Vai al contenuto

Monete greche: Sicilia e Magna Grecia

Emissioni monetali delle colonie greche e puniche, dei centri indigeni ellenizzati, delle zecche mercenariali ed incerte: dal VI secolo a.C. alla conquista romana.


2121 discussioni in questo forum

  1. Emilitra (almeno credo) in bronzo di Selino 1 2 3 4

    • 89 risposte
    • 9.2k visite
  2. Messana?

    • 8 risposte
    • 642 visite
  3. Patina "a pennello"

    • 6 risposte
    • 495 visite
    • 21 risposte
    • 867 visite
    • 361 risposte
    • 38.4k visite
  4. Bronzo agrigentino. Bulinata?

    • 5 risposte
    • 468 visite
  5. corretto inquadramento bronzo Neapolis

    • 8 risposte
    • 609 visite
  6. Moneta di Neapolis di ispirazione siracusana

    • 1 risposta
    • 334 visite
  7. Primo indovinello 2021 1 2

    • 29 risposte
    • 1.4k visite
  8. Due zecche misteriose 1 2 3 4 7

    • 168 risposte
    • 32k visite
  9. Monete siciliane di forma ovale 1 2

    • 31 risposte
    • 2.9k visite
    • 57 risposte
    • 5.8k visite
  10. Come mai?

    • 19 risposte
    • 1.2k visite
  11. Conferma

    • 10 risposte
    • 609 visite
  12. GELA: tetradramma Jenkins 104

    • 21 risposte
    • 6k visite
  13. Katane

    • 0 risposte
    • 434 visite
  14. Sereno Natale 2020

    • 15 risposte
    • 815 visite
  15. Statere di Poseidonia

    • 5 risposte
    • 750 visite
  16. Thurium con contromarca ?

    • 16 risposte
    • 1.8k visite
    • 8 risposte
    • 797 visite
  17. richiesta informazioni

    • 2 risposte
    • 402 visite
  18. Hexas Centuripe

    • 0 risposte
    • 564 visite
  19. Taranto con PHILIS

    • 0 risposte
    • 298 visite
  20. Diobolo di Caelia

    • 15 risposte
    • 1.3k visite
  21. Descrizione Bronzo Katane in asta Artemide

    • 8 risposte
    • 556 visite
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.