Vai al contenuto

Classifica

  1. giancarlone

    giancarlone

    Utente Storico


    • Punti

      4

    • Numero contenuti

      5090


  2. villa66

    villa66

    Utente Storico


    • Punti

      3

    • Numero contenuti

      3499


  3. vathek1984

    vathek1984

    Utente Storico


    • Punti

      3

    • Numero contenuti

      3667


  4. Paolino67

    Paolino67

    Utente Storico


    • Punti

      2

    • Numero contenuti

      14923


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 04/14/13 in tutte le aree

  1. Pescata in una ciotola a 25 centesimi il pezzo, del solito mercatino domenicale, direi che non mi posso lamentare sia per la monetina in sè, sia per la gradevole conservazione. Si tratta di due Annas, coniati nell'India Britannica sotto Edoardo VII (1901-1910), famoso più per essere stato il successore e figlio della Regina Vittoria che non per rilevanti impegni di governo. Queste minuscole monetine, vennero coniate tutte nella zecca di Calcutta. Pesano 1,46 grammi in argento '917 e l'esemplare che vi presento, datato 1906, venne coniato in 1.629.000 esemplari. Piccola curiosità numismatica: a differenza che per Vittoria, le monete Indiane di Edoardo lo presentavano a testa nuda, ciò perchè i modelli per il ritratto ufficiale vennero fatti prima dell'incoronazione e pertanto il Re non poteva ancora essere rappresentato con la corona! Un nuovo tipo, con la corona, venne approntato nel 1910, ma proprio in quell'anno il sovrano morì ed il progetto non ebbe più seguito.
    3 punti
  2. Eccomi :blum: Giovanni Pesaro CIII Doge (1658 – 1659) A dispetto del suo breve regno, che giustifica una emissione di monete alquanto esigua, pezzi che vanno dal primo grado di rarità “R”, fino al “R5”, di soldi ne sono stati emessi in quantità, tanto è vero che sono considerati comuni. (Montenegro – I dogi e le loro monete) Anche di zecchini ne furono emessi in quantità e tutti servirono a finanziare la ventennale guerra di Candia; pochissimi restarono a Venezia; la maggior parte prendeva la strada della Dalmazia e le colonie per pagare l'Armata, tant'è che anche lo zecchino è giudicato R2. Tra le varianti censite dal Montenegro, differenti nella interpunzione presente nelle legende e nel tipo di abbreviazioni previste nelle stesse, la tua non c'è......è simile a quella indicata al nr. 1806, ma quello ha delle stelline tra le lettere che compongono la legenda, mentre il tuo mi pare che abbia dei punti. Lo stesso Montenegro avverte però che ci sono ulteriori varianti che, evidentemente, non ha catalogato. Che ci si faceva con un soldo in quest'epoca? Ho un riferimento di cinquant'anni prima e già allora non è che ci si potesse fare molto..... Con un soldo una persona poteva comperare del pesce non pregiato (solo per cena), diciamo quindi 3 o 4 “ghiozzi”; oppure un piatto di fichi; oppure un paio di fogli di carta da scrivere od anche tre uova.....per far ripulire un camino, di soldi ce ne volevano due, così pure per acquistare dei “barbi o barboni” (pesce un po' più pregiato del precedente) da friggere e cucinare in agrodolce. Credo quindi che a cinquant'anni di distanza e la “normale” svalutazione intervenuta, il potere d'acquisto di un soldo sia diminuita di un bel po'..... Saluti luciano
    2 punti
  3. http://www.acsearch.info/record.html?id=581658 Valens (364-378) (D) AE 3 (2,13g), Siscia (Sisak), 1. Offizin, 367-375 n.Chr. Av.: D N VALEN-S P F AVG, Büste mit Perlendiadem, Drapierung und Kürass n.r. Rv.: SECVRITAS - REI PVBLICAE // A / Monogramm - F (in den Feldern) / A SISC E (im Abschnitt), Kranz und Palmzweig n.l. RIC 15b. vzgl.-stplfr. oops mi hanno battuto di qualche minuto
    2 punti
  4. (I’m sorry this is in English only, but the online translator is being…uncooperative.) All U.S. coins minted since 1792 are legal tender. What actually circulates are, in rough proportion to their age: 1-cent beginning 1959, 5-cent beginning 1939, 10-cent beginning 1965, and 25-cent beginning 1965. The 50-cent pieces (beginning 1971) and (small) 1-dollar coins of 1979 and later do not commonly circulate, but can be easily found at banks and spent into circulation without difficulty. I see a silver nickel (1942-5) once in a great while, but they have now almost completely disappeared. Wheat cents (1909-1958) also appear in circulation, but rarely. And it has been decades since I have gotten a rusty steel cent (1943) in circulation. The 2009 Lincoln cents? In theory they circulate, but I can’t remember seeing one for a year or so. And the current “Park” quarters are much scarcer in circulation than the “State” quarters. Generally, the “Seated” coinage disappeared from circulation by the early-1940s, Indian Head cents, Liberty nickels, and Barber dimes, quarters and halves disappeared from circulation by the early-1950s. Silver dollars disappeared from circulation (but were still available at some banks) just before I became really aware of coins as a little boy in the mid-1960s. Lincoln cents back to 1909 were common, as were dateless Buffalo nickels (but also many partial dates of the ‘20s and ‘30s, and lots of decent 1935 and 1936 coins), Mercury dimes were an everyday thing, as were dateless Standing Liberty quarters and Washingtons from the earliest issues of the ‘30s; Walking Liberty halves (mostly from the ‘40s, but sometimes from ’34-39) were very commonly seen, even more often than the Franklins, which were also common in circulation. But then it all changed very quickly. In the year or two after I began collecting, the Kennedy half dollar appeared, and then came the copper-nickel dimes and quarters, and the 40% halves. Our family departed for Italia, and when we returned to the U.S. a few years later, half dollars were no longer an everyday coin. It’s late, and I’m far, far down Memory Lane, so…when we arrived in Italia in ’66, what I saw circulating in the vicinity of Napoli was the small-size 5L (always 10+ years old), 10L (always at least 10 years old), 20L (much less frequently than the other coins—I had the feeling the 20L was something of an oddity, since 1957 and ’58 were the only dates I ever saw), 50L, 100L, and 500L Caravels (with their hidden dates!), and an occasional ’61 Unification 500L. :) v.
    2 punti
  5. Quanto ce piace chiacchierà... SOVANA, IL TESORO RITROVATO Se poi mi dici che gli inglesi sono più svelti a pubblicare, più bravi a divulgare, e ogni ferraccio che tirano fuori diventa una scoperta di importanza planetaria, ti do pienamente ragione. C'è anche da dire che in Inghilterra qualche volta saltan fuori anche ripostigli che finché erano sotto terra non stavano davvero in Inghilterra. Vedi qualche asta recente.
    2 punti
  6. 1799 > Ferdinando IV si rifugia in Sicilia in seguito alla minaccia dell'invasione francese; Viene proclamata la Repubblica Napoletana (23 gennaio); Il Cardinale Ruffo ottiene la capitolazione dei pochi francesi rimasti a Napoli (19 giugno) ponendo fine alla Repubblica Napoletana; Ferdinando IV di Borbone ritorna a Napoli. E' un'annata questa che tra i tantissimi nominali coniati sotto questo sovrano, troviamo impressa, pensate un pò, solo sulla Piastra del 9° tipo e sul 6 Tornesi oltre logicamente su questo 4 Tornesi. A tal proposito questa moneta è di difficile reperibilità sul mercato e la buona conservazione è rara a vedersi. Mi dareste un giudizio su questo esemplare ? Grazie
    1 punto
  7. Ciao, ecco un altro deposito monetale britannico di un certo interesse e molto oserei dire... "didattico". Il Beau Street Hoard, rinvenuto a Bath, nel Somerset, è il V° più ampio hoard trovato in Britannia e il più grande in assoluto mai scoperto in una città romana britannica. Ricostruzione Aquae Sulis in epoca romana. Si tratta di circa 22.000 monete romane d’argento datate dal 32 a.C. al 274 d.C.; fu trovata a circa 150 mt dai famosi Bagni Romani di Bath, costruiti quando la località era la colonia di Aquae Sulis. E' chiaro che il motivo di questo deposito è di tipo cultuale e legato alla presenza della sorgente termale/cultuale e ai servizi ad essa collegata. L'acqua scorge da una riserva sotterranea naturale a una temperatura di 47°C. Sopra una delle tre sorgenti termali di Bath, tra il I e il V secolo d.C. i Romani edificarono un complesso termale, costituito da un bagno e un tempio dedicato a Sulis, dea celtica identificata dai colonizzatori come Minerva. Gli scavi cominciati a fine '800 hanno portato alla luce rilevanti resti dell'imponente struttura e di elementi decorativi, che oggi formano il Roman Baths Museum. Bagni Romani Ricostruzione museale di tempio. Oggetti rinvenuti presso i Bagni ed esposti nel Museo. http://www.romanbaths.co.uk/Tours/Panomorphic_Room_Hire_Tour/Great%20Bath.html Link per una visita 3D dei Roman Bath.
    1 punto
  8. buonadomenica a tutti......."sempre piu alto" e il titolo che assoccio a quest'altro posto di viggia.......sempre piu alto per osservare i muovimenti della giente,che sia in mare o su terra,tenire le bocce di passagio obligato.....e obbligazione di informare la regione,certamente accendendo fuocci,con fume bianco(bruciando rami freschi)o con fume d'un altro colore.....certamente un codice preciso era messo in piazza.......lontani di tutti,ne imbiente agressivo,battuto da li venti 350 giorni a l'anno....!!! :oecco allora questa punta quasi inacessibile......!! -_- ......
    1 punto
  9. 10 pfennig (centesimi) della Repubblica Federale Tedesca (Germania Ovest) del 1972. Moneta in ottone placcato acciaio. Al retro, in alto tra le spighe di grano, trovi il segno di zecca, che io non riesco a leggere bene, ma mi sembra una D. In questo caso la moneta è stata coniata a Monaco di Baviera in 104.345.000 esemplari (se è un'altra lettera fammi sapere ;)). La seconda è un 2 grosze (sempre centesimi) della Polonia, del 1999, coniata a Varsavia in 99.024.000 pezzi. Moneta in ottone. Entrambe comunissime, in questa conservazione non si può parlare di valore di mercato. petronius :)
    1 punto
  10. Vi serve un 1550? Ungheria, Ferdinando I, denaro.
    1 punto
  11. Ma il lampadario è patinato uniformemente, con una bela patina verde molto scuro; possibile che in alcuni punti sia apparsa una seconda patina? Le foto non rendono ma io l'ho visto ad un metro di distanza e quei puntini verdi proprio non mi piacevano. Sono stato tentato di toccarli per vedere se venivano via con l'unghia, cosa che ovviamente non ho fatto, ma il punto è proprio questo, il lampadario non era protetto, avrei potuto toccarlo. Ora visto che io avrei potuto toccarlo e in tutto il museo non ho visto guardiani che giravano a cotrollare, quante persone potrebbero averlo toccato? E cosa può succedere se si maneggia il bronzo a mani nude? Spero sinceramente di sbagliarmi. Domani comunque manderò una segnalazione al museo.
    1 punto
  12. nel secondo link devi cliccare nuova ricerca.. poi sul form tipo oggetto, nella nuova finestra clicchi il "+" e selezioni numismatica poi ricerchi ed ha migliaia di risultati -_- :lol: Nicola
    1 punto
  13. Mario ti metto alla prova, questo che particolare ha? Scherzo naturalmente.... Ag., gr. 27,41
    1 punto
  14. salve la moneta e rara ma in bassa conservazione http://collectorsonline.org/moneta/C-ABZ/8
    1 punto
  15. @@Rex Neap.... ecco la foto singola del dritto
    1 punto
  16. questa è falsa
    1 punto
  17. 1 punto
  18. Mentre cercavo notizie di quell'anno (1658) mi sono imbattuto in questa testimonianza del poeta dialettale Giuliano Rossi, morto di peste nel terribile contagio dell'anno precedente ...non so voi, ma mi ha commosso e allora ho pensato di condividerla: Frè noui semmo in tra peste finn'a i œggi ..............Fratello, noi siamo nella peste fino agli occhi Ste pù luntan, se puoei, ste pu a Pariggi.................state ben lontano se potete, state pure a Parigi E in zenoggie preghè D. Dioniggi............................e in ginocchio pregate San Dionigi Chi n'aggiutte a scappà da tanti imbrœggi..............che ci aiuti a sfuggire tanti guai. Mi no ve staggo a dì chi che Pandora.....................Non vi racconterò che Pandora Haggie versoù ro vaso in tra Zittè...........................abbia svuotato il suo vaso sulla città Perchè vorendo dì ra veritè....................................perchè volendo dire la verità No me pa ben de mesciaghe ra fora......................non mi sembra bello confornerla con la favola. E ra musa in sto caxo oura ne canta......................E la Musa in questo caso ora canta Misericordia, e cria in ata voxe...............................misericordia, e grida ad alta voce E a s'accompagna ai piè d'unna gran croxe...........e si trascina ai piedi d'una grande croce Con re tenebre c'han de zœggia santa..................in mezzo a tenebre da Gioverì Santo. Se vissi ra Zittè in sto tormento..............................Se vedeste la città in questo tormento Diressi ben che Ziena, n'è ciù Ziena......................direste che Genova non è più Genova Oura ch'ognun se purga senza sena.....................ora che ognuno si purga senza far storie Piggiando per meixinna ro spavento......................prendendo come medicina lo spavento. A ri zinque de luggio là in Seretto...........................Al cinque di luglio, là in Serretto Morì unna viegia ch'haveiva dro mà......................morì una vecchia ammalata Subito morta ra fen sotterà....................................subito la seppellirono Ma a lascià fœra a mà dro Loetto..........................ma lasciò fuori dal letto il suo male. L'era dri anni assè che questa stria........................Era molti anni che questa strega A l'aveiva un gran cancao d'in tre l'osso,................aveva un cancro alle ossa, Eccote ch'uria buria va a bordosso.........................ed ecco che all'improvviso Do altre donne che l'avean servia...........................morirono le due donne che l'avevano servita. Questo fu ro prinzipio dri gran danni.......................Questo fu il principio di tutti i guai Perchè all'undeman o so barbié,.............................perchè all'indomani anche il medico A queste doe ghè andeto puœ deriè,......................seguì queste due nella fossa, Che ra cancrena partorì malanni.............................la cancrena aveva partorito malanni. ... E dop'avei Bargaggi stroppioù............................. ...E dopo aver messo in ginocchio Bargagli (il contagio, n.d.a.) A l'intrà in Ziena, e ghe dà drento apruœo..............entra in Genova e colpisce Portuœria, Campanà, Caroggio nuœo....................Portoria, Campana, Carruggio Nuovo, E à l'han deto gran guasto a ro guastoù.................provoca un gran guasto al Guastato. ... Sata ro ma per tutto, e non è stanco.................. ...Il male è dappertutto e non è mai stanco O corre Priè, e li ghe da de bon..............................corre a Prè, e lì ci dà dentro Caroggio San Cristoffa, e dro Taccon.....................in vico San Cristoforo e in vico Tacconi A fe s'o no s'estingue poco manco..........................per poco non si estinguono gli abitanti. Un giorno vengo a Banchi unna gran boggia..........Un giorno vedo a Banchi una gran folla De gent'astreita, e mi fermo ro passo.....................di gente radunata, mi fermo E sento dì che l'è morto Duazzo,............................e sento dire che è morto Durazzo, Cosa chi misse a tutti scagaboggia........................cosa che mise tutti in gran spavento (la peste colpiva anche i nobili, n.d.a.) Cose no fà ra peste maledetta,..............................Cosa non fa questa maledetta peste Onde ram è desgratia me strascinna.....................laddove la mia disgrazia mi trascina. O s'è attrovou unna morta sta matinna..................Stamattina si è trovata una morta Con un figiuoè a ro pieto chi ra tetta......................con il bambino attaccato al seno che ancora poppava. Chi và per Zena ast'ogni dì no sente.....................Chi va per Genova ogni giorno non sente Che Beccamorti, sbirri, e capostradde...................che di beccamorti, sbirri, capistrada, Comissarii, Tenenti e cameradde..........................commissari, tenenti e soldati E rumò in finitissimo de gente................................e un grandissimo rumore di folla. Non se vè solo basciore isorè................................Non si vedono solo portantine isolate Ch'à ra Consoration fan ro traghetto,....................che traghettano (i malati, n.d.a.) alla Chiesa della Consolazione Consoration chi è feta Lazzaretto..........................La Consolazione che è stata trasformata in lazzaretto De Magistrato chi dra Sanitè.................................dal Magistrato della Sanità. Chi caze morto, senza puoei dì Bricca..................Chi cade morto senza poter dire una parola, Chi no vuœ beveron, chi l'ha in tra panza.............chi non vuole il beverone, chi ha male nella pancia, Chi s'abandonna senz'atra speranza....................chi s'abbandona senza più speranza Tristo quell'ommo onde rom à s'appicca...............triste è quell'uomo che viene contagiato. In quella casa donde ne muœran tutti..................In quella casa dove muore uno poi muoiono tutti Vœran toccà, de netti vegna brutti,........................lo vogliono toccare, e da sani diventano ammalati Tanto che no ghe resta ciù nisciun .......................tanto che non ci resta più nessuno.
    1 punto
  19. Fabri c era il prezzo e l ho presa ; la scansione esalta gli strappi di cui parli, in mano sono molto meno evidenti. Pietro grazie sempre per i tuoi inteventi, fidati che di tasche questa moneta non ne ha cambiate proprio nessuna :) Avete notato al rovescio un bel pò di ribattitura, sia allì estremità inferiore dello scudo, sia sulla corona. Grazie come sempre!
    1 punto
  20. Attendiamo qualche altro contributo poichè io, per il problema di @@freddie1986 delle "pagliuzze" non ho idee
    1 punto
  21. E' la Silver Niobium del 2004, la seconda più costosa di questa serie... il prezzo si aggira attorno ai 200 euro. Sul noto rivenditore milanese è in catalogo a meno, ma guarda caso è esaurita e nonostante la stia richiedendo da mesi non la riforniscono più a quel prezzo...
    1 punto
  22. Roberto II, principe di Capua, successe al padre Giordano II – Fu il 7° principe di Capua (e 11° conte di Aversa) dal 1127 al 1135. Apparteneva alla famiglia di origine normanna dei Drengot Quarrel. L’unica immagine conosciuta della moneta che fece coniare è quella descritta e disegnata in CNI pag. 248 tav. XIII N° 11 e Sambon -Repertorio- n. 834. Sono alla ricerca di informazioni più dettagliate sia sulla coniazione della moneta che su Roberto II (ho già letto ciò che è presente su wikimedia). Esistono foto della moneta? E’ esposta in qualche museo? Se per il RV CA-TA hanno ipotizzato che rappresenta –a mio avviso a torto- il porto di Gaeta, anche in questo caso dovrebbe rappresentare il porto di Capua?. A mio parere è fondamentale il periodo in cui Roberto II fu principe di Capua (dal 1127 al 1135). Cosa avvenne storicamente a Capua in quegli otto anni? Non mi risulta che ci sia stata una discussione su Lamoneta antecedentemente alla mia iscrizione al forum o non è così?. Anche questa, come il RV CA-TA, è una moneta molto misteriosa, degna di una ricerca approfondita. Ringrazio tutti coloro che saranno attratti da questa discussione e confido molto negli interventi degli esperti amici. Amedeo
    1 punto
  23. Che valore aveva la lira all'epoca? :) Era una moneta grossa o piccola? Quante lire ci capitano di osservare? :) Stasera do' un'occhiata a quanto diceva Finetti nel suo testo. (anche per capire e fare una stima del Pb per l'estrazione dell'Ag etc.) Cmq Andrea, è vero che l'analisi è superficiale, ma la moneta ha una corrosione superficiale estesa, il che fa supporre che all'interno non ci sia argento. (se non in minima parte, come si è visto, è che fosse quasi un suberato* a cui la foglia di Ag è sparita). Inoltre un analisi superficiale è una stima del contenuto, seppur meno precisa di un'analisi distruttiva, ma ad ogni modo ci 'prende abbastanza'. E osservando la moneta direi che riflette le impressioni avute precedentemente... :) A Verona non credo di esserci, però potrei affidare la moneta a Mario o a qualcuno del Cordusio, per avere un parere da voi savoiardi :) Oppure ci sono altre occasioni? N. * ipotesi smentita da Magdi
    1 punto
  24. Ultimo arrivo .... fresco fresco ... Diam : 15mm P : 0,9 g.
    1 punto
  25. Sarei interessato ad una confezione in folder (resto però molto vincolato dal prezzo) e magari ad una spedizione congiunta (Napoli) nel caso ci siano altri interessati.
    1 punto
  26. Valens AE3. AD 367-370. DN VALEN-S PF AVG, diademed, draped & cuirassed bust right / SECVRITAS REIPVBLICAE, Victory advancing left, holding wreath & palm, R over Symbol 3 in left field, F in right field. Mintmark ASISCVE. http://www.wildwinds.com/coins/ric/valens/_siscia_RIC_015b,xxxv.jpg
    1 punto
  27. Eccoli allora gli originali esposti il primo nel museo in Italia e il secondo in America.
    1 punto
  28. 1666 REGGENZA QUARTO DI FILIPPO Questa moneta oltre ad essere RRR si trova solo in cattivo stato di conservazione. Crippa 4, gr.6,86
    1 punto
  29. Salve a tutti, da escludere completamente Johannes - innanzitutto non è una Salvs che trascina il prigioniero con la mano sx, manca il cristogramma nel campo sinistro del R/ x Gianfranco, orientati su Onorio 1 officina di Roma. Marcus Didius
    1 punto
  30. Grazie a tutti, speriamo di aver scoperto qualche cosa di nuovo. P.S. mariov60 ti avevo detto qualche giorno fà che ti avrei fatto tribulare, :rofl: :rofl:
    1 punto
  31. se vuoi sapere di che monete si tratta, mi sembra il minimo da fare fotografarle al meglio, se no come possiamo aiutarti a identificarle??? non abbiamo ancora i super poteri :D
    1 punto
  32. Qua puoi trovare delle risposte: http://www.lamoneta.it/topic/40034-cristallizzazione-dei-metalli/
    1 punto
  33. Per poter sperare (sottolineo sperare) di poterci fare un qualche guadagno in futuro, dovresti essere certo di poterle comprare direttamente all'UFN al prezzo di emissione. E allora qualche ragionevole speranza di riprenderti almeno i soldi spesi e forse qualcosina in più ce l'hai. Se non sei abbonato all'UFN, ti ci vorranno almeno un paio di anni di tentativi per entrare in lista. Se invece intendevi fare una speculazione (perchè io non parlerei di investimento) comprando le serie direttamente ai prezzi di mercato vigenti, ti consiglierei caldamente di lasciar perdere.... sono ben poche le serie vaticane che hanno avuto un regolare apprezzamento, nel senso che anche quelle che rispetto all'emissione hanno avuto forti rialzi, sono in realtà state semplicemente straspeculate in periodi di tempo più o meno brevi, per poi assestarsi a prezzi ben inferiori a quelli massimi raggiunti in precedenza.
    1 punto
  34. Buonasera a voi, ho leggermente schiarito le due foto di palpi62 e ve le ripropongo. In questo momento non riesco a partecipare alla discussione, anche se mi piacerebbe. Il sesino è interessante. Per la forma dello scudo e dell'interzatura, non credo che imiti l'analogo nominale emesso a nome di Maria Teresa, ma piuttosto quello farnesiano. Lo stile è molto rozzo. La simbologia araldica, conseguentemente, potrebbe essere casuale, nel senso che potrebbe non rispecchiare qualche specifico blasone, ma più semplicemente (ed è quello che penso io), potrebbe essere frutto dell'imperizia dell'incisore. Dopo ave schiarito le immagini, a sinistra dello scudo si intravedono alcune lettere che dovrebbero imitare la parola DVX, ma che invece, anche in questo caso, mi sembrano stravolte. In buona sostanza potremmo essere di fronte ad una "semplice" contraffazione posta in essere in modo artigianale in una qualche località della campagna piacentina, senza pensare sempre necessariamente a qualche zecca signorile. Alla fine del secondo tomo della Guida delle zecche, sono riportate diverse notizie relative a località nelle quali erano state impiantate zecche clandestine. Tra queste, alcune erano presenti anche nel territorio piacentino. Sfortunatamente in questo momento non ricordo in quale periodo, ma domani o nei prossimi giorni conto di guardarci e di riferirvelo. Cordialmente, Teofrasto
    1 punto
  35. Messi tutti e tre! :good:
    1 punto
  36. Per aumentare le curiosità, anche se fuori dal tema numismatico, ma coerente con il tema iniziale posto la prima pagina ( della Reggenza ) di un documento Milanese che dimostra che a quattro anni diventa RE, DUCA, ecc... ecc..
    1 punto
  37. Ciao la Terza moneta che hai postato non si legge completamente - poichè la legenda puo' essere determinante per identificare esattamente il regnante, ti trasmetto quello che ne ho ricavato io, poi tu con la moneta in mano puoi compararla. Anche il peso e il diametro sono riferimenti indispensabili. quindi la terza dovrebbe essere questa Provence (comté de), Louis II, gros ou sol coronatGros ou sol coronat. Tarascon. après 1389. A/ +: LVD - OV: IhR: ET: SICIL: - REX:. Grande couronne coupant la légende, surmontant deux lis sous un lambel, le bandeau de la couronne chargé de cinq annelets. R/ +: COMES: PVICE: ET: FORCAL:. Champ parti de Jérusalem et d'Anjou. Argent. 2,08 g. 24,0 mm. 6 h. R.109d). .
    1 punto
  38. Attenzione , se si tratta di un esemplare di presentazione non è da valutarsi come moneta. Certo che ha la sua importanza in ambito numismatico ma è da ritenersi come" campione"da cui si sono poi ,con medesima effige e medesime scritte sono state coniate le monete riguardanti il nominale. Per intenderci,non si deve andare a vedere le quotazioni del catalogo/prezziario sul 10 Tornesi 1825.L'esemplare fa storia a sé,è l'esemplare di presentazione --Salutoni -odjob
    1 punto
  39. Carlo II non doveva essere proprio un Adone, poveretto nacque con diverse patologie di origine genetica, per via della consuetudine fra le famiglie sovrane dell'epoca (e in particolar modo nella sua, quella degli Asburgo) di sposarsi fra consanguinei... Gli incisori della zecca di Milano, purtuttavia, ne resero un buon ritratto... Questo è un esempio su filippo (o carlo) dell'emissione 1676. (questo esemplare fu scelto da Carlo Crippa per illustrare il suo III volume) I capelli sono ben incisi, con molteplici piani prospettici intersecati fra loro, che rendono realismo alla lunga capigliatura...; la preparazione dei tondelli e la battitura, però, spesso e volentieri lascia a desiderare, vanificando in parte il lavoro degli incisori.
    1 punto
  40. ecco la foto di famiglia al completo....
    1 punto
  41. Sembra, ma non è.... La fotografia non è il massimo, ma dovrebbe essere un double mite del conte Guglielmo II di Namur. Se riesci a postare una foto migliore sarebbe l'ideale, io intanto ne cerco una nel mio archivio. Al dritto (cioè a destra), nel campo, dove dovresti aspettartil fert, ti vedi la scritta nam. Al rovescio (cioè a sinistra), nella legenda trovi moneta nomurce. E.
    1 punto
  42. Zecca di Messina,denaro, potrebbe trattarsi di Federico III D'Aragona (1296-1337).M.I.R,185 var, o Pietro II D'Aragona(1337-1342). M.I.R.,188.- Ciao Borgho.
    1 punto
  43. Si tratta di un denaro di Provenza per Carlo I d'Anjou prima di divenire re di Sicilia allego estratto dal Traité des monnoies des Barons di Duby, tomo II ciao Mario
    1 punto
  44. Tra i vari imperatori del III secolo rappresentati ci sono Settimio Severo, Gordiano III, Filippo I, Traiano Decio, Treboniano Gallico, Emiliano, Valeriano I, Gallieno e Postumo. Questi i contenuti delle 8 sacche, con indicazione generica del contenuto e la datazione cui si riferiscono. Ed alcune monete: La più antica: denario legionario di Marco Antonio, consunta... dopo 300 anni circa di circolazione. Gordiano III Settimio Severo... primo imperatore romano deceduto in Britannia. Spero di avervi incuriosito... Illyricum :)
    1 punto
  45. GARA MOTOCICLISTICA MILANO - MONZA 1910-20 CIRCA Argento, mm. 35 - Opus LANDI
    1 punto
  46. All'epoca impiegai oltre due anni, ed innumerevoli tentativi, per entrare nelle liste (che erano strachiuse dal 2002), quindi chi si lamenta oggi mi sa che non si è ben reso conto che tutti gli attuali iscritti hanno dovuto patire questa routine. Con Vaticano serve solo armarsi di santa pazienza, francamente chi arriva oggi perchè c'è una emissione di sede vacante in arrivo e pensa che basti scrivere un paio di volte al Vaticano per finire magicamente nelle liste non ha davvero capito come funziona. Il punto non è che le liste siano più o meno piene, ma è che le assegnazioni a chi non è già in lista non avvengono mai a priori. Accontentatevi che il vostro nome sia finito in una lista di attesa, altre risposte non possono esserci semplicemente perchè nemmeno loro sanno se e quanti posti liberi potranno aprirsi una volta che si sia chiusa la tornata di ordini dei vecchi iscritti. Perchè i nuovi iscritti entrano solo se qualche vecchio iscritto non ordina la serie assegnatagli (in realtà la tiratura del 2 Euro SV è più ampia del solito, quindi potrebbe aprirsi la porta per qualche nuovo abbonato anche senza che vi siano forfait), questo accade ogni volta (intendo, che si liberi qualche posto) ma sono cose che potranno essere gestite solo dopo l'emissione e l'assegnazione del contingente ai già iscritti. Fermo restando poi che se dovranno attirare qualche nuovo iscritto prima andranno a pescare tra quelli che erano già in lista d'attesa in precedenza, come è ovvio e anche giusto che sia.
    1 punto
  47. Questo Cent 1984 Denver ‘encased’ è un gettone da gioco portafortuna non solo nella scritta ma anche nella forma a ferro di cavallo. apollonia
    1 punto
  48. Ciao e buongiorno anche a te :) Un programma per registrare le Tue monete e' ''mebnet'' ecco il linkhttp://www.mebnet.altervista.org/ Prego, ci mancherebbe. Ciao r.e
    1 punto
  49. L'isola di Reunion, "a galla" nell'Oceano Indiano! Avevo letto che il 1-yen giapponese, una moneta di alluminio, sarebbe galleggiare se è stato posto in acqua abbastanza delicatamente. (Tensione superficiale dell'acqua.) Voluto mettere alla prova l'istruzione, così ho trovato un 1973 (Showa 48) 1-yen giapponese e delicatamente collocata in una ciotola di acqua. Abbastanza sicuro—che galleggiava. Così ho provato molte altre monete di alluminio, molto a caso. Galleggiavano un 1955 5-lire italiane. Così ha fatto un cinese 2006 1-fen. Questa sera, quando ho visto la busta, e il pensiero della isola di Reunion, da sola, nel mezzo dell'oceano, sapevo che dovevo vedere se questo moneta—il 1964 Reunion 1-franc—sarebbe galleggiare troppo. Lo fa! :D v. ------------------------------------- The island of Reunion, “afloat” in the Indian Ocean! I had read that the Japanese 1-yen, an aluminum coin, would float if it was placed in water gently enough. (Water’s surface tension.) I wanted to test the statement, so I found a 1973 (Showa 48) Japanese 1-yen and gently placed it in a bowl of water. Sure enough—it floated. So I tried several other aluminum coins, very much at random. A 1955 Italian 5-lire floated. So did a 2006 Chinese 1-fen. This evening when I saw the envelope, and thought of the island of Reunion, alone in the middle of the ocean, I knew I had to see whether this coin—the 1964 Reunion 1-franc—would float too. It does! :D v.
    1 punto
  50. Non è proprio così gico, le monete infatti, rimanendo per secoli in un terreno, hanno raggiunto un certo equilibrio chimico che però può essere rapidamente interrotto nel momento in cui tiriamo fuori dal terreno la moneta, pertanto credo che in alcuni casi il sudore umano può alterare tale equilibrio attivando i sali contenuti nella moneta, e ti assicuro che ogni tanto capita, come non bisognerebbe mai lavare una moneta con acqua del rubinetto per lo stesso motivo. Per Gordiano, non trattare una moneta con niente non è un male, in genere si tende a proteggere una moneta dopo il restauro o quando è necessario (dopo l'inibizione di un cancro) ma sempre con materiali che permettano di tornare indietro e quindi di essere eliminati completamente, in qualsiasi momento.
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.