Vai al contenuto

Classifica

  1. Rex Neap

    Rex Neap

    Utente Storico


    • Punti

      13

    • Numero contenuti

      9173


  2. dabbene

    dabbene

    Utente Storico


    • Punti

      12

    • Numero contenuti

      19928


  3. francesco77

    francesco77

    Utente Storico


    • Punti

      9

    • Numero contenuti

      10739


  4. R.E.IN.SENA

    R.E.IN.SENA

    Utente Storico


    • Punti

      8

    • Numero contenuti

      1453


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 09/28/14 in tutte le aree

  1. Grazie a tutti per i complimenti, il convegno è riuscito senza alcun intoppo, era il minimo che si poteva fare per un pubblico speciale come voi. Confesso che già sabato pomeriggio verso le 17 sono andati via 3 o 4 commercianti e che stamane ne sono andati via un terzo, il boom dei visitatori c'è stato il sabato mattina e a dire dei commercianti non ho alcun problema a scrivere che c'è stata un'ottima attività di compra-vendita e scambi vari, il materiale esposto era davvero tanto (oltre le mie aspettative) ............ ieri sera poi, parlando con alcuni di loro abbiamo appreso quanto fosse comunque importante la tratta autostradale da percorrere per il ritorno, questo uno dei motivi che hanno spinto alcuni al ritorno domenicale. A breve ringrazierò singolarmente ognuno di voi, le attività culturali che abbiamo organizzato sono state molteplici: dalla visita alla sezione numismatica del MNN, alla piccola mostra sulle medaglie napoletane all'interno della sala dei commercianti, e dalla pubblicazione del nostro primo bollettino (229 pagine) allo speciale di Panorama Numismatico di settembre, senza poi citare le stupende tre ore passate in compagnia dei membri dell'Accademia Italiana di Studi Numismatici sulla conferenza dei grandi numismatici del passato, la loro bibliografia e le loro collezioni. Ringrazio davvero tutti e in particolar modo tutti coloro che grazie ad una critica costruttiva vorranno aiutarci a migliorare e a farci avvicinare alla perfezione per la prossima edizione. Ringrazio tutti gli operatori commerciali che ci hanno dato fiducia e che hanno ricambiato con una netta conferma all'attività espositiva del nostro secondo convegno partenopeo, molto probabilmente ci organizzeremo in una struttura più ampia perchè oltre ai commercianti di questa prima edizione abbiamo avuto contatti da molti altri nuovi. In settimana poteremo altre foto scattate al convegno. A presto, Francesco Di Rauso e tutto lo staff del Circolo Numismatico Partenopeo. :good:
    9 punti
  2. Appena rientrato a casa, credo di poter lasciare un breve commento, sintetico, ma per chi è stato lì ...... molto ben compreso; Convegno "eccezionale" sotto tutti gli aspetti .... che ha avuto alla base la Numismatica in primis ..... e culminante con la Sicurezza..........ma nel mezzo, tanta...tanta e tanta professionalità, affabilità, competenza, cordialità, disponibilità da parte di tutti i presenti, Staff, Commercianti, Amici, Compratori, Personale della Struttura .....potrei inserire tantissimi altri aggettivi, ma il termine giusto è: TOTALE Vorrei rivolgere un ringraziamento particolareggiato a tutte le persone con le quali ho condiviso questi momenti, dalle prime ore dell'apertura fino alle ultime della chiusura di oggi ...... sono state moltissime, cioè quasi tutte, ed elencarle sarebbe come stendere una lista dei presenti al Convegno......."missione impossibile" di conseguenza lascio a loro stessi ricordare alcuni momenti indimenticabili che sicuramente non andranno via come un soffio di vento. L'unica persona che mi sento di fare un eccezione e quindi "nominarla" è sicuramente @@Giovanna ... lei capisce del perchè......ahah...ah...ah.....sopportare Rex Neap, non è affatto un compito agevole.
    7 punti
  3. Le monete del nostro ultimo re, sono altamente significative. Sono monete in movimento. Esprimono forza di un re', di una nazione, di un sistema che credeva in se'. Implacabile e spietato con i nemici. Le idee che alcune monete volevano dare a significare, sono potenza pura. Il significato delle monete e' sempre stato molto importante. Sin dall'antichita' le monete sono state usate come mezzo si divulgazione, venivano usate per far conoscere il potere, la forza, il coraggio di un re, la forza di una nazione. Di un regno. Immaginate Alessandro Magno che si faceva ritrarre sulle monete con una faccia giovanile, fiera e tosta, indossando nientemeno che la testa di un leone come copricapo. La forza ed il coraggio di un re' che nemmeno un leone puo' fermare. Gli imperatori romani, con la testa laureata. Si comparavano a degli dei. A delle figure che nessuno poteva eguagliare, a delle stature cosi' alte da potersi solo guardare dal basso, come inferiori esseri che, adoratori e penitenti, guardavano il suo dio. Le monete del regno di italia sono belle, ma solo il nostro ultimo re riprende questa metodologia, legando un significato ancora piu' profondo alla monetazione. Alla storia. Prendiamo in esame la serie della quadriga briosa, la mia preferita. Guardate il re. Fiero, gagliardo. Raffigurato con linee cosi' decise, da sembrare quasi roccioso. Duro. Un re giusto e severo. Il re che tutti avrebbero voluto. Dall'altro lato una quadriga di cavalli. Ci sono i simboli della guerra, della potenza, della forza militare. Da' l'idea dell'inarrestabile, dell'arrivare alla meta ed anche della protezione. Ti fa' sentire fiero e possente di far parte di cotanta forza. Immaginatevi di essere in quegli anni. Vedere il re in persona, ti avrebbe messo in imbarazzo, in secondo piano rispetto a lui, seppur molto minuto di corporatura. Questa monetazione ha tanto da poter dire se si prova a dare una personale lettura fra le righe. Se si riesce ad andare oltre alla moneta con bava o graffiata o patinata. Questa moneta esprime storia, e' la nostra storia, da dove si viene ed ha segnato anche dove andremo. Spesso parlare solo di conservazione, e' molto riduttivo. E' come se, davanti ad un ''Monet'' vedi solo un tramonto. E' limitante non trovate?
    5 punti
  4. Rileggevo attentamente questa discussione e per dare una mano all'amico @@Il*Numismatico volevo fare un passettino indietro per porvi all'attenzione un quesito: Secondo Voi la Reimpressa del 1818 venne battuta prima o dopo la 1818 non. Grazie
    4 punti
  5. Rileggendo questa discussione mi viene una riflessione subito, spesso sul forum è difficile, a volte quasi impossibile, unire su argomenti numismatici, ecco devo dire che gli animali, in questo caso i cani, i cani che hanno sofferto e che soffrono, l'amore, l'affetto che ci danno e trasmettono, invece ci hanno unito tutti e questo mi fa enormemente piacere perchè i nostri migliori amici meritano anche belle parole e bei ricordi..... Per quanto mi riguarda la vita continua, ho provato a resistere....non ce l'ho fatta, il vuoto era enorme l'esigenza fortissima, quasi fisica.....e allora mi sono rimesso a sognare.....sognare......vedere, guardare se c'erano situazioni di bisogno, di aiuto, ce n'erano tante.....era difficile scegliere.... E alla fine un annuncio pubblicato di una piccola cagnolina, femmina questa volta, che avrà il nome di Sissi come la principessina, ha prevalso su di me. Era stata abbandonata e girava sperduta nella campagna vicino a Cassino,una volontaria con già tanti cani in stallo l'ha salvata, forse senza questo provvidenziale gesto sarebbe morta, ma Sissi soffriva e soffre, quegli occhi che parlano, tristi, sperano in qualcuno e qualcosa.... Martedì per me sarà un gran giorno.....Sissi arriverà a Milano accompagnata dai volontari da Cassino e per me e lei sarà un gran giorno....la ruota continua finchè potremo.... Ovviamente questo post non finisce qui, continuera'......per il momento un saluto a tutti gli amici dei nostri cari e amati trovatelli....che tanto ci possono insegnare ve lo assicuro.... Mario
    3 punti
  6. Certo che questo fatto che gli espositori lascino il convegno a metà manifestazione, non è un buon comportamento etico. Io espongo ad un convegno di mineralogia e gemmologia qui a Roma, ma abbiamo l'OBBLIGO di dare la presenza fino all'ultimo, rispettando gli orari di accesso del pubblico, indipendentemente dall'affluenza dello stesso. Questa e' una norma esistente in tutte le Fiere nazionali ed internazionali di qualsiasi settore.
    3 punti
  7. Eccome se esiste il disprezzo. Io cammino sempre con gli occhi a terra e trovo frequentemente centesimi, spesso in mezzo alla gente che li ha egualmente notati ma non si degna di raccoglierli. Anche mie conoscenze mi hanno detto di vergognarsi a raccogliere la moneta per terra "perché fan la figura delle accattone". Ma la migliore mi è capitata proprio stamani, all'aeroporto di Orio al Serio, con il solito tizio accanto alla macchinetta per pagare il parcheggio che chiede di lasciargli il resto. Mentre pago vedo proprio accanto alla colonnina una moneta da 1 centesimo e gli dico "guardi, lì a terra ce n'è una", il tizio la guarda, poi torna a guardare me e chiede nuovamente di avere il mio resto. Ovviamente ho preso il mio resto, ho raccolto il centesimo, ho messo tutto nel portafogli e me ne sono andato.
    3 punti
  8. Potenza, eleganza, si muovono con leggerezza nella brezza che irza le crine. La brigia di comando schiocca dirompente, la partenza e' in atto. Il comando. Il movimento. Che spettacolo di monete, che spettacolo di monetazione. Di arte, di storia.
    3 punti
  9. ... segue dal post 32, ultima parte. Ero certo che ci fosse qualcuno tra voi che potesse apprezzare questo scritto, che io non ho fatto altro che copiare pedissequamente, anche per rendere omaggio al compianto autore, vero grande studioso erudito e storico genovese che ci ha lasciati prematuramente nel 2001. "Alla fine di luglio la notizia della vittoria spagnola a Genova giunse a Madrid. Dopo la resa di Breda e la liberazione del Brasile parve a Olivares un altro segno dell’assistenza celeste alla monarchia di Spagna. Genova non era stata tuttavia quel gran successso che vantava. La città –è vero- fu salvata; e l’affluire dei rinforzi spagnoli ebbe una parte del merito. Ma l’esercito spagnolo, guidato congiuntamente dal Feria e dal Cordoba, fece misera figura nel vano assedio di Vorrua e dovette lasciare poco più di tre mesi dopo il paese. All’entrare dell’inverno intanto il Lesdiguières e il Crèqui avevano ripassato le Alpi, coprendo quella onorevole ritirata con la promessa di una ripresa in febbraio della guerra. Deciso a dar compimento all’impresa era in realtà solo il duca, che intanto aveva ottenuto dal nuovo re d’Inghilterra Carlo I un considerevole aiuto navale. Ma il 20 marzo (in realtà il 5) Spagna e Francia, all’insaputa degli alleati, avevano stipulato a Monzòn in Aragona una pace che, tra l’altro, ordinava che cessassero le ostilità verso il genovesato e che si obbligassero i confederati, all’occorrenza con la forza, a ritornare in pace entro quattro mesi. Si può capire il dispetto di Carlo Emanuele. Disposto alla tregua, il duca non lo fu altrettanto alla pace (sarà conclusa, lui morto, soltanto nel 1634). La tregua fu infine stipulata il 27 febbraio e il 17 marzo 1628. Dal perdurare dello stato di guerra Carlo Emanuele si sentì autorizzato ai congiurati riuniti attorno al Vachero, in caso di successo, qualche appoggio militare: non che volesse disporre della città, ma mettere il governo in difficoltà sì. Se poi la mutazione di governo fosse riuscita tanto meglio. Poiché la congiura era stata scoperta prima della conclusione della tregua, pretese che gli oligarchi trattassero i quattro congiurati come prigionieri di guerra. Se la Repubblica si fosse ostinata a mandarli a morte, minacciò di far decapitare quattro dei prigionieri di guerra che ancora teneva presso di sé. Ma a nulla servirono né i ricatti del duca né i consigli di clemenza della Spagna (divenuta frattanto alleata del duca) che spedì addirittura un suo agente, Alvaro de Losada, per ammorbidire quei feroci repubblicani. Il minor Consiglio, senza tener conto di quelle minacce e di quelle lusinghe, votò unanime a scrutinio segreto per l’esecuzione dei colpevoli: esempio insigne di romana fermezza. Lo stesso duca ne rimase colpito; e revocò all’ultimo momento l’ordine che aveva impartito di eseguire quella feroce rappresaglia. L’aristocrazia genovese aveva rinsaldato, a prezzo del sacrificio degli affetti e a rischio di compromettere un’alleanza ancora tento necessaria, la propria interna unità e lo spirito d’indipendenza. Il rovescio finanziario del 1627 (la sospensione dei pagamenti da parte della Spagna, questa amica-nemica) non riuscì a spezzare il nuovo impegno nel quale era entrata di avviare a realizzazione una imponente serie di opere pubbliche. Prima fra tutte la costruzione, ripresa con nuovi e più qualificati progetti, tra il 1626 e il 1632, delle mura esterne –le “Mura Nuove”- che riuscì opera stupenda, eseguita tra l’altro, malgrado la mole ciclopica, in un breve arco d’anni. E poi la costruzione del “molo nuovo” per migliorare se non la capienza almeno la sicurezza del porto, uno dei porti artificiali peggiori d’Italia. E prima tra il 1632 e il 1639, era stata portata a compimento la costruzione dell’acquedotto. Più tardi, nel 1655, Emanuele Brignole, con inusitata larghezza, aveva intrapreso la fabbrica del monumentale Albergo dei poveri. Lo choc provocato dalla guerra –quella guerra che dal punto di vista militare aveva offerto spunti alla satira piuttosto che all’ammirazione- si rivelò, a conti fatti, benefico. Essa aveva senza dubbio moltiplicato le energie dei plutocrati, e visibilmente eccitato la loro volontà di trovare per la Repubblica una migliore collocazione sul piano delle relazioni internazionali. La pace di Monzòn aveva restituito alla Repubblica intero il suo territorio, non solo: ne aveva sancito l’intangibilità. E sin dal 1581 le era stato riconosciuto il titolo di “Serenissima” per sé e quello di “Serenissimi” per i membri del governo. Ma l’oligarchia non si accontentò di questi pur importanti riconoscimenti. Sempre più fiera del suo grande passato, che si mise a magnificare non per nostalgia ma per dar fondamento alla decisa volontà di “risveglio”, si mise attivamente all’opera per essere considerata internazionalmente stato pienamente sovrano, cancellando anche l’apparenza di vassallaggio dall’imperatore. Quel legame di dipendenza , se in passato le era servito a tenere in iscacco le pretese francesi, ora le riusciva stretto e umiliante. Si mise quindi a pretendere, più insistente che mai, le onoranze regie. I suoi giuristi le diedero volontariamente una mano per rifornirla di buone ragioni. Era una questione di rango, di cerimoniale, tipica di quel secolo puntiglioso. In breve: Genova pretendeva che i suoi ambasciatori venissero ricevuti nella sala regia delle corti; che fossero salutati al loro arrivo con un certo numero di salve di cannoni; che i suoi rappresentanti avessero la precedenza sui rappresentanti di questo o di quello stato, e via dicendo. Ma le questioni di etichetta nascondevano appena il desiderio d’imporre non soltanto un’immagine alta di sé, ma il riconoscimento dell’eguale dignità di forme collegiali di potere nei confronti di stati che andavano quasi tutti riducendosi alle più rigorose forme monocratiche. Il contrasto di fondo verrà alla luce più tardi, come si vedrà. Per ora si trattava di ottenere quel riconoscimento e, senza rinunciare agli ordinamenti repubblicani, fregiarsi del titolo di testa coronata. Non c’era altra via che quella di proclamare una monarchia mistica, che tra l’altro rispettava l’opinione comune dell’origine divina del potere politico. Finzione ardita, favorita tuttavia da certe manifestazioni della devozione dell’epoca. I gesuiti, una volta stesa attraverso tutta l’Europa cattolica la grande rete delle congregazioni mariane, avevano introdotto l’uso di mettere città, regni, l’impero stesso sotto l’alta protezione della Vergine. Tra i voti più famosi: quello pronunciato nel 1637 da Luigi XIII re di Francia, e quello pronunciato dal giovane imperatore Federico III nel 1640: “Sarete –disse quest’ultimo apostrofando la Madonna- la signora dei miei stati, dei miei regni e del mio impero … regnate su di loro e siate la loro imperatrice”. In apparenza l’atto di dedizione della Repubblica di Genova non si discostava da questo clichè. Però nella solennissima cerimonia svoltasi in Duomo il 25 marzo 1637 che proclamava la Vergine patrona e regina di tutti i suoi domini –un atto di devozione- insospettisce la presenza attiva di un notaio. Il fatto è che gli altri atti di dedizione non comportavano metamorfosi politiche. Ciascuno restava ciò che era: imperatore, re borgomastro. A Genova si assiste invece, per effetto di quella dedizione, a un vistoso mutamento. Il doge smette il manto di paonazzo e adotta d’ora in avanti quello di porpora, e cinge il diadema; i senatori, i governatori di Corsica, gli ambasciatori, i generali comandanti delle galee assumono il titolo di Eccellenza; il Palazzo Ducale diviene Reale. E sùbito la zecca si mette a coniare la nuova moneta. Al posto del “castello” e della scritta “Conradus II rex Romanorum” viene impressa l’immagine di Maria coronata di stelle con scettro regale e il motto: “Et rege eos”. Sia pure con fatica quella ruse funzionò. Il primo a cedere fu proprio, dopo molte proteste, l’imperatore nel 1641, seguito da Carlo I d’Inghilterra, da Ladislao re di Polonia, dal Sultano. Cromwell superò tutti accogliendo nel 1655 il rappresentante della Repubblica con cinquecento salve di cannone. La soggezione feudale tuttavia sussistette; e sarà Maria Teresa nel 1746 a farla valere con aspri modi. I Serenissimi questa volta si piegarono. A non piegarsi invece furono, ognun sa, i popolani e i borghesi. " ……(Salvatore Rotta -1999)
    3 punti
  10. L'araldica è specchio dei tempi, dicevamo. Qualsiasi mutamento di status che il titolare intenda evidenziare è degno di avere riflessi araldici. La domanda allora diventa: qual è la motivazione ufficiale di questo cambiamento di stemma?
    2 punti
  11. Visti gli apprezzamenti arrivati, che ovviamente non merito …vi ringrazio e vi concedo il bis. Perché in fondo sono un “romantico” e mi piacciono le storie d’amore ….in questo caso sono in argomento perché questa storia riguarda il re di Francia Luigi XII d’Orleans (o Ludovico XII che dir si voglia). Dietro ad una finestra nel nugolo di case dei carruggi genovesi, in Piazza dell’Amor Perfetto, una bellissima e giovane donna del casato degli Spinola si strugge d’amore, il suo nome è Tommasina e siamo nel 1502. In quei giorni il re di Francia, Luigi XII, è a Genova in visita e la città lo accoglie con tutti gli onori. Durante una festa organizzata in suo onore, nella villa Cattaneo nel quartiere di Albaro, Tommasina, già sposa di Luca Battista Spinola, ha l’occasione di incontrare il re e la bella nobildonna elegge il sovrano di Francia a suo “intendio”, che nel linguaggio dell’amor cortese significa amor puro, perfetto, casto e virtuoso. Poi, il giorno successivo Luigi XII lascia la città e Tommasina rimane nel suo palazzo, nella piazza citata, a cullarsi con il suo sentimento, vero, platonico e sincero, si estranea dal mondo e si mette alla finestra per aspettare il ritorno del suo amato. Il tempo trascorre e arriviamo al 23 aprile 1503. In città arriva un cavaliere dei Doria che porta una cupa notizia: Luigi XII è caduto durante la battaglia di Cerignola. La notizia è falsa, ma Tommasina non lo sa, si dispera e piange straziata dal dolore, si strugge per il suo amore perduto, si perde nella sua sofferenza e muore nella sua stanza in quella piazza. Intanto, dalla Francia, re Luigi invia a Genova Jean D’Auton, scrittore di Corte e Cavaliere che, appresa la notizia della storia e della prematura fine di Tommasina, la riferisce al re e la tramanda ai posteri. L’originale dello scritto, si dice, venne riposto nella tomba di Tommasina. Anni dopo, narra la leggenda, che re Luigi tornò a Genova e volle vedere la casa nella quale Tommasina aveva esalato l’ultimo respiro. Si affacciò alla finestra del palazzo Spinola dove Tommasina aspettava, seduta giorno e notte, e disse: “Avrebbe potuto essere un amor perfetto!” Oggi possiamo ammirare nella Pala di Ognissanti, nella Chiesa di Santa maria di Castello, eseguita da Ludovico Brea, il bel volto di Tommasina con sua madre, fra i 215 personaggi raffigurati c'è una giovane donna che che spicca con l’abito verde, carnagione chiara, ed è l’unica che volge lo sguardo indietro e i suoi occhi incontrano l’osservatore, è proprio lei che ci guarda con infinita dolcezza, Tommasina, che s’è lasciata morire d’amore.
    2 punti
  12. Caro Dabbene, farò del mio meglio per esserci.
    2 punti
  13. @@rongom, @@andyscudo, @@Alberto Varesi, @@fedafa, @@picchio, @@darman1983, e a chi possa interessare Rispolvero questa interessante discussione, in quanto dopo aver visto molte monete con patina a bersaglio (anche dell'Ottocento), aver considerato varie possibilità ed aver approfondito alcuni aspetti sulla coniazione mi sono convinto esistere una sola possibilità che spieghi la formazione di questa, ed è quella dell'aggiustamento di peso dei tondelli. Lo aveva proposto (ma non me lo ricordavo) anche andyscudo, immagino dopo esame del testo postato da rongom. Già nell'Ottocento alcune Zecche, tra cui quella Pontificia (e poi del Regno d'Italia) di Roma e quella di Venezia nel Regno Lombardo Veneto, abbandonarono l'usuale strumento della lima per portare a peso i tondelli eccedenti, utilizzazndo dei "tornietti" in grado di asportare circolarmente una minima quantità di metallo dalle facce della moneta (si repertano monete con evidenti tracce di questi trattamenti). Sono quindi convinto che il perfezionamento dei torni stessi nel '900 non lasciasse intravvedere alcuna alterazione macroscopica del tondello stesso, specie dopo la sua coniazione, ma che il metallo mantenesse un'alterazione microscopica "circolare" della sua struttura superficiale, in grado di condizionare in modo analogo i fenomeni di ossidazione che stanno alla base della patina. L'alternanza di bande circolari scure e chiare potrebbe essere dovuta alla forma del tondello che non sarebbe stata quella di un perfetto cilindretto, ma di un dischetto; la successiva operazione di orlettatura avrebbe creato ulteriori ondulature del tondello stesso che in sezione avrebbe potuto apparire come nel disegno sottostante. Poi il tornio, asportando circolarmente un po' di metallo avrebbe contribuito a creare asimmetrie circolari di superficie a diversa propensione ad ossidarsi. (Scusate la pedanteria della possibile spiegazione!) ;)
    2 punti
  14. Stamattina ci siamo ritrovati in tanti , preferisco non nominare dove credo sia irrelevante tutto sommato, abbiamo pensato a cosa portare come monete da illustrare e commentare martedì sera. C'è stata la massima disponibilità da parte di diversi collezionisti, alcuni importanti, certamente si prospetta un gran vedere per gli occhi di chi verrà, sottolineo ancora che tutto questo viene organizzato e reso possibile da collezionisti e studiosi privati, meglio ribadirlo ancora una volta, in una sede di un Circolo storico di Milano. Non è escluso che si provi anche, monete alla mano, a fare anche quello che proponevo prima, un raffronto di pezzi tra zecche diverse dello stesso regnante, sarà bello confrontare l'iconografia, la tecnica, lo stile e indubbiamente differenze possiamo già dirlo ci sono....e tanto si potrà dire certamente in merito....
    2 punti
  15. Ciao! Dovreebbe trattarsi di un esemplare da 8 soldi di Mantova, emesso da Carlo I Gonzaga. Al dritto stemma e legenda CAROLVS I D G DUX M ET M F ET C Al rovescio Immacolata Concezione e legenda MARIA MATER MISERICORDIE
    2 punti
  16. Possiamo discutere sui particolari del vostro battesimo quando abbiamo finito il disegno della moneta.
    2 punti
  17. Grandissima e intensa giornata oggi al convegno, una quantità sorprendente di eccezionali monete, soprattutto per conservazione, ottima organizzazione e livello dei commercianti..sono stato felice di vedere o rivedere grandi di questo mondo che stimo sinceramente! Un complimento sentito, poi, per la qualità della pubblicazione del Bollettino del Circolo che in gran parte ho solo iniziato a sfogliare, mentre ho già divorato il secondo articolo su una particolare emissione della zecca di Salerno, che seguo con particolare attenzione e interesse da tempo. Complimenti al (giovane, cosa importante) autore, innanzitutto per lo spirito dimostrato, oltre che per la bravura nei disegni ;) non so se sia presente sul forum ma, in ogni caso, prego i responsabili del circolo che dovessero leggere questo mio commento (in attesa che legga anche gli altri contenuti del bel bollettino) di iniziare a riferire a lui i miei complimenti!
    2 punti
  18. .Sull'archivolto sud, le figure scolpite dell'Angelo Gabriele da un lato, della Vergine dall'altro nell'atto di ricevere il celeste messaggio, con la Colomba tra i due, ricordano la leggendaria data di fondazione di Venezia, avvenuta, secondo antica tradizione, il 25 marzo, festa dell'Annunciazione, dell'anno 421. La data è richiamata, insieme a quella di costruzione del ponte, nell'epigrafe scolpita sui quattro piedritti. «Pascale Ciconia Vene tiarum Duce - anno Cristi MDXCI Vrbis conditae MCLXX - curantibus Aloysio Georgio Proc. - M. Barbaro Eq. et Proc. - Jacobo Foscareno Eq. et Proc.» Sono tante le leggende che circolano , legate al Ponte... questa è una variante , il dialetto colorito veneziano ne attenua in parte il contenuto scabroso.. Narra la leggenda che due anziani menagramo scuotessero la testa vedendo il nuovo ponte. La vecchia avrebbe detto: «Che me se brusa la mona se el ponte no casca» (che mi prenda fuoco la ..... se il ponte non crolla). L'uomo avrebbe invece affermato: «Che me cressa un'ongia su l'oseo se el ponte no casca» (che mi cresca un'unghia sul ...... se il ponte non crolla). Nulla di tutto ciò è accaduto, così in due capitelli del palazzo dei Camerlenghi (costruito ai piedi del ponte per impedire che il peso allontanasse le rive del Canal Grande) sono stati raffigurati un uomo con una specie di terza gamba unghiuta e una donna con un fuoco in mezzo alle gambe. Dopo il crollo della colonnina (è la quarta che cade) la profezia potrebbe avverarsi. Qua sotto, un'immagine dei due capitelli.
    2 punti
  19. Caro @@numa numa io posso provare a chiedere magari per scritto e poi postarvi la risposta, ma secondo me il fatto che per questo tipo abbiano usato l'ottone e soprattutto una lamina di spessore maggiore, può aiutare fino ad un certo punto. Comunque ho visto i conii ed i cerchi si trovano già incisi là sopra, a meno che non mi tradisca la memoria (e come potete ben vedere riproducono tutte le tipologie, pare con alcuni esemplarian che in oro, anche se io ho visto sempre i tipi in ottone dei quali possiedo anche un paio di pezzi): http://www.zeccadilucca.it/shop/scheda_prodotto.php?ID1=3&ID2=5&ID=17&pag=categoria&pageNum_prodotti=.). Sul resto non commento ulteriormente, tanto le argomentazioni mi paiono le solite dell'altra discussione, dove ho espresso già la mia opinione in merito. Vi lascio solo con un paio di riflessioni alle quali ognuno può dare le proprie risposte: se avessero impresso i cerchi dopo la coniazione dei motivi nel campo e delle iscrizioni lungo il bordo, come mai le legende si "incastrano" perfettamente tra cerchio e figura centrale, riducendosi molto verso il basso, ad esempio (vedete soprattutto sia la moneta che ha originato questa discussione che gli altri tipi con il San Michele di profilo)?. Eppoi: ma perché avrebbero dovuto fare delle monete già pronte e leggibili con una battitura, per poi "cancellarne" volutamente parte della legenda per fare i cerchioni con una seconda battitura? Il motivo davvero mi sfugge, ma se qualcuno ha delle idee poi le leggerò volentieri. Nei prossimi giorni infatti sarò di nuovo abbastanza impegnata con altre scadenze urgenti di lavoro, per ciò tornerò a leggervi o ad intervenire solo quando avrò la risposta dei lucchesi o comunque immagino non prestissimo. Un cordiale saluto e buona serata, MB
    2 punti
  20. @@leonumi67.. è encomiabile la tua presenza e la tua volontà, ma accetta un piccolo suggerimento.... alle tue risposte devi considerare l'eventualità di errore, pertanto aggiungi sempre un ... potrebbe essere...., forse , ..... per me è ..... mi sembra che ..... ecc . ecc.. ............................ e poi.... cerca di azzeccarne qualcuna..! :pardon:
    2 punti
  21. ... e per finire.... avuta come resto in un negozio di souvenir :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: Taglio: 2 Euro CC Nazione: Belgio Anno: 2014 Tiratura: 50.000 Condizioni: SPL Città: Bruxelles
    2 punti
  22. Grande Daniele, grandi lezioni di storia.....lui scrive di notte, io al mattino presto :blum: .....con l'occasione voglio lanciare un appello, sostenete sempre, state vicini a questi grandi " attori " del forum come Daniele, in questi casi abbiamo passione, amore per la divulgazione allo stato puro e nulla d'altro, questo ve lo posso assicurare..... Storia e numismatica.....numismatica e storia.....è giusto così, per capire bene la numismatica bisogna conoscere la storia, ma è anche vero che la numismatica aiuta anche a capire meglio la storia....., un binomio indissolubile..... E nella serata di martedì noi saremo nel pieno della storia, una storia che cambierà Milano, l'indipedenza di Milano finirà, Milano passerà gradualmente in mani straniere per rimanerci, finiscono i fasti sforzeschi. E allora martedì, io invece parlo qui e cerco di tirare la volata ad Alessandro Toffanin, si parlerà di un tale Ludovico XII che dalla Francia si diresse verso Milano, ma le sue ambizioni non si fermarono al solo ducato milanese ma arrivarono fino a Napoli ....dove si dovettero scontrare con gli spagnoli. Quindi Milano sotto la dominazione straniera, ma in questa storia, e gli accadimenti storici sono quelli anche se poi le vedute possono essere anche diverse, si troveranno altri, ho citato Napoli ma non solo..... E allora vediamo anche qualche spunto di cui parleremo martedì, spunti numismatici, ma anche inevitabilmente storici : 1) monetazione fine Sforza e la dominazione francese, qui parleremo e vedremo splendide monete con raffigurate le imprese, mitiche e simboliche, in questo periodo compaiono dei must della monetazione, non solo milanese, direi italiana 2) Periodo di Carlo V, e qui abbiamo un grande Impero, il Ducato di Milano c'è anch'esso ma ci sono dentro quasi tutti.... E qui avremo con Carlo V altri splendidi esempi monetari, un ritorno al classico, ai tipi dell' Impero Romano, l'eccellenza artistica, i grandi incisori, Leone Leoni.... 3) Periodo spagnolo da Filippo II ai successivi regnanti, Filippo II istituisce a Madrid il Consiglio d'Italia per il governo dei possedimenti italiani, quali sono ? Milano, Napoli, Sicilia. E qui abbiamoun cambiamento epocale nella monetazione per modulo, stile, metrica. Abbiamo il fenomeno dell'argento che arriva dalle Americhe che invade la Spagna e l'Europa, i commerci sono floridi, con tutto questo argento nascono i grandi moduli d'argento, scudi, ducatoni e il fenomeno sarà globale, Paesi Bassi, talleri di area germanica, la stessa Venezia con lo scudo della croce. Cambia la monetazione con gli spagnoli anche se l'immobilizzazione del tipo sarà poi una costante. Questi sono alcuni degli spunti che martedì usciranno insieme alle relative monete.....tutto questo per dire che poi la storia riguarda le radici e le identità di molti noi, che le monetazioni sono poi collegate quando ci sono fenomeni di massa e commerciali, che vedere tutto questo da una sola postazione è sbagliato, la visione sia storica che numismatica deve essere sempre globale, il vedere solo un ambito non porta a una completezza di insieme, poi noi tutti italiani siamo un mix di tutto questo, io stesso nel mio piccolo potrei dire sono milanese, chi è nato a Milano per tre generazioni viene definito milanese a Milano ancora con un pò d'orgoglio, ma nel contempo devo ricordarmi bene che le mie radici lontane sono altre e sono collegate a tutto questo, spagnoli che vennero a Milano con un cognome con la S finale che poi si perse nel tempo, le origini lontane sono poi quelle.... Io ho già detto quasi tutto....martedì potrei quasi non venire :blum: , scherzo ovviamente.... :blum: , Gianfranco stai tranquillo.....
    2 punti
  23. FATTORE ETA' Io ho 43 anni... Non mi vergogno a chiedere alla cassa di un negozio se può dare un'occhiata alle monete ; ovviamente non lo faccio quando c'è afflusso o quando l'addetto è pieno di cose da sistemare. Il timore di come ci possano percepire gli altri potrebbe al massimo essere un problema per loro : a me è del tutto indifferente, non faccio nulla di male e di cui dovermi vergognare. Per esperienza posso affermare che quasi tutto dipende dal modo in cui si pone la richiesta e ci si presenta; spontaneità, sincerità e rispetto ( sembrano cose ovvie, ma purtroppo oggigiorno nemmeno queste lo sono) hanno sempre trovato accolte queste mie strane richieste. E' vero, talvolta non è andata, ma dipende anche, e lo dico senza cattiveria, dal livello culturale del nostro interlocutore : non tutti capiscono che esistono hobby.... RISCHIO CONTAGIO Mi è già accaduto in due casi di contagiare qualcuno nella ricerca delle monete ; come giustamente riportato qui sopra, ci resta comunque la seconda scelta, che è sempre meglio di zero ; poi, sempre in caso di contagio, restano due favori : 1) con il contagiato si possono avviare scambi ; 2) l'interesse verso il collezionismo di monete, il giro che ruota intorno ad esso e, mettendoci un pochino di venalita', le quotazioni crescono proporzionalmente al numero degli appassionati ed alle loro richieste. PARLO DI ME Da due anni sono senza lavoro e vivo cogliendo e singole occasioni di guadagno che mi si propongono; questo ha bloccato la mia disponibilità alla spesa per acquistare monete ; da qui il mio interesse è stato dirottato sugli euro: soprattutto mia moglie lo vede come una sorta di risparmio, essendo comunque denaro spendibile ( e qui vado in pericolo, perché lei possa spendere gli euro da me raccolti deve prima acquisire lo status di vedova... ). La ricerca di nuove fonti dove poter trovare qualcosa di più è per me diventato un divertimento, una sfida, un pochino come un sportivo ha cerca di migliorare i suoi tempi. Non vi dico da un paio di settimane a questa parte che pubbliche relazioni sto facendo per arrivare in un certo posto dove girano tante, tante, tante monetine...
    2 punti
  24. Salve a tutti, leggendo varie discussioni su persone che hanno realizzato monetieri "fai da te", ho notato che molti nei commenti spiegavano che non si sono mai cimentati in tali realizzazioni perchè molto poco pratici. Da queste letture mi è venuta l'idea di realizzare un "libretto di istruzioni illustrato" il più facile possibile da comprendere per realizzare il proprio sogno su misura con materiali e misure reperibili in commercio a poco prezzo e con il minimo sforzo. Sono in grado di realizzare libretti di montaggio passo-passo con immagini dettagliate per monetieri di ogni forma e grandezza grazie ad un programma che utilizzo (al momento a livello universitario, poi a livello professionale). Passo subito a farvi un esempio di cosa posso realizzare. Mettiamo caso vogliate un monetiere semplice che contenga 220 monete (diametro moneta 5,20 centimetri, tipo i due euro in oblò) distribuite in 11 vassoi e con chiusura a combinazione INTERAMENTE IN LEGNO, la dimensione totale del monetiere verrebbe 32 x 39 x 38 cm. la spesa totale per i materiali (legname, colla, seghetto) è di 45,00 € + 6,00 € + 3,00 € = 54,00 € metto qualche foto per rendere l'idea del progetto ultimato. Per qualsiasi info basta commentare qui sotto.
    1 punto
  25. Non molto tempo fa c'era un thread qui sulle forme a volte dispari che prende il nostro interesse reciproco in monete. Sicuramente ci sono molti altri che hanno colpito la propria monetazione? Mio proprio è un affare molto grezzo, e qui dalla mia "collezione speciale" sono solo due superstiti del mio monetazione "Romana": Ancora una volta, questi sono i due ultimi sopravvissuti dei 15-20 pezzi (uniface) che ha colpito in Italia nel 1967 usando un martello e un cacciavite (di mio pugno!). Il metallo usato è il piombo, e io spray-painted circa 5 ciascuno in oro, argento, e rame. La "denominazione" è visibile al centro: in rame era semplicemente "I", in argento "I-punto", e in oro "I-punto-punto." Stavamo studiando storia romana nella scuola al momento, quindi "T" per Tiberius è visibile in alto a destra. Quasi tutti i 15-20 "tiratura" furono alla fine perso o distrutto in vari giochi di finzione, ma almeno uno o due di loro sono stati scambiati per un collezionista adulti per la strada. Quindi forse uno o due altri ancora sopravvivere, ma quasi certamente non. E poi ci sono i miei modelli "Orientali" dall'anno prossimo, 1968. : D Eventuali altre tiratura personali? :) v. ----------------------------------------------------------------- Not long ago there was a thread here about the sometimes odd forms our mutual interest in coins takes. Surely there are many others who have struck their own coinage? My own is a very crude affair, and here from my “special collection” are the only two survivors of my “Roman” coinage: Again, these are the last two survivors of the 15-20 (uniface) pieces I struck in Italia in 1967 using a hammer and a screwdriver (my punch!). The metal used is lead, and I spray-painted about 5 each in copper, silver, and gold. The “denomination” is visible at center: in copper it was simply “I”, in silver “I-dot,” and in gold “I-dot-dot.” We were studying Roman history in school at the time, so “T” for Tiberius is visible at upper-right. Almost all of the 15-20 “mintage” were eventually lost or destroyed in various games of make-believe, but at least one or two of them were traded to an adult collector up the street. So maybe one or two others still survive, but almost certainly not. And then there are my “Oriental” patterns from the next year, 1968. :D Any other personal coinages? :) v.
    1 punto
  26. Eccomi eccomi, sono tornata a Roma verso le 18,00 ma ho trovato ospiti a casa di mia figlia e poi è arrivato anche mio figlio...ora sono tutti a nanna e Lorenzo è andato a casa...quindi eccomi a voi. Ho letto dal cellulare vari post a cui risponderò man mano, e poi posterò qualche foto, non molte perdonatemi ma sono abbastanza stanca, continuerò domani da casa mia. Intanto rispondo al caro Darejos. Mio carissimo amico te la invierò via mail, ho diffidato Rex Neap dal pubblicarla :8):, sa bene che fine farebbe se non mi desse ascolto :bash: :bash: :bash: :bash: :bash: , non credo che lo farà... :lol: :lol: . Ciao e a presto, sono stata feliccissima di rivederti. Giò :)
    1 punto
  27. Eliodoro, non solo dalla Campania. Io per esempio son venuto dalla Calabria e non mi pento certo degli 800 km. percorsi tra andata e ritorno. Convegno organizzato molto bene, Francesco gentilissimo a fare gli onori di casa, materiale numismatico di buon livello. Si può migliorare e si migliorerà certamente, ma l'inizio è veramente ottimo. Onorato di essere rientrato nei primi 100 iscritti al Circolo Numismatico Partenopeo.
    1 punto
  28. Trovato 2€ principato monaco 2013 ONU!!!
    1 punto
  29. Non capisco perché la parte mentre lui fruga alla rinfusa dentro la buca (scenica o meno stava più o meno facendo il lavoro di un cinghiale che si cerca la pappa per la cena) sia fatta per benino mentre quella dove c'è lo scavo sistematico sia presentata in maniera veloce... <_< mi stava ribollendo il sangue nel vedere come bucava e raccoglieva. E' bene ricordare e tenere presente, che fare come ha fatto il signore prima dell'arrivo degli archeologi è molto pericoloso. Se nel contesto circostante il ritrovamento ci fossero state delle strutture o degli altri reperti si sarebbe irrimediabilmente persa la connessione stratigrafica. E' vero anche che gli hoard, in genere, sono isolati...ma giusto per fare un paragone, buche del genere, in Italia, le fanno i tombaroli... Bene, finita la paternale che non interessa a nessuno, bel tesoretto, sarà sicuramente studiato e preservato come si deve.
    1 punto
  30. Continuo intanto il dialogo con voi qui sul forum .....poi ovviamente martedì sera ci saranno altri Toffanin e bravi studiosi a condurvi nel viaggio in questo periodo importante della monetazione milanese e le protagoniste in un certo qual senso diventeranno poi loro, le monete come è giusto che sia..... Perchè ritengo che sia importante l'evento di martedì sera ? Un paio di anni fa proprio qui sul forum feci una discussione che fu interessante parchè partecipata e ci furono molti interventi e risposte, era poi quasi un sondaggio in realtà, la domanda era qual'è l'esigenza primaria per voi appassionati di numismatica oggi ? Pensavo a tante risposte legislazione,editoria, eventi per tutti....la risposta fu invece diversa e quasi bulgara, " vogliamo vedere monete, monete esposte ". Capimmo che c'era questa forte esigenza e infatti c'è ancora, in particolare in diversi ambiti italici, a Milano sicuramente, nacque successivamente un evento che partì qui sul forum e che venne organizzato dalla Società Numismatica Italiana denominato " la giornata del grosso ", tema affascinante che coinvolse e portò alla condivisione tanti e la discussione che è nelle importanti nel medievale rimane lì per chi volesse sempre rileggerla come testimonianza. Quel giorno ci fu poi nell'Assemblea della Società Numismatica Italiana la relazione sulla nascita del grosso del Prof. Andrea Saccocci, poi al pomeriggio ci trovammo tutti nella sede della biblioteca della Società e gli appassionati privati mostrarono i loro grossi, alcuni veramente fantastici a tutti, era ed è la numismatica per tutti, quella che mi piace che ci sia, il collezionismo privato aveva fatto un servizio divulgativo, direi sociale per tutti e aveva ovviato a mancanze diciamo strutturali da parte del settore Pubblico. Fu un successo quel giorno perchè era cambiato qualcosa in molti di noi, la rivoluzione numismatica era partita in forma virtuale prima qui sul forum in modo che tutti potessero vedere queste meraviglie dal computer seduti comodamente a casa e poi si concretizzava nella realtà pratica, visiva, l'appassionato poteva prenderla in mano la moneta, girarsela, guardarla bene.... E qui torniamo a martedì certamente ci sarà una parte tecnica, un percorso, delle domande, ma poi si realizzerà ancora una volta il sogno, il sogno di visionare monete e in più avere anche spiegazioni sulle stesse. Vi assicuro che non è poco e non è di tutti i giorni, martedì avremo tutto questo e se sarà come spero ancora una volta dovremo ringraziare gli organizzatori,in primis il presidente Gianfranco Pittini e poi loro gli appassionati che parteciperanno a vario titolo, già esserci con monete o senza vi farà sentire parte attiva di un progetto di sensibilizzazzione e condivisione reale della nostra/vostra passione.....e anche questo conta....conta.....
    1 punto
  31. Grazie @@ggpp The Top , la lista completa mi interessava... e confuta quanto scritto sopra nei confronti delle zecche. Si è trattato probabilmente di una casualitâ. Le galliche sono 5 con altre tre coeve "centrali", presenza scarsa rispetto al numero totale. Il fatto che dei radiati siano presenti in un contesto costantiniano non è un unicum, anzi. Sono assenti le carausiane... Ciao Illyricum :)
    1 punto
  32. Grazie del prezioso aiuto
    1 punto
  33. Il convegno e' di livello nettamente superiore ad avellino e nemmeno lontanamente paragonabile a castellammate, lodevolissima l'ospitalita' e l'accoglienza degli organizzatori,altissimo livello di sicurezza con 6 guardiani onnipresenti in sala e tra i tavoli....purtroppo, come succede anche al miglior convegno(verona) la maggior parte dei commercianti tornano verso casa il sabato sera e domenica restano in pochi.....complimenti agli organizzatori, avete svolto un servizio superlativo e unico in italia
    1 punto
  34. A me sembra una cosa strana... Nel primo post si parla perlopiù di DDR, australes e via dicendo: valute che non hanno una quotazione ufficiale :pleasantry: a cui agganciare il famoso 5%, perchè ormai scomparse del tutto o mutate nel tempo per via di inflazioni, cambi valutari, cambi di regime, ecc. Per rispondere all'amico di cui sopra, fatta prima l'opportuna differenza tra banconote fuori corso (ma redimibili) e quelle prescritte (carta straccia), lo scopo di prescrivere un credito verso il pubblico - in parole semplici noi cittadini che deteniamo banconote allo scopo di spenderle - è proprio quello di non onorare questo credito. Lo stato ti volta le spalle. Ragion per cui Monti ha ritenuto opportuno anticipare la prescrizione per recuperare un po' di "denaro scritturale". Le lire, i franchi francesi, i marchi finlandesi - per rimanere solo in Eurozona - sono prescritte e le banconote non convertite oramai carta straccia o, per meglio dire, con un qualche valore collezionistico, per lo più sganciato dal facciale. Infine, analizziamo i biglietti fuori corso ma non prescritti. Questo tipo di biglietti non sono spendibili per l'acquisto di beni e servizi e talvolta vengono rifiutati dagli operatori commerciali. Tuttavia lo stato emittente mantiene la sua promessa di credito e dà la possibilità di convertire in banconote di nuova emissione biglietti fuori corso presso la banca centrale. Per riprendere gli esempi citati da Nikita, che magari erano buttati lì a caso, un 100.000 Manzoni magari si guarda su internet prima di cederlo al 5%, :D ma i dinari tunisini con Bourghiba sono tutti cambiabili in Tunisia al tasso 1:1, i 100 Dollari canadesi con l'effigie di Giorgio V anch'essi sono cambiabili, anzi in Canada (come credo in un paio di altri paesi) i vecchi dollari fuori corso si possono versare in conto corrente, penserà poi la banca a sistemarsi con la Banque du Canada e infine i Dollari di Hong Kong seguono la stessa strada di convertibilità, come praticamente tutti i membri del Commonwealth britannico. Ovviamente, e concludo, le banconote fuori corso non vengono ritirare al cambio pieno - non lo sarebbero neanche quelle in corso, a dir la verità - , ma a sconto, per poter giustamente guadagnare qualcosa dopo aver portato i biglietti nel paese d'origine, averli convertiti nei nuovi e poi eventualmente cambiati nuovamente in dollari o euro o sterline.
    1 punto
  35. quello sullo "sfondo " della foto del 50 lire oro 1911 Cinquantenario sono io ! :-)
    1 punto
  36. Salve @@TONDELLO, scusami/scusaci se siamo andati un pò oltre alla tua domanda fatta ma in realtà come hai ben visto ci sono tante sfaccettature e punti di vista diversi soprattutto quando si parla di una moneta in FDC sicuramente cara. Allora il Gigante 2014 la riporta in FDC a 2000 euro, al di sotto di 1500/1600 per un FDC chiuso da perizia non vi và, se lo trovi a meno bisogna starci ancora più attento perchè potrebbe nascondere delle sorprese. Comunque per esemplari eccezionali può arrivare anche a 2500 euro. Spero di essere stato chiaro stavolta :blum: Saluti Daniele
    1 punto
  37. Salve a tutti. Oggi vorrei chiedere a voi un consiglio ( non so se è la sezione giusta): da tempo ho deciso di cominciare a comparare sul sito Deamoneta. Vorrei sapere se questo sito d'aste e affidabile o no,vi hanno mai rifilato dei falsi? Con quale metodo si paga? Gli oggetti arrivano puntuali? Lascio a voi le risposte! Grazie
    1 punto
  38. Non posso fare altro che confermare gli ottimi commenti che sono convenuti in questa discussione: il Convegno è riuscito alla perfezione ed è stato un autentico piacere potervi partecipare. Ho avuto modo di vedere tante persone squisite con cui sono stato benissimo e con cui ho condiviso una splendida giornata. Complimenti agli organizzatori, che si sono impegnati a fondo per il buon fine dell'evento, e a tutti coloro che ne hanno reso possibile lo svolgimento. Ne approfitto per ringraziare di cuore @@rockjaw che ha potuto soffermarsi sul mio articolo dedicato ad un particolare follaro salernitano: è una monetazione che studio da poco (si può dire da qualche mese), ma che mi appassiona intensamente. Grazie a tutti e, soprattutto, ad maiora!
    1 punto
  39. si in germania si usa così! @@marco91 e se non non dai la mancia ti guardano pure male!! :rofl:
    1 punto
  40. Effettivamente si tratta di Vittorio Emanuele II (Umberto I non portava la barba). Per interpretarla, occorrerebbe valutare il contesto in cui fu pubblicata: poiché è del 1915 potrebbe essere un'allusione alla Prima Guerra Mondiale, ed, in particolare, all'esortazione del "Padre della Patria" ad affrettare l'entrata in guerra del Regno d'Italia.
    1 punto
  41. Un Grazie (la "g" maiuscola è voluta per sottolinearne il valore) a @@francesco77 per averci permesso di trascorrere insieme ore felici, ma allo stesso tempo piene di cultura, @@Giovanna per la sua cordialità e attenzione, agli altri amici Lamonetiani incontrati e con cui subito si è instaurato un buon rapporto come se fossimo amici di famiglia, ai commercianti per la loro attenzione, Grazie
    1 punto
  42. So che faceva parte dello "staff" di Lanz (o forse era Kunker?). Io ho comprato da lui alcuni bronzetti tardo imperiali, tutti corredati da fattura fiscale. Purtroppo è un negozio non affidabile dal punto di vista dell'autenticità di molte monete "sensibili", magno greche e siceliote in primis. C'è altro che ingenuamente non so e che dovrei sapere? :unsure:
    1 punto
  43. Dopo averci ragionato su, non mi torna né la mia identificazione, né quella proposta Poemenius. Se osserviamo bene il dritto, vediamo che il sovrano tiene nella mano destra la "mappa" e nella sinistra una croce, dettagli che non sono presenti nelle altre due emissioni. In particolare, nel primo caso Eraclio ha un globo crucigero nella destra, mentre nel secondo una sorta di scipio (lo scettro con aquila). Inoltre, sempre nel secondo caso, la testa dovrebbe essere scoperta (si tratterebbe di un'emissione relativa alla rivolta di Eraclio padre ed Eraclio figlio che successivamente portò quest'ultimo sul trono), mentre nella tua moneta si vede chiaramente una corona. Considerando il tutto, dirotto la mia ipotesi su un mezzo follis di Foca, zecca di Cartagine, poiché in quest'altro caso i dettagli discussi sopra tornerebbero (Sear 686). A pensarci bene anche l'iscrizione potrebbe starci (mi sembra di poter leggere DN FOC...). In tal caso l'anno di emissione può essere indicato al 606/607. Propongo questa immagine di confronto: http://stampcircuit.com/sites/default/files/dr.reinhard-fischer/coinauction/public-stamps-briefmarken-auction-134/00121.jpg
    1 punto
  44. Non abbia fretta, tempo al tempo. Gli acquisti li rimandi quando ha acquisito una certa dimestichezza ed un certo occhio. In questo modo maturerà un Suo gusto proprio, un Suo metro di giudizio, e cosa molto molto molto importante, non si farà influenzare dal giudizio di conservazione delle perizie o degli altri. Quest'ultimo fattore è assolutamente il più importante. Quindi, calma e sangue freddo, per il momento veda tante tante tante monete IN MANO, non compri nulla, e vedrà che l'occhio piano piano farà la sua parte :)
    1 punto
  45. Senza nulla togliere a MebNet, che ho provato e trovo ottimamente fatto, io utilizzo un sistema molto semplice, e realizzabile da chiunque: un file excel con possibilità di filtrare i dati inseriti, ordinati in colonne (cosa vitale per avere un colpo d'occhio immediato su quel che si vuol sapere). Le monete sono ordinate quindi per rigo, identificate unicamente con un codice (alfanumerico, che identifica moneta e posizione nell'albumino). Cliccando sul codice, viene aperto un file word dove sono contenuti tutti i cartellini, e precisamente viene visualizzato proprio il cartellino corrispondente. Cliccando invece sul tipo di moneta, viene aperta la cartella corrispondente su disco, da cui posso accedere a tutti i file relativi alla moneta (quindi eventuali foto, documentazioni etc etc). Il file excel nel tempo si è evoluto, comprendendo anche una sezione di eventuali riferimenti di aste, ed una di calcolo della spesa, considerando sia le permute che eventuali vendite (insomma, l'ho personalizzato per il mio uso e desiderio, complesso da spiegare ma utilissimo). Insomma... semplice, comodo ed immediato da aggiornare, e realizzabile da chiunque :)
    1 punto
  46. Purtroppo sono tutte tre false senza speranza, mi dispiace, non sono nemmeno coniate ma sono un prodotto di fusione.
    1 punto
  47. Ma in realtà....credo si possano già fare copie perfette non dissimili dagli originali nemmeno in una virgola....sarebbero le stesse quadrighe a essere convinte di venire dall'altro secolo..fidatevi...se po fà :D per 15mila penso che si possa fare tranquillamente ;) sicuramente non si può fare nello scantinato di qualcuno di noi..ma in teoria ..e. anche in pratica credo non vi siano limiti tangibili ;) probabilmente lo fanno già :) Occhio che il link è chiaro non si riferisca alla stampa 3D
    1 punto
  48. Perdonami ma il fatto che le monete in bassa conservazione non rientrino fra i tuoi interessi non è un motivo valido per fare una simile disinformazione. Il ruolo che rivesti condiziona, volente o nolente, il punto di vista dei meno esperti. Valutare un 5 lire 1864 N di quella qualità, modesta ma assolutamente dignitosa, poco più di 10 € (il suo valore intrinseco) é un insulto! Queste considerazioni non trovano riscontro nel mercato odierno, nel passato recente tanto quanto in quello più remoto. Una forma di rigetto così forte verso monete malridotte , palesata oltretutto a più riprese sul forum, dovrebbe farti riflettere sul fatto che hai una visione personale che purtroppo svilisce la Numismatica anziché valorizzarla. Disquisire ripetutamente su quale esemplare sia il migliore fra dieci monete della stessa tipologia aiuterà sicuramente il neofita ad allenare l'occhio, sarà il "mago del quarto di punto"...ma non capirà mai quanti anni passeranno prima di rivedere quel "rottame" che non ha comprato perché "troppo brutto"
    1 punto
  49. Io sono il primo da sinistra, eheheh!!!!! :-) Ringrazio Diegus per la bellissima presentazione del volume nel quale, appunto, sono raccolti gli interventi dei relatori delle prime due giornate di studio organizzate dall'associazione culturale Hermaea del 2011 e 2012......il dicembre scorso, invece, si è svolta la III giornata inerente la numismatica romana della Sardegna, nella quale ha partecipato anche il prof. Catalli; la pubblicazione di questa uscirà a fine anno. Per chi fosse interessato a reperire il volume in questione può chiedere pure a me, grazie!!!!! ;-)
    1 punto
  50. Era stata fatta una domanda, al momento senza risposte, su Asti e su Piacenza, in attesa di altri interventi, provo a rispondere. Parlare di Asti inevitabilmente ci porta a riferirci ai loro mercanti, ai prestatori di denaro, alla loro abilità a frequentare le fiere della Champagne, ai loro rapporti con oltrealpe, alla loro capacità di trasportare merci attraverso le Alpi, ad avere basi dalla parte francese del Moncenisio. Da Asti si passava in Francia tramite il Moncenisio, ma a ritroso il cammino ci portava verso Tortona e da qui lo sbocco era il mare, il porto di Genova. Ma tornando a Tortona da qui si poteva accedere verso Piacenza che era sulla frequentata e conosciuta via francigena, strada che si collegava con la Francia passando dal Gran San Bernardo e che ovviamente poi portava in senso opposto verso la Toscana e Roma. Quindi storie incrociate tra Asti, Genova, Piacenza sulle grandi vie del commercio e dei mercanti che poi tornavano a collegarsi con lo sbocco verso il mare. Poi Asti e Genova hanno altri punti in comune....ma per il momento mi fermo qui, sperando in un sei meno, meno, almeno politico.... :blum: , Mario
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.