Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Emissioni monetali delle colonie greche e puniche, dei centri indigeni ellenizzati, delle zecche mercenariali ed incerte: dal VI secolo a.C. alla conquista romana.
2121 discussioni in questo forum
-
- 12 risposte
- 2.1k visite
-
- ggugliandolo
-
- 5 risposte
- 2.1k visite
-
- 5 risposte
- 2.1k visite
-
- acraf
-
- 9 risposte
- 2.1k visite
-
- mirkoct
-
- 16 risposte
- 2k visite
-
- scalptor
-
- 14 risposte
- 2k visite
-
- miglio81
-
- 6 risposte
- 2k visite
-
- TARAS
-
- 17 risposte
- 2k visite
-
- Lino86
-
- 18 risposte
- 2k visite
-
- skubydu
-
- 21 risposte
- 2k visite
-
- Rex Siciliae
-
- 15 risposte
- 2k visite
-
- ponziopilato
-
- 1 risposta
- 2k visite
-
- gpittini
-
- 6 risposte
- 2k visite
-
- Giovenaledavetralla
-
- 6 risposte
- 2k visite
-
- miglio81
-
- 23 risposte
- 2k visite
-
- skubydu
-
- 32 risposte
- 2k visite
-
- skubydu
-
- 18 risposte
- 2k visite
-
- danielealberti
-
- 10 risposte
- 2k visite
-
- miglio81
-
- 11 risposte
- 2k visite
-
- skubydu
-
- 19 risposte
- 2k visite
-
- kiko82
-
- 16 risposte
- 2k visite
-
- cliff
-
MG Brevi note sulle monete suberate di Velia tra la fine del IV e gli inizi del III secolo a.C. (Numismatic Anthology)
- 6 risposte
- 2k visite
-
- skubydu
-
- 2 risposte
- 2k visite
-
- piakos
-
- 14 risposte
- 2k visite
-
- alketes
-
- 32 risposte
- 2k visite
-
- Archestrato