Vai al contenuto

Classifica

  1. numizmo

    numizmo

    Utente Storico


    • Punti

      4

    • Numero contenuti

      6355


  2. Paleologo

    Paleologo

    Utente Storico


    • Punti

      3

    • Numero contenuti

      8599


  3. Theodor Mommsen

    Theodor Mommsen

    Utente Storico


    • Punti

      3

    • Numero contenuti

      1090


  4. Corbiniano

    Corbiniano

    Utente Storico


    • Punti

      3

    • Numero contenuti

      1923


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 08/31/13 in tutte le aree

  1. Al Convegno di Riccione, aggirandomi tra i banchi, individuo questa medaglia, rimango dapprima un poco incredulo, poi la osservo bene e, domandato il prezzo ,assolutamente ragionevole, la acquisto, considerato che già trovare una medaglia della lavanda in argento non è facile... ancor di più quella del 1870, l'ultima coniata, per di più in un numero molto esiguo di esemplari, ed è anche, direi, in eccellente conservazione. Ma quello che, a mio parere, rende rarissima questa medaglia è il fatto che abbia l'appiccagnolo, l'anello e, forse, il nastrino originale (notare, in particolare, l'attacco al retro). Infatti, tra i collezionisti di medaglie militari pontificie gira una "leggenda", cioè, che negli ultimi anni del conio di questa medaglia, nel pontificato di Pio IX, pochissimi esemplari della Lavanda in argento venissero appicagnolati per essere consegnati ad altissime personalità laiche della Corte Pontificia (Bartolotti ne segnala una del 1866 nella Collezione Boccia). Essendo collezionista anche di medaglie borboniche mi piace pensare che alla cerimonia in Laterano del 14 aprile 1870 era presente Francesco II con i fratelli Luigi ed Alfonso, e che probabilmente questa medaglia sarà stata concessa anche a loro. Andare a Riccione, a parte gli altri piccoli acquisti, e seppur con notevole impegno di fondi e di tempo, si è rivelata ottima cosa... :good: Lord Acton
    3 punti
  2. Una moneta da 100 euro in asta , costa, realmente al compratore, tra i 110 e i 120 euro, e al conferente, vanno in tasca tra 90 e 80 euro. Quindi una forbice di 20/40 euro. Quando compri una moneta da un commerciante, del prezzo che tu paghi a lui, un 25/30% se va in tasse e IVA, e una percentuale deve anche restare in tasca al commerciante sennò lavora alla pari o in perdita e nessuno lo farebbe. Quindi, normalmente, un abbattimento del 40% è da aspettarselo, senza per questo doversi scandalizzare di nulla. Il discorso è fatto premettendo che la moneta non subisca alcun apprezzamento, come invece avviene spesso per motivi inflazionistici e collezionistici, Applicando questi ultimi, e defalcando la percentuale suddetta si ottiene il valore di vendita medio di una qualsiasi moneta. Il discorso ha le sue eccezioni, e sono quelle monete che rivestono particolare interesse, per moda o per rarità oggettiva e che , allargandola base collezionistica, mancheranno a sempre più persone che saranno disponibili a pagarle di più pur di averla in collezione.
    3 punti
  3. Vero è che ultimamente ai possessori di monete rientranti nella categoria dei "beni archeologici" (quindi ante VIII sec. d.C.) viene chiesta la prova di legittima provenienza; tale è considerata la fattura d'acquisto recante i dati della moneta stessa che la possano identificare con precisione. Dubito pertanto che possa essere considerata valida una fattura recante la dicitura generica tipo "moneta romana" o peggio uno scontrino fiscale che non reca alcuna descrizione dell'oggetto. In alcuni casi è stata "presa per buona" anche la sola presenza del biglietto accompagnatorio rilasciato dalla Ditta venditrice (mi sembra giusto, uno la fattura potrebbe anche averla persa o non averla mai avuta) In assenza di queste pezze giustificative.....sono cavoli, purtroppo. Nelle varie vicende di cui sono a conoscenza, alcune solo per sentito dire, altre toccate con mano da vicino, la frase di rito è sempre stata "ha la fattura di questo materiale" ? Alla risposta negativa è sempre scattato il sequestro con relativa denuncia. Mai però ho sentito che chiedessero la prova di legittima provenienza ANTE 1909....... Una "probatio diabolica" per dirla in avvocatese...... Quanto sopra solo per tranquillizzare gli animi di quanti, dopo aver letto questa interessante discussione, ritenessero che non si possano acquistare le monete romane (perchè in effetti questo traspare dalla discussione)
    2 punti
  4. si certo, sorry, aniconico, se togliamo pure l'epigrafe a questi pezzi resta in pratica solo il tondello .... :lol: mancava comunque alla lista citata da Dabbene quello della coll. Trivulzio che non mi sembra sia citato dalla Pardi e alla lista del CNI sopra occorre altresi aggiungere l'esemplare della Confessione di San Pietro, illustrato da un articolo di Arslan che fu ritrovato nella Tomb di San Pietro dove i pellegrini in visita alla tomba usavano lasciare qualche monetina in ricordo. Arslan aveva supposto che un tale regalo avrebbe potuto venire proprio dal grande Carlo in persona nella sua seconda visita in Italia nel 781 . Quindi 6 esemplari del tipo "aniconico "dale fonti classiche.
    2 punti
  5. proviamo a vedere le doppie d oro di milano ho raccolto vari esemplari su mcsearch e son rimasto stupito dal numero elevatissimo di conii di questa moneta cosa che onestamente non mi sarei aspettato visto che 1 l oro è un metallo tenero e 2 l emissione non credo fosse massiccia comunque da un esame di circa 15 pezzi praticamente non ho trovato die matches , se non mi pare in un caso , addirittura in 3 o 4 casi ho pescato la stessa moneta che veniva venduta più volte partendo dalla doppia del 1578 distinguerei i conii in 2 tipi , con legenda PHI 4 conii per adesso e con legenda PHILI 6 conii al diritto , per un totale di 10 conii da notare anche il fatto che il punzone con il busto di filippo II è lo stesso , mentre nello scudo si notano differenze per quanto riguarda la posizione dell aquila e del serpente , mentre la forma sembra la stessa allego i primi 4
    1 punto
  6. Ultimo centesimo che va a completare la serie...Riccione è stato il momento giusto. ora di monete in rame ne mancan solo 3. grazie a chi esprimerà il proprio parere ;)
    1 punto
  7. Ciao a tutti, Si che si tratta di una moneta comune ma mi attira molto averne 1 in collezione... Ho trovato queste 2 monete e volevo un vostro parere sul loro stato di conservazione e quale prendereste delle due... A me piace di più quella un po' più scura...la 2a...ma chiedo a voi esperti... Per motivi di spazio per visualizzare le foto sono per verso...
    1 punto
  8. Azzarola,però obbiettivamente se la spari a quel prezzo proprio non la vuole vendere.
    1 punto
  9. La rosetta da sola non basta, bisogna guardare bene i capelli, l'orecchio, le vesti di Minerva e le foglie. Per me con queste monete dallo SPL in su bisogna essere severi.....
    1 punto
  10. ciao, è una questione di opinioni. Dal punto di vista tecnico hai fatto un ottimo lavoro, le monete sembrano non aver subito danni. Tu appaghi l'occhio facendo sparire la patina del tempo. Anni fa l'avrei fatto anch'io, obbedendo ad un normale impulso inconscio. In seguito ho cambiato idea. Preferisco appagare l'occhio ammirando la patina.
    1 punto
  11. Il che equivale a dire che è sufficiente avere la patente per non subire sanzioni amministrative per divieto di sosta. Polemarco
    1 punto
  12. chi siamo gia tutti passati..........!!!....... :lol: :lol:
    1 punto
  13. In verità, Nerone era un extraterrestre di nome NoRWiN QuaSaR. È questo il significato del passo citato. Soltanto l'assonanza tra Quasar e Cesare ha potuto creare il problema. Sallustio, nella vita dei dodici cesari (attenzione al 6 + 6), ne da' adeguata contezza. Basta leggere il riferimento a Nerone con una rosa in bocca (attenti alle spine, Canfora si e' rovinato la lingua) ed a rovescio, ma solo nel Papiro detto il Brunelleschi conservato alla Alessandrina; il risultato fonico e' impressionante ed il mistero e' presto svelato. Ho sentito personalmente Canfora pronunciare, sputando sangue, " Io sono NoRWiN QuaSaR" con voce spaventosa e poi crollare a terra in una sorta di crisi comiziale. Ed io che gridavo "Magister, Magister" con le mani nei capelli. Scherzo e mi scuso, non intendo sminuire il lavoro e le passioni filologiche di nessuno. Alleggerisco solo un poco.
    1 punto
  14. ...perché, poi, chi vorrà fermarsi a cena con noi potrà trovare questo ghiotto menù alla rinascimentale: Cibo per la mente & per gli occhi, + cibo per il corpo = un pomeriggio/sera da non perdere! :good:
    1 punto
  15. Cari amici, abbiamo finalmente il programma completo dell'evento: Ma... ...non finisce qui! :good:
    1 punto
  16. Mi scuso per aver postato monete fuori dal regolamento ora vado a leggerlo per bene..
    1 punto
  17. Prima di inserire questa discussione tra le importanti, come merita, due parole, in attesa comunque sempre di ulteriori osservazioni o pezzi di queste monete ricche di particolarità e storia come abbiamo visto. Abbiamo visto i due soldi 10, il soldi 5, il soldi 4, uno specchio di un breve periodo monetario della Milano spagnola, un periodo ricco però di accadimenti. E' stata sicuramente questa una grande pagina di divulgazione sia per gli spunti tecnici che per le monete presentate, rimarrà comunque a disposizione di tutti, per chi volesse capire o iniziare a studiare queste monetazioni, una pagina di numismatica per tutti e aperta a tutti, una numismatica con collezionisti e studiosi che offrono, una numismatica che c'è e a volte non è ricordata come si dovrebbe. Devo a questo punto, come consuetudine in questa sezione, fare un grande ringraziamento ai protagonisti, io li chiamo gli attori di questa discussione, senza di loro non ci sarebbe stata e quindi in particolare grazie a : @@rick2 @@Parpajola @@giancarlone @@BiondoFlavio82 @@defa92 Ma la discussione comunque continua per tutti quelli che vorranno offrire anche loro un contributo, ma anche semplicemente per chi vorrà anche solo leggerla, Mario
    1 punto
  18. No Mirko, a parte 1 2 e 5 cent ( tranne LUX 2002 e 5 c Finlandia 99/02 ) . Stessa regola per il Lussemburgo, infatti il nostro amico @@Napoli921 ha sbagliato con la finlandese e la lussemburghese. Poco male, non verranno conteggiate, niente di grave. Invito a leggere per bene le regole in prima pagina ( spesso cambiano ) :good:
    1 punto
  19. Ma io non ho capito...ma le monete finlandesi con più di 5M di tiratura vanno postate o no? :D In ogni caso, complimenti a Pino per quei ritrovamenti megagalattici! :good:
    1 punto
  20. Scusate se mi intrometto, ma il calcolo non mi torna: NRN QSR fa 900 e non 666. NRWN QSR è errato perché tiene in considerazione il valore della vocale, che in ebraico non si conta. Faccio mia l'affermazione di Sant'Ireneo da Lione: "E' più sicuro e senza pericolo attendere il compimento della profezia che fare elucubrazioni e divinazioni..."
    1 punto
  21. @ Adolfos Interessante osservazione. Non ci avevo pensato. Anche Roberto d'Angiò, nel primo quarto del XIV secolo, emette svariati Gigliati per la zecca di Napoli, alcuni dei quali si contraddistinguono tra loro per la presenza di segni di zecca: giglio (per l'appunto), ghianda, stella, cerchietto ecc. In quel caso però i monetieri non sono francesi ma bensì fiorentini, senesi e campani. C'è anche un altro grosso romanino che si differenzia dalle altre tipologie per avere sotto la base sui cui poggia il leone capitolino, la lettera .F. Che sia anche quello riferibile al nome dello zecchiere??? Sulla presenza dei gigli di Francia nelle monete angioine "extra-regnum" c'è un articolo di Michele Chimienti redatto in occasione del Convegno di Bari del 2010 sulle monete pugliesi dall'antichità al Medioevo. In quel lavoro il numismaticolo bolognese preferisce attribuire il giglio del grosso in oggetto all'Angiò. Addirittura riferisce che a suo parere molte altre monete, di zecche diverse, siano da imputare all'Angiò per la presenza nel campo o in legenda del giglio. Su questo però riservo dubbi.
    1 punto
  22. Grazie per la risposta Michele. Ma continuo a ribadire che nessuna legge vieta il commercio e il possesso (meglio proprietà) da parte di privati di monete antiche. E nessuna legge obbliga a detenere documentazione per ogni singola moneta. Quindi la proprietà statale non si può presumere. Per me è inconfutabile. Sono dello Stato le monete rinvenute nel sottosuolo italiano dopo il 1909 (piccolissima percentuale del totale, come ho già spiegato) e quelle che erano di proprietà statale prima del 1909. E basta. Non tutte le monete antiche. Oppure, come diceva Rick, vietate il collezionismo di monete antiche e in questo caso sarò un fermo oppositore. Arka
    1 punto
  23. Diamo a socrate qualche giorno per meditare su come ci si comporta sul forum...
    1 punto
  24. Bellissima questa discussione. Ho subito pensato al "Sabato del villaggio" di Leopardi e un po' mi si addice anche non mi appresto ad ornare il petto e il crine, ...soprattutto il crine. In merito alla mia preparazione è vero che ripasso i miei appunti e faccio la lista dei miei desideri ma, fino ad oggi, non mi sono mai serviti perchè non ho mai trovato quello che desideravo e ho sempre dovuto improvvisare su quello che vedevo al momento e molte volte ho acquistato materiale solo per "ricordo". Sarà che i miei interessi sono limitati a Genova, sarà che quello che "mi manca" è di estrema rarità (e quindi di costi elevati che mal si addicono ad acquisti affrettati), insomma da un po' di anni esco dai convegni un po' deluso. Devo però sottolineare che gli incontri con i lamonetiani, e la loro conoscenza fisica, sono stati invece molto piacevoli per cui ogni volta ho "portato a casa" qualcosa di buono.
    1 punto
  25. credo che dare la colpa alla zecca italiana sia un (grosso) errore... di chi è la colpa se il papa si dimette e dal vaticano decidono di coniare in tempi "record" 4 monete non previste? di chi è la colpa se san marino inserisce nel programma una nuova moneta in argento? di chi è la colpa se san marino sbaglia tema sul 2€ CC "kennedy" e deve creare un nuovo conio per fare una nuova moneta (pinturicchio) in tempi brevi? dubito che per queste tre domande la risposta giusta sia "la zecca italiana"
    1 punto
  26. Beh io l'ho letto e anche secondo me sono in circolazione , non si sa quante ma ci sono, il punto però è che ancora non c'è stata altra comunicazione di tiratura che smentisse la precedente, ad oggi dovrebbero essere presenti solo in DIvisionale..
    1 punto
  27. Non è un bronzo di Neapolis, la resa iconografica è molto diversa.... Penso che abbia ragione Taras, la forma del tripode è tipica di quella di Thurium, anche il modulo coincide con il tipo "piccolo" con testa a sx., il peso è molto variabile gli esemplari noto vanno da circa 1,5 gr. ai 4 e passa..
    1 punto
  28. Non si vede molto spesso quest corto,però mi vien difficile da definirla una R.Da onservare comunque. Come mai 2006?
    1 punto
  29. Non penso che i labari siano due per qualche significato speciale. Già almeno da un secolo prima e con imperatori pagani diverse monete inneggianti alla concordia militum presentano una figura (in quel caso la personificazione della Concordia) che regge due stendardi, ad esempio queste: http://www.wildwinds.com/coins/ric/aurelian/RIC_0166.jpg http://www.wildwinds.com/coins/ric/probus/RIC_0480_2.jpg cambiano giusto gli stendardi, che ora han simboli cristiani visto che l'imperatore è tale, ma il senso della raffigurazione credo sia lo stesso.
    1 punto
  30. Per quel poco che so, leggendo l'ottimo contributo di Grierson, sono d'accordo con @@adolfos; inoltre di quel grosso ne esistono altre varianti, tra cui quella senza nulla nel campo (CNI XV, num 111, pg. 113, tav VII, 19).
    1 punto
  31. Una ulteriore possibilità per rispondere al quesito sui due labari è quella che Vetranione generale di Costanzo II quando conio' la moneta a nome di Costanzo II (350) essendosi ormai proclamato Avgvstvs volle significare che il proprio esercito fosse al servizio dell'augusto dominante cioè Costanzo II. La stessa cosa fece Costanzo Gallo ma la moneta che coniò aveva al dritto la propria effige per cui il messaggio risultò ambiguo, sta di fatto che fu fatto decapitare da Costanzo II.
    1 punto
  32. Nel periodo precedente agli spagnoli, quando volevano per la stessa moneta differenziare le emissioni inserivano al D o R dei cunei, anelletti, trifogli, borchie etc. etc. Per queste monete da soldi 5 e 4, il mio parere, l' utilizzo del 4 ( nella data o valore ) in varie posizioni non era voluto per differenziare le emissioni, ma ad errori dovuti all' incuria ( generalizzata a quel tempo ) e alla fretta di battere moneta. Nella preparazione del conio la cifra e tutte le lettere, il 4 in questo caso, doveva essera incisa al contrario e quindi per i motivi detti sopra, oggi ritroviamo le monete con questi errori.
    1 punto
  33. L'esigenza di passare dal virtuale al reale è sempre più sentita, il forum può essere il collettore per far incontrare gli appassionati, i mercatini numismatici, ce sono ancora diversi per fortuna, possono diventare il teatro di tutto questo. E credo che comunque virtuale ( forum ) e reale ( incontri ) debbano andare di pari passo, se vogliamo che la numismatica abbia sempre una base di appassionati, numericamente e qualitativamente preparata, interessata e che si confronti quasi quotidianamente. Forum e incontri locali reali, un buon mix, anche numerico, che serve a noi, ma anche di esempio e monito verso l'esterno, l'appassionato di numismatica, comunque c'è e bisognerà anche tener conto di questo, Mario
    1 punto
  34. Da sempre consiglio a tutti di liberare le monete, anche periziate, dagli involucri di plastica. Io amo toccare le monete, e poi nel momento in cui si decidesse di cederle, non c'è bisogno di perizie se si sceglie un professionista, saprebbe di certo riconoscerne l'autenticità e il grado di conservazione.
    1 punto
  35. land o scheide mi pare indicassero che la moneta era fiduciaria ed aveva valore legale solo nel territorio la scritta moneta nova tipica del 1600 scompare credo a causa di varie riforme monetali sti tedeschi ci rompono le scatole con la moneta forte solo da 40 - 50 anni prima per 500 anni eran la patria dell inflazione e della svalutazione
    1 punto
  36. Non penso si possa affermare che provenga da montatura senza un esame del bordo
    1 punto
  37. MOMI95 solo una domanda, tu per fare la risposta fai tre interventi? Non potevi scrivere tutto in un unico messaggio? Hai forse trovato il sistema per avanzare in modo semplice e poco dispendioso in termini d'impegno, il numeratore degli interventi? buona motte TIBERIVS PS ho notato che il "vizietto" lo hai in molte risposte
    1 punto
  38. Io eviterei l'esser scurrile! Eros
    1 punto
  39. Grazie matteo ...per la descrizione ...ecco la foto ..di l'orto.. :pleasantry:
    1 punto
  40. e' un vocabolo rubato essenzialmente al mondo animale.....sarebbe lo storico dei passaggi nelle vendite pubbliche e private di una moneta. ovviamene ,come nel mondo animale il pedigree dà prestigio alla razza,cosi il pedigree dà prestigio, alla moneta.... una raccomandazione.....non curarti di rick e delle sue conclusioni....non vive in italia ed e' l'ultima persona che dovrebbe metterci bocca. @@rick2,vedi di farti cacciare pure da questa sezione,cosi fai dama! :nea:
    1 punto
  41. Uno scudo VEII FdC (quello vero ovviamente) è merce rara (=costosa), anche di annata comune. E mi pare inverosimile che un commerciante venda a 80€ tali monete in simile conservazione. Se così fosse, sarebbe da comprarli tutti, senza neanche starci a pensare oltre. A questo punto, la cosa più spiccia per svelare ogni dubbio è farti mandare una foto chiara e dettagliata delle due facce, del contorno, e dato che fidarsi è bene non fidarsi è meglio pure del peso. Allora ne riparliamo ;)
    1 punto
  42. Cara Linda, nessuna deficenza mentale, è una domanda legittima che nessuno ha magari avuto il coraggio di fare, anche altri mi sottoposero lo stesso quesito qualche anno fà. Fino a prova contraria si tratta quasi certamente di un errore di punzonatura poi corretto apponendovi al di sopra il numerale 8. La cosa strana è che lo stesso errore è presente anche nella mezza piastra, quest'ultima protagonista di una mia ricerca del 2010 sul Quaderno di Studi numero V http://www.ilportaledelsud.org/mnf.pdf http://www.ilportaledelsud.org/monete_napoletane.htm E' pur vero che le emissioni del 1817 a nome di Ferdinando I sono rare ma non dimentichiamo che tra il 1818 e il 1825 ebbero luogo a Napoli abbondanti coniazioni di monete in oro e argento, tutte però con il millesimo 1818 a ricordo del decreto monetario che stabiliva i rapporti tra i diversi metalli e le caratteristiche e la bontà delle nuove monete napoletane post napoleoniche (epoca della restaurazione), cfr. Legge del 20 aprile 1818 n. 1176, http://www.ilportaledelsud.org/bcnn1963_1.pdf è possibile quindi che nel 1819 qualcuno abbia pensato di creare il nuovo millesimo e che alla fine abbia avuto ordine di correggere il tutto in 1818? Questo non si sa, è solo una mia idea, ma ................. non si sa mai, potrebbe anche essere andata così.
    1 punto
  43. Il 1316 è un anno molto particolare per la monetazione piccola, anzi direi fondamentale: mi riferisco in particolare alla Toscana. Infatti è il momento in cui Firenze insieme a Siena (seguita poi da Massa di Maremma un anno dopo), Pisa (e Monica ci può illuminare), Lucca, Arezzo e Volterra (e includo anche Perugia) riprendono le emissioni di moneta piccola e predispongono gli accordi per l'emissione dei "famosi" grossi da 6 denari (coniazione che poi si rileverà un totale fallimento: includo i grossi da 6 nella moneta piccola perchè sono monete per il minuto commercio a basso tenore intrinseco. Diciamo sono il primo approccio verso a una moneta di taglio "intermedio" tra il denaro piccolo e il grosso; intento che poi troverà concretezza nel quattrino dal 1332). Tutto ciò accade, fondamentalmente, perchè il mercato dei cambi (oro/argento) subisce un forte "scossone" dovuto all'impennata del valore dell'oro rispetto all'argento: pertanto è il momento ideale per allineare le coniazioni. Tutte le citate zecche emettono pertanto denari piccoli ad un titolo di 1 oncia d'argento la libbra, contro 1 oncia e 12 degli anni '80 del XIII secolo e 1 oncia e 18-22 degli anni 1257-1262 (sono gli altri anni in cui si registrano forti variazioni nei mercati dei cambi). Mi collego pertanto alla tua bella moneta paparina. Se attribuisci un range temporale di emissione così ampio i casi sono due: 1) la moneta non ha subito svalutazioni come invece avviene nelle altre città toscane seguendo pertanto un mercato valutario prettamente locale. Rimane pertanto invariata per oltre sessant'anni la coniazione di questa moneta alla stessa lega 2) ci sono altre coniazioni intermedie (che non conosco ma che probabilmente si differenziano nell'impronta dei conii per qualche dettaglio - e qui mi devi aiutare tu!!!) che sono di titolo differente tra loro. Ciò implicherebbe pertanto che la tua moneta (di cui non conosciamo l'intrinseco effettivo) sia da attribuire ad un periodo di questi, ovvero limitato ad un range più ristretto. Nelle pratiche di mercature (vedi libro Travaini) i Paparini piccoli "a chiave" sono riportati a: - 2 once (definiti "vecchi" ovvero la prima emissione) - 1 oncia e 22 (presumo tra il 1270-1280 a grandi linee) - 1 oncia e 10/12 (quelli "nuovi" presumo tra il 1280 e il 1300) Non vengono citati quelli da 1 oncia. Pertanto, è un mio parere prettamente personale, farei 1268 - 1270/80. Faccio l'avvocato del diavolo ma spero che questa discussione, che mi intriga tantissimo, porti a qualcosa di costruttivo....
    1 punto
  44. Forse ho trovato qualcosa... nastrino ma mi pare d'argento...
    1 punto
  45. Visto che dai messaggi precedenti è diventato un pò un tormentone, proprio stamane ho trovato un 50 cent Italia 2009. Se per caso qualcuno è interessato si faccia avanti che sarei felice di cederlo. In più aggiungo altre due belle commemorative difficili da trovare ;)
    1 punto
  46. Che bella iniziativa! Ne approfitto e mi unisco mettendo a disposizione le mie, visto che non riesco a scambiarle. Il 2 euro SM è da rotolino, è stato toccato, non è un FDC perfetto ma è bellissimo. I 50 cent invece sono circolati (so che in alcune parti di Italia si faticano a trovare). Ovviamente cedute al facciale + spese di spedizione, prioritaria in busta classica (si va sulla fiducia e niente più, se non arriva pazienza, è capitato pure a me!). Accetto PostePay. Requisiti esser un euro-folle con all'attivo almeno 300 messaggi :P. P.S.:se non rispondo subito è perchè sono molto impegnato col lavoro, le monete vanno al primo che le chiede. Vale la prenotazione in questa discussione. Poi ci accordiamo tramite MP o mail.
    1 punto
  47. ??? Ma uno che scrive una roba del genere gli danno ancora il permesso di farsi chiamare giornalista? :D
    1 punto
  48. Forse se tu fossi un dipendente del Vaticano potresti averli... :dirol: Oppure puoi scrivere una lettera al Papa...sembra che risponda a tutte le richieste... :D
    1 punto
  49. Il bello è che quando le dovevo pagare le ha prese in mano per contarle! :rofl:
    1 punto
  50. Nel Paese dove abito, che del resto è anche molto piccolo, domenica scorsa c'è stato un piccolo mercatino. Girando ho trovato una bancarella di antiquariato in generale e ho trovato un sacchetto di monete che costavano 50 centesimi l'una. Lentamente giro, mescolo e rimescolo, all'improvviso vedo una moneta con una patina tipica dell'argento, la guardo e mi accorgo che sono 3 marchi tedeschi del 1924. La prendo in mano, faccio finta di niente e mi rimetto a cercare. In somma, dopo esser stato li un abbondante quarto d'ora ho trovato oltre alla seguente moneta 1 franco svizzero del 1921, 2 franchi svizzeri del 1914, 1 gulden olandese del 1923 e un dime del 1964 q.FDC. Le ho pagate 2,50 euro mentre il loro valore si aggira attorno ai 100 euro. Che ne dite?
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.