi. Per "l'oro da investimento monetato", riporterei il link, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, relativo all'elenco delle monete d'oro (per il 2014) che rispecchiano le indicazione dell'art. 344 precedentemente citato, precisando come tale elenco non sia tassativo, in quanto, come espresssamente riportato, vi possono rientrare anche altre monete d'oro che avessro gli stessi requisiti e che fossero state omesse dall'elenco. http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:52014XC0508(01) Tutto questo "oro da investimento" è soggetto al regime speciale di esenzione dall'IVA Detto questo, è evidente come per "oro monetato da investimento" non si intenda, necessariamente, l'oro monetato "puro" (che comunque, se rspetta le condizioni poste dall'art. 344, sarà anch'esso considerabile "oro da invesimento"). Invece, non è mai considerato "oro da investimento" e quindi non gode di esenzione IVA: - l'oro monetato di purezza inferiore a 900/1000; (si considera sempre "oro numismatico"); - l'oro monetato di purezza pari o superiore a 900/1000 ma coniato prima del 1800 (si considera sempre "oro numismatico"); - l'oro di purezza pari o superiore a 900/1000 che non ha avuto corso legale nel Paese di origine e che viene venduto ad un prezzo che supera dell'80% il valore di mercato dell'oro contenuto nella moneta (anche questo, ai fini dell'applicazione dell'IVA, si considera sempre "oro numismatico" e quindi l'IVA si paga). Questo è quanto..... Se non siete d'accordo con la precedente esposizione, sarebbe auspicabile citare a confutazione norme, circolari o pareri di Uffici.....astenendosi possibilmente dall'esporre sensazioni personali, "sentito dire" o "ma io credevo che....". Trattandosi di un argomento tecnico, sarebbe quanto mai utile affrontarlo, appunto, tecnicamente e non "ad orecchio". Saluti. M.
    3 punti
  10. I primi gigliati erano di argento quasi puro mentre andando avanti con il tempo oltre a peggiorare lo stile peggiorò anche la lega
    3 punti
  11. Ciao a tutti, in attesa del mio primo bisante (sarà da qualche parte in qualche ufficio postale?), vorrei iniziare questa mesta discussione per non intasare una discussione di @@roth37 di diversi anni fa. Iniziamo, in mancanza delle immagini della moneta da me tanto desiderata e finalmente trovata, da lontano: una immagine di Cipro, isola che ho visitato più volte, e che ha una carica storica inimmaginabile, sin dai primissimi tempi della storia. La prima foto rappresenta la famosa "Petra tou romiou", ossia il luogo - vicino alla città di Paphos - in cui secondo una leggenda nacque dalle acque la dea Venere/Afrodite, e che nel I secolo ospitò Saulo/Paolo in uno dei suoi primissimi viaggi apostolici. La memoria di Saulo a Cipro, nel '400, era di sicuro ancora molto forte nel mondo religioso e soprattutto umanistico veneziano, e molte testimonianze non solo religiose ma anche artistiche e politiche (soprattutto dopo l'affaire Caterina Cornaro) in un certo senso facevano di quest'isola una sorta di Candia ma con innumerevoli ripercussioni che ai giorni nostri forse paiono superficiali.
    2 punti
  12. Buongiorno, ultimo acquisto in mercatino svizzero. Le monete "Tiri federali" mi hanno sempre affascinato, sembrano quasi medaglie. Il problema è che sono troppo costose. :blum: Ieri ho acquistato questa che era esposta come "seconda scelta" con un prezzo abbordabile. Certo non è fdc ha un brutto colpo, ma non è per niente male. E poi con qualche "magheggiamento" dei miei (ho permutato altre monete), il costo si è abbassato ulteriormente. Non mi sono per niente pentito: Mi piacerebbe avere i vostri graditi pareri riguardo stima e conservazione. Grazie! :good:
    2 punti
  13. E' appena arrivata un'altra "caramellina" di rame. Attendo i vostri commenti.
    2 punti
  14. un'isola con un legame fortissimo con venezia ben descritto da: Home > Collane > Patrimonio Veneto nel Mediterraneo > Candia e Cipro. Le due isole "maggiori" di Venezia Candia e Cipro. Le due isole "maggiori" di Venezia Candia e Cipro. Le due isole "maggiori" di Venezia A cura di Mauro Scroccaro e Michalis G. Andrianakis Per la straordinaria peculiarità che ha storicamente legato le isole di Creta e Cipro a Venezia, la quantità di monumenti, edifici pubblici, privati religiosi e militari che vi si trovano sono di gran lunga tra le realtà più significative tra tutti i vecchi domini “da mar” della Serenissima, testimonianza di più di quattro secoli di dominio veneziano per Creta, e di poco meno di uno per Cipro. Il volume, riccamente illustrato, illustra la storia e la situazione attuale di questo importante patrimonio storico-archeologico. 127 pagg., 1a ed. illustrato, cartonato, grande formato 2010 (Patrimonio veneto nel Mediterraneo; 3) Indice del libro (PDF)
    2 punti
  15. Il Belgio. Albert I (1875 – 1934). 25 CENTIMES. Regno Unito. George V (1865 — 1936) HALF CROWN. La Germania. 10 PFENNIG. Danimarca. Christian X (1870-1947). 2 ØRE. 5 ØRE. Paesi Bassi. Wilhelmina (1880 — 1962). 1/2 GULDEN. 1 DUCAT. La prima repubblica portoghese 5 CENTAVOS. 20 CENTAVOS.
    2 punti
  16. Può essere utile ? http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Crocetta_d%27oro_longobarda_con_moneta_di_giustino_II,_da_novara,_VI-VIII_sec..JPG
    2 punti
  17. @@Tesla consiglio : se non sei molto esperto lascia perdere , avrai altre occasioni . Gira per i convegni , fatti l'occhio , non è una moneta impossibile da trovare , quindi .... :) ps : la luce annienta molto del lustro , non è molto ottimale .
    2 punti
  18. Un collega commerciante ha acquistato settimana scorsa una liretta del '5 SPL (piena e vera) a 700€. Quindi, collezionisti che la pagano 150€ o 500€ in pari conservazione, diciamo che la vedo difficile, anche se non impossibile. Per la moneta in oggetto per me é Impossibile giudicarne lo stato di conservazione da queste foto che, avendo luce diretta sui campi, mi impedisce la valutazione di eventuali segni di spazzolatura e riconoscimento di lustro presente. Dai rilievi, che sono l'unica cosa che si vede assieme al bordo, per me potrebbe essere sia un bel BB che un qSPL. Comunque sia, se proviene da asta rinomata, si fa presto a saperne la reale conservazione: basta sapere il prezzo pagato. ;)
    2 punti
  19. Forse è una variante rara, perché dal titolo è un' «Acquila» e non un' «Aquila» come tutte le altre, forse è colpa della fotografia, ma per me non va tanto oltre il BB, diciamo un buon BB. Vedo usura di una certa importanza sia al diritto che al rovescio e la più totale mancanza di lustro, che in uno SPL dovrebbe pure appalesarsi. Ma, ripeto, andrebbe vista in mano e senza «cq».
    2 punti
  20. Ero troppo tentato... e alla fine me la sono aggiudicata! :) Dopo la mia offerta di 200 euro nessuno ha rilanciato nelle ultime ore. Per una volta ho avuto fortuna! Credevo e temevo sarebbe andata ben oltre, e avrei rinunciato. Appena mi arriva le farò un bel servizio fotografico, anche se le immagini del sito sono già ottime, come sempre d'altra parte per Nomisma.
    2 punti
  21. La ringrazio per il Suo gentile apprezzamento. Ovviamente il mio parere non lo voglio assolutamente imporre, la scansione che ho postato per confronto ben rende l'idea del mio parere. Purtroppo, oggi, gonfiare le conservazione è diventata una prassi tristemente nota. Sono della scuola di @@picchio, semmai diventassi perito, non portatemi monete perchè sapete già come andrà a finire...sono un tipo che sotto questo aspetto delle conservazioni va controcorrente (e ne sono FIERO!) e non guarderei in faccia a nessuno
    2 punti
  22. @@paolo1978 la data indica giustamente Filippo IV @@flachigoal75 la tia moneta è quella indicata nel link postato variante 9 - cioè con la data al dritto 1622 e al R/ errata 1621 - Rara....
    2 punti
  23. assomiglia questa: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIV/10 ho solo un dubbietto su "quale filippo" :rofl:
    2 punti
  24. Vi posto la fonte da cui avevo tratto notizie ( pag. 255 in poi): https://www.academia.edu/2233230/LA_RIFORMA_DI_AURELIANO_E_LA_SUCCESSIVA_CIRCOLAZIONE_MONETALE_IN_ITALIA
    2 punti
  25. Altra medaglia dei CITTADINI DELL'ORDINE in bronzo, del CENTENARIO DELL'ISTITUTO
    2 punti
  26. Se l'emissione è dei CITTADINI DELL'ORDINE devi rivolgerti a loro sono ancora attivi dopo 140 anni, la ditta JOHNSON non ti dirà mai le tirature delle medaglie, sono cose private col cliente, ossia CITTADINI DELL'ORDINE. Un conto sono le medaglie edite dalla Johnson che si possono acquistare, non quelle dei propri clienti. Ti posto una medaglia d'argento dei CITTADINI DELL'ORDINE Medaglia che ricorda la venuta a Torino di CARLO BORROMEO. Se la Sacra Sindone si trova a Torino si deve a EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA averla trasportata da Chambery, vedi il link n.37 http://www.lamoneta.it/topic/77632-s-carlo-borromeo/page-2
    2 punti
  27. La teriaca Magna di Andromaco Senior ai tempi di Nerone è l’elaborazione del mitridato messo a punto da Mitridate VI re del Ponto e dal medico di corte Crateua, con l’aggiunta fondamentale della carne di vipera. Per rispondere alla domanda se prima di Mitridate VI, che salì al trono verso il 111 a. C., non si fosse mai parlato di teriaca, si deve far presente che il termine ‘teriaca’ era già in uso negli ambienti medici di Alessandria d’Egitto nel IV-III secolo a. C. Una delle teriache più antiche è quella utilizzata da Antioco III il Grande re di Siria dal 224/223 al 187 a. C., che, come Plinio ci trascrive nell’Historia Naturalis, era utilizzata contro i morsi di tutti gli animali velenosi eccettuato il cobra. La composizione della teriaca di questo sovrano si trova scolpita in versi su una lapide all’ingresso del tempio di Asclepio (o Esculapio) nell’isola di Cos, dove era usanza, per così dire, depositare la ricetta di rimedi di utilità generale perché tutti potessero usufruirne, incidendole nel bronzo degli arredi o nel marmo. apollonia
    2 punti
  28. Complimenti per l'ottima new entry!!
    1 punto
  29. Ottimo @@Nikko sarà un piacere averti con noi, per la pizza ne parlano bene....in particolare un esperto che verrà sabato :blum: :blum: :blum: e di cui mi fido ciecamente....
    1 punto
  30. Come conservazione sul qSPL , qualcosa in meno del giudizio di InASTA
    1 punto
  31. Ciao a tutti, sarò venerdì mattina al convegno, ho dei marenghi e delle once da dar via nonchè varia monetazione del regno ed internazionale. Se c'è qualche interessato può mandarmi un messaggio privato.
    1 punto
  32. vuoi dire l'utente @@paolo1978 ..? :nea: comunque questo tipo di monetina è molto difficile trovarla in buone condizioni!... era moneta del popolo!... chissà quante mani ha passato ! tuttavia la tua non è tra le peggiori, è ancora collezionabile e si vede integralmente la data al D e al R/ con le sigle. Abbine rispetto..........!
    1 punto
  33. "Dunque la domanda è: Sono un collezionista, voglio comprare all'asta alcune monete, purtroppo questa asta non si tiene davanti casa mia ma in Svizzera e per lavoro non potrò andare. A quanto ammontano le spese a parte diritti d'asta e costo aggiuntivo delle offerte live sul sito vista la dogana che le monete dovranno attraversare????????" Beh, messa in questi termini, la domanda è ben diversa dal titolo della discussione. Dividerei la risposta in due parti: 1. La prima riguarda quanto pagheresTi di I.V.A. (e se la pagheresTi) , sull'acquisto dalla Casa d'aste svizzera. Sono andato a vedermi le condizioni generali di NAC Zurigo e di SINCONA AG ed esse, sul punto, riportano quanto segue: NAC: "5. Al prezzo d’aggiudicazione va aggiunta una commissione del 19.0%. Gli offerenti che parteciperanno all’asta per telefono o ‘live’ attraverso internet pagheranno un costo supplementare dell’ 1,5%. L’imposta svizzera sul valore aggiunto, pari attualmente al 8,0%, viene applicata sul prezzo finale (prezzo d’aggiudicazione più commissione ed ogni altro importo imputabile al compratore dalla casa d’aste). Le monete in oro (AV) sono esonerate dal pagamento dell’IVA." SINCONA: "For platinum, silver and copper coins and all medals, banknotes, decorations, antiques etc., statutory value added tax at the rate of 8% is charged on the total of the auction invoice (i.e. hammer price plus buyer's premium and any shipping costs and insurance premiums). Value added tax is not charged for state-embossed gold coins and the associated premiums." Intanto, l'esenzione dall'I.V.A. per le monete d'oro, che NAC dà per generalizzata ("Le monete d'oro sono esonerate dal pagamento dell'I.V.A.") non corrisponde, mi pare, all'esenzione indicata da SINCONA, che sembra valere solo per "...state-embossed gold coins and the associated premiums". Quindi qui bisognerebbe approfondire la normativa elvetica in materia o capire se, in realtà, le due Case d'Asta dicano la stessa cosa pur esprimendosi diversamente. 2. Una volta stabilita la natura della moneta aggiudicata e se su di essa è dovuta l'I.V.A. (che fra l'altro,....okkio.....perchè qui si applica sul prezzo finale comprendente: importo aggiudicazione + commissione + costi di spedizione + eventuali costi accessori...), passiamo alla seconda parte, cioè alla dogana italiana. Se sono monete in oro da investimento, secondo la nozione riportata nel precedente post, non si paga per l'importazione né I.V.A. e neppure, direi, alla luce della tariffa TARIC, alcun dazio doganale (ma su questo attendo eventuali smentite...documentate). Se non sono monete in oro da investimento, la musica, in dogana, cambia, perché c'è l'I.V.A. da pagare (direi il 22% sul prezzo dichiarato della moneta) anche se direi che non sia dovuto alcun dazio...(sempre alla luce della Tariffa TARIC). Qui le tariffe TARIC sulle monete importate: https://aidaonline7.agenziadogane.it/nsitaricinternet/NomenclatureImportServlet Saluti. :hi: Michele
    1 punto
  34. Buona giornata Le tessere alimentari coniate a Venezia sono, a mio parere, dei gioiellini che non sfigurano certo rispetto alle monete; tra l'altro, spesso, hanno una accattivante forma e iconografia; ce n'è di rotonde, quadrate, triangolari...... ed erano emesse per conto della Ternaria (vecchia e nuova) che era la magistratura che sovraintendeva ai dazi, in paricolare quelli relativi alle derrate alimentari. L'uso precipuo che se ne faceva a Venezia era di sostentamento per gli indigenti; questi ricevevano la tessera per poter ritirare le derrate alimentari nella quantità e nella tipologia che la tessera rappresentava (generalmente una libbra di biade, olio ...). L'indigente poteva quindi ritirare dal commerciante questa merce consegnandogli la tessera; il commerciante, poi, la consegnava a sua volta alla Ternaria per recuperare il costo. Saluti luciano
    1 punto
  35. @@Il*Numismatico Ho messo "mi piace" al tuo intervento non per il giudizio sulla conservazione che mi trova leggermente in disaccordo; per me la moneta e' spl-fdc ma ne ho viste tante simili vendute come qfdc. Il "mi piace" e' dovuto all'apprezzamento verso chi motiva un giudizio con confronti e dettagliate spiegazioni e questo aiuta tanto chi come me non e' proprio un esperto. Ciao
    1 punto
  36. Salve @ g.aulisio , vorrei nel mio piccolo descriverle una mia esperienza. Per eseguire dei lavori di ristrutturazione nella mia abitazione ho dovuto impacchettare la mia modesta collezione di minerali e fossili. Anche se non sono monete si trovavano comunque in vassoi e classificatori e credo possa tornare utile indicare come ho cercato di evitare lo spostamento o persino lo smarrimento di qualche esemplare in mezzo ai pacchi. Prima di tutto ho creato più strisce di cellophane in più strati divise per file di ogni singolo vassoio : nel mio caso ho legato con una cordicella molto ben stretta intorno ad ogni fila verticale i pezzi nel vassoio, considerando che i miei erano costituiti da 5 file verticali x 4 orizzontali. Ho posto così 5 striscie verticali di cellophane per vassoio. Successivamente sopra ho messo della carta velina serrata bene a mano e sopra ancora carta da pacco nastrata su se stessa. Ho riposto il tutto nei pacchi facendo attenzione a scrivere sopra una carta attaccata lo specifico contenuto del pacco. Ovviamente ho evitato di porre sopra alcunché per non avere schiacciamenti eventuali. Ho fatto attenzione a movimentare i pacchi perché un'eventuale caduta sarebbe risultata dannosa. Spero che tutto questo possa esserle di consiglio :) Un saluto!
    1 punto
  37. Una cosa bella di un Forum come questo è che una idea, un'intuizione, una scoperta, possono essere chiarite nel dialogo che si instaura.
    1 punto
  38. @@lele300 per la messa a fuoco se usi una digitale non devi usare la funzione spot, ma quella a matrice che fa la media di vari punti di messa a fuoco. Se invece usi una reflex oltre con il tipo di funzione di messa a fuoco, chiudendo il diaframma ottieni una maggiore profondità di messa a fuoco (profondità di campo). Spero di essere stato chiaro ed esauriente. Saluti.
    1 punto
  39. @ sono entrambe buone , bassa la conservazione ovviamente .
    1 punto
  40. @@nando12 non ci vedi niente di male ? .....io ci vedo un crollo dei prezzi del 20 lire , il che creerebbe come tutto in questo paese , seri problemi a chi , nel paniere ci mangia lautamente . Non sono accuse s'intende , solo amare constatazioni :)
    1 punto
  41. Ringrazio palaeologo per aver riaperto la discussione su questa misteriosa moneta. La nuova ricostruzione proposta potrebbe essere plausibile ma, personalmente, non concordo con l'identificazione suggerita: il Sear 2025 indica una moneta con un Cristo imberbe e a mezzo busto sulla faccia convessa, mentre nell'esemplare che stiamo discutendo è presente un Cristo in trono. Credo che, ad ogni modo, sia proprio quest'ultimo dettaglio il punto da cui partire per tentare un'ulteriore ipotesi di identificazione. Qualche altra idea sull'eventualità "trachy latino"?
    1 punto
  42. Non credo che il contrabbando e l'evasione fiscale siano argomenti attinenti alla numismatica.
    1 punto
  43. La data di nascita indicata 1821 non è un errore ma un falso. la data esatta è il 1819, ma essendo ancora vivente Napoleone questa creava grande imbarazzo agli austriaci bigotti.
    1 punto
  44. Nonostante i segnetti di contatto che sovente affliggono questa tipologia, si vede chiaramente un gradevole lustro, punti più alti dei rilievi ancora freschi, per cui non dovrebbe essere inferiore allo spl+ secondo me. Spl/fdc potrebbe anche starci, da vedere in mano
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.