Vai al contenuto

Monete Medioevali

Monete dal 700 al 1500 d.c.

69 files

  1. Delle monete di Ferrara

    di Vincenzo Bellini, Ferrara 1761

    82 downloads

    Inserito

  2. Le monete e la zecca di Brescia

    La zecca di Brescia nel periodo comunale ha iniziato
    l’attività nel corso della seconda metà del XII secolo.
    Alla tesi tradizionale che vorrebbe la data di apertura
    della zecca nel maggio del 1184 si affianca ora una
    nuova ipotesi, secondo la quale la produzione monetale
    dovrebbe essere anticipata di qualche decennio.
    Lo studio dei ripostigli contenenti monete bresciane
    e della documentazione d’archivio ha consentito di rivedere
    alcune datazioni e seriazioni proposte da parte
    degli studiosi, anche in anni recenti, riguardanti, sia la
    moneta bresciana, sia quella di città come Cremona e
    Mantova, facenti parte della stessa area monetaria.
    Esempio emblematico della trasversalità dei fenomeni
    monetari anche in epoca medioevale è la svalutazione
    dei denari emessi dalle zecche italiane nel periodo
    compreso tra il X ed il XV secolo. Interessante è il caso
    del denaro bresciano, che dall’inizio della sua produzione
    fino al 1250 vide ridursi la quantità di argento
    contenuta in ogni moneta di circa la metà.
    La zecca di Brescia, dopo l'avvento dei Visconti nel 1337,
    riapre sotto il controllo di Pandolfo III Malatesti tra il 1406 e il
    1421, battendo una serie monetale tra le più interessanti nel
    panorama dell'Italia settentrionale.

    139 downloads

    Inserito

  3. ITALIAN JETTONS

    Italian jettons
     Francis Pierrepont Barnard
    The Numismatic Chronicle and Journal of the Royal Numismatic Society Fourth Series, Vol. 20 (1920),
    pp. 216-272

    69 downloads

    Aggiornato

  4. Il denaro di Latisana

    descrizione dell'emissione della zecca medievale di Latisana (friuli Venezia Giulia)

    29 downloads

    Inserito

  5. Di una moneta friulana inedita, di Alberto Puschi. (In Archeografo triestino 1890)

    La monetazione medievale della zecca di Latisana

    38 downloads

    Inserito

  6. Monete normanne Ducato di Puglia e Regno di Sicilia

    Giovanni Magli- Zecche e monete durante la dominazione normanna nel Ducato di Puglia e nel Regno di Sicilia

    99 downloads

    Inserito

  7. UNA MONETA INEDITA DI TIPO FRISACENSE CON IL TITOLO DI MARCHESE D’ISTRIA

    NUMIZMATIČNI VESTNIK anno XLII N° 43 :
    di Andrea Keber
    UNA MONETA INEDITA DI TIPO FRISACENSE CON IL TITOLO DI MARCHESE D’ISTRIA (NEPOZNAN NOVEC BREŠKEGA TIPA Z NASLOVOM ISTRSKEGA MEJNEGA GROFA, traduzione dell'amico Andrej Štekar)

    12 downloads

    Inserito

  8. Brindisi monete nel medioevo

    Francesco Tafuri- La monetazione di Brindisi nel Medioevo

    76 downloads

    Inserito

  9. Sulle monete dette cinquine battute regnanti gli Aragonesi

    Fusco, Giovan Vincenzo, Sulle monete dette cinquine battute regnanti gli Aragonesi, in "Il progresso delle scienze, lettere ed arti", nuova serie, anno XI, vol. XXXI, Napoli, 1843, pp. 50-69.

    30 downloads

    Inserito

  10. Discorsi della Zecca delle Monete di Lucca nei secoli di mezzo

    di Giulio di San Quintino, Lucca 1860

    48 downloads

    Aggiornato

  11. Cat.go Monete Arabe Bibliot. Palermo

    Bartolomeo Lagumina- Catalogo delle Monete Arabe esistenti nella Biblioteca Comunale di Palermo

    37 downloads

    Inserito

  12. La moneta nella Calabria normanna

    Alfredo Ruga- La moneta nella Calabria normanna

    55 downloads

    Inserito

  13. Manfredi e la zecca di Manfredonia

    Giovanni Magli. Approfondimenti sulla Zecca di Manfredonia

    39 downloads

    Inserito

  14. Nella zecca di Sassari

    Zecca di sassari Adelasia di Torres e Minuto inedito per Carlo V e monetazione aragonese-spagnuola

    55 downloads

    Inserito

  15. Corpus nummorus Hungariae. Magyar egyetemes éremtár.

    raccolta delle monete coniate dall'ungheria

    30 downloads

    Inserito

  16. Le monete di Mileto

    Memmo Cagiati. Estratto sulle monete della zecca di Mileto.

    57 downloads

    Inserito

  17. MORE ON THE ARABIC SILVER KHARRUBA OF SICILY - MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE KHARRUBE ARABE D’ARGENTO DI SICILIA

    Traduzione in italiano dell'articolo pubblicato da P. Balog More on the Arabic silver Kharruba of Sicily pubblicato in Annali dell'istituto italiano di numismatica n. 30 nel 1983

    35 downloads

    Inserito

  18. Di una moneta di Pisa ed altra di Bologna

    Pietro Caire
    DI UNA MONETA DI PISA ED ALTRA DI BOLOGNA
    TROVATE PRESSO NOVARA IN GIUGNO 1873
    DIGRESSIONE
    Novara, 1873

    44 downloads

    Aggiornato

  19. CNI vol XV (Roma dal 476 al 1572) tavole

    Vittorio Emanuele III - Corpus Nummorum Italicorum vol XV 1934
    tavole

    44 downloads

    Inserito

  20. Sopra le monete de'Vesovi di Trieste

    Sopra Le Monete de'Vesovi Di Trieste
    dissertazione di Giuseppe de Bonomo sulla monetazione triestina

    29 downloads

    Inserito

  21. Della marca di denari in uso nel Friuli

    monetazione medioevale friulana

    26 downloads

    Inserito

  22. Inserito

  23. I SEGNI SEGRETI NEI GROSSI VENEZIANI: UNA NUOVA SCOPERTA

    Riassunto
    Gli studi di storia monetaria fino ad oggi avevano riconosciuto i più antichi contrassegni dei massari della zecca di Venezia sui grossi mapatan del doge Giacomo Tiepolo (1229-1249). La segnalazione di contrassegni anche sui denari grossi coniati a nome del doge Pietro Ziani (1205-1229) permette di anticipare l’inizio dell’attività di identificazione delle emissioni tramite “punti segreti”, in accorco con i documenti che mostrano i massari all’opera fin dal 1224.

    59 downloads

    Aggiornato

  24. Repertorio Altomedievale

    Saggio di repertorio dei ritrovamenti di moneta Vandala, Altomedievale (489-1002), Bizantina e Islamica in Italia Insulare e Peninsulare, con Corsica, Canton Ticino e Istria croata a cura di Ermanno A. Arslan

    28 downloads

    Inserito

  25. CNI vol XV (Roma dal 476 al 1572) indice

    Vittorio Emanuele III - Corpus Nummorum Italicorum vol XV 1934
    Indice

    19 downloads

    Inserito

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.