Monete Antiche
Monete fino al 700 d.c.
101 files
-
"The distribution of the silver counterfeited coins in the forts from Roman Dacia. Fraud or monetary policy?" - C. Gazdac
Da Illyricum65
Analisi di monete in argento fraudolente e loro distribuzione nei forti della Dacia romana.
8 downloads
Inserito
-
"Der 'Bachofensche Münzschatz' (Augst 1884) Mit einem Exkurs uber die unter Aureolus in Mailand gepragten Postumusmunzen." - M.R. Weder
Da Illyricum65
Studio sulle monetazioni e i conii di Aureolus.
14 downloads
Aggiornato
-
"The numbering of the victories of the Emperor Gallienus and of the loyalty of his legions." - Alföldi, Andreas.
Da Illyricum65
Articolo sulla monetazione legionaria di Gallieno.
13 downloads
Inserito
-
A Catalogue of the Greek Coins in the British Museum-Italy 1873
Da B.Leuzzi
Catalogo delle monete delle antiche zecche italiane conservate al British Museum
118 downloads
Inserito
-
Adriano Savio_La coerenza di Caligola nella gestione della moneta.
Da Fidelio
Contributo sulla politica monetaria del periodo di Caligola.
62 downloads
Inserito
-
Aes Signatum
Da Rapax
Aes Signatum
T. Louis Comparette
American Journal of Numismatics, 1918
64 downloads
Inserito
-
Akragas un'aquila e un granchio per una città tra cielo e mare
Da Numi 62
L'articolo descrive la monetazione greca di Agrigento integrandola con figure.
40 downloads
Inserito
-
Ancora sulle litre di Naxos e le aste
Da GEORGE.SHENNON
Cari colleghi in questo periodo mi sono interessato della monetazione di Naxos, in particolare delle litre.
Ho evidenziato che in questi ultimi anni molte litre di Naxos sono state presenti in numerose aste europee e che alcune delle quali sono, sempre a mio giudizio falsi conosciuti.
In particolare due litre di Naxos che dovrebbero risalire all’epoca arcaica sono state acquistate, da collezionisti in due aste, di cui una molto recente.
A mio parere le due litre dovrebbero far parte del lotto di falsi di cui fa riferimento del bollettino dei falsi IBSCC BOCS Vol 22 No.2 1997 Page 5 Fig 2.
Il dritto delle due litre con l’immagine di Dionisio ricorda la seguente litra:
Cahn36- Naxos, Sicily, Ca 530-490 BC. AR Litra (5.52 gm). Bearded head of Dionysos left, wreathed with ivy / NAXION, Bunch of grapes with two outlined leaves. SNG ANS 514; Hoover HGC 968.
La prima litra di Naxos è stata venduta sulla piattaforma di Catawiki per € 650 + commissioni. Trascrivo la descrizione del venditore accettata dagli esperti di Catawiki Stima dell’esperto (€ 900-1200) :
“Antica Grecia - Naxos, Sicilia. Litra AR (530-490 A.C.)
D/ testa di Dionisio l.,
R: NAX-ion, grappolo d'uva.
Nota: moneta molto rara, di eccezionale qualità per questo tipo.
Un esemplare simile è stato venduto nell’asta asta 275 Hirsh nel 2011 per euro 3.200. *
Peso: 0,66 grammi.
Riferimento: Cahn 51” ( riferimento sicuramente errato)
· Nota dello scrivente
La casa d’aste Hirsch oggi si chiama
Gerhard Hirsch Nachfolger (successore)
Con più precisione l’asta è la seguente:
275-276 - lotto 3246 ; 22-23 settembre 2011
La descrizione:
Naxos litra 530-490 . D/ testa arcaica di Dionisio con ghirlanda di edera R/ Naxion -grappolo di uva- Cahn 51 -gr. O,68.
L a seconda litra di Naxos è stata venduta nell’Asta :
E-LIVE MAGGIO 2019 – giovedì 16 maggio 2019 dallo studio Numismatico Raffaele Negrini di Milano, lotto 54, aggiudicata per € 440 - base d’asta € 300
Descrizione: SICILIA - NAXOS (461 – 413 A.C.)
LITRA SNG.ANS. 523 AG GR. 0,60 RR
Stato: M.BB.
In questo caso la datazione mi parrebbe sicuramente errata.
Voglio avvertirvi che nella prossima asta di Bolaffi é offerta una litra di Naxos che mi sembrerebbe genuina, ma la foto non è molto chiara.
Asta 34 del 30 maggio 2019 lotto 285
SNG ANS. n. 513
Notate bene SNG ANS 513:
1) Moneta asta Studio Numismatico Negrini lotto 54 SNG ANS 513 datazione (461 – 413 a.C.) prezzo di partenza 300 € aggiudicata € 440
2) Moneta Asta Bolaffi SNG ANS 513 datazione 530- 510 a.C prezzo di partenza € 300.
Essendo ignorante in materia gradirei sapere da un esperto, meglio un Nip, come due monete aventi lo stesso SNG ANS 513 avere una datazione differente.
Sarebbe bene, per evitare la proliferazione di false litre, pubblicare tutte le litre catalogate da Cahn che vengono giudicate genuine, perché anche alcune di esse hanno dato luogo a dispute sulla genuinità da parte di studiosi
Ma è tutto tempo perso perché chi di dovere non interviene anche se avvertito.
Grazie attendo Vostre risposte per chiarire i miei dubbi.
Accludo foto esplicative
16 downloads
Inserito
-
Aggiornato
-
Atti della Accademia pontaniana (volume IV)
Da tacrolimus2000
All'interno, pagina 211:
Fusco Salvatore, "Tavole di Monete del Reame di Napoli e Sicilia"
Numerosi disegni di emissioni normanne in appendice.
30 downloads
Inserito
-
Aureliano Imperatore. La rivolta dei monetieri e la cosiddetta riforma monetaria_Vincenzo Cubelli
Da Fidelio
Contributo storiografico e filosofico sul sistema monetario all'avvento di Aureliano.
56 downloads
- vincenzo cubelli
- Aureliano
- (e altri 2 tag)
Inserito
-
BENEDETTO CARROCCIO_MONETA APULA E MONETA SICILIANA_elementi a confronto
Da Fidelio
Contributo allo studio comparato delle monetazioni apule e siciliane e sulla colonizzazione greca dell’VIII e VII sec. a.C. che ha coinvolto l’emissione monetale, sul piano anche simbolico e ideologico, da esser praticata in età ellenistica anche da molti centri “minori”.
33 downloads
Inserito
-
Catalogo d'asta Vitalini 9/3/1891: Collezione Tommaso Capo
Da legionario
Catalogo delle monete greche, romane primitive consolari, imperiali, italiane medioevali e moderne, possedute dal dott. Tommaso Capo
che si venderanno al pubblico incanto per cura del cav. Ortensio Vitalini numismatico in Roma, 9/3/1891
pag. IV + 127
tavole 10
97 downloads
Inserito
-
Catalogo medagliere capitolino_Aes Signatum e Aes Grave
Da Fidelio
Catalogo medagliere capitolino_Aes Signatum e Aes Grave
118 downloads
- Catalogo medagliere capitolin
- Aes signatum
- (e altri 1 tag)
Inserito
-
Catalogo Triton XV Cabinet W
Da Giov60
Catalogo relativo alla sezione Cabinet W dell'asta Triton XV (CNG/Nomos), New York 4 gennaio 2012.
68 downloads
Aggiornato
-
Catalogue des monnaies gauloises de la Bibliothèque Nationale
Da g.aulisio
Muret E. & Chabouillet M.A. 1889. Catalogue des monnaies gauloises de la Bibliothèque Nationale. Paris 1889
Vecchio testo, purtroppo per il momento ancora fondamentale.
18 downloads
Inserito
-
Coins of the Roman Republic in the British Museum - Vol. I
Da Rapax
H. A. Grueber
Coins of the Roman Republic in the British Museum
VOLUME I
AES RUDE, AES SIGNATUM, AES GRAVE, AND COINAGE OF ROME FROM B.C. 268
London, 1910
203 downloads
Inserito
-
Coins of the Roman Republic in the British Museum - Vol. II
Da Rapax
H.A. Grueber
Coins of the Roman Republic in the British Museum
VOLUME II
COINAGES OF ROME (continued), ROMAN CAMPANIA, ITALY, THE SOCIAL WAR, AND THE PROVINCES
London, 1910
282 downloads
Inserito
-
Coins of the Roman Republic in the British Museum - Vol. III
Da Rapax
H.A. Grueber
Coins of the Roman Republic in the British Museum
VOLUME III
TABLES OF FINDS AND COGNOMINA, INDEXES, PLATES
99 downloads
Inserito
-
Collezione numismatica del museo archeologico siracusano Paolo Orsi
Da Fidelio
La collezione numismatica e le origini delle raccolte numismatiche del Museo archeologico di Siracusa.
98 downloads
- collezione numismatita
- museo paolo orsi
- (e altri 2 tag)
Inserito
-
Dattari G. - Intorno alle forme da fondere monete imperiali romane - RIN 1913
Da centurioneamico
Dattari G. - Intorno alle forme da fondere monete imperiali romane - RIN 1913
L'autore tratta l'argomento delle monete romane imperiali e provinciali ottenute per fusione ad imitazione di quelle ufficiali coniate. Seppure gran parte dell'opera risulta oggi ampiamente superata, risultano ancora interessanti le teorie dell'autore circa la produzione seriale di queste particolari monete oggi ignorate sia dal mercato sia dai collezionisti.
89 downloads
Aggiornato
-
Dell' antica numismatica della Città di Atri nel Piceno
Da incuso
Della antica numismatica della città di Atri nel Piceno:
con un discorso preliminare su le origini Italiche
26 downloads
Inserito
-
Description générale des monnaies de la République Romaine
Da Rapax
H. Cohen
Description générale des monnaies de la République Romaine, communément appelées médailles consulaires
Parigi, 1857
61 downloads
Inserito
-
Description historique des monnaies frappées sous l'Empire romain - Vol. I
Da Rapax
H. Cohen
Description historique des monnaies frappées sous l'Empire romain, communément appelées médailles impériales
Volume I
Parigi, 1859
98 downloads
Inserito
-
Description historique des monnaies frappées sous l'Empire romain - Vol. II
Da Rapax
H. Cohen
Description historique des monnaies frappées sous l'Empire romain, communément appelées médailles impériales
Volume II
Parigi, 1859
45 downloads
Inserito
-
Download Statistics