Vai al contenuto

Monete greche: Sicilia e Magna Grecia

Emissioni monetali delle colonie greche e puniche, dei centri indigeni ellenizzati, delle zecche mercenariali ed incerte: dal VI secolo a.C. alla conquista romana.


2121 discussioni in questo forum

  1. Granchio-copricapo

    • 4 risposte
    • 797 visite
  2. Ricorrenze

    • 4 risposte
    • 637 visite
  3. Bronzo di Eraclea da 8.000 GBP

    • 4 risposte
    • 391 visite
  4. Hemilitre in bronzo di Mytistratos

    • 4 risposte
    • 1k visite
  5. Incusi di Crotone in asta

    • 4 risposte
    • 854 visite
  6. Una suberatura che va e viene

    • 4 risposte
    • 415 visite
  7. Moneta di Panormos?

    • 4 risposte
    • 306 visite
  8. Apollo citaredo da Metaponto

    • 4 risposte
    • 2.1k visite
  9. "very rare" da Teano

    • 4 risposte
    • 617 visite
  10. quasi un quiz

    • 4 risposte
    • 654 visite
  11. Obolo di selinunte

    • 4 risposte
    • 809 visite
  12. magnagrecia?

    • 4 risposte
    • 625 visite
  13. Siracusa Boehringer 469

    • 4 risposte
    • 681 visite
    • 4 risposte
    • 766 visite
  14. Hemidramma di Naxos

    • 4 risposte
    • 1.4k visite
  15. Scylletium

    • 4 risposte
    • 393 visite
  16. Dracma incerta della Sicilia?

    • 4 risposte
    • 686 visite
  17. Bronzi siciliani - ebay

    • 4 risposte
    • 1.3k visite
  18. Leontini

    • 4 risposte
    • 1.1k visite
  19. obolo di taranto?

    • 4 risposte
    • 2.1k visite
  20. bruttium , lega brettiana 215-205

    • 4 risposte
    • 1.5k visite
  21. Scilla

    • 4 risposte
    • 2.5k visite
  22. Statere di Sybaris, orrendamente ritoccato

    • 4 risposte
    • 2.3k visite
    • 4 risposte
    • 598 visite
  23. obolos di Metaponto

    • 4 risposte
    • 888 visite
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.