Vai al contenuto

Monete greche: Sicilia e Magna Grecia

Emissioni monetali delle colonie greche e puniche, dei centri indigeni ellenizzati, delle zecche mercenariali ed incerte: dal VI secolo a.C. alla conquista romana.


2121 discussioni in questo forum

  1. Una riconiazione impossibile

    • 6 risposte
    • 998 visite
  2. una singolare coincidenza? 1 2

    • 34 risposte
    • 1.8k visite
  3. Una strana emissione di didrammi di Segesta

    • 6 risposte
    • 2.8k visite
  4. Una strana iscrizione di Siracusa

    • 11 risposte
    • 2k visite
  5. Una suberatura che va e viene

    • 4 risposte
    • 406 visite
  6. Una Thurium non trovata...

    • 12 risposte
    • 888 visite
    • 0 risposte
    • 361 visite
    • 41 risposte
    • 3.9k visite
  7. Uncertain issues

    • 4 risposte
    • 495 visite
  8. Uno statere sibarita di peso elevato

    • 6 risposte
    • 374 visite
    • 16 risposte
    • 2k visite
    • 11 risposte
    • 607 visite
  9. Unpublished da Crotone

    • 6 risposte
    • 514 visite
  10. Unrecorded dies

    • 18 risposte
    • 1.1k visite
  11. Uxentum?

    • 10 risposte
    • 2k visite
  12. Varianti epigrafiche sibarite

    • 3 risposte
    • 664 visite
  13. Varianti inedite (?)

    • 1 risposta
    • 647 visite
  14. Velia

    • 0 risposte
    • 214 visite
  15. Velia

    • 10 risposte
    • 1.1k visite
  16. VELIA ?

    • 3 risposte
    • 599 visite
  17. Velia, imitazione antica di un nomos?

    • 5 risposte
    • 843 visite
  18. Vendite su ebay: uno strano mercato

    • 10 risposte
    • 1.4k visite
  19. Vera o ...?

    • 23 risposte
    • 1.4k visite
  20. vere 3

    • 19 risposte
    • 1.9k visite
  21. VI ENIGMA NUMISMATICO DELLA SFINGE 1 2 3 4 5

    • 119 risposte
    • 7.2k visite
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.