Vai al contenuto

Classifica

  1. medusa

    medusa

    Utente Storico


    • Punti

      3

    • Numero contenuti

      878


  2. Paolino67

    Paolino67

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      14923


  3. skaterghost

    skaterghost

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      3800


  4. adolfos

    adolfos

    Utente Storico


    • Punti

      1

    • Numero contenuti

      3119


Contenuti più popolari

Elenco dei contenuti che hanno ricevuto i maggiori apprezzamenti il 05/27/11 in tutte le aree

  1. LA MISSIONE Ogni collezione è " un unicum " , rispecchia l'idea ,il progetto ,il percorso del suo ideatore ; ogni collezionista è come un artista in creazione ,cerca di plasmare e completare la sua " creazione " e più si avvicina alla meta ,maggiore è la soddisfazione. Il collezionista segue la sua creatura con occhi protettivi e pieni di passione , come se dovesse portare a termine una missione ; non sempre riesce a raggiungere gli obiettivi ,ma farà di tutto per avvicinarsi. Ogni collezione costruita ha dietro " un papà " che l'ha ideata , con lo smembramento della stessa si perde il messaggio che costui voleva lasciare : sarebbe segno di rispetto verso l'ideatore cercare di preservare le collezioni importanti portatrici di un disegno coerente ,cercato ,voluto ,ottenuto. A volte può essere un periodo storico determinato , a volte una zecca specifica , o un imperatore o un re , quale che sia il percorso ,fortunato il collezionista che ritiene nel suo cuore di aver portato a termine la sua " missione " , anche lui in un certo qual senso ha fatto la storia , " la sua storia " . DABBENE
    1 punto
  2. A mio parere il simbolo può rappresentare un serpente. Nelle Pievi medievali è molto ricorrente come simbologia rappresentata . Il serpente nei testi biblici è un animale scaltro quindi che offre "conoscenza". La conoscenza appartiene solo a Dio e solo Lui ne è depositario. Quindi conoscere è peccato e il peccato viene ricordato agli uomini anche attraverso l'iconografia. Ciao Giovà Scusa , lo hai già detto tu :D
    1 punto
  3. Davvero bella e ricca di spunti per la riflessione la cartina di Numes. Tutti sappiamo che la presenza di zecche nelle città dove passavano strade rilevanti era un fenomeno consolidato, soprattutto nel medioevo. Infatti era molto molto semplice introdurre le proprie monete sul mercato, dandole come resto (o cambiandole) ai commercianti/pellegrini di passaggio, i quali le avrebbero poi portate in terre vicine creando un serie di imitazioni. Credo che tutti ci rendiamo conto del grande vantaggio che si ricava dal coniare una moneta con uno stile conosciuto, che riesce ad essere accettata velocemente e a circolare con l'archètipo e le sorelle imitative. Mi viene subito in mente la zecca di Dego (ancora molto discussa) che sembra essere sorta su una strada importante del piemonte. Anche per il rapporto fra il denaro di Asti e il denaro di Genova la situazione è circa questa: le due monete avevano un impianto simile, con il campo della stessa grandezza (in teoria) su entrambe le facce e con la croce al verso contrapposta a un elemento identificativo della città nel campo del dritto. Proprio questo è il motivo per cui i pezzi delle due zecche si trovano spesso insieme nei ripostigli. ;) Indubbiamente la tua interpretazione Dabbene è interessante e da approfondire: capisco che sia un'idea buttata lì, ma potrebbe essere piuttosto verosimile.... ;) Ti posso confermare che i corsi che ho contattato io (Jagd e Corsodinazione) hanno negato il ritrovamento di denari astigiani nei loro giardini. Strano però che le monete da Genova partissero per la Sardegna senza passare dalla Corsica, dove invece è affermata la circolazione di monete genovesi. A tal proposito giorni fa ho scritto a MonBalda per avere chiarimenti circa la data di coniazione delle tante monete genovesi postate da Jagd e Corsodinazione, ipotizzando che, quando le monete del capoluogo ligure circolavano nell'isola francese, i denari astigiani non corressero insieme a questi. Non appena riceverò risposta vi farò sapere. oo) Siamo sicuri che qualche moneta di Asti non sia finita anche nelle colonie di Genova? :huh: Saluti, Lorenzo
    1 punto
  4. Posto l'ottimo scambio con Maxxi :) una persona correttissima,,
    1 punto
  5. E' una moneta importante, concordo anch'io con chi dice che dei marenghi ne vedi a valanghe in ogni dove, la stessa cosa non si può dire di questa moneta. Poi ovviamente va a gusti personali, com è normale che sia. Fatto sta che se questa fosse una moneta comune allora non avrebbe senso acquistarla in questa conservazione, come non lo avrebbe se fosse rara ma si trovasse a prezzi non dissimili in conservazione migliore. In questo caso parliamo di una moneta rarissima in questa conservazione, che diventa quasi introvabile in conservazioni più alte. Chiaro che chi compra tipologicamente può "permettersi" di scegliere solo alte conservazioni, ma se si è scelto di collezionare per data, soprattutto per un sovrano come VE II diventa estremamente complicato comporre una collezione con conservazioni medie superiori al BB (salvo le comuni, ovviamente). A mio parere una collezione completa o quasi completa di Vittorio II rimane qualcosa di estremamente importante, anche se le conservazioni medie non sono ottimali, nulla di minimamente paragonabile, dal punto di vista numismatico, a un banale accumulo di marenghi comuni sia pure in alta conservazione (e lo dico pur essendo un accumulatore di marenghi -e non solo- comuni!).
    1 punto
  6. Non ci credo, non ci credo, non ci credo. :yahoo: :yahoo: Finalmente anche l'ultima busta è arrivata. Dichiaro ufficialmente chiusa questa, a mio avviso, bella razzia. Ora non mi resta che darvi appuntamento alla prossima, mi riprendo un pò di tempo per me e la mia famiglia e poi dopo ferragosto cercherò di portare a termine un'altra razzia. Se ci saranno i presupposti, proverò a fare una razzia con la 2 euro di Malta e la 2 euro portoghese, Ringrazio tutti i partecipanti e chi mi ha dato un pollicione verde :D :D :beerchug: :beerchug: :beerchug: :beerchug: Qui a mio avviso si può chiudere
    1 punto
  7. Riporto infine anche questa doppia litra (che viene definita emidramma…) da me già postata in precedenza (post 531): pesa 1.84 g e verrebbe datata invece in epoca timoleontea, 342/341-336 a.C., e quindi posteriore alla distruzione di Himera. La moneta proviene da: Triton I Auction (1997 - Stima 1000 dollari) (Fonte magnagraecia.nl) Cfr. Boehringer "Himera Im IV. Jahrhundert v. Chr." in Kraay-Morkholm Essays, pl. VIII, 14 (same dies - this example mentioned on pg. 36) Leu Numismatik Auktion 65 (21-22 May 1996), lot 75 (same dies) Ecco di nuovo anche lo stupendo esemplare già postato dal gentilissimo Skubidu Ma sul binomio Kronos - monete di Himera ci sarebbe ancora molto da scrivere … :blum: Valeria
    1 punto
  8. Tesi contrarie : S. Consolo Langher, soprattutto a proposito della serie con giovane satiro sul caprone assegnata da Hackens a dopo la distruzione di Himera, afferma come non si possano postulare serie coniate a nome della città HIMERA (la quale risorge in sito vicino col nome Thermai e conia con leggenda analoga) né assegnare ad Himera le emissioni col satiro che vanno poste anteriormente alla distruzione della città. Anche M.Caccamo Caltabiano e S. Garraffo sono fermi all'interruzione della monetazione ad Himera dopo la distruzione del 409 a.C. In particolare il Garaffo si chiede se dopo la distruzione si può ammettere la continuazione di emissioni autonome a forte valenza "politica" che con i loro picchi quantitativi denotano la vitalità economica di una città ancora in pieno sviluppo. Nella litra da me postata in precedenza (post 526) con Kronos barbato e con diadema [imhoof, Mon. gr., Pl. B. 4.] veniva proposta invece una datazione intorno al 413-408 a.C e quindi antecedente alla distruzione della città. Riporto l'immagine e i riferimenti: HIMERA AR Litra, circa., 0,59g. D/: ΚΡΟΝΟΣ; R/: ΙΜΕΡΑΙΩΝ – fulmen tra due chicchi di grano. SNG COP. -. SNG München -. SNG ANS -. BMC -. Historia Numorum p. 145. Da Gerhard Hirsch Nachfolger Auction 261 - 7 May 2009: stima 600 euro, non è stata aggiudicata. (Immagine Coinarchives) Che ne pensate del peso e dello stile??? (continua ...)
    1 punto
  9. Ecco il tuo magnificente Apollo ionico a confronto con un coevo Apollo-Kouros attico … > Apollo (tanto caro a Valeria, …..). Hai pienamente ragione …. caro amico !!! Anche se la mia è una corsa agli opposti davvero senza speranza ... ... tra il razionale luminoso Apollon :air_kiss: e l'irrazionale oscuro Dionysos :air_kiss:…. : Ma in fondo, ... ciò che è opposto concorda !! Eraclito scripsit… Per cui, perchè mai scegliere tra i due ??? ;) Valeria
    1 punto
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.